Parliamo oggi di Fidato Bitvista, ossia una piattaforma che solamente di recente ha avuto modo di affacciarsi sui principali motori di ricerca online, ma che sta riscontrando già un corposo hype. Sarà per via delle sue diverse funzionalità decantate? Cosa propone esattamente all’interno della sua pagina ufficiale? Può considerarsi un sistema legale ed affidabile, oppure rappresenta una truffa ai danni degli italiani? Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre alla ricerca della verità ed abbiamo deciso di strutturare questo approfondimento informativo per rispondere in modo dettagliato proprio a queste domande.
Per fare ciò focalizzeremo lo sguardo sulle principali funzionalità, sui servizi integrativi messi a disposizione, sulle piattaforme operative citate ed anche sui pro e contro emersi dall’indagine. Guarderemo altresì attentamente le opinioni e recensioni su Fidato Bitvista che altri utenti, magari proprio utilizzatori reali, hanno rilasciato online. Prima di iniziare, vogliamo tuttavia indicarti un broker già pienamente legale in Italia (perché dispone di reali licenze europee) e che permette di utilizzare un ottimo sistema di Copy Trading per copiare le strategie di altri trader professionisti. Si chiama eToro e qui in basso trovi il link per accedere alla sua demo illimitata:
➡️ Clicca qui per registrarsi su eToro
🤖 Cos’è? | N.D |
💻 Presenza online: | Vi è molta confusione e potrebbe essere un sistema di trading automatico |
⭐ Opinioni e recensioni: | N.D |
📌 Migliori alternative: | Copy Trading (vai qui) |
Cos’è Fidato Bitvista?
Prendiamo a questo punto come effettiva base di partenza, anche per cercare di comprendere cosa sia Fidati Bitvista, tutte le informazioni presentate in modo ufficiale all’interno della piattaforma. Il primo messaggio indicato è alquanto singolare, poiché cita testuali parole: “inizia a fare trading di criptovalute con l’IA”. Il suo servizio di punta è quindi presto detto, ossia offrire sistemi di trading automatici basati anche sull’ormai nota intelligenza artificiale. Il tutto viene associato all’estrema semplicità (anche l’ottimizzazione delle strategie risulterebbe infatti semplice ed alla portata di tutti gli utenti, anche se alle prime armi).
Ciò che tuttavia ha maggiormente stupito i nostri analisti, è stato proprio il simulatore del rendimento potenziale. Si tratta di un tool unico nel suo genere, che permette essenzialmente di inserire una determinata quantità di capitali e che eroga successivamente “l’utile mensile stimato”. Non è ovviamente possibile sapere in anticipo quanto è possibile guadagnare nel settore del trading, soprattutto se si effettuano operazioni sul mercato crypto. I dati indicati dalla piattaforma non sono infatti accompagnati da nessuna prova reale (e questo è un aspetto che non può e non deve essere sottovalutato).
Come funziona Fidato Bitvista?
Tralasciando “l’offerta esclusiva” in scadenza, che tuttavia non mostra mai un termine reale (dato che al caricamento della pagina ritorna al countdown di partenza), vediamo di focalizzare l’attenzione sui vari passaggi indicati dal provider ed associati al suo potenziale meccanismo. Per semplicità, abbiamo deciso di inserirli qui in basso sotto forma di elenco numerato. Ecco come funzionerebbe Fidato Bitvista:
- fase di registrazione: dopo aver cercato di convincere quante più persone possibili ad utilizzare i loro sistemi, un mega form presente sulla pagina ufficiale avverte che per poter utilizzare le funzionalità è necessario procedere con l’iscrizione (vengono quindi richiesti nome, cognome, indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono con prefisso nazionale);
- fase di deposito: anche in questo caso, come evinto già per diversi siti similari e praticamente identici, troviamo un deposito minimo, pari – al momento di questa stesura – a 212 euro (somma leggermente ritoccata rispetto ai soliti 250 euro proposti da altri siti analizzati in passato);
- fase di trading: l’ultimo step, dopo le altre due fasi, sarebbe l’accesso ai potenti algoritmi decantati dal provider ed alle sue soluzioni di intelligenza artificiale integrata, in grado di esaminare il mercato delle criptovalute (Bitcoin, Ethereum e così via), e di andare poi a piazzare la possibile migliore strategia in modo autonomo.
Non bisogna ovviamente credere alle favole e come ricordiamo spesso, ad oggi nessun sistema può indicare soluzioni automatiche per guadagnare in modo rapido e senza sforzi. I migliori broker regolamentati, non inseriscono mai tools specifici che permettono di calcolare il potenziale guadagno, proprio perché impossibile da stimare. Chi in passato ha deciso di affidarsi a piattaforme non serie, ha finito per perdere tutti i capitali (purtroppo) nel giro di pochi attimi.
Fidato Bitvista truffa?
Per adesso tutto chiaro, ma Fidato Bitvista rientra nella categoria delle truffe di trading online, oppure è un operatore professionale, serio ed affidabile? L’ultima parola, come ricordiamo spesso, spetta ovviamente alle autorità ed agli organi di competenza, i quali dispongono degli strumenti idonei poter poter valutare un sito ed inserirlo (nell’eventualità) all’interno della black list (ossia lista nera dei provider da evitare). Possiamo erogare tuttavia alcuni suggerimenti importanti, o meglio, aspetti valutativi che puoi tu stesso verificare prima di procedere con qualsivoglia iscrizione:
- mancanza delle autorizzazioni: si tratta sempre della prima ricerca da dover condurre all’interno di una piattaforma ed ovviamente – in questo caso – non sono pervenute autorizzazioni e non è indicata in modo chiaro alcuna regolamentazione di primo livello in Europa (che sappiamo essere obbligatoria per coloro che vogliono offrire servizi di investimento in Italia) – il broker eToro, vai qui, dispone ad esempio di licenza UE CySEC ed è quindi pienamente utilizzabile;
- somiglianze con altri provider: una marea di utenti, dopo averci scritto in redazione, ci ha fatto notare che sui principali motori di ricerca esistono diversi siti simili a questo e che mostrano una denominazione molto vicina ad “Fidato Bitvista”, se non proprio identica al 100% (sia nella forma che nella sostanza, ossia funzionalità messe a disposizione);
- informazioni non verificabili: all’interno della pagina ufficiale si fa voce di autenticazione a due fattori, crittografia di livello bancario, nonché soluzioni di conservazione a freddo (cold storage) per la protezione degli asset digitali, ma il tutto non viene associato ad alcun documento ufficiale e reale (fondamentale per la controprova e per la verifica);
- recensioni non verificabili: discorso molto simile può farsi per le testimonianze positive sulla piattaforma, le quali vengono ad oggi presentate direttamente all’interno dei loro stessi canali informativi (è chiaro che non è possibile confermare a pieno la loro veridicità, così come venire a capo del sistema di scelta utilizzato).
Fidato Bitvista: reale alternativa autorizzata UE
Sappiamo che molti investitori, soprattutto alle prime armi, sono ampiamente spaventati dalle truffe di trading. Quello che vogliamo indicare in questa sede, tuttavia, è che generalizzare non è mai buona pratica. Questo perché ad oggi esistono molte piattaforme serie e che da anni propongono i loro servizi in modo lecito a milioni di investitori e trader. Per fare un esempio, possiamo ricordare sicuramente eToro (in possesso di CySEC e di molte altre licenze, nonché di una reale e regolare registrazione Consob).
Quali sono le sue principali caratteristiche? Eccole a seguire:
- presenza di un conto demo a costo zero, senza alcun limite di tempo e che permette di gestire un plafond pari a 100.000 dollari virtuali in modo del tutto autonomo (ottimo per fare test);
- funzionalità PAC, ovvero la possibilità di strutturare dei veri e propri piani di accumulo (anche su asset crypto), con depositi ricorrenti e periodici a partire da soli 25 euro (importo che può sempre essere modificato);
- Copy Trading, ossia una funzione che permette di scegliere uno o più Popular Investor all’interno della piattaforma, caricare un deposito a propria discrezione ed ottenere una replica identica delle stesse strategie a mercato (ossia transazioni) gestite ed avviate dai top trader scelti.
➡️ Clicca qui per registrarsi su eToro
Fidato Bitvista: piattaforme trading e App
Fidato Bitvista utilizza piattaforme di trading esterne professionali? Al momento di questa stesura, facendo riferimento a quanto indicato all’interno della official page, non troviamo alcun fornitore di piattaforme terze. Non potremmo quindi accedere alle negoziazioni tramite la nota MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView, o similari. Quella che viene proposta, è infatti semplicemente una modalità web desktop proprietaria, utilizzabile quindi direttamente tramite il proprio browser di fiducia, senza dover effettuare specifici download esterni sul computer.
In alternativa, le medesime funzionalità proposte per la versione desktop, sono (in alcuni canali) indicate anche per la versione per dispositivi mobili. Nel dettaglio, si parla spesso di Fidato Bitvista App, ossia una potenziale applicazione per device iOS ed Android, senza alcun costo e senza specifici obblighi. Al momento attuale, tuttavia, precisiamo che – dopo diversi controlli – non sussiste alcuna applicazione con questo specifico nome (né su Apple Store, né su Google Play Store). Prestare quindi massima attenzione.
Fidato Bitvista: opinioni e recensioni
Nel computo complessivo di una recensione, un peso importante deve sempre essere assegnato alle testimonianze che utenti, o reali utilizzatori della piattaforma, hanno erogato e rilasciato online. Rappresentano la cosiddetta voce del popolo e vanno quindi esaminate con estrema attenzione. A tal riguardo, dopo vari studi (anche sui maggiori social network mondiali), è chiaro che le opinioni e recensioni su Fidato Bitvista tendano essenzialmente al negativo. Quali sono gli aspetti maggiormente indicati dai clienti, o da coloro che hanno lasciato un commento?
Si parte proprio dalla scarsa trasparenza, ossia un aspetto che abbiamo già indicato in precedenza. Non vengono infatti rilasciate informazioni sulle licenze, autorizzazioni e regolamentazioni. Oltre ciò, troviamo diverse criticità espresse in funzione al servizio di assistenza clienti. In merito alle recensioni positive su Fidato Bitvista, essendo poche ed erogate prettamente sui loro stessi canali informativi, è chiaro che non sia possibile stimare una loro pinea veridicità. Cosa dire invece in merito a TrustPilot? Ad oggi non esiste alcuna pagina, ma resteremo costantemente sintonizzati, in modo da erogare eventuali score.
Fidato Bitvista: pareri forum e Reddit
Se da una parte TrustPilot non ci ha potuto fornire reali soddisfazioni, dall’altra, il nostro team di analisi ha analizzato a fondo le opinioni ed i pareri presenti su diversi forum. Quali? Ad oggi ne esistono di diverse specie, ossia sia specifici sul mondo del trading, sia più generalisti (come Reddit, Quora ed altri ancora), che integrano al loro interno spazi dedicati a recensioni di broker, analisi di servizi e molto altro ancora. In questo caso, è chiaro che dalla visione delle testimonianze, le opinioni negative su Fidato Bitvista sono di gran lunga maggiori rispetto a quelle positive (e ciò non stupisce per niente).
Recensioni negative su Fidato Bitvista
Recensione 1: “Sulla base dell’esperienza negativa che ho vissuto su Fidato Bitvista, mi sento di lasciare uno score pari ad 1 stella su 5. L’assenza di regolamentazioni di primo livello, che non vengono quindi mostrate in homepage, mi ha fatto pensare molto.”
Recensione 2: “Lo score che erogo per Fidato Bitvista è pari a 0,5 stelle su 5. Non sono riuscito a trovare molte delle informazioni che cercavo ed ho quindi deciso di andare alla ricerca di un broker con licenze europee e già approvato da esperti del settore.”
Come recuperare i soldi persi: è possibile?
Abbiamo spesso affrontato questo discorso durante le nostre tante analisi ed anche questa volta dobbiamo ricordare che, in caso di truffa, di schemi Ponzi, o analoghi, cercare di recuperare i soldi persi è sempre molto difficile, se non altamente impossibile. Ci sentiamo in ogni caso di indicare alcuni aspetti che potrebbero in qualche modo tornarti utili. Il primo? Sicuramente quello di intervenire in modo rapido, raccontando l’accaduto alle autorità (qualora pensassi ovviamente di esser stato raggirato).
In secondo luogo, tramite le moderne tecnologie messe a disposizione dalla tua banca, puoi cercare di stornare il pagamento effettuato (ti ricordo a tal riguardo la cosiddetta procedura di ChargeBack). In ultimo, prova a chiedere spiegazioni al servizio di assistenza indicato all’interno delle pagina ufficiali (risulta tuttavia quasi sempre inattivo, o non funzionante).
Conclusioni
Abbiamo analizzato nel dettaglio questo provider e siamo certi che, dopo tutte le informazioni erogate, tu sia in grado di stabilire una tua sentenza in merito. Al di là di ciò, quello che vogliamo ulteriormente mettere in evidenza, è l’importanza di dover sempre fare affidamento su broker efficienti, professionali e con tutte le carte in regola. Solo in questo modo puoi essere tutelato al meglio e vedere tutelati anche tutti i tuoi dati personali utilizzati al momento della registrazione. Qualora avessi segnalazioni, commenti, o opinioni su questa piattaforma, non esitare a contattarci.
FAQ
Come faccio a cancellarmi da Fidato Bitvista?
Dopo aver letto diverse recensioni, confermiamo che – una volta che i dati personali sono stati inseriti all’interno del form – risulta molto complicato individuare una reale sezione per la disdetta e quindi cancellazione.
Qual è il deposito minimo su Fidato Bitvista?
Attualmente, come presentato direttamente sull’official page del provider, il deposito minimo ammonta a 212 euro.
Esistono alternative a Fidato Bitvista?
Sì, nel nostro esposto abbiamo indicato uno dei broker regolamentati più sicuri e tra i più utilizzati in tutto il mondo, ossia eToro (provalo anche in modalità demo illimitata).
Leggi altre guide correlate: