Considerate le tante richieste, abbiamo deciso di approfondire e di creare una guida dettagliata, nonché recensione, su FTMO, ossia una delle più moderne prop trading firm, collegate a diverse fasi, regole e sfide (ossia challenge). Nello specifico, ha deciso di proporre un funzionamento graduale, che avremo modo di approfondire a breve, incentrato su un Evaluation Process a due fasi.
Il settore delle prop firm continua a crescere di mese in mese e sono sempre di più i trader esperti che vogliono metterci del proprio, per cercare di ottenere remunerazioni grazie alle proprie doti da investitori. Vediamo quindi come funziona FTMO, quali sono le regole da seguire, le varie sfide e cosa pensano le persone che hanno rilasciato opinioni e recensioni online. Prima di iniziare, ricordiamo un aspetto importante.
Ad oggi, anche broker professionali ed affidabili, come ad esempio eToro, ti permettono di partecipare a programmi alternativi per diventare Popular Investor. Una volta che hai effettuato l’iscrizione, puoi cercare di farti seguire da altri trader registrati, ottenendo ricompense sulla base del numero di seguaci e delle operazioni che hai svolto nel corso del tempo. Tutto ciò su un broker solido, regolamentato e con tutte le carte in regola.
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro
🏷️ Cos’è: | Prop Firm alternative |
💰 Deposito minimo: | Variabile, molto competitivo |
📊 Sfide da superare: | 2 fasi per la Evaluation Process |
⭐ Opinioni e recensioni: | 8.9 su 10 |
Cos’è FTMO?
Come indicato anche sulla pagina ufficiale, FTMO viene descritto come un sito (o meglio, una piattaforma), finalizzata alla ricerca di trader con grandi capacità di investimento nel settore dei mercati finanziari e quindi con molta esperienza. Tutto ciò per presentare un meccanismo di prop trading davvero innovativo, incentrato su un Evaluation Process in due fasi, ossia basate sulla FTMO Challenge e sulla Verification.
Dopo che l’utente registrato ha superato con il massimo dei voti la fase di valutazione, allora può ottenere un account FTMO a tutti gli effetti, da poter utilizzare per effettuare operazioni sui mercati. La piattaforma è presente già da qualche anno ed ha iniziato fin da subito ad ottenere un considerevole interesse. Mette inoltre a disposizione molti servizi integrativi, di studio, alta formazione, assistenza e varie piattaforme operative.
FTMO è sicura ed affidabile?
Focalizziamo subito l’attenzione sulla sicurezza ed affidabilità di FTMO. Si tratta di una piattaforma seria, o vende fuffa? Iniziamo subito dicendo che FTMO non è una truffa, bensì un operatore presente sul mercato dal 2015, con una reale società e con una reale sede legale a Praga. Ha raggiunto un numero molto elevato di utenti registrati, pagando – secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale – più di 300 milioni di dollari.
La società conosce molto bene l’importanza della reputazione online ed è per questo che è presente sui principali siti di recensioni, come ad esempio TrustPilot (che avremo modo di approfondire nel corso dei paragrafi successivi). Il gruppo adotta inoltre sistemi di protezione all’avanguardia per prevenire potenziali ingressi indesiderati, mostrando anche procedure di registrazione e di recupero password snelle e lineari.
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 50$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Come registrarsi su FTMO?
Quelli di FTMO hanno strutturato un sistema di registrazione molto intuitivo, che permette a tutti di aprire un account in meno di 10 minuti. Prima di procedere con la FTMO Challenge, la piattaforma permette (dopo la registrazione) di accedere ad una vera e propria prova gratuita. Proponiamo in via preliminare la schermata operativa di registrazione.

A seguire, i passaggi informativi su come aprire un account:
- cliccando sul pulsante di registrazione, presente nella parte superiore dell’homepage, si accedere al form da compilare;
- si inseriscono i primi dati personali, come ad esempio il nome, il cognome ed anche l’indirizzo di posta elettronica;
- si crea una password ben strutturata, che servirà successivamente per effettuare il primo accesso;
- vi è successivamente la possibilità di indicare il proprio Paese di residenza ed anche il numero di telefono (associato alla propria nazione);
- cliccando sul tasto “Registrati”, la procedura sarà terminata.
Una volta che l’account è stato aperto, è possibile effettuare il login su FTMO. Cliccando sul pulsante che vedi in alto nell’immagine, ossia quello di login, apparirà una nuova schermata. Puoi inserire le tue credenziali, cliccare sul tasto di accesso ed iniziare ad operare. Il tutto sia tramite modalità web desktop sia tramite smartphone.
Come funziona FTMO?
Vediamo a questo punto di capire come funziona FTMO, mettendo in evidenza le fasi associate alla sua Challenge ed al processo di valutazione successivo, ossia la Verification. Fasi che ovviamente non possono essere invertite. Per passare a quella successiva, è obbligatorio superare quella precedente. In basso, trovi le spiegazioni di tutto il processo valutativo che permette di diventare FTMO Trader.
FTMO Challenge
La FTMO Challenge rappresenta la prima fase proposta dalla società e si basa su un conto demo con capitale virtuale. Un conto demo non è altro anche un ambiente virtuale, dove è possibile simulare – con condizioni di mercato paritarie – le proprie operazioni di investimento. Il tutto dovrà ovviamente essere svolto sulla base dei Trading Objective, che sono indicati in modo chiaro e trasparente sulla pagina ufficiale.
In poche parole, secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale, è importante dimostrare le proprie capacità e competenze, attenendosi in modo dettagliato alle regole di Maximum Loss e cercando di ottenere l’obiettivo del 10% del capitale iniziale (sempre virtuale), per poter passare alla fase successiva. Con questa fase, anche per supportare i trader, la piattaforma propone tantissime risorse educative e servizi di ultima generazione.
FTMO Verification
La fase chiamata FTMO Verification è la seconda necessaria per completare il percorso preliminare di Evaluation Process. Contrariamente da quanto si pensi, in questo caso gli obiettivi da raggiungere e le regole sono molto più semplificate rispetto alla prima fase. Troviamo, ad esempio, un obiettivo di profitto pari al 5%. Questo perché lo scopo primario dell’azienda è quello di verificare la coerenza e la continuità sulle capacità del trader esaminato. Non sono inoltre presenti limiti di tempo per il superamento del Profit Target.
FTMO Trader
Una volta che il trader ha superato la fase di Verification, allora potrà avere la possibilità concreta di diventare un FTMO Trader ed accedere quindi ad altre tipologie di conti. Prima di ciò, il gruppo procede tuttavia ad un’ulteriore fase di revisione del trading, per controllare in che modo sono state portate a termine le operazioni durante le fasi precedenti. Per ottenere il contratto verrà richiesto il rilascio di un documento di identità in corso di validità.
In questa terza fase, è possibile continuare a dimostrare il proprio impegno, utilizzando un account (sempre in modalità demo), basato su un ammontare di 200.000 dollari virtuali. Anche se si tratta di un conto demo, in questa fase è possibile ugualmente essere remunerati fino al 90% dei profitti simulati. Non si rischia quindi il proprio capitale reale e si viene essenzialmente premiati per l’ottimo (eventuale) lavoro svolto sulla piattaforma. Sono incluse sessioni di Performance Coaching.
FTMO Quantlane Trader
Si tratta dell’ultima fase di tutto il processo di FTMO, che prende il nome di Quantlane Trader e che permette di ottenere un vero e proprio contratto. Oltre al superamento dell’Evaluation Process ed all’ottenimento del FTMO Account, è necessario soddisfare anche le condizioni del FTMO Premium Programme (che si compone di Status Prime e Supreme). In caso positivo, è possibile sostenere un colloqui con Quantlane per candidarti alla posizione di Quantlane Trader. Ecco i suoi vantaggi:
- possibilità di ottenere un contratto con retribuzione fissa;
- performance & Mindset Coach sempre disponibile;
- piattaforma e strumenti professionali di ultima generazione;
- condizioni di trading istituzionale.
FTMO: prezzi
Prima di approfondire altre funzionalità e strumenti proposti, è bene esaminare nel dettaglio la componente dei costi. Essendo operazioni svolte in un ambiente simulato, è chiaro che non esistono commissioni di trading sulle attività. Non troviamo inoltre da dover pagare spread, o altre tipologie costi specifici, né di mantenimento, né di mancato accesso. Non si paga nemmeno per creare un account (la registrazione è completamente gratuita).
L’unico costo che bisogna pagare su FTMO è quello per accedere alla prima sfida (quelle successive saranno invece gratuite). Il costo di accesso alla FTMO Challenge può variare sulla base del Balance (ossia del capitale virtuale) selezionato. Si parte da un costo davvero molto competitivo per l’ammontare basic dei 10.000 dollari, che aumenta man mano passando ai Balance da 25.000, 50.000, 100.000 ed infine 200.000 dollari. Puoi consultare prezzi e sconti direttamente sul sito ufficiale.
➡️ Scopri l’alternativa del programma Popular Investor di eToro
FTMO: piattaforme di trading
Quali piattaforme possono essere utilizzate per il trading su FTMO? Al momento attuale, sempre secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale, è possibile utilizzare diverse piattaforme operative. Si parte dalla cTrader, ossia un concreto punto di riferimento per molti utenti, con grafici e funzionalità di ultima generazione. Si passa alla DXtrade, conosciuta sicuramente meno in Italia, ma non per questo priva di punti di forza.
Completa il quadro la presenza della MetaTrader, disponibile sia nella versione MT4 che MT5. Si tratta di una delle piattaforme più utilizzate dai trader di tutto il mondo, ricchissima di indicatori, oscillatori, grafici interattivi e molti strumenti di studio. Permette anche di creare veri e propri expert advisor, con i quali impostare bot di trading e sistemi per il trading automatico. Le rispettive piattaforme sono disponibili (ove possibile) anche tramite app per dispositivi mobili.
FTMO: mercati negoziabili
Altro aspetto molto importante, che in tanti ci avete chiesto di approfondire, riguarda i mercati negoziabili su FTMO (in tutte le fasi che abbiamo esposto in precedenza). E bene, la società ha deciso di non porre limitazioni ed è possibile concretamente avviare le proprie attività di trading sfruttando le conoscenze su un alto numero di asset finanziari. Un aspetto che permette ampiamente di diversificare le proprie scelte di investimento.
Nel dettaglio, puoi operare su forex (ossia i cambi in valuta), gli indici di Borsa, le materie prime, le azioni ed anche le criptovalute. Ricorda in ogni caso che i server della piattaforma permettono un massimo di 200 ordini per volta ed un valore massimo delle modifiche pari a 2000 (si tratta in questo caso delle richieste lato server). Rappresentano comunque valori molto alti e soddisfacenti per poter attuare strategie (forse un po’ limitanti solo per attività di scalping trading).
➡️ Scopri come diventare Popular Investor su eToro
FTMO: pro e contro
🟢 I pro di FTMO sono:
- piattaforma facile da capire e disponibile in lingua italiana;
- diverse piattaforme di trading da poter utilizzare;
- costi di ingresso per le sfide bassi;
- regole ben precise e lineari per poter iniziare a dimostrare le proprie competenze;
- non sono richiesti obiettivi di profitto molto alti.
🔴 I contro di FTMO sono:
- il numero di fasi di valutazione, prima di passare ai conti più interessanti, potrebbero essere maggiori rispetto ad altri competitor;
- il limite delle modifiche sulle operazioni potrebbe essere aumentato.
FTMO: opinioni e recensioni
In linea generale, le opinioni e recensioni su FTMO sono in media molto positive. Esiste una percentuale molto alta di utenti che mette in evidenza la praticità della piattaforma, ma soprattutto la chiarezza informativa. Al giorno d’oggi, spiegare in modo ben delineato come avvengono le fasi di valutazione di una prop firm è essenziale e FTMO sembrerebbe averlo compreso a pieno. Altri utenti, evidenziano invece il basso costo di ingresso e la possibilità di poter scegliere il Balance.

Esistono recensioni negative su FTMO? Sì, come spesso accade su queste specifiche piattaforme, troviamo anche diverse opinioni e testimonianze negative, che mettono in luce i punti di debolezza e gli svantaggi associati al sistema. Dobbiamo in ogni caso ricordare, come avremo modo di visionare a breve, che il numero di pareri positivi è tuttavia nettamente superiore rispetto a quelli negativi.
FTMO: recensioni TrustPilot
Non contenti delle prime informazioni, abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione anche sulle testimonianze dirette rilasciate dagli utenti su TrustPilot. Qui in basso, per scopi informativi, trovi l’immagine con la valutazione complessiva.

Come visibile, si tratta in primo luogo di un profilo reclamato, ossia la società ha completato la procedura per verificare la sua proprietà. In secondo luogo, mette in evidenza un punteggio davvero molto alto. La valutazione di FTMO su TrustPilot – al momento di questa stesura – è pari a 4,8 stelline su 5. Si tratta di un punteggio ottimo, che deriva dalla media di ben 19.801 recensioni (ad oggi).
FTMO: opinioni su Reddit e forum
Diverse opinioni su FTMO sono presenti anche su Reddit e su diversi forum di Borsa, o in ogni caso associati al mondo del trading online. Ci troviamo a dover – anche in questo caso – dire che testimonianze sono discordanti, con alcuni utenti che si soffermano sulle potenzialità e con altri che si focalizzano invece sulle criticità. Ricorda tuttavia di prestare sempre massima attenzione e di leggere solamente commenti su forum scritti da professionisti con reali firme, onde evitare di leggere notizie false.
FTMO: commento dell’esperto
Il modello di business si basa su una Challenge a pagamento, dove il trader deve dimostrare abilità rispettando specifici parametri di rischio. Tra i punti di forza, FTMO offre potenziali payout interessanti (fino al 90%), condizioni di trading competitive e strumenti analitici avanzati. Tuttavia, il sistema di sfide può risultare difficile per molti, con un’alta percentuale di insuccesso. Alcune critiche riguardano il fatto che la maggior parte dei trader non arriva a gestire capitali reali, operando su simulazioni. Inoltre, il modello può incentivare un trading stressante. Buona invece la presenza dei servizi integrativi e di supporto per i trader.
Conclusioni
Siamo giunti alle battute finali del nostro approfondimento informativo su FTMO, che ci ha permesso di scoprire una delle Prop firm più alternative ed interessanti al mondo, messa a disposizione ormai da diversi anni. Abbiamo indicato in modo dettagliato i punti di forza, quelli di debolezza ed anche la presenza delle eventuali alternative. Siamo certi che saprai, con un po’ di ricerche, selezionare il servizio più adatto alle tue esigenze e necessità.
⭐ La valutazione finale di FTMO, anche sulla base dei test effettuati, ammonta a 8.9 su 10.
FAQ
Vediamo, per concludere, alcuna domande frequenti su FTMO.
Quanto si guadagna con FTMO?
Non è attualmente possibile stimare in modo certo e matematico quanto è possibile guadagnare con FTMO anche perché il tutto dipende dalle proprie capacità nel saper operare sui mercati finanziari.
Che broker utilizza FTMO?
Quando operi con FTMO in modalità demo (per le fasi iniziali), le piattaforme utilizzate possono essere cTrader, MetaTrader 4, DXtrade ed anche MetaTrader 5.
Quali sono gli obiettivi FTMO?
Gli obiettivi delle sfide di FTMO sono differenti sulla base degli step che devi superare. La prima fase richiede in ogni caso come obiettivo di prezzo il raggiungimento del 10% del capitale iniziale.
Guide correlate: