Arvyx Fondo è Sicuro o TRUFFA? Recensioni e Opinioni 2025

Pubblicato il da

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Aprendo la pagina di Arvyx Fondo, i nostri esperti sono rimasti letteralmente sconvolti e non di certo per il meglio. Nel corso di questo articolo informativo, adatto a tutte le tipologie di trader e di investitori, ti spighiamo le motivazioni nel dettaglio. Sappiamo che il settore del trading online corre veloce e con esso anche la promozione di nuovi provider, volti ad offrire sistemi di trading automatico singolari e – nella maggior parte dei casi – completamente inaffidabili, o privi di qualsivoglia licenza operativa all’interno del nostro territorio.

Sarà il caso di questo operatore? Ci si può fidare per davvero? Rappresenta una truffa acclamata ai danni degli italiani, oppure una soluzione affidabile a tutti gli effetti? Valutiamo assieme pro, contro, costi, commissioni, funzionamento, nonché opinioni e recensioni su Arvyx Fondo presenti online (cercheremo anche su forum come Reddit e siti del calibro di TrustPilot). Prima di iniziare, ecco una verità assoluta: molto meglio affidarsi a broker legali e con reali licenze, come eToro (ottimo con il suo Copy Trading per copiare letteralmente le strategie di altri trader esperti!).

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

📌 Denominazione del sistema:Arvyx Fondo
📄 Regolamentazioni:Nessuna licenza in UE
⭐ Opinioni e recensioni:Molto negative (0,2 stelle su 5)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Arvyx Fondo – introduzione alla recensione

Cos’è Arvyx Fondo?

Cerchiamo in prima battuta di scoprire cos’è Arvyx Fondo e cosa ha deciso di proporre (aggiungiamo purtroppo) a chi è interessato ad investire. Il core del suo modello di business sarebbe rappresentato da meccanismi di ultima generazione per fare trading automatico sul mondo delle criptovalute. In altri termini, troviamo bot e robot, anche integrati con l’ormai nota AI (ossia intelligenza artificiale), utilizzabili – a detta loro – per ottenere esposizione a mercato semplificata.

Gran parte delle informazioni presenti sull’official page parlano delle grandiose potenzialità di vincita. Al momento di questa stesura, guardando la schermata iniziale del sito, è infatti possibile leggere testuali parole: “ogni giorno in sicurezza oltre 950 euro”. Si tratta ovviamente di una dichiarazione forte, dato che nel mondo degli investimenti nulla può essere certo e nulla può essere proposto in modo così sempliciotto ed irrealistico.

All’interno dei broker solidi e regolamentati, non trovi infatti mai stime di vincita, o messaggi promozionali che alludono alla semplicità. La sezione in basso, che dovrebbe in qualche modo arricchire con maggiori informazioni su Arvyx Fondo, in realtà non rimanda assolutamente a nulla ed anche i dati legati alla potenziale sede, rimandano ad uno spazio alquanto dubbio sulla mappa di Milano. Da questi primi input, è chiaro che si necessitano ulteriori approfondimenti.

Come funziona Arvyx Fondo?

Parlando del funzionamento di Arvyx Fondo, che ricordiamo non avere assolutamente nulla a che vedere con fondi gestiti, ETF, o similari, il tutto parte con la fase di convincimento. I malcapitati vengono essenzialmente convinti ad effettuare una registrazione all’interno del provider, tramite sponsorizzazioni alquanto singolari e volte a promuovere a destra e manca possibilità di rendimenti rapide e semplificate (cosa che nel settore del trading, purtroppo non esiste affatto).

Lo schema segue poi sempre le stesse regole:

  1. fase di registrazione: gli utenti sono invitati a lasciare alcuni dei loro più importanti dati personali (compreso il numero di telefono);
  2. fase di finanziamento: come ogni sito similare e di questo calibro, arriva sempre il momento del deposito fondi, che in questo caso viene chiesto con cifre di partenza pari a 250 euro;
  3. fase di attività: gli algoritmi ed i sistemi di robot trading andrebbero alla ricerca delle migliori soluzioni di investimento, adottando un approccio completamente automatico, ossia aprendo e chiudendo posizioni in autonomia, senza che il trader faccia assolutamente nulla.

Nulla di tutto ciò può ovviamente essere credibile, nonostante ad oggi esistano bot, ma non di certo con questa promozione. Il rischio, quando ci si imbatte su provider non autorizzati, è quello di perdere capitali in men che non si dica, senza alcuna possibilità di poterli recuperare in fasi successive.

Arvyx Fondo truffa?

Quando ci si imbatte su questa tipologia di provider, è lecito chiedersi se si tratti di uno schema legale, oppure no. In altri termini, Arvyx Fondo è una truffa, oppure un sistema approvato e regolamentato in Italia? Non possiamo ovviamente dare nessuna certezza in merito, anche perché spetta sempre alle autorità procedere con le opportune verifiche ed agire di conseguenza, in caso i ipotetico illecito (oscurando anche il sito).

Possiamo, tuttavia, mettere in evidenza alcuni aspetti pillar da poter tenere a mente (anche in modo del tutto autonomo):

  • mancanza di licenze: è quasi sempre il punto di partenza di ogni analista, dato che in presenza di servizi di investimento, o di questo calibro, è obbligatoria l’autorizzazione in UE (che in questo caso non troviamo in nessun modo);
  • marketing singolare: oltre alle indicazioni date in precedenza, una marea di utenti ha confermato strategie di marketing telefonico legate molto spesso a leve economiche (si promette ciò che, in realtà, non può essere mantenuto);
  • trasparenza pari a zero: oltre all’assenza di approfondimenti concreti sul meccanismo alla base del provider, non viene mai indicato il nome preciso della società, così come molti altri dati societari (broker come eToro – vai qui per approfondire, mettono invece sempre tutto in evidenza);
  • pattern che si ripetono: nel senso che, è sufficiente procedere con poche ricerche online per imbattersi in siti completamente identici e che sono stati già ampiamente segnalati da chi di competenza.

Arvyx Fondo: alternativa con licenza in UE

Siamo certi dell’idea che, ad oggi, solamente le piattaforme serie e quelle che hanno già ottenuto regolari licenze, possono garantire sicurezza e tutela durante le proprie attività. Per questo motivo, vogliamo presentarti una valida alternativa, che prende il nome di eToro (broker dalle larghe vedute, con molti anni di esperienza nel settore e che ti permette di iniziare con un ottimo conto demo, senza nessun costo e senza nessuna data di scadenza). Ciò che lo rende unico, soprattutto per i principianti, è il Copy Trading.

Si tratta di una funzionalità unica nel suo genere, che ti permette di:

  1. aprire un account in pochissimi istanti;
  2. procedere con il caricamento di fondi (anche importi molto piccoli, di gran lunga più bassi rispetto a quelli di Arvyx Fondo);
  3. selezione dei Popular Investor, ossia investitori professionisti iscritti all’interno del noto programma;
  4. avvio del Copy, con la possibilità di copiare le stesse scelte di investimento che stanno portando avanti i Popular Investor, direttamente sul proprio portafoglio personale (anche partendo da una semplice demo).

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

Arvyx Fondo: piattaforme operative

Vogliamo aprire rapidamente una parentesi sulle piattaforme operative messe a disposizione da questo provider. Dopo diverse ore di analisi da parte dei nostri esperti, non sussistono chiaramente piattaforme utilizzate da broker professionali ed all’avanguardia (ne sono esempio la MT4, la MT5, cTrader, TradingView ed altre ancora). L’unica possibilità per poter accedere ai servizi, è quindi data dalla modalità web desktop (che è essenzialmente quella proprietaria. La stessa dice di offrire:

  • grafici in tempo reale degli asset crypto supportati in database;
  • assistenza in caso di necessità (la approfondiremo a breve);
  • bot di trading (esposti in precedenza);
  • conto demo per simulazioni (che in realtà non esiste).

Arvyx Fondo App

Le stesse identiche funzionalità indicate per la modalità web desktop, che non richiederebbe in questo caso nessun download specifico, sono indicate anche per Arvyx Fondo App, ossia l’ipotetica applicazione per dispositivi mobili. Dovrebbe risultar disponibile sia per smartphone con sistema operativo iOS, sia per device con sistema operativo Android. Abbiamo tuttavia analizzato a fondo entrambi gli store online ed abbiamo compreso che:

  • ad oggi non esiste alcuna applicazione con questo nome, né su Google Play Store, né su App Store di Apple;
  • non è mai esistita alcuna applicazione con questa denominazione nel corso del tempo (non troviamo quindi traccia del provider).

Arvyx Fondo: opinioni e recensioni

Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre alla ricerca della verità e crediamo fortemente che solamente con l’aiuto della testimonianze e di ciò che reali utenti utilizzatori hanno da raccontare, è possibile riuscire a comprenderne di più in merito ad un determinato servizio. Dopo diverse settimane di ricerca sul campo, condotta dai nostri specialisti, è chiaro che al momento di questa stesura, la valenza delle recensioni ed opinioni negative su Arvyx Fondo sia maggiore rispetto alla valenza delle opinioni e recensioni positive.

Arvyx Fondo - recensioni
Arvyx Fondo – recensioni

Si tratta in realtà di una sentenza che non ci stupisce affatto, considerando soprattutto le premesse indicate. Nella maggior parte dei casi, i clienti sottolineano l’assenza delle opportune licenze, nonché il non funzionamento degli schemi e dei meccanismi decantati all’interno del provider. Quanto alle recensioni positive, si tratta quasi sempre di opinioni prodotte in casa e rilasciate quindi direttamente sulla loro homepage. Chiaramente non possono essere verificate al 100%, anche perché non sussiste alcuna metodologia di selezione documentata.

Arvyx Fondo su TrustPilot

Abbiamo speso diverse ore anche ad analizzare TrustPilot, ormai un concreto e reale punto di riferimento per tutti coloro interessati a conoscere, o ad approfondire di più, su qualsiasi piattaforma di investimento. Al momento in cui scriviamo, dobbiamo tuttavia puntualizzare che non esiste alcuna pagina di Arvyx Fondo su TrustPilot ed i nostri esperti continueranno costantemente a valutarne l’inserimento, aggiornando ed indicando eventualmente il punteggio sulla valutazione.

Arvyx Fondo: pareri Reddit e forum

Diverse, sono invece le considerazioni che è possibile leggere interfacciandosi per la prima volta con alcuni forum online, anche generalisti come Reddit (sempre facendo affidamento sulle sezioni attinenti il mondo del trading e degli investimenti). Anche in questo caso, è chiaro che il numero di opinioni negative su Arvyx Fondo sovrasta le poche considerazioni positive sul provider. Ricorda altresì di focalizzarti solo su commenti reali (non erogati da bot), evitando eventuali altre truffe proposte da sedicenti consulenti.

Recensioni negative su Arvyx Fondo

Recensione 1: “Non credo di aver mai visto, nel corso della mia vita, una piattaforma simile ad Arvyx Fondo e non riesco a comprendere come certe persone riescano a fidarsi alla cieca di meccanismi che, in realtà, non hanno alcuna valenza reale.”

Recensione 2: “Sulla base della mia esperienza personale, mi sento di lasciare una recensione negativa su Arvyx Fondo, pari a 0,4 stelle su 5. Non ha alcuna regolamentazione e suggerisco a tutti di fare affidamento solo su piattaforme serie ed autorizzate in UE.”

Recuperare i soldi persi è possibile?

Purtroppo e lo ricordiamo molte volte, in caso di truffa, schemi piramidali, o similari, risulta sempre molto complicato recuperare i soldi persi. Questo anche per via dei sistemi, poco tracciabili, che queste organizzazioni utilizzano. Non sentirti tuttavia mai solo e ricorda di non vergognarti mai, anche nel caso in cui tu sia finito vittima di truffa. Recati presso le autorità e racconta l’accaduto. Oltre ciò, ecco alcuni attività che potresti tenere a mente:

  • prova a stabilire un contatto con il centro di assistenza (nella maggior parte dei casi non otterrai alcuna risposta);
  • prova a stornare il pagamento tramite procedure suggerite dalla tua banca di fiducia, come ad esempio il ChargeBack.

Considerazioni finali

Abbiamo terminato il nostro approfondimento e siamo certi di averti messo in guardia da sistemi poco raccomandabili. Al di là di ciò che propone Arvyx Fondo, il messaggio chiave che abbiamo cercato di farti passare è: credi fortemente nella ricerca e selezione, facendo affidamento solo su broker autorizzati e regolamentati. Solo questi possono effettivamente garantirti protezione e tutela sotto molti punti di vista. Qualora avessi recensioni e testimonianze, saremo lieti di ascoltarti.

FAQ

A seguire, alcune domande ricorrenti su Arvyx Fondo.

Come posso cancellarmi da Arvyx Fondo?

All’interno di molte testimonianze rilasciate dagli utenti, è chiaro che – dopo che i dati sono stati inseriti all’interno del sistema – risulta complicatissimo procedere con la fase di cancellazione.

Arvyx Fondo è sponsorizzato da personaggi famosi?

All’interno di Arvyx Fondo, troviamo sponsorizzazioni fake, che mettono in evidenza l’uso della piattaforma da parte di personaggi famosi, come Piero Ferrari, Calenda ed altri ancora (nulla di tutto ciò è ovviamente vero).

Arvyx Fondo è affidabile e sicuro?

No, si tratta di una piattaforma che agisce e che ha deciso di agire in passato senza l’utilizzo di alcuna autorizzazione UE.

Potrebbero interessarti anche:

Autore

  • F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *