Tra le numerose piattaforme che ci hanno ultimamente stupiti (e non di certo in positivo) ricordiamo Fortune Phantom, che si presenta come un sistema di robot trading di ultima generazione, integrato anche con meccanismi automatici e di intelligenza artificiale. Per ora tutto bello, almeno sulla carta, ma cosa dire sul funzionamento effettivo del provider? Si tratta di una soluzione alla portata di tutti, affidabile e professionale, oppure solamente di un sito che sta cercando di truffare gli italiani?
Abbiamo a lungo condotto un’accurata analisi sulla piattaforma e quello che abbiamo scoperto ha davvero dell’incredibile. Partiremo dalla presenza delle eventuali recensioni, passando successivamente per lo studio dei servizi integrati, dei costi, degli asset supportati e delle modalità di approccio con i clienti. Tutto ciò soffermandoci anche sulle opinioni e recensioni presenti sui canali informativi come TrustPilot e Reddit. Vuoi subito un broker legale in Italia? Allora ti suggeriamo eToro, con il suo conto demo a costo zero:
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
📌 Sistema: | Fortune Phantom |
📄 Regolamentazioni: | Assenti in UE |
⭐ Opinioni e recensioni: | Negative (1.0 su 10) |
🏆 Migliore alternativa: | eToro (inizia da qui) |
Cos’è Fortune Phantom?
Fortune Phantom ha tutta l’aria di essere una piattaforma di ultimissima generazione nel settore del trading online, anche se la verità – purtroppo – potrebbe essere ben differente. A primo impatto tutto è messo al posto giusto e troviamo una serie di informazioni chiare e ben precise che mettono in evidenza l’essenza del provider. Il suo prodotto di punta sarebbero proprio i bot di trading, ossia sistemi in grado di gestire investimenti in modo del tutto autonomo, senza sforzi e senza bisogno di alcuna competenza.
In altri termini, uno specchietto per le allodole architettato con cura, facendo leva soprattutto sulle grandi potenzialità del settore crypto e dei principali strumenti finanziari. Scendendo in profondità, si scopre tuttavia che mancano molte informazioni essenziali (presenti invece su broker regolamentati come eToro – vai qui). Non è dato conoscere la società a capo del progetto, i fondatori e tutte le sezioni di approfondimento presenti nel footer rimandano semplicemente alla homepage (non il massimo della chiarezza).
Come funziona Fortune Phantom?
Approfondendo il funzionamento di Fortune Phantom siamo rimasti davvero sbalorditi (e non in meglio). In primo luogo, il meccanismo si mostra praticamente identico a quello di molte altre piattaforme similari che, dopo gli opportuni controlli da parte delle autorità, sono stati già ampiamente oscurati. Abbiamo in ogni caso deciso di soffermarci sui punti chiave legati alla sua essenza, eccoli a seguire:
- Iscrizione al programma: dopo aver presentato con attenzione e dedizione tutte le miracolose possibilità associate al provider, gli utenti sono invitati a rilasciare i propri dati personali (nonché sensibili), compreso il numero di telefono, per procedere con la registrazione;
- Caricamento di un deposito: qui viene il bello, dato che l’unico sistema (a detta loro) per poter accedere ai servizi ed ai sistemi di trading, sarebbe quello di versare un primo fondo, con un valore minimo di 250 euro (o valuta equivalente);
- Utilizzo del trading automatico: senza fare assolutamente nulla, l’algoritmo (integrato a detta loro anche con la nota intelligenza artificiale) riuscirebbe a scrutare il mercato a caccia delle migliori allocazioni del capitale, gestendo in modo diretto anche le aperture, le chiusure e le modifiche delle posizioni.
Compresi questi step, ti stari sicuramente chiedendo se un sistema del genere possa realmente svoltarti la vita. La realtà dei fatti è che purtroppo ad oggi non esistono sistemi miracolosi che ti permettono di diventare ricco in poco tempo, soprattutto senza alcuno sforzo. Molti utenti, in passato, hanno affermato di aver perso capitali nel giro di pochi attimi, senza possibilità di poterli recuperare in alcun modo.
Fortune Phantom truffa?
Per adesso tutto chiaro, ma Fortune Phantom è una truffa, oppure un sistema che funziona davvero e che è utilizzato da molti investitori? Non possiamo ovviamente decretare se questo sito sia o meno lecito, anche perché spetta alla magistratura ed a chi di competenza effettuare le opportune indagini e procedere eventualmente con l’oscuramento della piattaforma (o meno). Abbiamo tuttavia deciso di mettere in evidenza alcuni punti pillar da dover verificare prima di procedere con qualsiasi registrazione:
- non esistono licenze ufficiali: effettuando numerose ricerche, sia all’interno dell’official site, sia su canali esterni, non abbiamo individuato alcuna regolamentazione in Europa, che sappiamo invece essere di fondamentale importanza per qualsiasi sito volto a promuovere investimenti, o sistemi analoghi;
- schemi ripetitivi: lo abbiamo detto in precedenza – ad oggi esistono decine e decine di piattaforme con una struttura molto simile, se non proprio identica e che mettono in evidenza un funzionamento basato sugli stessi assunti di questo provider (questo dovrebbe subito rappresentare un campanello d’allarme importante);
- mancanza di trasparenza: non troviamo una serie di informazioni cruciali, come ad esempio partita IVA, il nome della società che gestisce il progetto, tantomeno una semplice sede legale, o altre eventuali sedi operative (questo denota uno scarso rispetto verso coloro che si avvicinano al sito per la prima volta);
- testimonianze indicate in homepage: la maggior parte delle recensioni positive (ed avremo modo di parlarne in modo approfondito) si trovano essenzialmente all’interno di canali gestiti da loro stessi e questo non permette ai nostri esperti di poter condurre analisi dettagliate in merito alla loro veridicità.
Fortune Phantom: alternativa con licenza UE
Veniamo al dunque e cerchiamo di approfondire le reali alternative disponibili sul mercato rispetto a Fortune Phantom. La presenza di molte truffe non deve infatti spaventarci, dato che ad oggi esistono numerosi broker professionali, leciti e con tutte le carte in regola per prestare servizio nel nostro territorio. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, ormai da anni un concreto punto di riferimento per qualsiasi tipologia di trader.
Oltre ad avere un conto demo a costo zero, mostra un deposito minimo bassissimo, da appena 50 euro. Per chi non ha esperienza e non è in grado di strutturare un investimento, ha ideato il Copy Trading. Tutti possono accedervi, compresi i principianti, anche per via del suo funzionamento basilare – eccolo a seguire:
- apertura di un account: in pochi minuti, entrando all’interno della pagina ufficiale, è possibile inserire un nominativo ed un indirizzo di posta elettronica, in modo da creare un proprio conto;
- inserimento di un deposito: puoi optare su tantissimi sistemi di pagamento (comprese carte di credito / debito, PayPal ed anche bonifico bancario tradizionale), in modo da versare fondi;
- selezione dei top trader: all’interno della piattaforma, esiste una specifica sezione contenente i Popular Investor, ossia investitori con comprovata esperienza, che hai la possibilità di seguire a tua completa discrezione;
- avvio del Copy Trading: avviando il meccanismo, tutte le operazioni che gli investitori professionisti effettueranno in autonomia, verranno automaticamente replicate e generate anche sul tuo portafoglio personale.
👉 Vai qui per scoprire il Copy Trading di eToro
Fortune Phantom: piattaforme ed app
Quali sono le piattaforme di trading messe a disposizione da questo provider? Al momento attuale, sulla base delle indicazioni fornite, si parla semplicemente di una modalità web desktop. Non troviamo quindi MetaTrader 4, MetaTrader 5, o qualsiasi altra piattaforma di sistema esterna. Il tutto sarebbe quindi gestibile direttamente dal proprio browser di fiducia, senza il bisogno di dover scaricare alcun file. In alcuni casi, si fa invece voce di rapporti con broker partner, senza tuttavia mai specificarne la natura, o le rispettive licenze.
Scendendo maggiormente nel dettaglio, si scopre altresì la sponsorizzazione di Fortune Phantom App. Di cosa si tratta? Semplicemente dell’applicazione per dispositivi mobili, disponibile (a detta loro) sia per device iOS che Android. Particolarità vuole che, al momento di questa stesura, dopo le opportune analisi sui principali store online, non esiste alcuna app con questo nome. La ricerca è stata condotta sia su Google Play Store, sia su Apple Store. Prestare quindi massima attenzione, mai come in questi casi, risulta fondamentale.
Fortune Phantom: opinioni e recensioni
Quali sono le testimonianze disponibili online su questo intermediario? Andare alla ricerca della voce degli utenti, o di chi ha avuto modo di testare in modo diretto la piattaforma, è importantissimo e permette di avere più elementi a disposizione per poter giudicare in modo imparziale le funzionalità ed i servizi. In linea di massima, le opinioni e recensioni su Fortune Phantom sono abbastanza negative e questo conferma essenzialmente quanto esposto in precedenza.
Una buona parte dei lettori, ad esempio, ha sottolineato l’assenza delle opportune licenze (il che è un elemento che non può e che non deve mai essere sottovalutato). Altra criticità molto spesso evidenziata, è la difficoltà che molti investitori hanno trovato nel comprendere a pieno il funzionamento dell’algoritmo decantato. Cosa dire invece delle testimonianze positive? Si trovano quasi tutte all’interno dello stesso sito e non è quindi possibile verificare la metodologia di selezione utilizzata (che dovrebbe essere imparziale).
Fortune Phantom su TrustPilot
Tra i primissimi canali informativi che abbiamo deciso di analizzare a gran voce, troviamo sicuramente TrustPilot. Per noi e per molti è un concreto e reale punto di riferimento, anche perché permette di accedere a migliaia di testimonianze, molto spesso dirette, proprio sui provider di proprio interesse. Purtroppo, al momento di questa stesura, non esiste tuttavia alcuna pagina di Fortune Phantom su TrustPilot. Questo potrebbe derivare da varie cause, soprattutto dall’ancora relativamente giovane età del progetto sui motori di ricerca.
Fortune Phantom: pareri Reddit e forum
Ben diversa, è invece l’esperienza che abbiamo vissuto in prima battuta su tutti i maggiori forum online dedicati al mondo del trading, o che in ogni caso mettono a disposizione spazi di discussione su sistemi di investimento, piattaforme e discorsi similari. Su Reddit, Quora, o altri spazi, è possibile constatare che il numero di opinioni negative sovrasta di gran lunga quello delle opinioni positive. Troviamo inoltre decine e decine di lamentele in merito al servizio assistenza, considerato purtroppo completamente inesistente.
Recensioni negative su Fortune Phantom
Recensione 1: “La mia esperienza complessiva con Fortune Phantom è stata davvero pessima e devo quindi lasciare una recensione di 1,1 stelle su 5, anche per via della mancanza di regolamentazioni in Europa.”
Recensione 2: “Non sono per nulla soddisfatto dei servizi messi a disposizione da Fortune Phantom e dopo aver valutato la piattaforma, che è altresì priva di licenze in UE, ho deciso di non registrarmi. Farò invece affidamento solo su broker regolari e con reali licenze in Europa.”
Recuperare i soldi persi è possibile?
Nel corso degli ultimi mesi, in tantissimi ci hanno chiesto come recuperare i soldi persi in caso di truffa, di schemi Ponzi, o attività similari. Diciamo fin da subito che riuscire in ciò risulta purtroppo molto difficile, anche e soprattutto per via dei sistemi di accredito poco tracciabili utilizzati da queste organizzazioni. Esistono tuttavia alcuni accorgimenti e suggerimenti importanti:
- avvia una denuncia: se credi fortemente di esser stato raggirato, allora recati presso un’autorità competente e spiega l’accaduto;
- tenta l’annullamento del pagamento: ad oggi, esistono diverse procedure moderne associate alla tua banca (resta pur sempre un tentativo);
- contatta l’assistenza: come anticipato, risulta il più delle volte completamente inesistente e non funzionante.
Conclusioni
Alla fine dell’approfondimento, avrai sicuramente compreso qualcosa in più su Fortune Phantom e su quello che dice di proporre. Mai come in questo caso, prevenire resta una delle prime armi che abbiamo a disposizione, ossia imparare a distinguere le piattaforme serie e professionali da quelle – invece – poco raccomandabili. Solo i broker con reali licenze ti permettono di investire in modo autonomo e di avere la certezza che i tuoi dati personali saranno trattati nel pieno rispetto delle regole e direttive locali.
FAQ
Abbiamo raccolto e risposto ad alcune domande ricorrenti su Fortune Phantom.
Come cancellarsi da Fortune Phantom?
Diversi utenti, anche all’interno delle loro testimonianze, hanno confermato che – una volta rilasciati i propri dati all’interno della piattaforma – risulta praticamente impossibile accedere ad una sezione per disdire, o per cancellarsi in via definitiva.
Qual è il deposito minimo su Fortune Phantom?
Le informazioni presentate all’interno della pagina ufficiale parlano di un deposito minimo pari a 250 dollari, o in altri valuta.
Come sono le opinioni su Fortune Phantom?
Dopo l’attenta analisi condotta dai nostri specialisti del settore, è chiaro che le recensioni ed opinioni su Fortune Phantom tendano essenzialmente al negativo (anche sui maggiori forum online).
Guide correlate che potrebbero interessarti: