Tra i tanti sistemi presenti online, uno in particolare, dal nome Delta Ravex, ha attirato l’attenzione dei nostri esperti. Si tratta di una piattaforma alquanto singolare, che dice di offrire sistemi di trading automatici, sfruttando algoritmi avanzati ed anche integrazione dell’ormai virale intelligenza artificiale. Può considerarsi un sistema lecito e che funziona, oppure è solamente l’ennesima truffa nel settore del trading online? Muniti di tutti gli strumenti valutativi, abbiamo deciso di approfondire.
Ci soffermeremo nel dettaglio sul funzionamento, sulle caratteristiche di base, sugli eventuali pro e contro, sui costi, ma soprattutto sulle testimonianze, pareri e recensioni di Delta Ravex presenti online. Solo in questo modo scopriremo tutta la verità su questo sistema. Se vuoi iniziare ad investire sulle crypto e sei alle prime armi, ti suggeriamo di partire subito con un broker legale in Italia ed autorizzato, ossia eToro. Con lo stesso puoi anche copiare le strategie di altri trader, tramite la funzione del Copy Trading!
👉 Clicca qui per scoprire eToro
📌 Sistema: | Delta Ravex |
📄 Regolamentazioni: | Assenti |
⭐ Opinioni e recensioni: | Negative |
💰 Deposito minimo: | 250 euro |
🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (vai qui) |
Cos’è Delta Ravex?
Delta Ravex è una piattaforma online, che dice di offrire sistemi di investimento moderni e rivoluzionari nel settore del trading online. Nello specifico, tramite meccanismi all’avanguardia, permetterebbe di fare trading su Bitcoin e criptovalute, in modo del tutto automatico, senza nessuno sforzo e con percentuali di rendimento prossime al 100%. La pagina iniziale, che è una delle poche presenti, racconta tuttavia poco e nulla del sistema e di come funzionerebbe il suo meccanismo. Ciò che è presente, è un discorso ben architettato sulle potenzialità del settore.
Mancano inoltre informazioni essenziali nei riguardi di chi gestirebbe il tutto e non è quindi dato sapere neanche la sede legale della società, tantomeno l’anno di fondazione del progetto. Le prime informazioni, hanno quindi subito acceso nei nostri esperti diversi campanelli d’allarme, che hanno portato a successivi ed ulteriori approfondimenti. Il sistema risulterebbe inoltre presente solo da pochi mesi sui motori di ricerca, anche se sponsorizzato su più canali, compreso YouTube.
Come funziona Delta Ravex?
Il funzionamento di Delta Ravex è in realtà molto semplice e diretto e non esistono – almeno approfondendo le varie pagina ufficiali – funzionalità complesse, o integrative. Lo stesso meccanismo, sarebbe inoltre identico a quello di molti altri schemi che abbiamo già affrontato in precedenza, nel corso di nostre esamine. Per scopo informativo e basandoci sulle info presenti sull’official site, ecco gli step:
- creazione di un account: dalle storie e dai messaggi di marketing finalizzati ad esporre le grandiose potenzialità del settore ed i possibili rendimenti, gli utenti verrebbero invitati a rilasciare alcuni dati personali (nome, indirizzo email, cognome e numero di telefono), per procedere con la fase di registrazione;
- somma da depositare: come ogni sistema fotocopia già studiato, verrebbe richiesto un capitale minimo di partenza, pari a 350 euro (necessari a detta loro per poter avviare il sistema e far partire il bot);
- avvio del programma: così facendo, il robot di trading – associato all’uso dell’intelligenza artificiale – sarebbe in grado di scovare in modo del tutto automatico – le migliori opportunità sul mercato delle criptovalute, senza che il trader (o investitor) faccia assolutamente nulla).
Ad oggi, come ovvio che sia, sappiamo che in generale nessun sistema può offrire rendimenti automatici senza sforzo, o in ogni caso vicini al 100% e senza rischi. Si tratta di un dato di fatto che molto spesso non è considerato da utenti alle prime armi, che finiscono per fidarsi di piattaforme dubbie, perdendo successivamente tutti i capitali in pochissimo tempo (senza possibilità di recupero).
Delta Ravex truffa?
Compreso il funzionamento e ciò che propone, è ora possibile chiedersi se Delta Ravex truffa, oppure funziona. In questi casi, è sempre dovere di chi competenza stabilire se una determinata piattaforma offre soluzioni non in linea con le direttive e le regole locali, oppure no. Quello che tuttavia è possibile fare, anche se sei un principiante alle prime armi, è constatare la presenza di eventuali aspetti:
- mancanza di licenze: sappiamo che in Italia, così come in Europa, tutti i broker e le piattaforme che offrono servizi di investimento, o legati alla finanza, devono obbligatoriamente possedere almeno una licenza UE (come ad esempio quella erogata da CySEC). In assenza, è chiaro che bisogna prestare doppia attenzione;
- marketing spinto: tante volte, sistemi singolari utilizzano messaggi per far leva su possibili guadagni rapidi, ottenibili senza alcuno sforzo, magari approfittando anche delle difficoltà economiche del momento, o dell’inesperienza delle persone sul segmento delle criptovalute;
- mancanza di informazioni societarie: il più delle volte sono assenti informazioni importanti e fondamentali per capire chi c’è dietro al progetto (ne sono esempio la sede legale, altre eventuali sedi fisiche, così come la Partita IVA, o documenti che accertino registrazioni di vario genere);
- testimonianze prodotte in loco: ci è capitato molte volte di leggere recensioni ed opinioni di queste piattaforme direttamente all’interno dei loro siti e dei loro canali privati (in questo caso non è ovviamente possibile stabilirne la veridicità, o il metodo di selezione, che dovrebbe essere democratico ed imparziale).
Delta Ravex: alternativa professionale
Diversi utenti ci hanno chiesto se il settore delle criptovalute rappresenta una truffa e vogliamo rispondere subito con un appunto importante. No, il settore crypto non è una truffa, a patto di saper selezionare sempre le migliori piattaforme, ossia quelle autorizzate, con regolari licenze e che sono quindi legali in Italia. Un esempio? Sicuramente eToro, ossia un broker storico, con milioni di utenti registri e che mette a disposizione anche un sistema unico, chiamato Copy Trading.
Ecco i pochi step per utilizzarlo:
- registrazione: andando sulla pagina ufficiale (qui il link diretto), è possibile aprire un account sul broker regolamentato, in poco tempo ed inserendo pochi dati (non c’è bisogno del numero di telefono);
- inserimento di fondi: optando su uno dei tanti sistemi di pagamento (compreso PayPal, bonifico, o carte), è possibile caricare un deposito molto basso, nettamente più esiguo rispetto a quello richiesto da Delta Ravex);
- selezione dei top trader: accedendo alla schermata dei Popular Investor, puoi scegliere uno o più trader a tua discrezione, soffermandoti su vari parametri, come ad esempio propensione al rischio (bassa, media, o alta), livello di fama (ossia il numero di copiatori che il trader ha) ed anche performance medie);
- avvio del Copy Trading: una volta avviato il sistema, le strategie generate dal trader scelto verranno – in modo identico ed automatico – replicate anche sul proprio portafoglio (ricorda sempre la possibilità di testare la funzionalità anche tramite conto simulato, con 100.000 dollari a disposizione).
👉 Clicca qui per il Copy Trading di eToro
Delta Ravex: Platform e App
In che modo sarebbe possibile accedere ai servizi proposti da Delta Ravex? In primo luogo, sarebbe presente la Platform, ossia la modalità web desktop strutturata direttamente dalla società e che non richiederebbe alcun download specifico. In alcuni casi, viene invece indicata la presenza di un elenco di broker partner, senza tuttavia specificare alcun nome ed alcuna licenza.
Oltre ciò, è sponsorizzata anche la versione mobile, ossia la Delta Ravex App. Si tratterebbe di un’applicazione per dispositivi mobili, disponibile sia per iOS che per Android. Dai controlli effettuati, al momento attuale, non risulta tuttavia presente nessuna applicazione con questo nominativo, né all’interno dell’Apple Store, né all’interno del Google Store. Mai come in questo caso è quindi fondamentale prestare massima attenzione.
Delta Ravex: opinioni e recensioni
Al di là di quello che un servizio, o una determinata piattaforma può offrire, risulta cruciale soffermarsi attentamente sulle testimonianze online rilasciate dagli esperti, o da reali utenti utilizzatori. In linea generale, le opinioni e recensioni su Delta Ravex sono in media negative e molti mettono in evidenza punti di debolezza e criticità. Ne sono esempio la mancata presenza delle autorizzazioni e regolamentazioni, che abbiamo avuto modo di approfondire in precedenza.

Ancora, in tanti posano il loro focus sulla difficoltà del comprendere a pieno su cosa si basano i loro sistemi di trading automatici, ossia i robot ed algoritmi legati al meccanismo di investimento. Cosa dire invece delle recensioni positive su Delta Ravex? In questo caso siamo di fronte a testimonianze – come anticipato – presentate internamente, ossia sulle homepage e canali del gruppo. Non risulta quindi possibile stabilirne l’imparzialità nella scelta, tantomeno la reale fonte (ossia chi li abbia scritti).
Delta Ravex su TrustPilot
Uno dei canali informativi più importanti da valutare, che raccoglie i pareri di potenziali utenti registrati, è TrustPilot. Si tratta di un canale utilizzato sempre più in larga misura, anche e soprattutto da chi è alle prime armi. I nostri esperti, dopo diverse ricerche, hanno tuttavia confermato l’assenza di Delta Ravex all’interno di TrustPilot. Questo potrebbe essere associato al fatto che il sistema è ancora relativamente nuovo e che quindi ancora nessuno abbia avuto la concreta possibilità di rilasciare una, o più opinioni in merito.
Recensioni negative su Delta Ravex
Recensione 1: “non credo che questa piattaforma faccia per me e non sono nemmeno riuscito a comprendere bene il suo funzionamento. Nella parte inferiore, ossia nel footer, non sono inoltre indicate le informative contenenti le licenze.”
Recensione 2: “mi aspettavo molto di più da questa piattaforma, che tuttavia mi sembra praticamente identica ad alcune che ho visto in passato. Credo proprio che cercherò altre soluzioni alternative all’interno del mercato, in questo caso con la presenza di reali autorizzazioni e licenze.”
Delta Ravex: pareri Reddit e forum
Se l’assenza della pagina su TrustPilot ha rappresentato una pecca, nella valutazione complessiva del sistema, la storia cambia effettuando rapide ricerche sui principali forum online. In questo caso, è invece possibile constatare la presenza di molti pareri discordanti su Delta Ravex. All’interno dei Reddit, così come di Quora, in tantissimi hanno lasciato le loro testimonianze, mettono in evidenza diversi contro e punti di debolezza di tutto il meccanismo. Mai come adesso, risulta tuttavia importante focalizzarsi solamente su commenti e su conversazioni portate avanti da utenti reali.
Come recuperare i soldi persi: è possibile?
Si possono recuperare i soldi persi in caso di truffa? In tantissimi ci avete posto questa domanda e ci dispiace purtroppo deludere parte dei nostri lettori, ma ad oggi è molto complicato stornare pagamenti, o disdire, così come confermato in passato su molte truffe online. La prevenzione resta l’aspetto più importante di tutti, ossia imparare a capire quali sono le piattaforme affidabili e quali invece quelle poco affidabili.
Qualora sia troppo tardi, quali azioni è possibile attuare? Eccole a seguire:
- denuncia: se credi di essere incappato in una truffa, procedi con la denuncia alle autorità di competenza (in questo modo puoi iniziare a tutelare te stesso, ma anche proteggere altri investitori – magari alle prime armi – qualora il sito venisse oscurato dopo gli opportuni controlli);
- richiesta di supporto: dispiace anche in questo caso sottolineare che il servizio di assistenza clienti, su piattaforme dubbie e non regolamentate, risulta praticamente inesistente, su tutti i canali proposti;
- storno del pagamento, o ChargeBack: procedura che deve essere richiesta presso la propria banca.
Conclusioni
Giunti alle battute finali della guida, siamo certi che ti sarai sicuramente fatto una tua idea personale su Delta Ravex. Al di là di tutto, ciò che in questa sede preme mettere in evidenza, resta sempre l’importanza di optare esclusivamente su piattaforme serie, autorizzate e regolamentate. La presenza di licenze, ti permette infatti di operare in modo tranquillo e con la consapevolezza che i tuoi dati personali verranno sempre tenuti custoditi e rispettati. Se hai opinioni in merito, o storie da raccontarci, così come segnalazioni su potenziali piattaforme e schemi da approfondire, non esitare a lasciare un commento qui in basso.
FAQ
A seguire, dopo averle accuratamente raccolte, trovi alcune domande frequenti su Delta Ravex.
Delta Ravex è in Italiano?
Sì, effettuando rapide ricerche online, è possibile visionare la presenza di diverse official page, anche con denominazioni leggermente differenti e proposte anche in lingua italiana.
Come sono le recensioni su Delta Ravex?
In linea generale, le recensioni ed i pareri su Delta Ravex sono abbastanza negative, soprattutto all’interno di forum di spicco, come ad esempio Reddit e Quora.
Qual è il deposito minimo su Delta Ravex?
Dalle informazioni presenti sulla pagina ufficiale, a detta loro, il deposito minimo di Delta Ravex è di 250 euro, o 250 dollari, a seconda della propria valuta.
Guide correlate: