Aivora Trade TRUFFA o è Sicuro? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Aivora Trade è un nome che continua ad echeggiare sui principali motori di ricerca e molti dei nostri lettori, insospettiti dalle pratiche proposte, ci hanno chiesto di approfondire. Si presenta effettivamente come una piattaforma di trading volta a favorire sistemi di trading completamente automatizzati e quindi senza la necessità di alcuna competenza da parte degli utenti. Si tratta di un provider funzionale ed efficiente, oppure semplicemente di uno schema truffa e che sta cercando di ingannare gli investitori italiani?

Per rispondere a questa domanda analizzeremo assieme ai nostri esperti diversi aspetti, partendo dalle funzionalità, passando per il meccanismo alla base del provider, fino ad arrivare alla presenza di eventuali servizi integrativi. Tutto ciò focalizzando l’attenzione anche sulle opinioni e recensioni su Aivora Trade presenti su TrustPilot, forum come Reddit, o canali similari. Per iniziare con il piede giusto, ti suggeriamo tuttavia di optare su eToro, ossia un broker legale in Italia e che permette di copiare altri trader registrati!

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Nome del sistema:Aivora Trade
📄 Regolamentazioni:Mancanti
⭐ Opinioni e recensioni:Negative (1.1 su 10)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Recensione su Aivora Trade

Cos’è Aivora Trade?

Aivora Trade è indicato, secondo le informazioni presentate sulla sua pagina ufficiale, come un vero e proprio sistema di trading bot automatizzato. Per chiunque non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che un robot di trading non è altro che un meccanismo che permette agli investitori di automatizzare alcune specifiche attività, che possono riguardare l’analisi dei dati, ma anche l’apertura delle posizioni, o la gestione diretta del portafoglio.

Un conto è tuttavia considerare queste modalità come supporto e un altro, invece, è proporre rendimenti certi tramite sistemi che non possono esistere. Cercare di comprendere a fondo cosa sia e la reale essenza di questo provider, risulta molto complicato. In primo luogo perché mancano molte sezioni informative e non è quindi neanche dato sapere chi ci sia alla base dell’organizzazione e quali siano essenzialmente i founder del progetto.

In secondo luogo, tutte le indicazioni sul funzionamento sono proposte in modo casuale, e si fa semplicemente leva sulle grandi potenzialità del mercato delle criptovalute e di quello di tutti i principali strumenti finanziari. Anche esaminando la sezione inferiore, ossia quella del footer, ci si accorge che tutti i link informativi (che dovrebbero avvalorare e dare maggiori dati), rimandano semplicemente alla homepage. Questo denota immediatamente scarsissima trasparenza.

Come funziona Aivora Trade?

Cerchiamo quindi di soffermarci in modo diretto sul funzionamento di Aivora Trade, il quale non promette – lo indichiamo già da adesso – letteralmente nulla di buono. Risulta inoltre praticamente identico a quello di molti altri siti similari, se non proprio identici, che si sono rivelati storicamente poco professionali. A seguire, per scopi informativi, ecco su cosa si basa il provider:

  • fase di registrazione: è quella principale e si basa, dopo la presentazione del miracoloso sistema di trading, sulla richiesta delle informazioni ai clienti (nome, indirizzo di posta elettronica e purtroppo anche un numero di telefono, che verrà utilizzato per costanti e continue chiamate di marketing);
  • fase di deposito: per poter accedere in modo diretto alle attività di trading automatico (bot trading), sarebbe necessario versare una quantità di denaro con uno dei metodi di pagamento supportati, potendo partire da 250 euro;
  • fase di negoziazione: è l’ultimo step, che permetterebbe di accedere al tanto decantato algoritmo, integrato anche con intelligenza artificiale, il quale analizzerebbe il mercato in modo rapido, trovando le potenziali migliori allocazioni ed investendo in autonomia, senza che il trader faccia assolutamente nulla.

Ovviamente ad oggi non esistono sistemi miracolosi e nessun robot trading può erogare rendimenti certi e matematici al 100% (la componente del rischio deve sempre essere considerata). Purtroppo, come successo in passato, in tanti hanno deciso di fidarsi di piattaforme poco professionali e prive di licenza, finendo per perdere il proprio capitale nel giro di pochi istanti.

Aivora Trade truffa?

Dalla visione di quanto esposto, Aivora Trade truffa, oppure no? Domanda lecita e che siamo sicuri ti sarai posto anche tu, almeno una volta, dopo aver letto la parte iniziale dell’articolo. Spetta tuttavia agli organi di competenza ed alle autorità procedere con gli opportuni controlli (dopo le segnalazioni), inserendo successivamente ed eventualmente il sito all’interno della black list. Per adesso, possiamo tuttavia indicare alcuni elementi cruciali che dovresti sempre verificare durante un’analisi di un broker, o servizio:

  • similitudini con altri siti: prendendo come riferimento molte altre piattaforme esaminate nel corso degli scorsi mesi, è chiaro che la homepage, così come tutto il meccanismo, risulti semplicemente una replica;
  • mancanza di licenze: è un aspetto importantissimo, dato che attualmente nessun provider ha la possibilità di offrire servizi di investimento senza prima aver ottenuto le autorizzazioni (che risultano invece all’interno di broker seri come eToro – vai qui, il quale dispone di licenza CySEC);
  • testimonianze auto-presentate: come avremo modo di approfondire, la maggior parte delle recensioni positive viene indicata direttamente all’interno della piattaforma principale, quindi in loco e non è possibile valutarne la piena veridicità;
  • marketing martellante: molti utenti ci hanno segnalato che, dopo aver rilasciato il numero di telefono, si subiscono telefonate ad ogni ora del giorno, nel tentativo di far registrare quanti più utenti possibili e facendo anche leva (purtroppo) sulle difficoltà economiche dei piccoli investitori.

Aivora Trade: alternativa con licenza UE

Vista la presenza di tante truffe trading online, è chiaro che in molti siano ampiamente spaventati. Quello che in questa sede vogliamo notificare, è che tuttavia esistono tantissimi broker leciti e professionali, che hanno letteralmente costruito la storia del trading. Un esempio, con milioni di utenti registrati, è sicuramente eToro. Propone una piattaforma semplicissima da utilizzare e quindi adatta anche a chi è alle prime armi (con deposito minimo di appena 50 euro).

Ha ideato e proposto anche un ottimo sistema di Copy Trading, che funziona così:

  1. apertura di un account: è sufficiente recarsi all’interno del broker (qui la via diretta) e procedere con la registrazione indicando pochissimi dati, ossia un nominativo ed un indirizzo email;
  2. inserimento del deposito: optando su uno dei tanti sistemi di pagamento (PayPal, carte di credito / debito, o bonifico tradizionale), è possibile versare un deposito a propria discrezione;
  3. ricerca dei Popular Investor: si tratta di una specifica sezione presente all’interno della piattaforma e che contiene un elenco di investitori in carne ed ossa, che possono essere selezionati sulla base di molti parametri;
  4. avvio della copia: impostato il Copy, anche su più investitori, tutte le operazioni (ossia le transazioni di trading generate dai professionisti) verranno replicate in modo identico e fedele anche all’interno del proprio portafoglio.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Aivora Trade: piattaforma e App

In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in merito ad Aivora Trade Platform, ossia la piattaforma che questo specifico provider utilizzerebbe. Tenendo anche in questo caso in forte considerazione le informative presenti sull’official site, si scopre che il tutto è proposto in modalità web desktop. Quindi, non troviamo nessun file da dover scaricare e nessun download da dover effettuare. In alcuni casi, si parla invece di uno specifico elenco di broker partner, senza tuttavia mai indicarne in modo preciso i nomi e senza mai esporre le loro opportune licenze ed autorizzazioni.

Ma non è tutto, dato che all’interno di molti dei loro stessi canali, è presentata anche Aivora Trade App, che non è altro che l’applicazione per dispositivi mobili, messa a disposizione dal provider. Il suo obiettivo? Quello di permettere l’accesso alle funzionalità anche a coloro che prediligono operare fuori casa. Anche in questo caso la piattaforma ingloberebbe quotazioni in tempo reale, conto demo, assistenza e servizi integrativi. Peccato che, al momento di questa stesura, non esista alcuna applicazione con questo nome, né su Apple Store e né su Google Play Store.

Aivora Trade: opinioni e recensioni

Nessuna analisi, su nessuna piattaforma, può ritenersi completa senza aver prima condotto uno studio approfondito sulle testimonianze ed esperienze che i reali ed eventuali utenti utilizzatori della piattaforma hanno proposto online. In questo caso, effettuando una media, le opinioni e recensioni su Aivora Trade sono molto negative e questo non fa altro che avvalorare quanto affermato in precedenza. Parola d’ordine è quindi “cautela ed attenzione”. Molti utenti, hanno ad esempio messo in evidenza l’assenza delle opportune autorizzazioni, che abbiamo detto essere sempre un fattore rilevante.

Altri ancora, non sono invece riusciti minimamente a comprendere il funzionamento della piattaforma, ossia l’essenza stessa dell’algoritmo proposto e del suo sistema di robot trading avanzato (a detta loro). Esistono tuttavia anche diverse recensioni positive su Aivora Trade presenti sui principali motori di ricerca anche se, come anticipato, nella maggior parte dei casi si tratta solo di testimonianze prodotte in loco. Questo significa che non è neanche possibile conoscere a fondo la metodologia utilizzata per la loro selezione (aspetto ampiamente poco trasparente).

Aivora Trade su TrustPilot

Tra i primissimi spazi informativi che possiamo analizzare, troviamo sicuramente TrustPilot. Al suo interno, come molte volte spiegato, si ha la concreta possibilità di accedere a testimonianze dirette ed esperienze potenzialmente reali, da parate di una marea di investitori, o semplici utenti. Abbiamo tuttavia constatato la presenza di molte pagine con questo nome (qui in basso un esempio):

Aivora Trade TrustPilot - recensioni
Aivora Trade TrustPilot – recensioni

Al momento di questa stesura, nonostante il profilo sia addirittura reclamato, troviamo pochissime recensioni. Tralasciando quelle positive, che seguono lo schema esposto in precedenza, la restante parte delle opinioni è molto negativa (ad una sola stellina). Questo mette in evidenza il malcontento generale da parte degli utenti che hanno lasciato la loro testimonianza e riconferma molto di quanto esposto nel corso del nostro approfondimento.

Aivora Trade: pareri Reddit e forum

Davvero molto interessante è stata anche l’analisi dei dati all’interno dei maggiori forum online, come ad esempio Reddit, o Quora. Pur essendo spazi generalisti, al loro interno puoi trovare tantissime sezioni che parlano di trading, classifiche di broker ed anche di potenziali piattaforme non professionali. Sono infatti sufficienti poche esamine per valutare che il numero di opinioni negative su Aivora Trade sovrasta nettamente il numero di opinioni positive e questo è un ulteriore aspetto da dover considerare nel computo complessivo dell’analisi.

Recensioni negative su Aivora Trade

Recensione 1: “La mia esperienza con Aivora Trade è stata disastrosa e lascio quindi un punteggio di 0,4 stelle su 5. Non sono riuscito ad utilizzare nulla di quello che raccontavano all’interno della homepage e non ho visto ovviamente nessun guadagno.”

Recensione 2: “Il punteggio che lascio ad Aivora Trade è molto negativo, di 1 stella su 5 (anche perché meno non posso dare). Andrò subito alla ricerca di piattaforme serie, affidabili, ma soprattutto che mostrano in modo chiaro e trasparente licenze europee reali.”

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

Recuperare i soldi persi in caso di truffa è il sogno di tutti, anche se risulta sempre molto difficile, se non proprio impossibile. Questo perché chi organizza questi schemi, è molto spesso abile nello sfruttare sistemi poco tracciabili. Esistono quindi poche speranze di recuperare il perduto. Nonostante ciò, vediamo alcuni aspetti chiave da poter tenere a mente:

  • impara a prevenire: potrà sembrare scontato, ma è sempre la prima arma per difendersi (cerca quindi di capire a monte se una piattaforma è seria, oppure no);
  • procedi con la denuncia: se ipotizzi di esser stato truffato, allora denuncia pure l’accaduto alle autorità a te più vicine;
  • valuta lo storno: è un tentativo che puoi provare ad avviare tramite le moderne tecnologie messe a disposizione dalla tua banca.

Considerazioni finali

Siamo giunti alle conclusioni del nostro esposto, che ti han permesso – con parole semplici ed alla portata di tutti – di comprendere cosa propone e cosa dice di offrire (almeno in teoria) la piattaforma Aivora Trade. A prescindere da tutti gli elementi indicati, quello che ulteriormente teniamo a sottolineare, è che mai come in questi casi risulta essenziale prendere le distanze da piattaforme che si spacciano per professionali, ma che purtroppo non rispettano le regole e le direttive locali. Di contro, puoi invece registrarti su piattaforme lecite, con le opportune autorizzazioni e che tutelano al massimo anche i tuoi dati personali e sensibili.

FAQ

Ecco le ultimissime domande frequenti su Aivora Trade.

Come cancellarsi da Aivora Trade?

Cerca rapidamente una sezione all’interno della piattaforma che ti permetta di disdire dal servizio, anche se – come ricordato da molti utenti – una volta che i dati sono stati inseriti, risulta molto complicato procedere con la cancellazione dell’account.

Come sono le recensioni su Aivora Trade?

Come confermato dai nostri analisti, dopo la loro rigorosa indagine sul campo, le opinioni e recensioni su Aivora Trade tendono essenzialmente al negativo, anche all’interno di TrustPilot e di Reddit.

Qual è il deposito minimo su Aivora Trade?

Considerando in modo diretto le informazioni presentate sull’official page, il deposito minimo su Aivora Trade ammonta a 250 euro.

Altre guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *