Govital Base è TRUFFA? Scopri la Verità e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Tra le numerose piattaforme che hanno iniziato ad inondare il mercato, Govital Base è sicuramente una delle più singolari. Dice infatti di offrire un sistema di investimento di ultimissima generazione, utilizzabile per puntare su tutti i principali comparti energetici italiani (come ad esempio il gas). Un sistema che ha tuttavia iniziato sin da subito a destare sospetto e che abbiamo deciso di approfondire a tutto tondo assieme al nostro gruppo di professionisti del settore. Si tratta di un fake, o è reale?

Ci focalizzeremo sulla sua proposta, sulle funzionalità che metterebbe a disposizione, sui costi, sulle commissioni e su eventuali servizi integrativi. Non mancheranno poi, in modo molto approfondito, studi specifici sulle opinioni e recensioni di Govital Base presenti online e proposte da reali utenti di rete (non fake). Per iniziare con il botto, ma soprattutto in modo legale e sicuro, ti consigliamo tuttavia di utilizzare eToro. Tramite il suo Copy Trading, ti permette di copiare altri investitori top (anche partendo demo)!

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker

💻 Metodo:Govital Base
📄 Regolamentazioni e autorizzazioni:Non presenti in UE
🖊️ Recensioni e opinioni:Negative
💰 Deposito minimo:250 euro
Tabella preliminare sulla recensione di Govital Base

Cos’è Govital Base?

Govital Base viene indicata come una piattaforma per investire nella ricchezza nazionale italiana. All’interno della sua pagina ufficiale, possono sin da subito essere individuati alcuni elementi sospetti. Viene ad esempio indicata immediatamente l’opportunità di ottenere guadagni finanziari importanti, ma soprattutto costanti nel corso del tempo. Tutto ciò puntando nelle risorse naturali presenti in Italia. Un movimento che, a detta loro, starebbe plasmando il domani e permettendo a molti di ottenere introiti.

Scendendo nel dettaglio, è tuttavia difficile comprendere a pieno su cosa si basi il provider. All’interno dell’official site, sono proposti diversi settori potenziali, sui quali ognuno avrebbe la possibilità di esporsi. Gli stessi sono:

  • settore petrolifero (legato anche ad investimenti a lungo termine);
  • settore del gas (dicono che starebbe vivendo una crescita importante);
  • energia rinnovabile (una vera e propria priorità per il Paese);
  • risorse minerarie (comprenderebbe al suo interno marmo e minerali rari, senza tuttavia specificare nel dettaglio quali tipologia di asset sia possibile negoziare);
  • agricoltura (dicono che possa offrire promettenti opportunità di investimento);
  • risorse idriche (legate ad opportunità di investimento a lungo termine).

Le informazioni presentate restano quindi molto generiche e non è chiaro il metodo effettivamente utilizzato. Le sezioni presenti in basso, che dovrebbero essere ricche di notizie valide per l’identificazione, in realtà sono molto scarne. Chi è la società a capo di tutto? Chi ha fondato la piattaforma? Non è purtroppo dato saperlo e questo mette in evidenza subito una scarsa trasparenza.

Come funziona Govital Base?

Dalle prime informazioni messe in evidenza, è chiaro che urgono ulteriori approfondimenti. Come funziona Govital Base nello specifico? Assieme ai nostri analisti abbiamo creato un percorso step by step, focalizzato sugli stessi passaggi indicati all’interno dell’official site per scopi informativi:

  • compilazione del modulo di registrazione: nella parte superiore della pagina, in bella vista, troviamo un form che invita gli utenti a rilasciare i propri dati personali, ossia il nome, il cognome, un indirizzo di posta elettronica e purtroppo anche il numero di telefono;
  • ricarica del portafoglio: all’interno di una schermata secondaria, dopo la registrazione, vengono invece presentati diversi sistemi di pagamento, che permettono di caricare un deposito minimo, che ricordiamo partire da 250 euro (in sconto rispetto al deposito minimo ufficiale);
  • accesso alla dashboard per gli investimenti: all’interno della schermata, sarebbero poi presentate le sezioni di investimento indicate in precedenza, per esporsi sui segmenti energetici del nostro Paese (informazioni sempre molto vaghe e che non permettono di comprendere a fondo su cosa si vada effettivamente ad investire);
  • ottenimento dei profitti: troviamo anche una sezione che permette di simulare i potenziali ritorni tramite Govital Base (con un deposito di 250 euro e 7 settimane, l’ammontare del reddito proposto risulta di 1,500 euro, ossia una cifra davvero assurda.

Vogliamo quindi subito indicare un aspetto importantissimo e cioè che ad oggi non esistono ovviamente sistemi in grado di garantire guadagni certi e matematici, soprattutto quando non spiegano nel dettaglio su cosa si basi la loro piattaforma, o eventuali sistemi di trading automatico tramite bot, o robot integrati con algoritmi ed intelligenza artificiale. In passato, molti utenti si sono accorti troppo tardi della scelta di registrazione, finendo per perdere tutto in poco tempo.

Govital Base truffa?

Esistono tutti gli elementi per dire che Govital Base truffa? Come spesso ricordiamo all’interno dei nostri approfondimenti, è sempre compito delle autorità procedere con gli opportuni controlli e solo successivamente oscurare il sito, oppure inserirlo all’interno della black list, ossia della lista nera. Quello che tuttavia possiamo indicare in questa sede, sono tutti gli elementi valutativi da dover tenere sotto stretta osservazione:

  • assenza di licenze: non sono pervenute, nemmeno all’interno della parte inferiore del footer, autorizzazioni reali, che possano confermare che questo provider sia pienamente legale in Italia (il broker eToro – vai qui, ad esempio, dispone di regolare licenza europea ed è quindi legale nel nostro territorio);
  • scarsità di informative: non sono presenti informazioni cruciali che possano mettere in evidenza chi ha fondato il progetto, ma soprattutto quale società sia alle spalle di tutto (non troviamo partita IVA, documenti fiscali e nemmeno una semplice sede legale, o altre sedi fisiche);
  • marketing spinto: in tanti, dopo aver rilasciato i loro dati personali, hanno confermato di esser stati più volte chiamati da singolari consulenti, volti ad utilizzare anche leve di marketing dubbie, spingendo su difficoltà economiche del momento;
  • recensioni auto-presentate: all’interno dell’official site, nella parte inferiore, sono presentate alcune opinioni (tutte positive) ed il fatto di esser state indicate direttamente all’interno dei loro canali, non ci permette di constarne la piena veridicità, tantomeno di comprendere in che modo siano state selezionate.

Govital Base: alternativa regolamentata UE

Per togliersi ogni dubbio e per cercare di evitare il più possibile le truffe, è importante partire subito con una piattaforma in regola e proposta da un broker realmente autorizzato in Italia. eToro, che dispone ad esempio di licenza CySEC, è valido sia per utenti professionisti che per trader alle prime armi. Mette a disposizione un comodo conto demo, oppure una modalità reale a partire da appena 50 euro (somma molto più esigua rispetto a quella di Govital Base).

Per chi non ha nessuna capacità di investimento, propone invece il Copy Trading, che si basa su questi specifici passaggi:

  1. iscrizione: una fase che può essere portata a compimento in pochissimi istanti, tramite il rilascio di un nome di un indirizzo di posta elettronica (non è richiesto nemmeno il numero di telefono), all’interno della pagina ufficiale (procedi da qui);
  2. inserimento di capitali: attraverso uno dei tanti sistemi di accredito (compreso PayPal, bonifico, o carta di credito / debito), è possibile inserire un deposito minimo a propria discrezione;
  3. scelta dei top trader: è possibile valutare una lista ben fornita di investitori professionisti, selezionandoli sulla base dei propri interessi e delle varie specifiche messe in evidenza;
  4. avvio del Copy Trading: tramite la funzione, una volta avviata, tutte le posizioni gestite dai top trader verranno automaticamente generate anche all’interno del proprio portafoglio (si può sempre partire da un conto demo per testare il tutto).

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker

Govital Base: piattaforma e App

Govital Base viene presentato direttamente all’interno di una piattaforma di sistema proprietaria e non è indicata alcuna necessità di download. Questo significa poter accedere alle funzionalità direttamente tramite il proprio browser di fiducia, senza il bisogno di software da dover installare. Non si fa invece voce di una lista di broker partner e non viene indicata da nessuna parte l’elenco delle licenze europee che i provider dovrebbero possedere (per obbligo di legge).

All’interno di alcuni canali informativi, si parla inoltre di Govital Base app, ossia la versione sponsorizzata della piattaforma tramite applicazione per dispositivi mobili. La stessa sarebbe, come spesso accade, disponibile sia per device iOS che per device Android. Dopo aver effettuato gli opportuni controlli all’interno degli store, i nostri esperti hanno tuttavia constatato l’assenza – almeno al momento di questa stesura – di un’app con questa denominazione (sia su Play Store che su Apple Store).

Govital Base: opinioni e recensioni

Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre dalla parte dei nostri cari lettori e schierati per la cruda verità. Uno dei sistemi più utilizzati, per cercare di constatare la professionalità e sicurezza di una piattaforma, è valutare le testimonianze e le recensioni evinte online (ovviamente presentate da reali utenti). Cosa dire su questo provider? In linea di massima, le recensioni ed opinioni su Govital Base sono molto negative e questo non è sicuramente un buon segno iniziale.

Govital Base - recensioni
Govital Base – recensioni

Diversi utenti, hanno ad esempio messo in evidenza l’assenza delle opportune licenze, ricordando che ad oggi qualsiasi piattaforma volta ad offrire servizi similari, deve necessariamente possedere autorizzazioni in UE. Altri ancora, ricordano invece di non aver compreso a pieno in che modo sia possibile puntare sui segmenti legati all’energia del nostro Paese. Cosa dire invece delle recensioni ed opinioni positive su Govital Base? Si tratta per lo più di testimonianze auto-presentate sulla loro pagina.

Govital Base su TrustPilot

Tra le fonti più autorevoli che un utente può verificare, troviamo sicuramente TrustPilot, ossia un raccoglitore di testimonianze online, presente da diversi anni e che mette in evidenza le opinioni di chiunque abbiamo avuto a che fare con un provider, o con una specifica piattaforma. Al momento attuale, dopo ricerche oculate, non è stata trovata alcuna pagina di Govital Base su TrustPilot. Il servizio potrebbe essere ancora relativamente nuovo e quindi non presente e non reclamato all’interno del sito.

Govital Base: pareri Reddit e forum

Il discorso cambia nettamente se ci interfacciamo con i principali forum del settore, del calibro di Reddit e di Quora. In questo caso, troviamo una serie di testimonianze alquanto impressionanti. Il numero di opinioni negative sovrasta nettamente il numero di opinioni positive e questo è a dir poco lampante. Molti clienti, hanno inoltre esposto lamentale significative in merito al servizio di assistenza. Mai come in questi casi, l’attenzione deve essere alle stelle.

Recensioni negative su Govital Base

Recensione 1: “Lascio una testimonianza negativa su Govital Base, in quanto non solo non sono riuscito a comprendere a pieno su cosa sia effettivamente possibile investire, ma ho anche notato l’assenza di reali licenze europee.”

Recensione 2: “A Govital Base lascio un punteggio di 1,1 stelle su 5, soprattutto dopo aver letto le testimonianze di altri utenti. Andrò subito alla ricerca di piattaforme reali, autorizzate ed efficienti.”

Govital Base: Giorgetti

Effettuando rapide ricerche online, è possibile imbattersi in molte chiavi di ricerca singolari, che accostano anche il sistema Govital Base a Giorgetti. Al momento attuale, ovviamente, Giorgetti non ha mai confermato di aver avuto niente a che fare con questa piattaforma, tantomeno di averla utilizzata per poter guadagnare, o investire sui mercati. Trattasi quindi di strategie di marketing molto singolari, basate sul fatto di sfruttare la viralità di personaggi famosi (anche del calibro di Marina Elvira Calderone), solamente per attirare l’attenzione e convincere quanti più utenti possibili a lasciare i dati.

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

Centinaia di persone sono costantemente alla ricerca di soluzioni chiare per poter recuperare i soldi persi in caso di truffa. Fare ciò risulta tuttavia molto difficile, se non quasi impossibile. Dobbiamo quindi mettere ancora una volta in allerta e ricordare che la prevenzione, mai come in questi casi, risulta fondamentale. Qualora fosse invece troppo tardi?

Ecco alcuni accorgimenti:

  • prova a contattare il servizio di assistenza clienti: purtroppo, risulta quasi sempre inesistente, o non disponibile;
  • procedi con la denuncia: recati presso le autorità e descrivi l’accaduto;
  • tenta lo storno del pagamento: puoi provare ad utilizzare le moderne procedure associate alla tua banca via internet.

Conclusioni

Govital Base ha dimostrato di essere quel che è e siamo certi che ti sarai fatto un’idea ben precisa sulle sue funzionalità e su quello che dice di mettere a disposizione. Al di là di tutto ciò, quello che possiamo ulteriormente sottolineare, è l’importanza di fare affidamento solo ed esclusivamente su broker in regola e che rispettano a pineo le direttive locali. Solo in questo modo hai la certezza di essere tutelato e di veder soprattutto tutelati i tuoi dati personali al momento della registrazione.

FAQ

Vediamo alcune domande frequenti su Govital Base.

Come cancellarsi da Govital Base?

Molti utenti, hanno affermato che dopo l’inserimento dei dati risulta molto difficile, se non proprio impossibile, procedere con la cancellazione, o disdire, su Govital Base.

Govital Base è affidabile?

Si tratta di una piattaforma che opera e che propone i suoi servizi senza indicare alcun tipo di licenza e di autorizzazione.

Qual è il sito ufficiale di Govital Base?

I nostri esperti segnalano attualmente la presenza di diversi siti ufficiali di Govital Base e questo è un aspetto da dover necessariamente tenere a mente. Prestare quindi massima allerta.

Guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *