Axiom Trade è una Truffa? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Una piattaforma molto particolare ha attirato l’attenzione dei nostri esperti: si tratta di Axiom Trade (da non confondere assolutamente con Axiom International, che invece è un’altra tipologia di provider). Con questa specifica denominazione, andiamo ad indicare un sistema che si presenta invece come vero e proprio bot di trading automatico. Sarà tutto ver? C’è da fidarsi, oppure si tratta solamente dell’ennesima truffa sul settore delle criptovalute e del trading online? Per cercare di tutelarti al meglio, abbiamo deciso di approfondire.

Nelle righe successive ti proponiamo quindi uno studio capillare sul progetto, sul funzionamento che metterebbe a disposizione, sui costi, servizi integrativi ed ovviamente presenza (o meno) delle opportune licenze. Ci soffermeremo anche sulle opinioni e recensioni di Axiom Trade presenti online ed erogate da reali utenti di rete (anche all’interno di Reddit, o TrustPilot). Vuoi iniziare subito con un broker legale in Italia e regolamentato? Allora ti proponiamo eToro, che tramite il suo Copy Trading ti permette anche di copiare altri trader in modo identico!

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Nome piattaforma:Axiom Trade
📄 Regolamentazioni:Assenti in UE
Opinioni e recensioni:Negative (2.2 su 10)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Recensione di Axiom Trade

Cos’è Axiom Trade?

Ci siamo interrogati molto su questa singolare piattaforma ed all’interno della sua pagina ufficiale abbiamo trovato molte risposte. Axiom Trade viene infatti presentato come un software di ultima generazione, utilizzabile per accedere al trading automatico, tramite l’uso di algoritmi e sistemi avanzati. Permetterebbe quindi di investire anche senza alcun tipo di esperienza su diverse asset class, mettendo in bella mostra possibilità di guadagno (ossia di profitto) generabili già dalle prime ore.

Cercare di comprendere a pieno cosa sia Axiom Trade non è tuttavia semplicissimo, anche per via delle scarse informazioni presenti all’interno della homepage. La sezione in basso, dove dovrebbero esser presenti dati societari ed informazioni sul “chi siamo”, in realtà è piena di voci che rimandano semplicemente all’inizio del sito. Questo, oltre che a mettere in evidenza una poca professionalità, mette in luce anche una scarsissima trasparenza (aspetto che non può di certo essere sottovalutato).

Come funziona Axiom Trade?

Abbiamo accuratamente specificato che Axiom Trade non ha nulla a che vedere con la piattaforma Axiom Trading (International), ma come funziona esattamente? In molti ipotizzano che lo stesso provider abbia utilizzato semplicemente il nome (proposto in modo simile) di una piattaforma di investimento più nota, solamente per attirare l’attenzione. Sul loro sito, ecco i passaggi associati al funzionamento:

  • presentazione del software: tramite parole altisonanti e spiegazioni anche pratiche, viene messa in mostra la possibilità di generare rendite passive nel corso del tempo, senza fare assolutamente nulla e senza conoscere niente di trading;
  • fase di registrazione: attraverso un maxi form posto nella parte superiore, gli utenti vengono invitati a lasciare i propri dati personali (compreso il numero di telefono, purtroppo utilizzato per inviare telefonate a tutte le ore del giorno);
  • fase di deposito: per poter accedere a tutte le funzionalità proposte, è poi indicato un deposito minimo di 250 euro (somma che, trovata più volte all’interno di questa tipologia di provider, dovrebbe subito insospettirti);
  • avvio del robot: il bot, potenzialmente integrato con l’intelligenza artificiale, avrebbe quindi il potere di analizzare il mercato e di piazzare a mercato i migliori ordini possibili, gestendo anche il portafoglio in completa autonomia.

Esistono ad oggi sistemi in grado di far guadagnare in modo semplice, matematico e senza nessuna azione? No, la componente del rischio deve sempre essere considerata e non bisogna mai fidarsi di sistemi che propongono guadagni facili, soprattutto se privi delle opportune regolamentazioni. Il rischio? Ovviamente quello di perdere tutti i capitali nel giro di pochi istanti.

Axiom Trade truffa?

Per adesso è tutto chiaro, ma Axiom Trade truffa gli italiani? Oppure si tratta di un sistema approvato e che ha tutto il diritto di esistere? Diciamo subito che, nonostante l’evidenza, spetta sempre alle autorità di competenza avviare le opportune indagini e solo successivamente procedere eventualmente con l’oscuramento del sito ed il parallelo inserimento all’interno della black list.

Tuttavia, anche per mettere in allerta i nostri cari lettori, possiamo indicare alcuni accorgimenti, ossia alcuni aspetti valutativi che puoi tu stesso verificare, prima ancora di procedere con potenziali iscrizioni:

  • URL scomposti: i migliori broker utilizzano URL associati al loro vero nome e non codici alfanumerici che non significano assolutamente nulla (questo dovrebbe essere un primo campanello d’allarme importante);
  • assenza delle licenze: nessun sito e nessuna piattaforma online può proporre ed offrire servizi finanziari e di investimento senza prima aver ottenuto regolari licenze ed autorizzazioni (il broker eToro – vai qui, dispone ad esempio di licenza CySEC ed è quindi legale in Italia);
  • false testimonianze: all’interno delle varie pagine ufficiali, sono presenti opinioni positive proposte direttamente in loco e questo non ti permette ovviamente di constatare la loro piena veridicità (potrebbero esser state effettivamente scritte da chiunque, anche sotto richiesta esplicita);
  • nessuna identità: è sufficiente fare un giro all’interno della piattaforma per scoprire che non è possibile conoscere la società che gestirebbe il progetto, tantomeno i founder, così come una semplice sede fisica;
  • marketing pubblicitario aggressivo: viene molte volte fatta leva sulle difficoltà economiche dei piccoli investitori, anche tramite tartassanti telefonate via telefono (dopo aver fornito il numero in fase di registrazione).

Axiom Trade: alternativa reale

Esistono quindi alternative reali e che ti permettono di investire sul mercato delle criptovalute, o su altri asset finanziari tradizionali? Sì ed un tipico esempio è quello di eToro, ossia un broker pienamente regolamentato e che è quindi legale in Italia (utilizzato da milioni di utenti registrati). Oltre ad offrire un deposito minimo molto basso, da appena 50 euro (inferiore rispetto a quello di Axiom Trade), è utilizzabile anche in modalità demo.

Oltre ciò, per garantire anche ai principianti la possibilità di investire (anche se non si ha alcuna competenza), ha ideato il Copy Trading, che ti permette di:

  1. procedere con la fase di registrazione (puoi procedere da qui): è sufficiente inserire pochi dati personali, un indirizzo di posta elettronica e procedere con l’apertura del conto;
  2. caricamento di un deposito: sulla base dei tuoi interessi e delle tue ambizioni, puoi caricare fondi utilizzando uno dei numerosi sistemi di pagamento disponibili;
  3. scelta dei top trader: sulla piattaforma, esiste una specifica schermata con tutti i Popular Investor, ossia investitori esperti che hanno aderito al programma e che sono pronti a farsi copiare;
  4. avvio del Copy: puoi quindi avviare la copia ed ottenere le stesse operazioni a mercato dei Popular Investor selezionati, il tutto in modo automatico, gestibile anche comodamente dal tuo smartphone tramite app.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Axiom Trade: app e piattaforma

Tutte le funzionalità di Axiom Trade vengono messe a disposizione tramite una piattaforma proprietaria, che non necessita quindi di alcun download e di alcun software da dover scaricare. All’interno della stessa, sarebbero disponibili diversi servizi, compresa una sezione news, una sezione analitica, un conto simulato per poter fare test e molto altro ancora. Vengono inoltre citate partnership con broker esterni, senza tuttavia mai identificarli all’interno di una lista e senza mai indicarne le rispettive licenze.

La modalità tramite browser, ossia quella proprietaria, non sarebbe l’unica soluzione per poter accedere al provider, dato che viene presentato anche Axiom Trade App. Si tratterebbe di una vera e propria applicazione per dispositivi mobili, da poter scaricare a propria discrezione sia su device iOS che Android. La stessa non deve ovviamente essere confusa con Axiom Trading App. Attualmente, infatti, sia su Google Play Store che su Apple Store, non esiste alcuna applicazione con questo nome specifico!

Axiom Trade: opinioni e recensioni

Sono sufficienti poche ricerche online per imbattersi in tantissime testimonianze dirette sulla piattaforma, che ovviamente servono per comprendere se il provider sia serio, affidabile e sicuro, oppure una truffa. In linea di massima, ossia calcolando la media delle opinioni, le recensioni su Axiom Trade sono molto negative. Questo non fa altro che confermare quanto detto in precedenza, nonché un generale malcontento da parte dei clienti, o di chi ha avuto modo di avvicinarsi al sito.

Axiom Trade recensioni e opinioni
Axiom Trade recensioni e opinioni

Molte testimonianze, parlano ad esempio dell’assenza delle opportune regolamentazioni e della difficoltà nel comprendere a pieno il meccanismo utilizzato dagli algoritmi decantati (integrati anche con la nota Ai). Altri ancora, espongono invece perplessità proprio sul sistema di trading automatico, raccontando esperienze che ci hanno davvero stupito. Cosa dire delle recensioni su Axiom Trade positive? Lo dicevamo in precedenza: la maggior parte delle stesse è proposta direttamente da loro sui loro canali ufficiali.

Axiom Trade su TrustPilot

Tra i primissimi canali informativi su cui abbiamo attinto informazioni, troviamo sicuramente TrustPilot. Dobbiamo tuttavia puntualizzare alcuni aspetti importanti e cioè che, nonostante la presenza di diverse pagine, non è attualmente presente una sezione contenente Axiom Trade nella versione oggi esposta (Axiom International, Axiom Pro ed Axiom, rappresentano provider differenti). La mancanza potrebbe derivare dal fatto che il sistema è ancora relativamente nuovo e presente sui principali motori di ricerca da pochi mesi.

Axiom Trade: Reddit e pareri forum

Molto diverso, è invece il caso dei pareri individuabili all’interno dei principali forum online, come ad esempio Reddit, Quora, Discord, o similari. In questo caso, il numero di opinioni negative su Axiom Trade sovrasta nettamente il numero di opinioni positive e questo è un aspetto che non può essere tralasciato. Molte testimonianze, ad esempio, mettono anche in evidenza l’assenza del servizio clienti, con un supporto praticamente non funzionante. Essendo spazi di condivisione pubblici, ricorda inoltre di prestare massima allerta e di non considerare proposte dubbie, associabili ad altre truffe.

Recensioni negative su Axiom Trade

Recensione 1: “La situazione che ho vissuto con Axiom Trade ha davvero dell’incredibile e per fortuna mi sono resa immediatamente conto che si trattava di un provider senza le licenze, ossia senza alcun tipo di regolamentazione in UE. Lascio un voto di 0,2 stelle su 5.”

Recensione 2: “Il punteggio che lascio ad Axiom Trade è di 0,4 stelle su 5, anche perché non sono riuscito a comprendere a pieno su cosa si basi il suo sistema.”

Come recuperare i soldi persi: si può?

Quali sono le probabilità di recuperare i soldi persi in caso di truffa? Molto poche, o prossime allo zero, dato che queste organizzazioni sono spesso molto abili nello sparire con il bottino in paradisi fiscali, utilizzando altresì sistemi di tracciamento molto particolari. La prevenzione e non ci stancheremo mai di ricordarlo, può quindi rappresenta una prima arma importante. Saper quindi distinguere la professionalità dalle piattaforme non professionali, è cruciale.

Qualora fosse invece troppo tardi, come bisogna comportarsi? Ecco alcuni suggerimenti:

  • avvia una denuncia: se ipotizzi di esser stato vittima di una truffa finanziaria, o di uno schema Ponzi, recati dalle autorità per rilasciare la tua testimonianza;
  • tenta un contatto con l’assistenza clienti: come ricordato, risulta quasi sempre assente, o non disponibile;
  • cerca di stornare il pagamento: utilizzando le più moderne tecnologie associate alla tua banca via Internet, o in filiale.

Conclusioni

Siamo giunti alle battute finali del nostro approfondimento e siamo certi che avrai compreso a pieno cosa dice di essere Axiom Trade e cosa propone all’interno delle sue varie pagine ufficiali (data la presenza di molti siti con stessa denominazione, o con nomi molto simili tra di loro e funzionamento praticamente identico). Quello che vogliamo ancora una volta sottolineare, è quindi l’importanza di fare affidamento solo su piattaforme autorizzate ed i regola, le quali possono garantirti il massimo delle tutele, nonché una piena protezione dei dati personali utilizzati al momento della registrazione. Cosa che invece broker non professionali non possono garantire.

FAQ

Vediamo alcune domande frequenti su Axiom Trade.

Come cancellarsi da Axiom Trade?

Leggendo molte testimonianze, diversi utenti hanno affermato che, una volta inseriti i propri dati all’interno della piattaforma, risulta molto difficile accedere alla sezione di cancellazione, o disdire dal servizio.

Come sono le recensioni su Axiom Trade?

Come evinto dal nostro team di massimi esperti, in linea di massima, le opinioni, i pareri sui forum (Reddit e Discord) e le recensioni su Axiom Trade sono molto discordanti e tendono al negativo.

Qual è il deposito minimo su Axiom Trade?

Senza fare confusione con altre piattaforme similari, il deposito minimo richiesto su Axiom Trade (versione ad oggi esaminata) ammonta a 250 euro.

Altre guide interessanti e correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *