Cedola Vireto sta truffando gli italiani, oppure si tratta di una piattaforma legittima e che ha tutte le carte in regola? Si presenta inizialmente come un hub informativo sul mondo del trading e delle criptovalute, anche se – scendendo in profondità – cela ben altro. Metterebbe infatti a disposizione meccanismi di trading automatici che, come sappiamo, se non risultano gestiti in modo impeccabile, possono rappresentare una gigantesca problematica (soprattutto se ci riferiamo alle potenziali perdite). Incuriositi, abbiamo deciso di approfondire a tutto tondo.
Su cosa si baserà la nostra metodologia? Partiremo da aspetti basilari, che riguarderanno essenzialmente lo studio delle informazioni proposte all’interno della pagina ufficiale del sito. In secondo luogo, condurremo test diretti all’interno della piattaforma, in modo da soffermarci su funzionalità, servizi integrativi, assistenza, nonché opinioni e recensioni su Cedola Vireto presenti online. Vuoi partire sin da subito ma con un broker legale e lecito? Allora utilizza eToro, che tramite il suo Copy Trading ti permette di scegliere altri top trader da seguire e copiare in modo del tutto autonomo (anche partendo da demo):
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro
🤖 Cos’è? | Piattaforma per trading automatico |
💻 Presenza online: | Diversi siti e molta confusione online |
⭐ Opinioni e recensioni: | Negative |
📌 Migliori alternative: | Copy Trading (vai qui) |
Cos’è Cedola Vireto?
Cedola Vireto è una delle tante piattaforme legate al mondo del trading presenti sui principali motori di ricerca. Nonostante la sua essenza, che avremo modo di scoprire nel corso delle righe successive, ha avuto la capacità di ottenere una discreta quota di mercato nel settore. Il suo servizio di punta è sicuramente la promozione di sistemi automatici, ossia basati su bot e robot di trading. Gli stessi permetterebbero di accedere ad una gestione completamente automatizzata delle operazioni.
A primo impatto, cercare di comprendere cosa sia Cedola Vireto non è tuttavia semplicissimo, soprattutto per chi è alle prime armi. Troviamo infatti pochissimi elementi ed una scarsa trasparenza. Una parte significativa della homepage è dedicata a banner pubblicitari altisonanti, volti essenzialmente ad indicare le grandi potenzialità del settore crypto e degli altri strumenti finanziari. Non si scende tuttavia mai in profondità e si racconta solamente che tramite i loro servizi sarebbe possibile ottenere ritorni sfruttando algoritmi e sistemi avanzati, di ultimissima generazione.
Come funziona Cedola Vireto?
Nonostante la denominazione, dobbiamo considerare che Cedola Vireto non ha nulla a che vedere con le cedole (staccate da società da dividendo). Il nome potrebbe esser stato scelto solamente per attirare l’attenzione. Vediamo, sulla base delle informazioni presentate all’interno della pagina ufficiale, su cosa si basa il funzionamento del provider al momento attuale:
- fase conoscitiva: si basa sulla presentazione del progetto tramite le poche informazioni indicate all’interno dell’official site, che tuttavia raccontano poco e niente del reale meccanismo alla base dell’ecosistema;
- fase di registrazione: tramite i form presenti in homepage, gli utenti sono invitati a rilasciare i loro dati (ossia il nome, il cognome, un numero di telefono con prefisso nazionale ed anche un indirizzo di posta elettronica);
- fase di finanziamento: per poter accedere agli strumenti di trading, sarebbe richiesto un deposito minimo a partire da 250 euro (somma che abbiamo purtroppo già riscontrato all’interno di molti siti nel corso delle analisi pregresse);
- fase di trading: a questo punto, gli oltre 50 strumenti di analisi (associati all’algoritmo, integrato anche con intelligenza artificiale) andrebbero alla ricerca delle potenziali migliori allocazioni del capitale, gestendo le operazioni (acquisto, modifica ed apertura) in modo del tutto automatico.
Date le premesse, è chiaro che ad oggi non esiste alcun sistema in grado di offrire rendimenti matematici sul mondo del trading, soprattutto se legato al settore delle criptovalute. Molti utenti, soprattutto in passato, ci hanno confidato di essere incappati su piattaforme prive di autorizzazioni e di aver perso i capitali nel giro di pochi giorni, o addirittura poche ore.
Cedola Vireto truffa?
Cedola Vireto è una truffa, oppure si tratta di una piattaforma che può davvero proporre il sistema indicato in precedenza? Non possiamo in questa sede confermare a pieno che si tratta di un sistema illecito e non legittimo. Solamente le autorità e gli organi di competenza hanno gli strumenti per poter valutare ed eventualmente inserire in lista nera il provider. Quello che possiamo indicare, sono invece alcuni rapidi accorgimenti valutativi (che puoi sempre tenere a mente):
- mancanza di regolamentazioni: i nostri esperti non sono di certo rimasti stupiti nello scoprire che Cedola Vireto, assieme a molti altri siti fotocopia, non dispone di nessuna autorizzazione europea di primo livello (importante qualora si vogliano offrire servizi di questo tipo nel nostro territorio);
- presenza di testimonianze prodotte in casa: nel senso che le opinioni positive sono indicate direttamente all’interno del loro sito, senza nessuna spiegazione in merito alla metodologia di selezione utilizzata (su broker professionali come eToro – vai qui, non troverai mai recensioni falsate, o non verificabili);
- duplicazione della proposta: tantissimi lettori ci hanno fatto notare che sui principali motori di ricerca sono presenti diversi siti con stessa denominazione di Cedola Vireto, o leggermente modificata (questo può rappresentare spesso un importante campanello d’allarme);
- mancanza di informazioni: non sono pervenute diverse informazioni cruciali, come ad esempio la sede legale, altre ed eventuali sedi operative, così come i founder, o semplicemente il nome della società che gestirebbe la piattaforma nel suo complesso (questo indica una scarsa chiarezza e disponibilità da parte del provider).
Cedola Vireto: alternativa regolamentata UE
Date le premesse e dato il curriculum di Cedola Vireto, come bisogna comportarsi? Sappiamo con certezza che la presenza di molte piattaforme truffaldine, nel corso degli anni, ha ampiamente spaventato gli investitori. Ci sentiamo in ogni caso in dovere di rassicurare chi ci legge, dicendo che ad oggi esistono tantissime piattaforme solide ed ovviamente regolamentate. Possiamo ad esempio citare eToro.
Perché lui? Oltre a possedere una reale licenze europea, ossia la CySEC, offre un comodo conto demo iniziale, con 100.000 dollari a tua completa disposizione. Anche il deposito minimo è esiguo (parte da appena 50 euro). Molto interessante anche la funzione di Copy Trading, che ti permette di scegliere uno (o anche più di uno) top trader e di emulare le sue stesse strategie a mercato, in modo identico e speculare.
Ecco i pochi step sul suo meccanismo:
- creazione di un account con i tuoi dati (puoi utilizzare il link in basso);
- versamento dei capitali (anche a partire da piccole somme);
- scelta dei top trader (puoi accedere direttamente sulla schermata dei Popular Investor);
- avvio della copia (si può testare la funzione anche tramite simulazione).
➡️ Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
Cedola Vireto: piattaforme trading e App
Cedola Vireto non offre ovviamente piattaforme di trading di prestigio, che possono ad esempio essere TradingView, MetaTrader 4, MetaTrader 5, o semplicemente cTrader. Questo significa che, coloro che sono interessati, devono utilizzare la loro piattaforma di sistema. Si tratta di una soluzione professionale? In realtà sono indicate pochissime informazioni e non viene messa a disposizione neanche un’anteprima per poter comprendere come sia strutturata. Anche in questo caso troviamo quindi pochissima trasparenza sulle informazioni.
Non è inoltre dato sapere se sia presente o meno una simulazione di trading, un servizio di supporto in lingua italiana, quotazioni in tempo reale e molto altro ancora. Discorso molto simile può farsi considerando Cedola Vireto App, ossia l’applicazione per device mobili, idealmente messa a disposizione per tutte le tipologie di sistemi operativi. Purtroppo, dobbiamo constatare che – al momento di questa stesura – valutando tramite un’approfondita ricerca sugli store online, non è presente alcuna app che porta questa precisa denominazione.
Cedola Vireto: opinioni e recensioni
Uno studio fondamentale e che non dovrebbe mai essere sottovalutato, riguarda l’analisi delle testimonianze e di ciò che altri utenti – magari utilizzatori reali del provider – hanno rilasciato online. In media, come visibile da rapide ricerche, le opinioni e recensioni su Cedola Vireto sono molto negative e questo non ci stupisce affatto, soprattutto date le premesse e dato quanto indicato dall’official page. Quali sono le maggiori lamentale che gli utenti hanno fatto e che continuano a fare online?
Per la maggiore, si soffermano essenzialmente sulla mancanza delle licenze (che come sappiamo risultano ad oggi obbligatorie per chi ha intenzione di offrire questa tipologia di servizi). Ancora, si parla in modo negativo del servizio di supporto e di assistenza, considerato praticamente inesistente. Quanto alle recensioni positive su Cedola Vireto, come anticipato nelle righe precedenti, non è possibile verificarle a pieno (data la presenza delle stesse all’interno dei loro stessi canali).
Cedola Vireto: pareri forum e Reddit
Da non dover mai sottovalutare, troviamo anche le recensioni evinte sui principali forum del settore, o che comunque mettono a disposizione sottosezioni attinenti il mondo del trading e delle piattaforme di investimento. Ne sono esempio Reddit, Quora, o altri spazi di condivisione simili. Da una prima analisi condotta dagli esperti, è chiaro che il numero di opinioni negative su Cedola Vireto è maggiore rispetto al numero di opinioni positive. Essendo forum, ricorda tuttavia di settare l’attenzione al massimo, onde evitare di cadere su altre truffe.
Cedola Vireto su TrustPilot
Anche TrustPilot è un sito altamente informativo e che raccoglie ad oggi le esperienze di migliaia di utenti registrati. Troviamo infatti molto spesso considerazioni in prima persona su piattaforme di investimento, o similari. Ad oggi, tuttavia, non è presente ancora nessuna pagina di Cedola Vireto su TrustPilot. Questo non indica ovviamente che la piattaforma sia affidabile. Potrebbe infatti risultare ancora troppo giovane e quindi ancora assente all’interno delle sezioni del sito.
Recensioni negative su Cedola Vireto
Recensione 1: “Non avendo le opportune licenze, non ho eseguito alcuna registrazione. Lascio quindi uno score, ad oggi, di 0,1 stelle su 5. Andrò invece alla ricerca di piattaforme serie, regolamentate ed approvate da esperti).”
Recensione 2: “La mia esperienza con Cedola Vireto è stata negativa e sulla base di ciò mi sento di lasciare una recensione negativa, pari a 0,4 stelline su 5. Non la consiglio a nessuno.”
Recensione 3: “Non ho compreso assolutamente nulla su questa piattaforma e mi trovo in totale disaccordo su molte informazioni che ha espresso sulla sua pagina ufficiale.”
Si possono recuperare i soldi persi?
Purtroppo, in caso di truffa, cercare di recuperare i soldi persi risulta molto complicato, se non proprio impossibile. Questo perché gli enti che gestiscono questa tipologia di provider, sono spesso inseriti in contesti particolari e pongono le loro sedi in paradisi fiscali, lontani dalla magistratura e dalle autorità locali. Esistono tuttavia alcuni punti da poter considerare:
- cerca sempre di prevenire: non affidarti a piattaforme che non mostrano in modo chiaro e trasparente le licenze e le regolamentazioni;
- considera la denuncia: se pensi di esser stato truffato, puoi raccontare l’accaduto alle autorità di competenza;
- cerca di contattare il supporto: purtroppo, risulta quasi sempre inesistente, o non accessibile.
Conclusioni
Con questo esposto abbiamo cercato di comprendere la vera natura di Cedola Vireto e siamo certi che anche tu, pur eventualmente avendo poca esperienza, sia riuscito a capire molto sulla sua reale essenza. Al di là di tutto ciò, quello che vogliamo in questa sede sottolineare, è l’importanza di prestare attenzione, soprattutto quando si utilizzano capitali reali. Evita la registrazione su provider che si spacciano per operatori professionali ed affidati solo su piattaforme sicure e controllate.
FAQ
Cedola Vireto è sicuro ed affidabile?
Cedola Vireto propone diversi servizi di investimento (anche basati su trading automatico) senza tuttavia mettere in evidenza alcuna licenza ed autorizzazione UE (ossia europea).
Qual è il deposito minimo su Cedola Vireto?
Focalizzando l’attenzione sulle informazioni indicate in homepage, il deposito minimo su Cedola Vireto ammonterebbe a 250 euro.
Come posso eliminare l’account da Cedola Vireto?
All’interno di molte recensioni negative, è stato indicato che eliminare l’account da Cedola Vireto risulta molto complicato, se non proprio impossibile.
Ecco altre guide correlate: