Cari lettori di GuidaTradingOnline.net, quella che stiamo per raccontarvi su Fintrex Apex è una storia incredibile, che ha suscitato in molti interesse e che abbiamo deciso di mettere in evidenza. Il provider si presenta come una piattaforma di ultimissima generazione (a detta loro), volta ad offrire servizi di investimento tramite algoritmi e bot automatici. Una soluzione che tante volte abbiamo avuto modo di visionare già con tanti altri siti online similari, che in realtà si mostrano praticamente identici sotto ogni punti di vista.
Il nostro team di massimi esperti ha attualizzato una ferrea metodologia analitica, per cercare di comprendere la reale essenza di questo sito, che in realtà non può essere considerato come una reale piattaforma di trading. Visioneremo infatti i meccanismi alla base del funzionamento, gli eventuali servizi integrativi, i costi, le commissioni e le promesse indicate sulla pagina ufficiale. Per toglierti ogni dubbio, ti suggeriamo di partire con eToro, un broker regolamentato e con Copy Trading per copiare altri investitori:
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro ed accedere al Copy Trading
💻 Nome piattaforma: | Fintrex Apex |
💰 Deposito minimo: | 250 euro / dollari |
📄 Autorizzazioni e licenze: | Mancanti in UE |
🖊️ Opinioni e recensioni: | Molto negative (1,1 su 5) |
Cos’è Fintrex Apex?
Fintrex Apex viene presentata come la piattaforma definitiva per poter accedere ad una serie di ipotetici servizi sul mondo del trading e della finanza. L’esordio della homepage è tuttavia alquanto dubbia e singolare. Appena atterrati sulla pagina ufficiale, troviamo infatti una scritta molto preoccupante, ossia “Guadagna oltre 950 euro al giorno”. Un pensiero sicuramente molto forte, dato che ad oggi – ovviamente – nessun broker può promuovere guadagni certi e matematici, soprattutto nel settore del trading online.
Anche esaminando attentamente il resto del sito, si resta alquanto di stucco. La piattaforma pone infatti l’enfasi sulle potenzialità del settore delle criptovalute, indicando anche una tabella con numeri in progressione, che non siamo riusciti a ricollegare ad alcun dato finanziario reale. Anche le informative presenti in basso, raccontano che testimonianze e dati presenti sul sito, sono essenzialmente frutto della loro immaginazione e che non risultano reali! Il tutto è stato quindi scritto solamente per puro marketing e per accalappiare quante più persone possibili.
Come funziona Fintrex Apex?
Il funzionamento di Fintrex Apex si discosta in realtà dalla marea di piattaforme che abbiamo avuto modo di esaminare nel corso degli ultimi tempi, anche se – in linea generale – sussistono spesso elementi comuni molto significativi. Li abbiamo analizzati in modo certosino prendendo come riferimento direttamente le informazioni indicate sull’official page. Ecco gli step:
- promozione dell’iniziativa: la prima fase è proprio quella del convincimento, dove vengono messe in evidenza le grandiosità del settore e le possibilità di ottenere rendimenti davvero improponibili;
- iscrizione al programma: a questo punto, viene messo in evidenza un mega banner di invito alla registrazione, che richiede specifici dati personali e sensibili, ossia il nome, il cognome, un indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono (con prefisso associato alla propria nazione);
- caricamento di un deposito: essendo Fintrex Apex presente su diversi siti, ognuno mette in evidenza un deposito minimo differente, anche se – in linea generale – si partirebbe quasi sempre da 250 euro (o eventualmente 250 dollari, utilizzando la valuta USA);
- utilizzo dell’algoritmo: lo stesso, integrato con l’ormai nota intelligenza artificiale, avrebbe la capacità di esaminare attentamente il mercato, trovando le potenziali migliori allocazioni per il capitale inserito (associate alle promesse di guadagno indicate in official page, davvero irrealistiche).
Diventa quindi chiaro un aspetto cruciale, ossia che ad oggi non esiste purtroppo alcun sistema miracoloso e che permetta di ottenere ritorni considerevoli in modo certo e senza muovere un dito (soprattutto in ambito crypto). Molti utenti, ignari e convinti di poter diventare ricchi dall’oggi al domani, si sono spesso affidati a piattaforme non regolamentate, finendo per perdere tutti i capitali in pochi giorni, se non proprio in pochissime ore.
Fintrex Apex sta truffando?
Per adesso tutto chiaro, ma Fintrex Apex sta truffando gli italiani, oppure si tratta di un sistema lecito e comprovato. Sussistono ad oggi tutti gli elementi per poter oscurare il sito? Deciderlo, spetta ovviamente agli organi di competenza, i quali dispongono dei giusti strumenti per poter procedere con le opportune indagini. Quello che però possiamo fare, è indicarti alcuni punti chiave significativi, che dovresti sempre valutare prima di procedere con una registrazione:
- somiglianza con altri siti: molti dei nostri lettori, inviandoci diversi link, ci hanno fatto notare che il funzionamento ed anche la formula presentata da Fintrex Apex, è molto simile a quella di tante altre piattaforma fotocopia e che promettono guadagni colossali, che non possono di certo essere ottenuti in modo garantito;
- nessuna licenza indicata: pur esaminando attentamente ogni singolo spazio del sito, non abbiamo trovato alcuna autorizzazione e nessuna regolamentazione europea (che sappiamo essere di fondamentale importanza per qualsiasi broker interessato a prestare servizi nel nostro territorio) – eToro (vai qui), è ad esempio legale in Italia poiché possiede la CySEC;
- assenza di informazioni: non sono pervenute molte informazioni essenziali, come ad esempio la partita IVA, una semplicissima sede legale, o altre eventuali sedi operative del gruppo a capo del progetto (anche il founder, o gli eventuali founder, non vengono mai indicati);
- recensioni finte: la totalità delle esperienze e delle opinioni che vengono indicate all’interno della homepage, sono essenzialmente fasulle, nel senso che vengono scritte direttamente dalla società (come confermato da loro stessi all’interno dell’informativa indicata all’interno del footer).
Fintrex Apex: migliore alternativa regolamentata
Sappiamo con certezza che la presenza di molte truffe nel settore crypto e del trading ha ampiamente spaventato gli investitori, che si domandano a gran voce quali eventuali alternative poter utilizzare. Il nostro team di analisti, ha deciso di venirti incontro, avviando una considerevole analisi di mercato, per cercare la migliore piattaforme per investire in modo autonomo, anche in assenza di competenze specifiche. Tra i migliori broker, possiamo ricordare sicuramente eToro.
Propone un conto demo senza alcun costo e senza alcun limite di tempo, con 100.000 dollari virtuali a tua completa disposizione. Oltre ciò, mette a disposizione il Copy Trading, che è un sistema adatto anche a chi ha deciso di partire da zero. Si basa su questi specifici punti:
- creazione di un profilo: è sufficiente andare sulla pagina ufficiale del broker (anche a questo indirizzo) ed inserire un nominativo ed un valido indirizzo di posta elettronica (di chi gestirà il conto e che dovrà verificarsi successivamente);
- inserimento di un deposito: è possibile utilizzare uno dei tanti sistemi di pagamento, come ad esempio bonifico bancario, carte VISA / MasterCard, così come PayPal, per poter immettere fondi per importi di grand lunga più bassi rispetto a quelli richiesti da altri provider;
- analisi dei top trader: puoi quindi procedere con l’analisi dei Popular Investor, ossia investitori in carne ed ossa, che possono essere scelti a propria completa discrezione, anche impostando diversi filtri;
- avvio della copia: avviando il Copy Trading, puoi essenzialmente ottenere una replica identica e speculare di tutte le posizioni che i Popular Investor hanno attualizzato all’interno del loro portafoglio personale.
➡️ Clicca qui per registrarti su eToro ed accedere al Copy Trading
Fintrex Apex: piattaforma e App
Continuando ad approfondire il provider, è chiaro che tutto il sistema viene messo a disposizione tramite modalità web desktop, ossia senza il bisogno di dover scaricare altri file, o eventuali software. Al momento di questa stesura, non sono inoltre indicate piattaforme di operatori terzi, come ad esempio MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView, o similari.
Si fa invece voce di un elenco di broker partner, che non vengono tuttavia mai citati e dei quali non vengono mai indicate regolamentazioni, o licenze ufficiali. Si trovano altri servizi integrativi? Sì, parlano ad esempio di:
- tabelle con dati di mercato aggiornati in tempo reale;
- quotazioni in tempo reale di tutti gli asset supportati in database;
- assistenza in caso di necessità;
- algoritmi avanzati e settabili in base alle proprie esigenze;
- conto demo per poter fare pratica.
Tutti i servizi indicati all’interno dei vari siti ufficiali, sono proposti anche tramite Fintrex Apex App (chiamata alcune volte anche Fintrex Apex AI App, proprio per marcare la presenza dell’intelligenza artificiale). Si tratterebbe dell’applicazione per dispositivi mobili, valida per operare da mobile, sia su dispositivi iOS che Android. Attualmente, dopo accurate ricerche, non è tuttavia presenta alcuna app né su Google Play Store, tantomeno su Apple Store.
Fintrex Apex: opinioni e recensioni
Come se la cava Fintrex Apex sui principali canali informativi e recensivi? Andare alla ricerca delle testimonianze e dei pareri di utenti diretti (in questo caso reali e non finti), ti permette di comprendere di più in merito all’affidabilità e sicurezza di una determinata piattaforma, o di uno specifico servizio. In linea di massima, dopo le opportune analisi condotte online, le opinioni e recensioni su Fintrex Apex sono molto negative e questo conferma pienamente quanto indicato in precedenza.
Da dove partire? La maggior parte degli utenti mette in evidenza la presenza di poche informazioni reali (sono infatti proprio i gestori del sito a dire che tutti i dati indicati, nonché i volti presi come riferimento, risultano falsi). Altri ancora, sottolineano invece l’assenza delle opportune regolamentazioni, le quali sono ovviamente fondamentali in Europa. Quanto alle recensioni positive su Fintrex Apex indicate in homepage? Tutto finto e non troviamo alcuna testimonianza positiva veritiera.
Fintrex Apex su TrustPilot
Effettuando rapide ricerche online, è possibile imbattersi in tantissimi canali informativi ed aggregatori di recensioni, come ad esempio TrustPilot. Si tratta di un sito autorevole di successo, che contiene al suo interno una miriade di utenti registrati. Dopo diverse esamine, non abbiamo tuttavia trovato una pagina specifica che indicasse la presenza di Fintrex Apex su TrustPilot. L’unico servizio indicato prende il nome di Fintrex Ai. Continueremo a verificare nel corso dei mesi, aggiornando di volta in volta questa recensione.
Fintrex Apex: pareri forum e Reddit
Non bisogna ovviamente pensare che l’unica soluzione per poter andare a caccia di esperienze e testimonianze sia TrustPilot. Grazie all’evolversi di molti forum, come ad esempio Reddit e Quora, ad oggi anche queste soluzioni si mostrano efficienti per poter leggere esperienze dirette. In questo caso, il numero di opinioni negative su Fintrex Apex è di gran lunga superiore rispetto al numero di opinioni positive. Essendo forum, ricorda inoltre di prestare sempre massima attenzione, evitando fake news ed altre truffe.
Recensioni negative su Fintrex Apex
Recensione 1: “La mia esperienza personale con Fintrex Apex è stata molto negativa e devo quindi lasciare uno score di 0,3 stelline su 5. Non ho inoltre trovato alcuna autorizzazione e non è presente alcuna licenza ufficiale.”
Recensione 2: “Credo di non aver mai visto nulla del genere e guardando all’interno della pagina ufficiale, ho trovato solamente promozioni che riguardassero pubblicità di rendimenti giornalieri colossali. Non lo consiglio.”
Come recuperare i soldi persi: si può?
Abbiamo a lungo cercato di comprendere quali potessero essere le soluzioni migliori per poter recuperare i soldi persi in caso di truffa. Fare ciò resta tuttavia molto complicato, come testimoniato anche da molti utenti già finiti in tante trappole (soprattutto in passato). Esistono alcuni accorgimenti e punti che ci sentiamo di indicare? Sì, eccoli in basso:
- annulla il pagamento: puoi provare ad utilizzare le più moderne tecnologie messe a disposizione dal tuo istituto finanziario;
- procedi con la denuncia: se credi di esser stato truffato, allora recati presso una delle autorità locali a te più vicine e racconta l’accaduto;
- tenta di stabilire un contatto con l’assistenza: purtroppo, risulta quasi sempre non disponibile, o completamente inesistente.
Considerazioni finali
Siamo giunti al termine del nostro esposto e vogliamo mettere in chiaro un aspetto importantissimo, al di là di ciò che dice di proporre Fintrex Apex, o Fintrex Apex AI. Prevenire è sempre meglio che curare e ti suggeriamo quindi di imparare a distinguere le piattaforme serie e concrete, da quelle che – invece – mettono a disposizione i servizi in modo poco trasparente e senza le opportune licenze. Per avvicinarti in modo graduale al settore, considera inoltre l’idea di partire da una demo gratuita.
FAQ
Ecco alcune domande ricorrenti su Fintrex Apex.
Come cancellarsi da Fintrex Apex?
All’interno di tante testimonianze dirette, abbiamo scoperto che, una volta che i propri dati sono stati inseriti all’interno della piattaforma, risulta impossibile, se non molto difficile, accedere alla procedura di annullamento, o per disdire dal servizio.
Come sono le recensioni su Fintrex Apex?
Al momento di questa stesura, le opinioni e recensioni su Fintrex Apex tendono al negativo, come confermato anche dallo studio degli esperti sui maggiori forum online.
Fintrex Apex è un EA?
No, Fintrex Apex, chiamato molte volte anche Fintrex Apex AI, non è un expert advisor, bensì una piattaforma che opera senza le opportune licenze europee nel nostro territorio.
Leggi anche: