Fermo Fluxor è Sicuro o Truffa? Verità e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Quello che abbiamo scoperto con Fermo Fluxor ha davvero dell’incredibile (e non di certo in positivo). Il provider viene presentato all’interno della sua official page come la soluzione definitiva per poter fare trading tramite l’intelligenza artificiale. Dove? Prettamente e principalmente sul mercato delle criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple ed altre ancora). Si tratta quindi di una realtà comprovata e legittima, oppure si tratta solamente dell’ennesima truffa nel settore degli investimenti?

Nel corso di questa guida, dal carattere altamente informativo, avremo modo di analizzare a fondo la questione, scendendo in profondità e trovando risposta a molte domande dubbie e che in tantissimi ci avete chiesto di analizzare. Ci soffermeremo sulle funzionalità, servizi integrativi, assistenza, pro, contro ed anche opinioni e recensioni su Fermo Fluxor individuabili online. Partire in modo sicuro significa tuttavia selezionare già in partenza una piattaforma lecita e regolamentata, come ad esempio eToro (anche tramite demo):

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Fermo Fluxor
📄 Regolamentazioni:Assenti
Opinioni e recensioni:Molto negative (0.2 su 5)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (vai qui)
Fermo Fluxor – introduzione alla recensione

Cos’è Fermo Fluxor?

Fermo Fluxor promette a tutti di poter iniziare a fare trading di criptovalute tramite l’AI, ossia intelligenza artificiale, a partire da 213 euro (una somma singolare e che poche volte abbiamo visto presentare all’interno di questo settore). Per la registrazione sarebbero necessari solo 30 secondi e non si fa ovviamente alcun riferimento alla procedura di verifica dell’identità (KYC), che sappiamo essere obbligatoria (la troviamo infatti su tutte le piattaforme ed i broker regolamentati).

Ciò che ha maggiormente destabilizzato gli analisti, è stato tuttavia il calcolatore del rendimento. All’interno della pagina ufficiale, trovi infatti una specifica funzionalità di stima. Come funziona? Puoi impostare il capitale di partenza ed il sistema elabora in modo automatico il potenziale di guadagno stimato. Facendo un esempio, con un deposito di 213 euro si riuscirebbero ad ottenere 224 euro stimati. Ovviamente ad oggi nessuna piattaforma non regolamentata può proporre stime di questo genere.

Oltre ciò, mancano tantissime informazioni e dati proprio sul provider. Chi è la società che gestisce il progetto? Chi sono i founder? Quali sono le licenze ottenute nel corso del tempo? Purtroppo, al momento di questa stesura, non è dato sapere nulla di tutto ciò e questo si traduce subito in una scarsissima trasparenza.

Come funziona Fermo Fluxor?

Su cosa si basa il funzionamento di Fermo Fluxor? Cerchiamo di capirlo esaminando da vicino proprio la pagina ufficiale, la quale mette a disposizione e ben in evidenza un meccanismo alquanto strano ed unico nel suo genere. In basso, trovi infatti alcuni punti esplicativi da poter tenere a mente per scopi informativi:

  1. pubblicizzazione del servizio: il tutto inizia con la promozione di tutte le funzionalità messe a disposizione, le quali vengono proposte in modo molto spinto e con promesse che, a ragion di logica, non possono essere mantenute in modo reale e nell’atto pratico;
  2. richiesta di registrazione: gli utenti che sono interessati e che si lasciano abbindolare dalle proposte, possono caricare alcuni dei loro dati sensibili per completare la procedura di iscrizione (a detta loro dalla durata di appena 30 secondo, ossia un tempo alquanto irrealistico e che desta subito sospetto);
  3. inserimento dei fondi: lo abbiamo detto in precedenza, Fermo Fluxor richiede a tutti gli utenti registrati e che vogliono accedere alle funzionalità, un deposito minimo di partenza pari a 213 euro (che può essere sempre scelto a propria discrezione sulla piattaforma);
  4. sistema di trading: Fermo Fluxor dice quindi di sfruttare soluzioni di trading incentrate sull’IA, in grado di esaminare più di 100 segnali di mercato al secondo, in modo da poter eseguire operazioni ed investimenti sul mondo delle criptovalute in modo autonomo (dichiarano che la loro sicurezza è di livello istituzionale).

A dirla tutta, stentiamo molto a crescere che Fermo Fluxor mostri una sicurezza di questo genere ed in più, come ben sappiamo, nessun provider può ad oggi offrire rendimenti certi e matematici sul mondo del trading, soprattutto se si fa riferimento al segmento crypto. Oltre ciò, coloro che si sono affidati a broker e provider non regolamentati, hanno spesso perso i capitali nel giro di pochi istanti.

Fermo Fluxor truffa?

Come visto, abbiamo analizzato davvero tantissimi elementi e siamo certi che anche tu ti starai chiedendo se Fermo Fluxor sia una truffa, oppure un sistema lecito e regolamentato. Dobbiamo tuttavia rispondere che ad oggi solamente le autorità e chi di competenza hanno il potere di poter eventualmente oscurare una determinata piattaforma illegittima, o che sta truffando. Abbiamo tuttavia la possibilità di indicare alcune accortezze di valutazione:

  • similitudini con altri siti: sono sufficienti pochissime ricerche online per capire che Fermo Fluxor mostra uno schema ripetitivo, ossia identico a quello evidenziato su tante altre piattaforme esaminate in passato e rivelatesi successivamente delle truffe acclamate nel settore;
  • licenze non indicate: abbiamo esaminato in lungo e largo la pagina ufficiale e non è mai fatta voce di alcuna regolamentazione e licenza europea (che invece dispone ad esempio eToro – vai qui per scoprirlo, risultando pienamente legale in Italia ed in Europa);
  • pochi dati: non è fatta voce di una potenziale sede legale del gruppo, sede operativa di altre filiali e nemmeno del nome completo della società a capo del progetto (anche la sezione contatti non mostra nessun numero di telefono, nessuna chat live e nessun indirizzo di posta elettronica funzionante);
  • marketing aggressivo: la presenza di determinati tools sulle stime, distorce la visione degli utenti interessati (soprattutto se alle prime armi), i quali vengono attirati da potenziali guadagni che, nella realtà, sono invece molto difficili da ottenere, soprattutto per chi non ha molta esperienza in materia.

Fermo Fluxor: alternativa regolamentata in UE

Non possiamo esimerci dal ricordare che la presenza di molte truffe (anche nel segmento crypto), ha ampiamente spaventato gli investitori. Di contro, possiamo tuttavia indicare con certezza che ad oggi esistono tantissime piattaforme serie, professionali e che operano in Italia con tutte le licenze obbligatorie del caso. Un esempio lampante è proprio il broker eToro, che vanta milioni di utenti registrati ed una piattaforma con gestione altamente basilare (adatta a tutti).

Puoi aprire un account in pochi minuti ed al contempo iniziare ad investire con un deposito bassissimo, da 50 euro (inferiore quindi a quello proposto da Fermo Fluxor). Oltre ciò, trovi un conto demo ben strutturato, con 100.000 dollari virtuali a tua completa disposizione. Qualora fossi alle prime armi, puoi invece optare sul Copy Trading, ossia un sistema che ti permette di:

  1. aprire un account inserendo il nominativo ed un semplice indirizzo di posta elettronica;
  2. caricare un deposito molto basso, con uno dei tantissimi sistemi di pagamento supportati;
  3. cercare uno, o più di un top trader (ossia Popular Investor) all’interno della loro specifica schermata;
  4. attualizzare la copia, ottenendo in modo identico e speculare le stesse strategie che i Popular Investor hanno effettuato sul proprio portafoglio di investimento.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Fermo Fluxor: piattaforme di trading

Quando ci troviamo ad esaminare un provider di questo calibro, prestiamo sempre molta attenzione alla valutazione delle piattaforme di trading messe a disposizione. Come volevasi dimostrare, in questo caso non abbiamo trovato alcuna piattaforma professionale, come ad esempio MetaTrader 4 e 5 (sicuramente tra le più utilizzate, anche dai broker regolamentati), così come cTrader, TradingView ed altre ancora. L’unica soluzione possibile, è infatti la modalità web desktop, basata quindi sul browser e che non necessita di nessun file da dover scaricare.

La piattaforma metterebbe a disposizione una serie di funzionalità e caratteristiche, come ad esempio una gamma completa di strumenti, un database con diversi asset finanziari a disposizione, risorse formative complete, sicurezza avanzata ed anche un conto demo per poter fare pratica. Peccato che, al momento della registrazione, molti utenti abbiano indicato l’assenza di tutto ciò. Inesistente anche l’elenco di potenziali broker partner indicato di tanto in tanto all’interno di altri siti con medesima denominazione, o con nomi molto simili.

Fermo Fluxor App

Restando in tema piattaforme, per adattarsi all’evoluzione tecnologica e per cercare di allinearsi alla concorrenza, anche questo provider propone sui suoi canali informativi un’applicazione per dispositivi mobili. Prenderebbe il nome di Fermo Fluxor App e sarebbe disponibile a costo zero per qualsiasi utente e per qualsiasi sistema operativo. Dobbiamo tuttavia puntualizzare un aspetto molto importante e cioè che ad oggi, scrutando attentamente l’Apple Store e Google Store, non troviamo alcuna applicazione con questo specifico nome (prestare quindi massima allerta).

Fermo Fluxor: opinioni e recensioni

Gli aspetti strani e particolari legati a Fermo Fluxor sono numerosi e non solo il nostro team di massimi esperti ha avuto sospetti fin dal principio. Anche avviando una completa valutazione delle esperienze e delle testimonianze online, è facile scoprire che le opinioni e recensioni su Fermo Fluxor sono in media molto negative. Si tratta di un risultato che in realtà non stupisce, dati tutti i campanelli d’allarme che abbiamo evidenziato nel corso della nostra guida completa. Esistono specifiche lamentele degli utenti, ossia punti negativi che vanno per la maggiore?

Fermo Fluxor recensioni e opinioni
Fermo Fluxor recensioni e opinioni

Sì, si parla soprattutto dell’assenza delle opportune regolamentazioni europee (che sappiamo essere di fondamentale importanza nel nostro territorio). In secondo luogo, si racconta spesso di un servizi di assistenza clienti completamente assente e che non risulta mai pienamente raggiungibile. Solo in alcuni casi, troviamo recensioni positive su Fermo Fluxor, tuttavia presenti solamente all’interno di canali gestiti da loro stesso. Chiaramente, testimonianze fatte in casa non possono di certo essere verificate a pieno ed al 100%.

Fermo Fluxor su TrustPilot

Un canale informativo da non dover mai sottovalutare, soprattutto quando si analizzano provider di questo calibro, è TrustPilot. Un vero e proprio raccoglitore di esperienze, divenuto importantissimo nel corso degli ultimi anni. Al momento attuale, dopo diversi controlli, il nostro team di analisti non ha tuttavia trovato alcuna pagina di Fermo Fluxor all’interno di TrustPilot. Almeno per adesso, non ci è quindi possibile indicare alcuno score, ossia alcun punteggio che questo broker ha qui ottenuto. Resteremo in ogni caso aggiornati in merito.

Fermo Fluxor: pareri sui forum e Reddit

Siamo davvero molto lontani dall’immaginare Fermo Fluxor come una piattaforma stabile e che permetta realmente di ottenere guadagni in modo automatico. Sono dello stesso parere anche molte opinioni presenti all’interno di specifici forum generalisti (sempre all’interno di sezioni dedicate al trading), del calibro di Reddit, Quora, Discord e similari. Anche qui, molte testimonianze risultano davvero da brivido ed hanno ampiamente sbalordito i nostri analisti. All’interno di questi spazi, prendi inoltre sempre le distanze da commenti senza firma, venditori di corsi fuffa, o promotori di altre truffe.

Recensioni negative su Fermo Fluxor

Recensione 1: “Fermo Fluxor non ha per nulla soddisfatto le mie aspettative e nonostante pensassi di aver trovato una piattaforma seria ed affidabile, mi sono immediatamente ricreduto. Ad oggi, lascio quindi un punteggio di 0,3 stelle su 5.”

Recensione 2: “Quello che ho capito è che Fermo Fluxor non opera con le dovute regolamentazioni e questo è già sufficiente per prendere le distanze. Il punteggio che mi sento di dare è quindi di 0.1 stella su 5. Valuterò subito broker leciti e regolamentati nel nostro territorio.”

Si possono recuperare i soldi persi?

Venire a capo dei soldi perduti in caso di truffa, di raggiri, di eventuali schemi Ponzi (chiamati anche schemi piramidali), è sempre molto complicato (alcune volte a dir poco impossibile). Non dobbiamo tuttavia scoraggiarci ed assieme ai nostri analisti abbiamo deciso di mostrarti alcuni validi suggerimenti:

  • ricorda che non sei mai solo: se pensi di esser stato raggirato da organizzazioni non professionali, allora recati subito presso le autorità di competenza e racconta ciò che ti è successo;
  • prova a contattare il servizio di assistenza, il quale (come indicato all’interno di molte testimonianze online) risulta quasi sempre non disponibile;
  • tenta di annullare il deposito effettuato sulla piattaforma, sfruttando ad esempio le moderne tecnologie e funzionalità bancarie disponibili.

Conclusioni

Ciò che Fermo Fluxor dice di offrire potrebbe non avere né capo né coda e siamo certi che anche tu, grazie alla tua acutezza, sarai riuscito a fari un’idea ben precisa sull’essenza di questo provider. Mai come adesso, prevenire risulta meglio che curare e quindi il consiglio definitivo che possiamo lasciarti è quello di imparare a distinguere le piattaforme non lecite e non legittime (che non possiedono le autorizzazioni), da quelle professionali e che possono tutelarti al massimo. Qualora avessi testimonianze, opinioni, o suggerimenti per altri siti da analizzare, non esitare a contattarci tramite i commenti in basso.

FAQ

In basso, dopo aver effettuato un’accurata cernita, ecco le domande ricorrenti su Fermo Fluxor.

Fermo Fluxor è sicuro ed affidabile?

Fermo Fluxor si presenta ad oggi (tramite i suoi tanti siti con stessa denominazione) come una piattaforma di investimento priva delle opportune regolamentazioni e licenze europee.

Come posso cancellarmi da Fermo Fluxor?

Dobbiamo puntualizzare un aspetto importante, che abbiamo evinto dalla lettura delle recensioni presenti online e sui forum: una volta immessi i propri dati, diventa praticamente impossibile giungere ad una sezione di disdetta.

Come sono le testimonianze su Fermo Fluxor?

Come ampiamente assodato dal nostro team di massimi esperti, è chiaro che le testimonianze e le recensioni su Fermo Fluxor risultano tendenti al negativo.

Approfondisci anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *