Dravex Platform Opinioni e Recensioni 2025: Sicuro o Truffa?

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Scrutando attentamente il web, è possibile imbattersi in una piattaforma che – a detta dei nostri analisti – ha davvero dell’inverosimile e che prende il nome di Dravex Platform. A primo impatto potrebbe presentarsi come una vera e propria piattaforma di trading per criptovalute, anche se – scendendo in profondità – è chiaro che il sistema ha ad oggi molte similitudini con tantissimi altri provider esaminati in passato. Cercheremo quindi di comprendere se questo intermediario è serio, o se si tratta solamente di una truffa online ai danni degli utenti registrati.

Per fare ciò ci siamo avvalsi di diversi strumenti ed abbiamo condotto svariati test diretti all’interno della piattaforma. Focalizzeremo l’attenzione sulle effettive funzionalità, sul numero di strumenti finanziari presenti (nonché sulla suddivisione delle sue asset class), sui depositi minimi, costi e servizi integrativi. Tutto ciò valutando anche le opinioni e recensioni su Dravex Platform evinte online. Per partire con il piede giusto, ti suggeriamo in ogni caso di scegliere solo broker leciti e con reali licenze europee, come eToro. Tramite il suo Copy Trading, puoi anche copiare le strategie dei migliori Popular Investor!

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker ed accedere al Copy Trading

💻 Metodo:Dravex Platform
📄 Regolamentazioni e autorizzazioni:Assenti in UE
🖊️ Recensioni:Negative
💰 Deposito minimo:250 euro, o dollari
Tabella introduttiva su Dravex Platform

Cos’è Dravex Platform?

Dravex Platform viene indicata all’interno della sua pagina ufficiale come una piattaforma utilizzabile per prendere il controllo del proprio percorso di trading. Una frase che, a detta di molti, potrebbe significare molto, ma al contempo anche assolutamente nulla. Uno studio più accurato, ci permette di notare che il fulcro del progetto è proprio il trading automatico, ossia incentrato su robot di trading, anche integrati con l’ormai nota e ovunque citata intelligenza artificiale. Il tutto sarebbe stato progettato – a detta loro – per “prestazioni globali”.

Sarebbe infatti possibile approfittare dei dati in tempo reale, dell’accuratezza algoritmica (senza tuttavia mostrare in che modo) e dell’automazione senza soluzione di continuità per restare un passo avanti rispetto agli altri. Da queste prime informazioni, è chiaro che urgono ulteriori approfondimenti in merito al funzionamento reale del provider. Prima di ciò, continuando con la visione dell’homepage, ci si accorge subito dell’assenza di una serie di dati fondamentali, invece presenti sempre sui broker regolamentati. Non è indicata alcuna società, alcun founder e nessun dato aziendale.

Dravex Platform: caratteristiche

Vediamo alcune delle principali caratteristiche indicate da Dravex Platform all’interno della sua informativa ed associate al meccanismo alla base del suo funzionamento:

  • Architettura Core AI avanzata: viene presentato uno specifico motore AI di ultimissima generazione (sempre a detta loro), strutturato per eseguire calcoli in pochissimo tempo sul mercato e trasformare la complessità del mondo crypto in chiarezza ed intuitività;
  • Intelligenza modulabile e settabile: l’architettura alla base del provider darebbe la possibilità di definire la propria strategia tramite vere e proprie impostazioni personalizzabili, legate anche alla scelta della propensione al rischio, alla tipologia di coppie scambiate, alla velocità di esecuzione e così via;
  • Studio di mercato: il precedentemente indicato “Motore AI”, risulterebbe alimentato da informazioni derivanti da più di 915 milioni di scambi in tempo reale e si baserebbe sull’utilizzo di oltre 12 segnali di mercato critici per poter svolgere il suo lavoro (che scopriremo a breve).

Come funziona Dravex Platform?

Scendiamo maggiormente in profondità e vediamo come funziona effettivamente Dravex Platform (o almeno ciò che indica all’interno della sua official page). Abbiamo a tal proposito strutturato un elenco numerato, per agevolarti la lettura:

  1. fase di registrazione: a detta della società, sarebbero sufficienti appena 60 secondi (ossia un minuto) per portare a termine la registrazione sulla piattaforma, che richiede l’inserimento di specifici dati, ossia nome, cognome, indirizzo di posta elettronica ed anche numero di telefono;
  2. finanziamento del portafoglio: servirebbe per attivare il cosiddetto “Trading Live” e sbloccare così le capacità di trading dell’algoritmo decantato e l’accesso a tutti gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (il valore minimo è al momento attuale pari a 250 dollari);
  3. avvio del Bot AI e monitoraggio delle prestazioni: il motore AI di Dravex inizierebbe ad esaminare il mercato delle criptovalute h24, senza alcuna interruzione, identificando gli scambi con alta probabilità in base alle preferenze di ogni singolo trader ed investitore registrato.

Diventa quindi chiaro che, ad oggi, non esiste ovviamente alcun sistema in grado di generare guadagni certi, matematici e senza alcuno sforzo. La presenza del rischio deve sempre essere indicata e la troviamo infatti esposta chiaramente su tutti i migliori broker autorizzati e con licenza. Purtroppo, in tantissimi, dopo essersi affidati a piattaforme non regolamentate, hanno finito per perdere tutti i capitali messi a disposizione nel giro di pochi attimi.

Dravex Platform truffa?

Esistono buone probabilità che Dravex Platform sia una truffa, oppure lo stesso rappresenta un provider lecito ed utilizzabile dagli investitori italiani? Spetta ovviamente alle autorità ed a chi di competenza stabilire se questo intermediario sia serio ed affidabile, oppure no. Sussistono tuttavia una serie di elementi specifici che abbiamo deciso di mettere in evidenza e che dovresti necessariamente considerare prima di procedere con qualsiasi iscrizione:

  • regolamentazioni non indicate: si tratta del punto di partenza più importante, dato che l’assenza di autorizzazioni, ossia di licenze europee reali, non permette a nessuna piattaforma di offrire servizi finanziari nel nostro territorio (eToro – vai qui, dispone invece di piena licenza europea CySEC);
  • scarse informazioni proposte: la mancanza di una semplice sede legale, così come di dati cruciali all’interno del footer del sito (ossia la parte inferiore), mette subito in evidenza una scarsissima trasparenza nei confronti degli utenti registrati e potenziali clienti del progetto;
  • presenza di recensioni home-made: la maggior parte delle esperienze positive che vengono raccontate sul progetto, sono individuabili all’interno di canali molto spesso gestiti direttamente dai fondatori di questa piattaforma e non è quindi possibile verificarle a pieno;
  • similitudini con altri provider: molti utenti ci hanno indicato che il meccanismo alla base della piattaforma risulta identico a quello di molti altri siti storici (hanno anche un deposito minimo identico) e che si sono rivelati successivamente delle vere e proprie truffe online (quindi oscurate dalle autorità).

Dravex Platform: alternativa regolamentata UE

Non è chiaramente possibile fare affidamento su una piattaforma che non dispone di alcuna autorizzazione e licenza. Ciò che tuttavia preme sottolineare è che, nonostante la presenza di molte truffe, che hanno ampiamente spaventato gli investitori, ad oggi troviamo tantissime piattaforme affidabili e regolamentate. Una delle più interessanti è sicuramente eToro. Ha un deposito minimo tra i più bassi del settore, ossia da appena 50 euro ed un valido conto demo con 100.000 dollari virtuali a tua completa disposizione.

Per chi non ha esperienza, ha invece ideato il Copy Trading, ossia un sistema unico nel suo genere, basato su questi pochi e semplici step:

  1. creazione di un profilo tramite l’aggiunta di pochi dati (nome ed indirizzo di posta elettronica) all’interno della pagina ufficiale – vai qui;
  2. inserimento di un primo deposito, a propria discrezione, tramite uno dei molteplici sistemi di pagamento supportati;
  3. scelta dei top trader, all’interno della sezione dei Popular Investor;
  4. avvio della copia, che permette di generare le stesse strategie dei Popular Investor seguiti, in modo identico e speculare.

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker ed accedere al Copy Trading

Dravex: piattaforma trading e App

Quali sono le soluzioni operative messe a disposizione da Dravex? Per tutti coloro che ci hanno chiesto di esaminare questo provider, possiamo dire inizialmente che non esiste alcuna piattaforma di trading terza e questo non ci stupisce di certo. Non troviamo quindi MetaTrader, cTrader, tantomeno TradingView, o soluzioni similari. L’unica piattaforma messa a disposizione è quella in modalità web desktop, che come sappiamo non richiede nessun download specifico e che si basa sull’utilizzo del proprio browser di fiducia per l’accesso.

Sulla piattaforma verrebbero presentati tutti gli strumenti più importanti, come il motore AI, i grafici in tempo reale, il conto demo per fare pratica e la dashboard operativa (con sezione analitica). Oltre ciò, si mette molte volte in evidenza Dravex App, ossi l’applicazione per dispositivi mobili, disponibile a costo zero per tutte le tipologie di sistemi operativi (ovvero iOS ed Android). Al momento di questa stesura, dopo diverse ricerche condotte dai nostri analisti, dobbiamo tuttavia indicare l’assenza di questa piattaforma sugli store ufficiali online.

Dravex Platform: opinioni e recensioni

Un aspetto valutativo che non deve mai essere sottovalutato, riguarda lo studio accurato delle testimonianze che altri utenti di rete hanno erogato sulla piattaforma. Effettuando subito una media delle ricerche effettuate, è chiaro che le opinioni e recensioni su Dravex Platform siano molto negative e questo ci permette di confermare nuovamente quanto esposto in precedenza. Di cosa si lamentano gli utenti? In primo luogo, viene sottolineata l’assenza delle opportune licenze, assieme a molte altre criticità.

Dravex Platform - opinioni e recensioni
Dravex Platform – opinioni e recensioni

In secondo luogo, diversi utenti hanno affermato di non essere riusciti a comprendere minimamente su cosa sia basato l’algoritmo decantato dalla piattaforma, nonché il funzionamento del suo bot di trading automatico. Come vengono considerate invece le recensioni positive su Dravex Platform? In questo caso, troviamo nella maggior parte dei casi opinioni positive proprio sui canali gestiti dall’organizzazione e non è quindi possibile accedere alle metodologie di selezione utilizzate dagli stessi.

Dravex Platform su TrustPilot

Dravex Platform è presente sui principali motori di ricerca ormai da diversi mesi ed ha avuto modo di raccogliere diverse recensioni sui principali canali informativi del settore. Uno dei più adocchiati, anche per l’analisi di reali piattaforme di trading, è proprio TrustPilot, il quale integra e raccoglie migliaia di testimonianze online, contando milioni di utenti registrati. Al momento attuale, dobbiamo tuttavia puntualizzare che non esiste una pagina specifica di Dravex Platform su TrustPilot. Resteremo costantemente sintonizzati, in moda da erogare eventuali score.

Dravex Platform: pareri forum e Reddit

La musica cambia quando decidiamo invece di interfacciarci rapidamente sui principali forum online, come ad esempio Reddit, Discord, Quora e similari. Pur non essendo forum specifici sul mondo del trading, mettono molto spesso a disposizione spazi interamente dedicati alle piattaforme, o al settore degli investimenti (anche su criptovalute). Anche in questo caso, le opinioni su Dravex Platform tendono essenzialmente al negativo e troviamo solo pochissime testimonianze (tuttavia senza alcuna firma) con più di due stelline (prestare quindi massima allerta).

Recensioni negative su Dravex Platform

Recensione 1: “Quello che ho vissuto con Dravex Platform ha davvero dell’incredibile e sulla base della mia esperienza complessiva, mi sento di lasciare una votazione pari a 1,2 stelle su 5.”

Recensione 2: “Dopo aver scoperto che Dravex propone i suoi servizi senza avere le opportune licenze e senza mostrare alcuna autorizzazione europea, ho subito desistito. Andrò invece alla ricerca di piattaforme serie e regolamentate in Europa. A tal proposito, il punteggio che lascio a Dravex è di 0,4 stelle su 5.”

Si possono recuperare i soldi persi?

Cercare di recuperare i soldi persi in caso di truffa, schemi piramidali (ossia Ponzi), o similari, è sempre molto complesso. Questo perché le organizzazioni associate al meccanismo operano da paradisi fiscali ed anche con sistemi di tracciamento molto spesso coperti. Esistono in ogni caso alcuni aspetti che abbiamo deciso di mettere in evidenza in questa sede:

  • racconta l’accaduto: se pensi di esser stato vittima di una truffa, allora non avere timore e racconta tutto alle autorità di competenza della tua città;
  • tenta un contatto con il servizio di assistenza: diciamo tuttavia fin da subito che i servizi di supporto presentati da queste piattaforme, nella maggior parte dei casi, non esistono;
  • valuta lo storno del pagamento, tramite le più moderne ed eventuali tecnologie messe a disposizione dalla tua banca.

Considerazioni finali

Abbiamo analizzato a lungo questa piattaforma ed abbiamo la certezza che anche tu – sulla base delle tue specifiche considerazioni – ti sarai fatto un’idea ben precisa sul funzionamento e su ciò che ad oggi propone Dravex Platform. Al di là di ciò, considera sempre che la prevenzione può davvero essere la prima arma a disposizione per potersi tutelare dalle truffe online. Impara quindi a fare affidamento solo su broker che dispongono di regolari licenze UE e che hanno ottenuto approvazione (ossia che risultano registrate) CONSOB.

FAQ

A seguire, alcune domande ricorrenti sul sistema Dravex Platform.

Dravex Platform è sicuro ed affidabile?

Dravex è una piattaforma che ha deciso di proporre i suoi servizi anche nel nostro territorio, tuttavia senza mettere in evidenza una chiara autorizzazione e regolamentazione ottenuta in EU.

Qual è il deposito minimo su Dravex Platform?

Secondo le informazioni riportate ad oggi sulla pagina ufficiale, il deposito minimo richiesto da Dravex Platform è di 250 dollari.

Come posso cancellarmi da Dravex Platform?

All’interno di tante testimonianze, è indicato che – una volta che i propri dati sono stati inseriti all’interno della piattaforma – risulta sempre molto difficile accedere alla sezione di cancellazione.

Potrebbero interessarti anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *