Se sei alla ricerca delle migliori piattaforme di trading online, questa è la guida giusta per te. Le piattaforme di trading online sono dispositivi elettronici che ci consentono di accedere ai mercati finanziari di tutto il mondo. Scegliere i siti di trading affidabili e le migliori piattaforme per investire sono strumenti indispensabili per iniziare a fare trading col piede giusto, anche se si comincia da zero.
Ecco la tabella riassuntiva con tutte le migliori piattaforme trading online che abbiamo selezionato. Oltre ad essere sicure ed affidabili, ognuna di esse contiene una serie di vantaggi esclusivi.
- CySEC
- 50$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/FSA/ASIC
- 20$
- Illimitato
- Intelligenza Artificiale
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
Nell’elenco seguente vediamo subito quali sono le principali caratteristiche principali:
- Capex.com🟢- (MetaTrader 5 / ThematiX / Deposito minimo 100€)
- eToro🟢- (Copy Trading / Social Trading / Deposito minimo 50€)
- Capital.com🟢– (Intelligenza Artificiale / TradingView / Deposito minimo 20€)
- FP Markets🟢 – (Piattaforme Iress – Metatrader 4 e 5 / Deposito minimo 100€)
- Trade.com🟢- (Corso di Trading Gratuito / IPO Trading / Deposito minimo 100€)
Tutte le piattaforme presentate sono davvero eccellenti, quindi il trader dovrà tenere conto che le posizioni che abbiamo assegnato possono essere oggetto di variazioni mese per mese. Ogni mese aggiorniamo questa guida per dare sempre più informazioni sulle migliori piattaforme di trading online per i nostri lettori.
1. Capex.com: Score ⭐⭐⭐⭐⭐
La prima piattaforma di cui vogliamo parlarvi è Capex.com (clicca qui per il sito ufficiale), broker fondato a Cipro nel 2016 che in pochi anni è stato in grado di raccogliere numerosi pareri positivi grazie ai numerosi servizi messi a disposizione dei trader.
Vuoi saperne di più? Leggi la recensione completa alla piattaforma qui: Capex recensioni e opinioni

✔️Sito Ufficiale | https://www.capex.com/ |
🥇Anno di nascita: | 2016 |
📖Licenze: | CONSOB, Cnmv, Bafin. |
💸Deposito minimo: | 100 USD / EUR |
📈Mercati disponibili: | Azioni, forex, materie prime, criptovalute, ETF, indici, Obbligazioni |
🏦Asset disponibili: | 2.000+ |
💻Tipologia broker: | Broker CFD |
👨💻Ideale per: | Trader di ogni livello |
👨🎓Area formativa: | Accademia Capex (sul sito ufficiale) |
❓Sicuro: | 100% regolamentato |
🤔 Opinioni: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
👌 Prova Gratuita | SI – 50.000$ di credito virtuale (da testare qui) |
Perché scegliere la piattaforma di Capex?
⭐Feature | 🔝Vantaggio | 🤔Dove iniziare |
---|---|---|
Risorse Aggiuntive | Capex è un broker ricco di risorse aggiuntive a disposizione degli investitori, con numerore notizie di mercato e funzioni di monitoraggio fornite dai professionisti del settore. | Info qui |
MT5 | Tramite Capex è possibile accedere alla rinomata piattaforma MetaTrader 5 che fornisce un ambiente ricco di strumenti e funzionalità per condurre trade di successo mediante l’analisi tecnica avanzata | Info qui |
ThematiX | Portafoglio tematico che permette di acquistare numerosi asset divisi per settore diversicando i propri investimenti in maniera semplice e rapida. | Info qui |
2. eToro: Score ⭐⭐⭐⭐⭐
Tra i migliori 5 broker sul mercato c’è eToro (vai al sito ufficiale qui) e si tratta forse del broker più noto al giorno d’oggi che vanta una community di utenti iscritti che supera i 24 milioni.
Vuoi saperne di più? Leggi la recensione completa alla piattaforma qui: eToro recensioni e opinioni

✔️Sito Ufficiale | https://www.etoro.com/ |
🥇Anno di nascita: | 2007 |
📖Licenze: | ASIC / CySEC / FCA |
💸Deposito minimo: | 50 USD / EUR |
📈Mercati disponibili: | Titoli azionari, Criptovalute, Forex, Materie prime, ETF, Indici |
🏦Asset disponibili: | 4.000+ |
💻Tipologia broker: | Broker CFD / DMA |
👨💻Ideale per: | Piattaforma ideale per tutti i livelli di trader |
👨🎓Area formativa: | eToro Trading Academy (sul sito ufficiale) |
❓Sicuro: | 100% regolamentato |
🤔 Opinioni: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
👌 Prova Gratuita | SI – 100.000$ di credito virtuale (da testare qui) |
Perché scegliere la piattaforma di eToro?
⭐Feature | 🔝Vantaggio | 🤔Dove iniziare |
---|---|---|
Social Trading | Si tratta di uno strumento particolarmente utile in quanto serve ad orientare le scelte degli investitori che stanno approcciando alla pratica del trading online e a fornire loro delucidazioni in merito alle scelte e alle analisi di mercato realizzate dai traders più esperti. | Info qui |
Copy Trading | eToro consente ai suoi utenti di copiare letteralmente gli ordini e le operazioni degli altri investitori, anche di quelli più esperti, consentendo ai traders alle prime armi di trarre profitti notevoli nonostante non si abbiano le giuste conoscenze per analizzare a fondo i mercati | Info qui |
Copy Portfolios | È possibile investire su portafogli gestiti mediante il servizio di Smart Copy Portfolios che richiede un deposito minimo di soli 5.000 dollari americani | Info qui |
3. Capital.com: Score ⭐⭐⭐⭐⭐
Notevole è anche il servizio del broker Capital.com (vai qui per visitare il sito ufficiale), un vero e proprio colosso del settore degli investimenti online, con il suo servizio di intelligenza artificiale sta rivoluzionando letteralmente il settore.
Vuoi saperne di più? Leggi la recensione completa a questo indirizzo: Broker Capital.com

✔️Sito Ufficiale | https://capital.com |
🥇Anno di nascita: | 2016 |
📖Licenze: | ASIC / CySEC / FCA |
💸Deposito minimo: | 20 USD / EUR |
📈Mercati Disponibili: | Azioni, Forex, Criptovalute, Materie prime, Indici, ETF |
🏦Asset disponibili: | +6149 |
💻Tipologia broker: | Broker CFD |
👨💻Ideale per: | Ideale per traders di qualsiasi livello |
👨🎓Area formativa: | “Impara a fare trading” (sul sito ufficiale) |
❓Sicuro: | Broker 100% regolamentato |
💡Perché utilizzarlo: | Sistema di Intelligenza Artificiale / MetaTrader / Calendario economico |
🤔 Opinioni: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
👌 Prova Gratuita | SI – 10.000$ di credito virtuale (da testare qui) |
Perché scegliere la piattaforma di Capital.com?
⭐Feature | 🔝Vantaggio | 🤔Dove iniziare |
---|---|---|
Intelligenza Artificiale | Una delle caratteristiche principali che ha fatto di Capital.com uno dei migliori broker di trading online è l’integrazione di un’intelligenza artificiale all’avanguardia che va ad integrarsi ad un’interfaccia semplice da utilizzare e ben dettagliata. | Info qui |
Formazione dei trader | Capital.com ha pensato di introdurre un corso di trading online completamente gratuito molto indicato soprattutto per i principianti, ma molto utile anche per i traders più esperti in quanto in esso vengono trattate la maggior parte delle pratiche da svolgere prima di realizzare effettivamente un investimento. | Info qui |
Migliaia di asset | Avere ampia scelta di asset per investire è fondamentale per qualsiasi trader. Capital.com si distingue molto da altri broker per la ricchezza della sua offerta che comprende migliaia e migliaia di asset. | Info qui |
4. FP Markets: Score ⭐⭐⭐⭐⭐
La terza piattaforma di trading online che si è deciso di proporre in questa guida è FP Markets (clicca qui e visita il sito ufficiale), un broker che negli ultimi anni si è confermato come un leader del settore degli investimenti online soprattutto grazie agli eccellenti servizi messi a disposizione dei suoi utenti.
Vuoi saperne di più? Leggi la recensione completa a questo indirizzo: FP Markets Recensione e opinioni

✔️Sito Ufficiale | https://www.fpmarkets.com |
🥇Anno di nascita: | 2016 |
📖Licenze: | CySEC / ASIC |
💸Deposito minimo: | 100$ |
📈Mercati disponibili: | Forex-cripto-indici-materie prime-azioni |
🏦Asset disponibili: | +11.000 |
💻Tipologia broker: | Market Maker CFD-DMA |
👨💻Ideale per: | Broker adatto a traders di qualsiasi livello |
👨🎓Area formativa: | Sì, risorse didattiche gratuite (disponibili qui) |
❓Sicuro: | Sì, come attestano le certificazioni possedute |
💡Perché utilizzarlo: | Conto demo/ Piattaforme MT-MT5/ Autochartist / Livello di sicurezza alto |
🤔 Opinioni: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
👌 Prova Gratuita | Sì – conto demo gratuito qui |
Perché scegliere la piattaforma di FP Markets?
⭐Feature | 🔝Vantaggio | 🤔Dove iniziare |
---|---|---|
Metatrader 4 e 5 | Si tratta delle piattaforme di trading più utilizzate al giorno d’oggi per la loro efficienza e per la ricchezza degli strumenti offerti per analizzare i mercati e realizzare previsioni quanto mai affidabili e precise. La MetaTrader 4 continua ad essere ancora la più utilizzata e a performare molto bene, nonostante un’interfaccia datata. | Info qui |
Piattaforma IRESS | Per chi vuole un approccio professionale al trading questa è la migliore risposta oggi sul mercato. IRESS ha funzioni uniche nel suo genere e possibilità di analisi avanzate per trader che hanno già raggiunto un livello elevato di prestazioni. | Info qui |
Conto demo illimitato e gratuito | FP Markets offre pieno accesso a un conto di trading dimostrativo atto a testare le proprie strategie di investimento in modo pratico e sicuro. | Info qui |
5. Trade.com: Score ⭐⭐⭐⭐⭐
Molto interessante e assolutamente da inserire in questa classifica è la piattaforma di Trade.com (clicca qui per visitare il sito ufficiale), un broker multi-asset e multi-piattaforma che si è ritagliato la sua grande fetta di mercato per la qualità dei servizi proposti.
Vuoi saperne di più? Leggi la recensione completa a questo indirizzo: Broker Trade.com

✔️Sito Ufficiale: | https://www.trade.com/ |
🥇Anno di nascita: | 2014 |
📖Licenze: | CySEC / FCA |
💸Deposito minimo: | 100 $ |
📈Mercati Disponibili: | Forex, cripto, Indici, Materie prime, valute, ETF, Obbligazioni-IPO |
🏦Asset disponibili: | +2100 |
💻Tipologia broker: | Market Maker |
👨💻Ideale per: | Principianti / Intermedi / Avanzati |
👨🎓Area formativa: | Live Coaching + Pacchetto Formativo (sul sito ufficiale) |
❓Sicuro: | Sì, autorizzato dalle principali autorità di controllo |
💡Perché utilizzarlo: | Sezione Formativa, MetaTrader, TradingView, Sezione formativa |
🤔 Opinioni: | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
👌 Prova Gratuita | Sì – $10.000 di credito virtuale (da testare qui) |
Perché scegliere la piattaforma di Trade.com?
⭐Feature | 🔝Vantaggio | 🤔Dove iniziare |
---|---|---|
Formazione Gratis | Il broker in questione mette a disposizione dei suoi utenti un manuale di trading online fruibile in maniere del tutto gratuita, con la possibilità di scaricarlo in versione eBook. In esso saranno trattate tutte le pratiche da considerarsi all’ordine del giorno nel trading online, verranno trattate le varie situazioni di mercato, la gestione degli ordini e del portafogli ed altre questioni fondamentali per chi vuole approcciare nel modo giusto al trading online. | Info qui |
Segnali di Trading | Si tratta di un servizio di segnali che suggeriscono agli investitori i momenti adatti in cui entrare o uscire da un mercato, ricchi di istruzioni e indicazioni per impostare i propri investimenti. Trade.com offre i segnali di Trading Central che sono quelli più utilizzati e quotati sul web in quanto estremamente precisi e quindi ideali per trarre profitti notevoli. | Info qui |
Conto demo illimitato e gratuito | FP Markets offre pieno accesso a un conto di trading dimostrativo atto a testare le proprie strategie di investimento in modo pratico e sicuro. | Info qui |
Migliori Piattaforme Trading: Aggiornamento e analisi Giugno 2023
Ogni periodo storico può privilegiare o penalizzare alcuni asset di investimento particolari. Nell’attuale congiuntura economica, e sicuramente per tutto il mese di Giugno 2023, la categoria di asset finanziari da attenzionare è sicuramente quella delle materie prime. Di conseguenza un buon investitore dovrebbe scegliere la piattaforma più adeguata e fornita per operare su questa tipologia di beni.
A causa di fattori macro-economici importanti come l’inflazione, la guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica, il prezzo delle materie prime si sta rivelando sempre più volatile. Sono molto numerosi e sparsi in vari settori gli asset che subiscono costanti e decise variazioni di prezzo. Di conseguenza, le opportunità di investimento attraverso piattaforme di trading CFD fioccano come non mai.
A questo punto è lecito domandarsi quale sia la migliore piattaforma per negoziare in materie prime e più in generale su asset energetici. A nostro parere la scelta migliore ricade sul broker Capex. Grazie alla sua sfavillante selezione di asset nel settore delle materie prime, eToro si presenta oggi come la migliore alternativa tra le piattaforme di trading da scegliere a Giugno 2023.
In particolare eToro possiede una eccellente offerta in termini di materie prime legate all’energia, come il gas, grande protagonista di questo momento di crisi energetica e tensione internazionale. Al secondo posto troviamo sempre eToro, sceso alla seconda posizione in questo mese, ma non certo per suoi particolari demeriti (più invece per la spaventosa crescita in termini di qualità, innovazione e recensioni della piattaforma trading Capex). In questo caso, grazie alle funzioni di eToro, possono scegliere di speculare sia al rialzo sia al ribasso, senza contare la possibilità di negoziare copiando le operazioni di utenti già esperti di investimenti in commodities, grazie al Copy Trading di eToro.
Piattaforme di trading gratis: esistono piattaforme gratuite?
NON esistono piattaforme di trading 100% gratis. Sarebbe come chiedere a una banca di fare tutti i suoi servizi gratuitamente al servizio del cittadino. I broker che offrono le piattaforme sono società che necessitano di monetizzare il loro servizio per mantenerlo attivo, con molte spese e dipendenti.
Nonostante questo va precisato che i broker oggi esistenti e che abbiamo brevemente recensito in questa guida, offrono servizi piuttosto vantaggiosi a prezzi bassi. Il costo del trading, dunque, è relativamente basso se paragonato, come vedremo, a quello di altri servizi sia offline che online.
Qui una lista delle piattaforme che offrono l’80/90% dei loro servizi a costi limitati:
- eToro – (Azioni estere senza commissioni / 0 costi fissi / demo gratis)
- Capital.com – (Spreads bassi / 0 costi fissi / demo gratis)
- FP Markets – (Politica 0.0 pips / 0 costi fissi / demo gratis)
- Trade.com (Azioni reali senza commissioni / 0 costi fissi / demo gratis)
Piattaforme Trading Online: confronto migliori caratteristiche
Volendo offrire una panoramica completa delle sei migliori piattaforme di trading online presenti sul web, il nostro team di analisti e di esperti ha pensato di inserire nella tabella qui sotto i broker e le loro principali caratteristiche, in modo da avere un confronto diretto sui servizi e le offerte dei broker trattati in questo approfondimento.
👍TOP 5 | eToro | Capex | Capital.com | FP Markets | Trade.com |
---|---|---|---|---|---|
Demo | 100.000$ | 50.000$ | 10.000$ | 100.000€ | 100.000€ |
eBook | ❌ | 📚 | 📚 | 📚 | 📚 |
Video | 📽️ | 📽️ | 📽️ | 📽️ | 📽️ |
Licenze | 🌍 | 🌍 | 🌍 | 🌍 | 🌍 |
Opinioni | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Recensioni | eToro | Capex.com | Capital.com | FP Markets | Trade.com |
Dep. Min. | 50$ | 100$ | 20€ con carta | 100$ | 100$ |
Spread | Variabili | Fissi + Var. | Variabili | Fissi + Var. | Variabili |
Piattaforma | Proprietaria | Capex WebTrader / MT5 | MetaTrader | IRESS / MetaTrader | MetaTrader |
CFD & DMA | ✅ | Solo CFD | Solo CFD | ✅ | Solo CFD |
Opzioni | ⛔ | ⛔ | ⛔ | ⛔ | ⛔ |
Prova gratis | Disponibile qui | Disponibile qui | Disponibile qui | Disponibile qui | Disponibile qui |
Confronto Costi e Commissioni Piattaforme di trading online
Per quanto riguarda le commissioni aggiuntive imposte dalle piattaforme di trading, c’è da dire che i broker trattati in questa guida non aggiungono ulteriori costi alle operazioni degli investitori.
Difatti, si tratta di piattaforme di trading che impongono il pagamento del solo spread, tra l’altro molto competitivo, e che quindi i profitti dell’investitore sono potenzialmente molto elevati.
Inoltre, c’è da precisare che quando si va ad investire mediante i CFD (Contracts for Differences) si tratta di operazioni perlopiù giornaliere. Nel momento in cui il trader vuole mantenere aperta quella posizione per più di una singola giornata, va incontro ad un costo specifico che prende il nome di tasso di overnight:
🖥️Piattaforma | 💸Costi fissi | 💰Commissioni variabili | 🪙Costo totale |
---|---|---|---|
eToro | Zero | Spreads + Overnight | Basso |
Capex.com | Zero | Spreads + Overnight | Basso |
Capital.com | Zero | Spreads + Overnight | Basso |
FP Markets | Zero | Spreads + Overnight | Basso |
Trade.com | Zero | Spreads + Overnight | Medio / Basso |
Quanto alle commissioni sul Trading DMA (Direct Access Market) delle migliori piattaforme di trading, c’è da dire che anche qui non ci sono costi fissi e che i broker si nutrono del solo spread:
🖥️Piattaforma | 💸Costi fissi | 💰Commissioni variabili | 🪙Costo totale |
---|---|---|---|
eToro | Zero (su azioni estere) | Spreads variabili | Basso |
FP Markets | Zero | Spreads variabili | Basso |
Confronto mercati e asset disponibili sulle top 5 piattaforme
In questo paragrafo gli analisti esperti di GuidaTradingOnline.net hanno voluto racchiudere in una tabella tutti i mercati messi a disposizione dei traders delle sei migliori piattaforme di trading online, in modo da offrire all’investitore un paragone immediato:
🏛️Mercati | eToro | Capex.com | Capital.com | FP Markets | Trade.com | IQ Option |
---|---|---|---|---|---|---|
Azioni | 3205 + | 2000 + | 5456 + | 680 + | 2000 + | 192 + |
Coppie Forex | 49 + | 55 + | 138 + | 60 + | 55 + | 33 + |
Indici | 13 + | 26 + | 23 + | 19 + | 26 + | ⛔ |
Materie prime / commodities | 32 + | 18 + | 39 + | 9 + | 17 + | 3 + |
Criptovalute | 63 + | 5 + | 476 + | 11 + | 11 + | 12 + |
Opzioni | ⛔ | ⛔ | ⛔ | ⛔ | ⛔ | 26 + |
Come si può vedere dagli asset proposti le piattaforme di trading online inserite in questo approfondimento sono dei veri e propri leader del settore in cui operano, non a caso gli analisti di GuidaTradingOnline.net hanno deciso di trattarli a fondo e con precisione in modo da offrire ai lettori una panoramica completa dei migliori broker ad oggi presenti sul mercato. Con essi è possibile operare anche sugli asset più moderni e comprare criptovalute, di certo una delle asset class più importanti del momento.
Migliori piattaforme WebTrader gratuite: comparazione funzioni di base
In questa tabella sono state inserite le sei migliori piattaforme WebTrader gratuite con le principali caratteristiche che esse presentano in modo da offrire all’investitore una comparazione diretta dei servizi indispensabili presenti su ciascun intermediario trattato nella presente guida.
🌐Top WebTrader | 📊Grafici avanzati | 📈Indicatori di analisi | 💾Dati fondamentali | 🧑💼Gestione del rischio | 🤔Opinioni |
---|---|---|---|---|---|
eToro | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Capex.com | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Capital.com | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
FP Markets | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐⭐✩ |
Trade.com | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐⭐✩ |
IQ Option | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ |
Plus500 | ⭐⭐⭐⭐✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐✩✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ | ⭐⭐⭐✩✩ |
Confronto su regolamentazione e Conto demo
Non solo aspetti tecnici e di innovazione per i migliori dispositivi elettronici per il nostro trading. Vogliamo offrire anche una comparazione dal punto di vista normativo e di praticità, quindi vogliamo comparare anche le regolamentazioni nonchè il conto demo gratuito, quest’ultimo chiave di accesso per imparare ad usare le piattaforme trading senza spendere soldi.
💼 Piattaforma | 🌍 Regolamentazioni | 🤑 Conto Demo Gratis | ⭐Recensione Piattaforma di trading |
---|---|---|---|
FP Markets | ASIC / CySEC | Sì – qui – 100k $ | FP Markets Opinioni |
eToro | FCA / CySEC | Sì – qui – 100k $ | eToro Opinioni |
Capex | CySEC / Cnmv / Bafin | Sì – qui – 50k $ | Capex Opinioni |
Capital.com | CySEC / FCA | Sì – qui – 100k $ | Capital.com Opinioni |
Trade.com | CySEC / FCA / FSC | Sì – qui – 50k $ | Trade.com Opinioni |
Confronto Piattaforme di trading online VS Bancario
Non si può parlare di trading online senza fare un confronto con le piattaforme di trading bancario online oppure offline che siano. Purtroppo va considerato che le banche tradizionali non si sono fatte trovare pronte alle sfide del nuovo millennio, non riuscendo ad offrire strumenti di investimento molto versatili e pratici come le loro controparti online. Ma vediamo il dettaglio nella seguente tabella:
💼Tipologia | 💱Trading Crypto | |||
---|---|---|---|---|
eToro | [BROKER] | da 0,08% | NO | SI |
Capex.com | [BROKER] | da 0,01 pip | SI | SI |
Capital.com | [BROKER] | da 0.00000002 pip | NO | SI |
FP Markets | [BROKER] | da 0,08% | NO | SI |
Fineco | [BANCA] | fissa 19 € (riducibile a 2,95€ per operazione se si investe molto) | SI | NO |
Fideuram | [BANCA] | da 0,50 per operazione + spread variabili | SI | NO |
Sella | [BANCA] | da 8 € per operazione | SI | NO |
Comparazione opinioni e recensioni sulle top Piattaforme di trading
Abbiamo parlato in lungo e in largo delle migliori piattaforme di trading online e di tutte le loro caratteristiche. Ma quali sono le recensioni e opinioni che le riguardano che possiamo trovare sul web? Qui abbiamo raccolto quelle che sono le recensioni affidabili e soprattutto imparziali del web riguardo alle principali piattaforme recensite qui.
Iniziamo dalle votazioni ottenute da eToro (vai qui per il sito del broker), piattaforma ritenuta tra le migliori in assoluto dagli utenti della rete. Come possiamo notare il broker ha un’eccellente votazione di 4,2.

Passiamo adesso alle recensioni su Trustpilot ottenute dal broker FP Markets (vai qui per il sito del broker), altro intermediario che ha riscosso un successo enorme presso il pubblico stando a recensioni imparziali.

E per finire andiamo a conoscere le recensioni ottenute da Capital.com (vai qui per il sito del broker). Anche qui abbiamo un rating tra i più alti in assoluto mai riscossi da piattaforme di negoziazione finanziaria online.

Piattaforme di trading professionali: quali sono e requisiti di accesso
Nel settore del trading online non ci sono soltanto traders alle prime armi, ma anche traders che operano da anni in questo settore ed hanno maturato un’esperienza consolidata. Per questo motivo, le piattaforme di trading trattate in questo approfondimento danno ai loro utenti la possibilità di aprire un conto professionale che si differenzia dal conto classico per una serie di motivi.
Innanzitutto, c’è da dire che per l’apertura di un conto professionale è indispensabile rispettare almeno 2 dei seguenti requisiti:
- Avere un capitale di investimento elevato;
- Avere esperienza lavorativa di almeno un anno nel settore finanziario. Ovviamente l’esperienza deve essere dimostrabile;
- Aver effettuato almeno tre operazioni di trading a trimestre nell’ultimo anno.
Qui la lista dei broker che offrono accesso a un conto professionale dimostrando di avere i requisiti:
- eToro – (Copy Trading / Social Trading / Deposito minimo 50€)
- Capital.com – (Intelligenza Artificiale / TradingView / Deposito minimo 20€)
- FP Markets – (Piattaforme Iress – Metatrader 4 e 5 / Deposito minimo 100€)
- Trade.com (Corso di Trading Gratuito / IPO Trading / Deposito minimo 100€)
- IQ Option (Videolezioni / Trade Minimo 1€ / Deposito minimo 50€)
Ovviamente, una volta che almeno due di questi requisiti sono verificati, allora è possibile inoltrare la richiesta al broker di accesso ad un conto professionale. Aprendo un conto professionale, però, il trader potrà usufruire di determinati vantaggi come ad esempio un livello di leva finanziario molto elevato che può raggiungere i 500:1 e un numero di asset a disposizione sui quali investire di gran lunga più elevato rispetto a quello messo a disposizione di un account classico.
Software di trading Professionali: quali sono e perché usarli
Oltre ai brand dei broker di cui abbiamo parlato, esistono altre realtà indipendenti ma correlate al settore delle piattaforme di tipo broker, è il mondo dei software di trading professionali sviluppati per analisi di mercato e oggi integrati con i broker per poter offrire al pubblico strumenti di trading avanzati e completi per indirizzare gli investimenti nel modo giusto.
Piattaforma di trading TradingView
Parlando di piattaforme di trading oggi non è possibile evitare di presentare anche TradingView. Si tratta di un’avanzata piattaforma di analisi finanziaria dotata di un sito web moderno e sviluppato in maniera davvero eccellente.
Tuttavia, non bisogna dimenticare che TradingView non è di per sé un broker, ovvero non offre servizi di intermediazione finanziaria diretta. Si tratta più che altro di uno strumento analitico a 360° capace di aiutare gli investitori a raccogliere un’enorme quanità di dati prima di operare.

Qui riportiamo le maggiori funzioni presenti su TradingView:
- Differenti Time Frame: sulla piattaforma è possibile impostare una lunga serie di differenti archi temporali per analisi di mercato.
- Funzione Multi-Grafico: a schermo possono essere visualizzati molti grafici contemporaneamente.
- Indicatori Tecnici: esiste su TradingView una delle più vaste selezioni di indicatori tecnici oggi disponibili per l’analisi tecnica di mercato.
- Sistema Alert: si tratta di un sistema che permette di ricevere notifiche push in base a livelli preimpostati dall’operatore, questo permette di non perdere mai occasioni di mercato.
- Analisi fondamentale: grazie alla presenza di dati storici e report finanziari TradingView si presenta come una delle migliori piattaforme anche per l’analisi fondamentale.
Dove usare la piattaforma TradingView?
Come abbiamo detto la piattaforma non è disponibile come intermediario finanziario diretto, tuttavia, proprio come Metatrader è disponibile per essere integrata al trading con veri e propri intermediari. Ad oggi ne consigliamo principalmente 2 per negoziare con TradingView:
- Capital.com (qui la registrazione gratuita)
- Trade.com (qui la registrazione gratuita)
Software di trading Metatrader 4 e 5
Tra le piattaforme di trading più conosciute vanno poi annoverate le cosiddette Metatrader nelle versioni 4 e 5. In breve, Metatrader è una piattaforma di negoziazione ideale per gli investimenti su asset finanziari in digitale. Creata nei primi anni 2000, la piattaforma è integrata con grafici e strumenti di analisi propri, ma con la possibilità di collegare all’account Metatrader quello che un investitore ha precedentemente aperto presso un broker.
In questo modo, sarà possibile investire alle condizioni offerte dai migliori broker, ma con gli strumenti di trading eccezionali presenti su Metatrader. La piattaforma ha oggi un’interfaccia un po’ datata, ma resta ancora efficacissima nelle sue funzionalità, tra le quali rientra la possibilità di uso di Expert Advisor e Trading Algoritmico.
Per usare Metatrader come propria piattaforma di analisi e investimento, consigliamo di iscriversi a FP Markets, broker da sempre integrato alla perfezione con la piattaforma e attraverso il quale sarà possibile sfruttare al meglio le potenzialità di uno degli strumenti di trading più potenti mai creati.
- Per saperne di più consigliamo di leggere anche: MetaTrader
Cosa sono e come funzionano le piattaforme di trading online e come iniziare a usarle
Una piattaforma ha un funzionamento molto semplice e non ci sono barriere all’ingresso di alcun tipo. Chiunque può registrarsi e depositare una somma di denaro a scelta per iniziare a investire. Vediamo quindi gli step fondamentali per iscriversi e piazzare il primo ordine di mercato.
1 – Fase di registrazione alla piattaforma:
Faremo questo esempio basando il percorso sulla piattaforma di eToro. Per iniziare a usare eToro è sufficiente lasciare i dati basilari di nome utente e email. Dopo la creazione di una password sicura si viene catapultati immediatamente nella meravigliosa piattaforma del broker, molto bella da vedere e da utilizzare:
Cliccando qui si può avviare il processo di registrazione:
2 – Accesso immediato alla piattaforma versione demo gratis:
Subito dopo l’inserimento dei dati è possibile accedere a eToro e al suo conto dimostrativo da 100.000€ gratuito e disponibile per qualsiasi utente. Il conto demo permette simulazioni di investimento su moltissimi asset finanziari e l’utilizzo di quasi tutte le funzioni della piattaforma di eToro.
3 – Fase di veridica del conto
La fase di verifica si rende necessaria quando si intende diventare degli utenti del broker abilitati e senza limiti di deposito. Senza la verifica si può solo usare la versione demo della piattaforma. Ogni broker regolamentato sottopone gli utenti a questo passaggio, legalmente inevitabile per dimostrarsi idonei al trading.
4 – Depositare denaro sul conto della piattaforma di trading
La procedura di deposito è semplicissima e si effettua con tutti i principali metodi oggi disponibili sia su eToro sia su tutte le altre piattaforme di trading di cui parliamo in questa guida.
5 – Iniziare a fare operazioni
Si tratta in realtà di un processo semplicissimo. Piattaforme come eToro permettono di settare gli ordini di mercato in modo veloce e pratico, nonostante contengano moltissime impostazioni, restano sempre basiche da usare.

- Con eToro è possibile fare sia ACQUISTO che VENDITA;
- Per avviare l’operazione bisogna inserire l’importo desiderato di investimento;
- Poi si possono impostare lo Stop Loss e il Take profit come livelli automatici di chiusura dell’operazione;
- Infine si decide la leva finanziaria da applicare;
- Poi per inviare ufficialmente l’ordine basta cliccare su APRI POSIZIONE.
Piattaforme trading online – Il riepilogo:
❓A cosa servono: | Supporti elettronici per inviare e gestire ordini di Borsa |
💷Quanto costano: | Gratis e senza costi fissi (solo spread) nella maggior parte dei casi. Le piattaforme da noi recensite a differenza di quelle bancarie non presentano pesanti costi fissi o di gestione del conto corrente. |
💻Account di prova: | Disponibile / Gratis / illimitato (QUI). Le migliori piattaforme dispongono di un conto dimostrativo che permette ai trader principianti di fare pratica e imparare come investire efficacemente sui mercati finanziari. |
⛔Esistono truffe: | Si – Scegli piattaforme regolamentate |
⚖️ Autorità di regolamentazione: | CySEC / CONSOB / FCA / BaFIN (etc.) |
👨🏻💻 Chi può utilizzarle: | Tutti – Il deposito minimo è alla portata di chiunque |
🥇Quali sono le migliori 3: | eToro / Capital.com / Capex.com |
📱App trading consigliate: | Migliori trading app 2023 [Sicure e senza commissioni] |
👍Voto medio: | 4,76/5 avg. |
Videocorso gratis su come scegliere la miglior piattaforma di trading
Per approfondire il discorso e scoprire ancora meglio come funzionano le piattaforme di trading online consigliamo la visione di questo video gentilmente offerto dal noto sito di trading online: TradingOnline.com.
Piattaforme di trading e analisi di mercato: come farle e strumenti disponibili
In breve, vogliamo accennare anche alle modalità di utilizzo delle piattaforme di trading, prendendo come esempio le funzionalità offerte dal broker eToro. Quindi andiamo a vedere una serie di screenshot che mostrano le principali funzioni e possibilità di utilizzo.
1 – La funzionalità di ricerca

2 – La possibilità di salvare gli asset nei “preferiti”
3 – La sezione “Portafoglio” contiene tutte le posizioni aperte dal trader

4 – I grafici delle piattaforme di trading
In ordine da sinistra:
- Asset di negoziazione;
- Grafico di prezzo;
- Ordine Buy o Sell;
- Strumenti di analisi di mercato;
- Quotazione di mercato.
Caratteristiche delle piattaforme di trading online affidabili e sicure
Quando vengono trattate le migliori piattaforme di trading più nello specifico come nel caso di questa guida non si possono non considerare le caratteristiche principali delle stesse che un trader deve sempre analizzare prima di effettuare l’iscrizione ad una piattaforma.
Per questo motivo, gli analisti e gli esperti di GuidaTradingOnline.net hanno deciso di inserire le caratteristiche principali delle migliori piattaforme di trading nella tabella qui sotto, in modo da fornire maggiori informazioni agli investitori.
🤔Requisito | ✍🏻Descrizione breve | ⭐Importanza |
---|---|---|
Strumenti avanzati | Strumenti avanzati per fare analisi tecnica e fondamentale | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Gestione del rischio | Gestione del rischio mediante l’utilizzo di particolari indicatori di trading | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Dati fondamentali integrati | Possibilità di leggere dati relativi alle migliori aziende sul mercato | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Auto-Trading | Possibilità di poter integrare servizi di trading automatico | ⭐⭐⭐⭐✩ |
Social | Possibilità di condividere opinioni sui mercati con gli altrimenti membri registrati | ⭐⭐⭐✩✩ |
News | Informati live con news macro su ciò che succede nel mondo | ⭐⭐⭐✩✩ |
Orari di apertura mercati | Informazioni sull’apertura e chiusura dei diversi mercati internazionali | ⭐⭐⭐✩✩ |
Una volta analizzate le caratteristiche delle migliori piattaforme di trading, sarà l’investitore a decidere, in base alle proprie esigenze e ai propri mezzi, a quale broker affidare il proprio denaro. Il consiglio che gli analisti esperti di GuidaTradingOnline.net danno ai traders è di aprire un conto demo gratuito e fare tutte le prove del caso per accertarsi che una piattaforma di trading sia più adatta a noi di un’altra.
Piattaforme di trading italiane: quali sono?
Esistono davvero piattaforme di trading italiane? E se la risposta è si, quali sono? Purtroppo dobbiamo specificare subito una cosa: NESSUNA delle piattaforma qui trattate è italiana nel senso stretto della parola. Bisogna dunque chiarire meglio il concetto e soprattutto spiegare perché questo non rappresenta assolutamente un problema per gli investitori.
Chi cerca piattaforme di trading italiane lo fa perché pensa che questo possa essere un parametro importante o una garanzia di qualità. Tuttavia, dobbiamo specificare che ad oggi non ci sono piattaforme italiane convenienti da usare. L’unica piattaforma di origine italiana è Directa, ma da approfondire ricerche risulta che non sia adatta ai principianti e che non sia vantaggiosa come altri servizi qui presentati come quello di eToro.

Dunque, noi consigliamo ai nostri lettori di non preoccuparsi dell’origine italiana dei broker. Le piattaforme che abbiamo presentato qui sono legali al 100% in Italia perché sono autorizzate da enti importanti come la Consob: l’autorità italiana di controllo della legalità delle piattaforme e del regolare svolgimento dei mercati.
Piattaforme Trading Migliori: Il Sole 24 Ore
Molti utenti cercano informazioni su siti finanziari, anche di spicco, come IlSole24Ore, ma spesso con scarsi risultati. Per quale motivo? A questi giornali non interessa molto il mondo del trading online, pertanto lo trattano solo in modo marginale e, spesso, anche superficiale.
Non si trovano su Il Sole 24 Ore informazioni su come scegliere le piattaforme di trading online ne tantomeno su quali siano le migliori consigliate oggi.
Quello che possiamo però certamente assicurare come GuidaTradingOnline.net a tutti i nostri lettori è che Il Sole 24 Ore ha più volte parlato – bene – del social trading e copy trading di eToro, tanto da farci specifici pezzi, tutti facilmente consultabili sul sito ufficiale.
Il Sole 24 Ore molto spesso pubblica, inoltre, articoli con indicazioni preziose rivolti agli utenti inesperti, per far capire loro come evitare le truffe di trading online.
Piattaforme Trading Online AltroConsumo
Cosa ne pensa invece AltroConsumo circa le piattaforme di trading? Altroconsumo è una popolare associazione di consumatori ed utenti, fondata nel 1973 a Milano e che conta oltre 400.000 soci. L’obiettivo di questa piattaforma è di condividere esperienze, pareri ed opinioni – REALI TESTATE – su determinati prodotti e/o servizi (compreso, appunto, il settore finanziario e le piattaforme di investimento) al fine di tutelare il consumatore.
Consigliamo sempre tutti i nostri lettori, quando scelgono una piattaforma di trading (quelle consigliate su guidatradingonline.net non hanno recensioni negative su Altroconsumo, ndr) di controllare quale sia il gradiente di affidabilità di questa piattaforma su Altroconsumo.
Quali saranno le piattaforme trading online più ricercate del 2023? Il doppio sondaggio
Per rispondere meglio a questa domanda, abbiamo lanciato due sondaggii, per mezzo della nostra newsletter, ad una popolazione mista di 1.000 nostri lettori, di cui i seguenti dettagli:
- Domanda del sondaggio 1: Nel 2023 hai intenzione di cambiare piattaforma di trading online e/o iscriverti ad una nuova? E se si, per quale motivo?
- Si, per variare i servizi
- Si, la mia piattaforma attuale è scadente
- Si, cerco commissioni più basse
- No, mi trovo bene così.
**** Risultati sondaggio 1 ****
Hanno risposto in: 850 lettori, con i seguenti risultati:
- Si, per variare i servizi: 346 voti
- Si, la mia piattaforma attuale è scadente: 47 voti
- Si, cerco commissioni più basse: 307 voti
- No, mi trovo bene così: 150 voti
Tutti coloro che hanno risposto in modo affermativo al primo sondaggio (700/850), gli abbiamo inviato un secondo collegato, di cui i dettagli subito sotto:
- Domanda del sondaggio 2: Siccome hai risposto si al primo sondaggio, ti chiediamo: sceglierai una piattaforma tra queste 4, o sceglierai altro?
- Naga Markets
- Capex
- Plus500
- Degiro
- Altro
**** Risultati sondaggio 2 ****
Hanno risposto anche al secondo sondaggio in 650 lettori (dei 700 al quale è stato inviato, ndr), con i seguenti risultati:
- Naga Markets: 470 voti
- Capex: 3 voti
- Plus500: 127 voti
- Degiro: 15 voti
- Altro: 35 voti
Amiamo molto proporre sondaggi ai nostri lettori: questo ci aiuta a capire meglio quali sono gli interessi crescenti nel campo del trading online, nonchè capire quali sono le tendenze del momento relative al mercato, sempre in costante evoluzione, delle migliori piattaforme di trading online.
Broker e Piattaforme Trading: Qual’è la differenza?
Quando si parla di piattaforme di trading si tende sempre a creare una gran confusione con i broker. Non di rado, infatti, tra i principianti, i due termini vengono utilizzati come sinonimi dato che, fondamentalmente, paiono svolgere la medesima funzione. Non è assolutamente così, in quanto per broker si intendono intermediari finanziari che svolgono la cosiddetta attività di brokeraggio, ossia che hanno l’autorizzazione ad offrire prodotti finanziari online.
Al contrario le piattaforme sono il supporto tecnico che permette ai trader di visualizzare e interagire con gli asset di mercato. Eguagliare broker e piattaforme di trading, dunque, altro non sarebbe che una sineddoche. Adatta ad un poema letterario ma assolutamente fuori luogo dal momento in cui si parla di trading.

Volendo entrare più nel dettaglio, i broker sono intermediari tra l’investitore il mercato, il che significa che hanno il compito di inviare gli ordini da te commissionati, ma ciò non significa che gestiscono le operazioni al posto del trader. Difatti, sarà sempre e solo l’investitore a decidere su quale titolo investire e soprattutto quale somma di denaro impegnare. C’è da dire, tra l’altro, che quando i broker non sono proprietari della piattaforma, si appoggiano a servizi esterni come accade con i vari broker che offrono la possibilità di operare con la MetaTrader 4.
Quanto alle piattaforme di trading, invece, sono sostanzialmente dei software spesso sviluppati stesso dai broker, che permettono agli investitori di fare trading sui mercati finanziari. Le piattaforme di trading quindi non sono intermediari, ma offrono soltanto un supporto agli investimenti, dando la possibilità di usare strumenti come indicatori di trading ecc.
Leggi anche: Migliori Broker Online
Piattaforme Trading: come sfruttarle per investire con il Metodo Warren Buffett
Quanto all’investimento vero e proprio, prima di effettuare un ordine è molto importante realizzare uno step fondamentale per gli investitori, ossia quello dell’analisi del titolo. Difatti, prima di cominciare ad investire i traders devono mettere a punto due differenti tipologie di analisi, ossia l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica.
Nell’analisi fondamentale saranno inseriti tutti i dati più importanti dell’azienda in questione, come i dati di bilancio, il fatturato, l’utile netto e il numero di dipendenti in modo da avere molte informazioni utili sul titolo identificato per l’investimento.

Uno dei migliori metodi per realizzare un’analisi fondamentale ben dettagliata è seguire il modello Warren Buffett, da molti considerato come l’investitore più visionario di sempre. Il modello Warren Buffett si basa sullo studio di:
- Dati di bilancio: si tratta di tutti i dati più importanti di un’azienda come l’utile netto, il fatturato e il numero di attività realizzate dalla stessa;
- Settori operativi e organizzazione societaria: è chiaro che in un’azienda di successo l’organizzazione societaria di base debba per forza di cose essere eccellente e ben divisa tra i vari rami dell’azienda in questione;
- Figure chiave: di solito sono i fondatori e le menti del progetto e spesso vanno a ricoprire ruoli amministrativi all’interno della loro azienda;
- Competitors: sono i diretti competitor dell’azienda analizzata. Osservare l’operato dei diretti concorrenti può essere di grande aiuto per un’azienda che scegliere come orientare la propria produzione;
- Azionariato: si tratta delle quote in percentuale possedute dagli investitori privati e non. Serve a stimare la liquidità del titolo e, di conseguenza, è un dato fondamentale da tenere sempre in considerazione.
Quanto all’analisi tecnica, invece, riguarda lo studio analitico del grafico del titolo in questione. Essa si realizza applicando al grafico due strumenti:
- time frame: indica il lasso di tempo nel quale si vuole realizzare il proprio investimento. È possibile investire sul breve, sul medio e sul lungo periodo.
- indicatori di trading: sono dei particolari strumenti analitici che, una volta applicati ai grafici di trading, generano dei segnali d’ingresso o di uscita dal mercato che l’investitore deve cogliere al momento. Utilizzare gli indicatori di trading prima di un investimento è molto importante perché aiutano a generare previsioni di borsa molto precise e soddisfacenti.
Dunque, prima di realizzare effettivamente l’ordine, l’investitore dovrà passare al vaglio tutti i punti indicati nell’analisi fondamentale e nell’analisi tecnica in modo da realizzare una strategia di trading che possa aiutare il trader a raggiungere il proprio obiettivo, ossia la massimizzazione dei profitti e la limitazione di perdite.
Migliori strumenti per principianti sulle piattaforme di trading
Volendo offrire un quadro completo delle migliori piattaforme di trading online, gli analisti e gli esperti di GuidaTradingOnline.net hanno pensato di trattare degli strumenti utili molto semplici da utilizzare per cominciare ad investire con le piattaforme di trading online.
Si tratta della cosiddetta pratica del Trading Automatico, che molti broker di trading online propongono attraverso appositi strumenti. Il primo strumento analizzato sono gli Expert Advisor di MetaTrader, ossia degli strumenti che servono a realizzare autonomamente delle strategie di trading affidabili senza richiedere l’intervento del trader che le sta usando.
C’è da dire che nella libreria della MetaTrader, si possono trovare sia Expert Advisor gratuiti che a pagamento ai quali ogni utente iscritto può accedervi. Un altro servizio che merita di essere menzionato è offerto dal colosso del trading online israeliano eToro (clicca qui per visitare il sito ufficiale), ovvero la pratica del Copy Trading.
Si tratta sostanzialmente di un servizio che consente di copiare letteralmente i movimenti di altri traders, anche di quelli più esperti, in modo da trarre profitti notevoli operando con una percentuale di rischio ridotta, a patto che i traders seguiti siano dei veri esperti del settore.
Il consiglio degli esperti di GuidaTradingOnline.net per i traders alle prime armi è di testare questi servizi, magari aprendo un account demo gratuito per non correre il rischio di perdere denaro reale, per poi, una volta raggiunte le conoscenze e le skills necessarie, cominciare ad operare con le strategie di trading realizzate in proprio.
Lista guide di approfondimento utili per usare le piattaforme di trading online:
📖Approfondimento | 🤓Tematica trattata |
---|---|
Strategie di trading | Guida alle migliori strategie da applicare sulle piattaforme di trading online per migliorare i propri risultati di investimento. |
Corso di trading | Guida ai migliori corsi per imparare a fare trading online usando al meglio tutte le risorse disponibili presso le piattaforme di trading. |
Come vendere allo scoperto | Guida a come funziona la vendita allo scoperto, ideale per imparare il concetto di shorting e come usarla tutte le volte che i mercati colano a picco! |
Analisi Tecnica | Guida ai concetti di base dell’analisi grafica e degli indicatori tecnici per il trading con le piattaforme di negoziazione online. |
Analisi Fondamentale | Guida ai fattori macroeconomici che influenzano il trading e che bisogna conoscere prima di aprire qualsiasi operazione di mercato. |
Considerazioni finali
Giunti ormai alla fine di questo approfondimento non si possono non tirare le somme di quanto detto fin qui sulle migliori piattaforme di trading online presenti oggi sul web. Innanzitutto, c’è da dire che i broker indicati in questa guida sono al cento per cento sicuri e affidabili, altrimenti il team di esperti di GuidaTradingOnline.net non li avrebbe mai proposti ai suoi lettori.

Si deve poi tener conto del fatto che tutte le piattaforme di trading di cui si è parlato mettono a disposizione dei loro utenti la possibilità di aprire un conto demo gratuito. Questo significa che viene data ai traders meno esperti una grande possibilità di fare pratica e di imparare le basi del trading online. Inoltre, investire mediante una delle piattaforme di trading online qui trattate è conveniente per l’investitore in quanto avrà a disposizione un gran numero di strumenti per analizzare il mercato e realizzare le proprie previsioni di borsa.
FAQ – Piattaforme di trading online: Domande e Risposte frequenti
La piattaforma trading è il mezzo informatico con il quale il trader può effettuare negoziazione in rete di strumenti finanziari.
La piattaforma trading è lo strumento interattivo (software) col quale il trader effettua la negoziazione in rete; il broker è la società di intermediazione che mette a disposizione questo servizio.
Le migliori piattaforme di trading presenti sul mercato sono 5, ossia quelle trattate in questo approfondimento. Si tratta di eToro, Capex.com, Capital.com, FP Markets, Trade.com. Tutte queste piattaforme di trading godono delle regolamentazioni e certificazioni per operare in Italia e all’estero.
Si, assolutamente e sono purtroppo sempre di più. Su Guidatradingonline.net diamo tutte le informazioni necessarie e gli strumenti per prevenirle.
Puoi iniziare a fare trading partendo da un conto dimostrativo gratuito che puoi ottenere in una delle migliori piattaforme selezionate. A questo indirizzo puoi aprirlo con il top broker eToro.
Quando si va ad investire con le migliori piattaforme di trading è molto importante realizzare le due tipologie di analisi di cui si è parlato nella guida: analisi tecnica e analisi fondamentale. Operando in questa direzione gli investitori potranno effettuare ordini correndo una percentuale di rischio molto bassa, con la possibilità di trarre profitti potenzialmente più elevati.
I principali mercati che le migliori piattaforme di trading online mettono a disposizione dei propri utenti riguardano le Azioni, il Forex Market, gli Indici di Borsa, le materie prime, le criptovalute e le Opzioni. Saranno gli investitori, una volta effettuata l’iscrizione ad una di queste piattaforme, a scegliere il mercato e la strategia più adatta alle proprie esigenze.
Buongiorno. Ero interessato alla piattaforma e toro perche’ leggendo la vostra recensione mi e’ sembrato un broker che offre diverse opportunita’ ma quando ho provato a scaricare la app ho letto una infinita’ di pareri negativi. praticamente solo negativi e molto negativi che si riferiscono a varie operazioni additittura illegali del broker e alla completa assenza di assistenza. avendo letto praticamente solo pareri negativi e pesantemente negativi mi sono fermato e vi chiedo come e’ possibile questo . la vostra recensione e’ stata positiva quindi mi sorgono dubbi. attendo risposta. Grazie.
Salve Carlo, occorrerebbe capire dove ha letto pareri “negativi” sulla piattaforma trading etoro, e soprattutto da parte di chi. Si tratta di un broker con oltre 23 milioni di iscritti in tutto il mondo, vicino alla quotazione in Borsa, ed online dal 2006, munito di triplice licenza sia europea – CYSEC ed FCA – che internazionale, ASIC. La nostra recensione è positiva, perchè proprio frutto di quanto effettivamente è di qualità la medesima piattaforma.
Cordiali saluti