Effettuando rapide ricerche online, è possibile constatare la presenza di un considerevole hype attorno a DexScreener, ossia una piattaforma molto interessante sul settore delle criptovalute, che permette di accedere a tantissime informazioni, in chiave moderna ed in modo molto semplificato. Uno strumento che in molti hanno definito essenziale. Sarà tutto vero? Si tratta di un servizio che promette ciò che dice, o che offre dati che non corrispondono alla realtà del mercato?
Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre alla ricerca dei migliori tools e strumenti, che possano permettere ai nostri cari lettori di ottenere agevolazioni durante gli studi personali. Abbiamo quindi riunito il nostro team di massimi esperti, che ha analizzato a fondo la piattaforma, mettendo in risalto punti di forza ed anche punti di debolezza. Tutto ciò valutando anche le opinioni e recensioni. Prima di iniziare, ricorda che ad oggi, una delle migliori piattaforme crypto, con grafici, notizie, indicatori e molto altro, è eToro.
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro
📌 Cos’è: | Tools per investitori crypto |
🏷️ Come funziona: | Analizza i prezzi sui DEX |
⌚ Timeframe: | Diversi periodi settabili |
⭐ Opinioni e recensioni: | 7.5 su 10 |
Cos’è DexScreener?
DexScreener è uno strumento di ultima generazione, utilizzato in modo specifico dagli utenti che utilizzano gli exchange decentralizzati. Permette, in linea generale, di monitorare i prezzi in tempo reale e tantissimi altri parametri dei maggiori token mondiali. Mette a disposizione una piattaforma semplicissima da utilizzare, sai per trader esperti, sia per neofiti del settore (ossia principianti).

Secondo alcuni trader, DexScreener rappresenta un valido supporto per i trader nella ricerca delle nuove opportunità di mercato e per l’analisi anticipata dei movimenti sospetti, o di potenziali trend nascosti. Un vantaggio, presto detto, è la capacità di questo tool di riuscire ad aggregare dati da moltissimi DEX, offrendo così una panoramica completa, a colpo d’occhio, all’interno di un unico ambiente. Per passare all’azione, è poi necessario utilizzare broker esterni, come ad esempio eToro, il quale ti permette di iniziare anche con depositi molto bassi, da soli 50 euro.
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro
Come funziona DexScreener?
Per comprendere a pieno il funzionamento di DexScreener, è bene partire dal principio e soffermarci in modo specifico su cosa sono gli exchange decentralizzati, chiamati per l’appunto DEX. Si tratta di piattaforme di scambio differenziate rispetto ai CEX, ossia agli exchange centralizzati, perché non dispongono di alcuna società madre che li controlli, bensì operano su una blockchain, senza autorità centrale.
Un esempio di exchange centralizzato può essere Binance, mentre un esempio di broker centralizzato per trading crypto può essere eToro (vai qui per approfondire). Di contro, esempi di DEX sono Uniswap, Pancake Swap, Bancor e molti altri ancora. Per ora tutto chiaro, ma come riesce a mostrare i prezzi delle criptovalute? Il tutto si basa su un collegamento diretto agli smart contract dei principali DEX mondiali.
Questo permette di raccogliere, archiviare e mostrare i dati aggiornati in tempo reale dei prezzi dei token. Appena un token viene scambiato, DexScreener registra prezzo, volume, liquidità e variazioni del prezzo. L’utente può cercare qualsiasi coppia di trading, visualizzare i grafici in tempo reale dettagliati ed anche applicare diversi filtri personalizzati, in modo da andare alla ricerca di opportunità specifiche.
DexScreener Alert
DexScreener consente di impostare alert che notificano movimenti particolari di prezzo o liquidità. I grafici mostrano anche pattern di trading e anomalie che possono segnalare trend emergenti o potenziali rischi. Il servizio integra continuamente nuove reti e aggiornamenti per mantenere la massima copertura del mercato. Supporta una vasta gamma di reti, come:
- Ethereum;
- Binance Smart Chain;
- Solana;
- Arbitrum ed altre.
DexScreener Watchlist
La Watchlist di DexScreener ti permette di salvare e di tenere sotto controllo le tue coppie di token di interesse. Il suo funzionamento è molto semplice e diretto. Una volta che ci si è registrati è possibile cercare nella schermata iniziale le coppie ed aggiungerle alla propria lista. In pratica, mentre navighi tra migliaia di grafici e mercati differenti, puoi “marcare” quelli che vuoi tenere sotto controllo. Un sistema fondamentale per monitorare specifici progetti, senza perdersi nel colossale e saturo mercato delle crypto.
Sulla base delle tue necessità, puoi sempre aggiungere, togliere, o declassare token dalla lista, semplicemente con un clic sulla stellina di fianco al nome della coppia. Si tratta di una funzione progettata per aumentare la velocità di analisi, l’efficienza ed il controllo dei propri asset. Questo risulta essenziale, assieme alla gestione ottimale delle strategie di investimento.
DexScreener MultiCharts
DexScreener MultiCharts è un’altra funzione messa a disposizione dalla piattaforma, con la quale puoi aggiungere e salvare diversi grafici, sempre associati alle coppie crypto di tuo interesse. Come funziona esattamente? Secondo le informazioni presenti sulla pagina ufficiale, hai a disposizione 16 spazi, che in gergo tecnico prendono il nome di “slot”. Non è ovviamente necessario riempirli tutti e puoi gestirli liberamente in base agli studi ed alle analisi sui dati.

Ogni “slot” contiene quindi un grafico. Puoi configurare in modo manuale ogni quotazione, selezionando il token di riferimento, il DEX ed anche il timeframe. Questa modalità è ideale per seguire trend su più blockchain e confrontare tra di loro i vari trend del mercato. Il layout è personalizzabile e pensato sia per trader esperti che per analisti alle prime armi. Ricorda, inoltre, che ad oggi anche i migliori broker – come eToro (qui la pagina ufficiale), ti permettono di accedere a grafici basic su tantissime crypto quotate.
DexScreener: Gainers e Losers
Su DexScreener, la sezione Gainers mette essenzialmente in evidenza i token che hanno registrato i maggiori aumenti di prezzo in un determinato intervallo di tempo, mentre la sezione Losers espone in modo dettagliato (ed in tempo reale) quelli che hanno subito i cali peggiori. È uno strumento potentissimo ed utile per individuare in modo celere quali asset stanno performando meglio, o peggio, su una singola blockchain, o su uno specifico DEX.
I Gainers possono segnalare token in forte trend rialzista, magari per news, hype o pump improvvisi. I Losers, invece, aiutano a identificare vendite massive, rug pull, o semplicemente movimenti correttivi. È possibile filtrare i dati per rete, volume, liquidità o timeframe, rendendo la ricerca ancora più mirata. Queste liste vengono ovviamente aggiornate di continuo e fanno sempre riferimento al potente algoritmo della società, che analizza migliaia di dati al secondo.
DexScreener Portfolio
In ultimo, non per importanza, ricordiamo DexScreener Portfolio, ossia una funzionalità di ultima generazione, che permette ai trader di monitorare il valore e l’andamento dei propri investimenti in criptovalute, direttamente dalla piattaforma, ossia in un unico ambiente (senza utilizzare più servizi). Collegando il wallet (questo il nome di un portafoglio crypto, come MetaMask, o altri compatibili), Dex Screener è in grado di leggere i dati in tempo reale e le variazioni registrate.
Non sposta mai i fondi, ma si limita semplicemente a visualizzare i dati in modo controllato. Puoi ad esempio soffermarti sul saldo totale, sul valore per singolo token, sui guadagni, sulle perdite totalitarie e su molto altro ancora. Si tratta di un valore aggiunto non da poco, soprattutto nei riguardi di altri sistemi di screener e screening presenti sul settore.

Come avviene l’ancoraggio del wallet? Si può procedere in pochi passi:
- si accede sulla piattaforma;
- si clicca sulla voce “Portfolio”;
- è possibile cliccare sul pulsante “Add a Wallet”;
- si inserisce il nome del proprio portafoglio;
- si inserisce l’indirizzo del proprio wallet, in modo chiaro (senza errori);
- è possibile dare conferma ed aggiungere il portafoglio da tenere sotto osservazione.
DexScreener App
Lo dicevamo in precedenza: DexScreener è disponibile sia in modalità web desktop, ossia da computer, semplicemente utilizzando il proprio browser di fiducia, sia tramite applicazione per dispositivi mobili. L’applicazione della piattaforma prende semplicemente il nome di DEX Screener App ed è disponibile sia per dispositivi iOS, sia per dispositivi Android. Qui in basso, trovi la prova della sua presenza sugli store online:

Al momento di questa stesura, come puoi ben notare, le recensioni su DexScreener App sono davvero molto positive. Sullo store per Android, ossia il Google Play Store, troviamo una valutazione pari a 4,5 stelline su 5, sulla base di 5010 recensioni. Sull’Apple Store, l’applicazione di DEX Screener ha un punteggio pari a 4,8 stelle su 5, sulla base di 1.699 recensioni (ad oggi).
DexScreener: opinioni e recensioni
Al di là delle funzionalità e dei servizi che mette a disposizione, ciò che in questa sede ci preme verificare, sono soprattutto le recensioni ed opinioni. In linea di massima, come confermato anche dalle testimonianze presenti sugli App Store, le recensioni su DexScreener sono in media, abbastanza positive. Una parte di utenti mette in evidenza la presenza di tante funzionalità a costo zero (anche se per accedere ai servizi completi c’è comunque bisogno della registrazione).
Altri utenti, che hanno invece lasciato opinioni negative su DexScreener, mettono in evidenza i punti di debolezza. Le testimonianze non positive fanno tuttavia parte del gioco e devono sempre essere accettate da qualsiasi servizio, o piattaforma. Per completare la valutazione, è inoltre fondamentale focalizzare l’attenzione sui pareri che le persone (potenziali utenti) hanno lasciato su TrustPilot e sui maggiori forum.
DexScreener: TrustPilot
Come promesso, partiamo proprio da TrustPilot. In basso, trovi l’istantanea con il suo punteggio (considera tuttavia che il profilo, come ben visibile, non risulta reclamato da alcuna società, almeno al momento di questa stesura).
Ad oggi, il punteggio di DexScreener ha raccolto su TrustPilot ammonta a 2,1 stelle su 5. Si tratta di una valutazione abbastanza bassa, che deriva dalla media di 26 recensioni. Questo significa che, in linea di massima, almeno su questa piattaforma informativa, le testimonianze negative sovrastano di gran lunga quelle positive.
Recensioni positive su DexScreener
Recensione positiva 1:
“Credo che questa piattaforma metta a disposizione tutto l’occorrente per poter tenere sotto controllo il valore dei token all’interno dei DEX, ossia exchange decentralizzati.”
Recensione positiva 2:
“A questo tool molto particolare non manca proprio nulla ed apprezzo molto anche l’app per dispositivi mobili.”
Recensioni negative su DexScreener
Recensione negativa 1:
“Sono rimasto deluso dall’utilizzo di questa piattaforma e mi aspettavo molto di più. La cosa positiva è che offre la visione di molti dati senza nessun costo.”
Recensione negativa 2:
“In linea di massima si tratta di una soluzione discreta per tener traccia di alcuni dati, anche se la piattaforma deve ancora crescere per raggiungere altri competitor.”
DexScreener: opinioni Reddit e forum
Il discorso non cambia di molto quando si valutano le recensioni ed opinioni su DexScreener all’interno dei principali forum legati al settore del trading crypto e più in generale delle criptovalute. Puoi ad esempio constatare la presenza di diversi pareri negativi all’interno di Reddit, così come di Quora. Solo alcune, sono invece le opinioni positive sulla piattaforma, che evidenziano i punti di forza. Ricorda, in ogni caso, di affidarti sempre a commenti imparziali e basati su dati reali.
Conclusioni
Abbiamo concluso l’approfondimento su DexScreener, chiamato molte volte anche DEX Screener. Ha dimostrato di essere un servizio alternativo nel settore del trading crypto, o in ogni caso delle analisi sulle principali criptovalute. Tutto ciò sempre in riferimento ai DEX, ossia exchange decentralizzati, i quali stanno prendendo sempre più piede rispetto ai CEX, ossia exchange centralizzati. Qualsiasi sia il tool utilizzato, in caso di negoziazione, ricorda sempre di fare affidamento solo su piattaforme autorizzate, serie, regolamentate ed affidabili, come ad esempio eToro.
FAQ
Ecco le domande frequenti finali su DexScreener, con relativa risposte.
Quanto costa DexScreener?
Al momento di questa stesura, la maggior parte delle funzionalità proposte da DexScreener è gratuita e non richiede alcun abbonamento specifico. Potrebbero tuttavia essere lanciati nuovi servizi Premium, con costi variabili.
Qual è il logo di DexScreener?
Il logo di DexScreener raffigura il volto di un’aquila, in bianco, con sfondo nero, come mostrato anche sulla pagina ufficiale.
DexScreener mostra progetti su Solana?
Sì, DexScreener supporta diverse blockchain ed oltre a quelle standard, ha aperto le porte anche a quelle più nuove, come ad esempio Solana.