Gig Os è Sicuro o Truffa? Cos’è, Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Siamo oggi riuniti per approfondire una piattaforma alquanto singolare, che in molti hanno cercato di accostare allo storico Global Intergold e che prende il nome di Gig Os. Si tratterebbe di un provider finalizzato ad offrire servizi di investimento sull’oro, proprio come ne ricalca la denominazione stessa. Si tratta di una soluzione lecita ed affidabile, oppure può considerarsi una truffa a tutti gli effetti? Ricordiamo infatti che già in passato, Global Intergold sia stata spesso al centro di discussioni molto accese nel settore.

Il nostro team di analisi, ha quindi intrapreso una ricerca approfondita per vederci chiaro, ma soprattutto per scoprire tutta la verità in merito. Valuteremo le funzionalità, in che modo sarebbe possibile acquistare ed investire in oro, focalizzando altresì l’attenzione sulle opinioni e recensioni di Gig Os presenti online (anche su TrustPilot e forum come Reddit). Se hai intenzione di puntare sull’oro e non hai le giuste competenze, ti suggeriamo di affidarti al Copy Trading di eToro, ottimo per copiare le strategie sul gold di veri esperti!

👉 Vai qui per accedere al Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Gig Os – Global Intergold
📄 Regolamentazioni:Assenti in Europa
🏷️ Come funziona:Propone investimenti su lingotti d’oro
Opinioni e recensioni:Molto negative (0.4 su 5)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (scoprilo qui)
Recensione su Gig Os – Global Intergold

Cos’è Gig Os?

Gig Os (che viene associato da molti allo storico Global Intergold) si presenta come una piattaforma online appositamente strutturata per facilitare la compravendita di oro da investimento. Tutto ciò utilizzando un sistema diverso rispetto al solito trading e che ha immediatamente destato sospetto ai nostri analisti. Le proposte riguarderebbero in modo specifico e per la maggiore lingotti d’oro. La mission decantata all’interno della pagina ufficiale (che attualmente mostra molti malfunzionamenti in fase di accesso), è quella di rendere l’investimento da oro accessibile a tutti.

La piattaforma si propone di essere un ipotetico intermediario tra acquirenti e venditori, permettendo quindi di gestire – a detta loro – le transazioni all’interno di un unico ambiente. Vengono inoltre proposti messaggi molto particolari associati alle potenzialità di questa specifica materia prima, molto spesso considerata bene rifugio per eccellenza. Da una prima analisi, mancano inoltre una serie di informazioni fondamentali, come ad esempio la sede legale della società associata al progetto, i nomi dei founder e molto altro (non il massimo della chiarezza).

Come funziona Gig Os?

Il funzionamento di Gig Os, come intuito in precedenza, si baserebbe sulla capacità del provider di collegare in modo diretto acquirenti e venditori di oro. Sulla base di quanto esposto all’interno dell’official page, ecco alcuni punti da poter tenere bene a mente e legati all’operatività del provider:

  1. presentazione del progetto: il tutto viene presentato con parole altisonanti, facendo leva sulla facilità dell’investimento in oro, il quale potrebbe portare grosse soddisfazioni nel corso del tempo;
  2. fase di registrazione: gli utenti che capitano sulla piattaforma sono a questo punto invitati a rilasciare i propri dati, ossia il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono (prestare quindi massima attenzione);
  3. avvio dei servizi: sulla base dei vari pacchetti, ossia sottoscrizioni a pagamento (è quindi richiesto un deposito minimo variabile in soldi reali), l’utente avrebbe la possibilità di accedere ad un sistema per investire in oro diverso dal comune.

A coloro che ci domandano se ad oggi esistano soluzioni rapide e che permettono di ottenere guadagni certi, rispondiamo ovviamente in modo negativo. Ad oggi non esiste alcuna piattaforma miracolosa e tutti coloro che hanno deciso di affidarsi a sistemi non autorizzati e privi di licenze, hanno finito per perdere i capitali nel giro di pochissime ore, se non proprio istanti.

Il funzionamento di Gig Os si baserebbe inoltre sulla presenza di ulteriori strumenti, utilizzabili anche per fissare il prezzo dell’oro per un determinato periodo di tempo (ad esempio fino a 14 giorni), in modo da potersi tutelare dalle fluttuazioni improvvise del mercato. Viene altresì citato il “Time Shift”, ossia un sistema per acquistare oro a rate, nonché la presenza di un programma di marketing di rete, per ottenere vantaggi promuovendo alla rete i servizi del provider (occhio agli schemi Ponzi e Piramidali).

Gig Os truffa?

Vogliamo a questo punto focalizzare l’attenzione su un aspetto importante e che in tantissimi ci avete chiesto di approfondire: Gig Os è una truffa, oppure un sistema lecito, affidabile e sicuro? Spetta sempre a chi di competenza (ossia alle autorità), procedere con le opportune indagini ed inserire all’interno della lista nera (nell’eventualità) il provider esaminato. Quello che tuttavia possiamo enunciare, sono alcuni punti chiave:

  • assenza di licenze: abbiamo verificato a lungo, anche esaminando nel dettaglio i documenti delle autority europee e possiamo dire che Gig Os non dispone ad oggi di alcuna licenza UE (che invece broker leciti come eToro – vai qui, mostrano sempre con fierezza sulle loro pagine);
  • schemi non chiari: la proposta del programma di rete, o Business Partner, non viene spiegata in modo chiaro ed in tanti hanno cercato di capire se lo stesso potesse essere legato ad una sorta di schema piramidale, che permette solo a chi sta al vertice di ottenere vantaggi;
  • recensioni prodotte in casa: molti lettori ci hanno fatto presente l’esistenza di opinioni e recensioni indicate direttamente all’interno dei loro stessi canali informativi, se non proprio sulla pagina ufficiale (questo non permette di verificare e di valutare la veridicità delle stesse);
  • presenza di segnalazioni: Gig Os è stato già ampiamente segnalato dalle autorità, come mostrato dall’immagine qui in basso:
Gig Os - Consob segnalazione
Gig Os – Consob segnalazione

La segnalazione presente sulla pagina Consob è sufficiente per poter confermare quanto esposto in precedenza. Viene quindi sconsigliato l’utilizzo di questa piattaforma per gli investimenti in oro.

Gig Os (Global Intergold): alternativa con licenza UE

L’investimento in oro è molto delicato ed è per questo che, mai come in questi casi, è importante fare affidamento solo ed esclusivamente su piattaforma professionali ed autorizzate. Un esempio è il broker eToro (vai qui), che ti permette di investire in oro senza il bisogno di acquistare lingotti d’oro e quindi senza doverti preoccupare della loro eventuale conservazione, o deperimento nel corso del tempo. Tutto ciò sfruttando i CFD, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento del gold e che ti permettono di puntare:

  • su posizioni di acquisto (se pensi che il prezzo dell’oro salga);
  • su posizioni di vendita allo scoperto (se pensi che il prezzo dell’oro scenda).

Qualora non avessi le dovute competenze, puoi invece optare per il Copy Trading. Si tratta di una funzionalità innovativa, unica nel suo genere, che ti permette di scegliere altri top trader (che prendono il nome di Popular Investor, di caricare un deposito minimo a tua discrezione e di copiare le loro stesse strategie sull’oro, o su altri strumenti! Non perdere l’occasione e scopri subito il suo funzionamento testandolo in conto demo:

👉 Vai qui per accedere al Copy Trading di eToro

Gig Os: piattaforma e App

Molto difficile è cercare di comprendere quali piattaforma operative metta a disposizione Gig Os (Global Intergold definito da molti). All’interno di una delle tante pagine ufficiali, non è indicata alcuna soluzione terza (come ad esempio MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e così via). Questo significa che le funzionalità del provider sono essenzialmente messe a disposizione tramite modalità web desktop (non necessita, in via generale, di alcun download e di alcun file da dover scaricare sul proprio device).

Oltre ciò, si fa molto spesso riferimento a Gig Os App (in alcuni casi abbiamo sentito parlare sui motori di ricerca di Global Intergold App). La stessa è semplicemente un’applicazione per dispositivi mobili, con un funzionamento identico a quello indicato in precedenza (cambia quindi la forma, ma non la sostanza). Un accorgimento importante che vogliamo dare, è che – dopo le opportune analisi – ad oggi non abbiamo individuato alcuna applicazione con questo specifico nome, né all’interno dello store ufficiale Apple, né all’interno dello store ufficiale per device Android.

Gig Os: opinioni e recensioni

Una chiara e dettagliata analisi su Gig Os, condotta con metodologia ferrea, deve necessariamente includere anche le testimonianze ed i pareri messi a disposizione da altri utenti di rete, o da chi ha affermato di aver avuto a che fare con questa piattaforma. Dopo gli opportuni controlli ed effettuando una media, le opinioni e recensioni su Gig Os sono ampiamente negative e questo (come avremo modo di visionare) è ben visibile anche all’interno di TrustPilot. Su cosa si concentrano le lamentale degli utenti?

Una buona percentuale si sofferma proprio sull’assenza delle opportune licenze europee, che sappiamo ad oggi essere fondamentali per poter offrire servizi di investimento nel nostro territorio. Oltre ciò, in tanti, hanno invece dichiarato di non essere minimamente riusciti ad acquistare alcun lingotto d’oro! Come considerare invece le recensioni positive su Gig OS (o su Global Intergold)? In questo caso è bene prestare massima attenzione ed evitare di leggere le opinioni presenti direttamente all’interno dei loro canali, poiché non verificabili al 100%.

Gig Os su TrustPilot – Recensioni

Come promesso, abbiamo deciso di partire proprio dalle recensioni presenti sulla piattaforma TrustPilot, che come sappiamo è un aggregatore molto interessante di opinioni online, con migliaia di utenti registrati. Qui in basso, puoi visionare l’istantanea:

Gig Os - TrustPilot recensioni
Gig Os – TrustPilot recensioni

Si tratta, come ben visibile, di un’analisi che puoi condurre sempre in modo aggiornato, anche in completa autonomia. Al momento di questa stesura, il punteggio di Gig Os su TrustPilot è di 2,2 stelle su 5. Si tratta quindi di uno score molto basso, che deriva dalla media di 23 recensioni. Il profilo del provider, risulta inoltre non reclamato.

Gig Os: pareri Reddit e forum

La risposta non cambia quando decidiamo di spostarci per un attimo su alcuni forum dedicati al mondo del trading, delle materie prime, specifici per l’oro, o generalisti (come ad esempio Quora, Discord, o anche Reddit). In questo caso, è possibile visionare una marea di recensioni online ed il numero di opinioni negative su Gig Os è molto superiore rispetto alle testimonianze positive. Questo riconferma ulteriormente quanto esposto in precedenza e dà maggiori dettagli anche sulla segnalazione Consob indicata in alto.

Recensioni negative su Gig Os

Recensione 1: “la mia esperienza con Gig Os (ho trovato molta somiglianza con Global Intergold) è stata negativa e devo quindi lasciare un punteggio di 1,1 stelle su 5.”

Recensione 2: “dopo aver visto che la piattaforma propone i suoi servizi senza le opportune autorizzazioni e licenze, nonché aver avuto conferme sulla segnalazione, ho deciso di cambiare rotta e di fare affidamento solo su broker autorizzati e con licenze europee. Lascio quindi uno score pari a 0,3 stelle su 5.”

Come recuperare i soldi persi?

Purtroppo, come indicato anche all’interno di molte testimonianze online, cercare di recuperare i soldi persi in caso di truffa, schemi Ponzi, o piattaforme prive delle opportune licenze, risulta sempre molto difficile. Quello che puoi fare, in questo caso, è cercare immediatamente di contattare il servizio di assistenza. Lo stesso, risulta tuttavia quasi sempre non funzionante, o completamente inesistente. Altra azione, è invece quella della denuncia.

Se credi di esser stato raggirato, recati presso le autorità e racconta l’accaduto (verrai sicuramente supportato). Oltre ciò, cerca di effettuare lo storno del pagamento tramite le procedure di ChargeBack, o altre azioni messe a disposizione dalla tua banca di fiducia.

Conclusioni

Alla fine dell’approfondimento, ci teniamo a ricordare che l’investimento in oro è molto delicato e che – qualora decidessi di attualizzarlo – hai necessariamente bisogno di un broker solido, serio ed affidabile. Impara quindi a distinguere i provider seri, ossia che dispongono di licenze, da quelli privi di autorizzazioni e che non possono di certo tutelarti al meglio. Se hai opinioni e recensioni su Gig Os (o Global Intergold) da raccontarci, sentiti libero di lasciare un commento nel forum qui in basso.

FAQ

A seguire, puoi leggere alcune domande ricorrenti su Gig OS.

Come effettuare il login su Gig Os?

La procedura di login su Gig Os è simile a quella richiesta da molti altri siti similari. Ricorda tuttavia che questa piattaforma è stata segnalata e che agisce senza le opportune licenze.

Come cancellarsi da Gig Os?

Come indicato all’interno di molte recensioni, anche su Gig Os Global (o Gig Os Global Intergold), una volta che i dati sono entrati nel sistema, risulta molto complicato procedere con la disdetta.

Come sono le recensioni su Gig Os?

Dall’attenta valutazione dei nostri esperti, è chiaro che (anche valutando TrustPilot e forum come Reddit) le recensioni su Gig Os tendono al negativo.

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *