Immediate Alpha è Sicuro è TRUFFA? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Immediate Alpha è solamente l’ennesimo caso che mette in evidenza come nel nostro territorio esistano ad oggi migliaia di truffe nel settore del trading online, oppure si tratta di una piattaforma completa ed affidabile, che può essere utilizzata dagli investitori italiani? Visto l’hype che la stessa ha generato online e dato che ad oggi è importantissimo soffermarsi sempre in modo dettagliato, prima di procedere con qualsivoglia registrazione, abbiamo deciso di approfondire. Parleremo quindi di vari aspetti, mettendo in luce gli eventuali pro, ma soprattutto i tanti contro emersi nel corso dell’analisi.

Lo anticipiamo fin da subito: i nostri esperti son rimasti immediatamente senza parole (non di certo in modo positivo). Cerchiamo di caprine di più riguardo il meccanismo alla base del funzionamento, il deposito minimo, la presenza di servizi integrativi, tipologie di asset class presenti ed altro ancora. Focalizzeremo altresì l’attenzione sulle opinioni e recensioni su Immediate Alpha presenti online e che sono state erogate direttamente dagli utenti. Per iniziare con il piede giusto, ossia con una piattaforma legale in Italia e con licenze, ti suggeriamo eToro. Ti permette anche di copiare le strategie altrui tramite Copy Trading.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Immediate Alpha
📄 Regolamentazioni:Mancanti
⭐ Opinioni e recensioni:Molto negative
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Immediate Alpha

Cos’è Immediate Alpha?

Cercare di comprendere a fondo cosa sia e cosa offra Immediate Alpha è molto complicato, anche per via dei tanti siti online che echeggiano con una denominazione simile, se non proprio identica. In linea generale, viene presentato come un sistema di trading automatico, ossia un bot che permetterebbe agli utenti di investire su diversi mercati finanziari (soprattutto su Bitcoin e criptovalute), anche in mancanza di esperienze e di competenze analitiche. Si baserebbe infatti su algoritmi e software di ultima generazione, da loro stessi decantati come funzionali ed innovativi.

La realtà dei fatti, come indicheremo a breve, risulta tuttavia completamente differente. In primo luogo, molto delle informazioni indicate risultano poco chiare ed anche la sezione del footer (ossia quella in basso), contiene molti link che rimandano semplicemente alla homepage (senza approfondire assolutamente nulla). Non sono inoltre presenti indicazioni chiare che mettano in evidenza la proprietà, ossia chi siano i fondatori del progetto e quali società siano a capo di tutto. Aspetti che, almeno per adesso, mettono in evidenza una scarsissima trasparenza e che ci hanno spinti a dover effettuare ulteriori approfondimenti in merito.

Come funziona Immediate Alpha?

Sono in realtà sufficienti pochissime esamine per capire come funziona Immediata Alpha, che mostra – come previsto – uno schema molto simile a quello di molte altre piattaforme analizzate in passato e che si sono purtroppo rivelate poco professionali. Abbiamo in ogni caso deciso di indagare a fondo e questi sono i punti pillar da poter tenere a mente:

  • modalità di presentazione: tutte le funzionalità sono presentate in modo molto spinto, indicando anche le gloriose possibilità di guadagno, ottenibili fin dalle prime ore, anche con percentuali molto allettanti;
  • fase di registrazione: gli utenti sono a questo punto invitati a rilasciare i loro dati personali, ossia un nome, un cognome, un numero di telefono ed anche un indirizzo di posta elettronica reale;
  • modalità dei deposito: per poter accedere in modo diretto a tutti i servizi, sarebbe necessario versare una somma di capitali a partire da 250 euro (ossia una cifra che abbiamo purtroppo già avuto modo di visionare all’interno di schemi similari);
  • modalità di investimento automatica: il tutto si baserebbe sull’utilizzo di software ed algoritmi innovativi, anche integrati con la nota intelligenza artificiale, che sarebbero in grado di esaminare il mercato, aprendo posizioni in autonomia su criptovalute ed altre asset class.

Risulta quindi chiaro un primo aspetto importantissimo e cioè che ad oggi non esiste alcun meccanismo in grado di generare rendimenti automatici in modo rapido e senza alcuno sforzo. Come indicato da molti dei nostri cari lettori, in passato, in tanti hanno deciso di fidarsi di piattaforme non professionali, finendo purtroppo per perdere capitali nel giro di pochissimi istanti.

Immediate Alpha truffa?

Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre alla ricerca della verità ed è chiaro che siano in molti a cercare di capire se Immediate Alpha sia una truffa, oppure un sistema lecito ed utilizzabile. In questo contesto, non abbiamo tuttavia la facoltà di stabilire la liceità – o meno – di un determinato servizio. Spetta sempre agli organi preposti al controllo ed alla vigilanza, i quali hanno la facoltà – successivamente – di inserire il provider all’interno della lista nera.

Nulla ci vieta, tuttavia, di indicare alcuni aspetti cruciali da dover tenere a mente prima ancora di attualizzare iscrizioni online:

  • URL non chiari: si tratta di un fattore che può essere valutato in modo molto rapido, dato che queste piattaforme (associate ai loro siti online), mostrano URL alfanumerici senza alcun significato e che molte volte non integrano nemmeno il nome del sito;
  • mancanza delle autorizzazioni: sappiamo con certezza che qualsiasi piattaforma volta ad offrire servizi finanziari nel nostro territorio, deve invece necessariamente disporre di regolarli licenze (eToro – vai qui, dispone ad esempio di CySEC ed è quindi legale in Italia);
  • testimonianze prodotte home made: nel senso che le recensioni e le esperienze positive sulla piattaforma vengono erogate direttamente all’interno dell’official site, o comunque su canali informativi associati al provider stesso;
  • strategie di marketing spinte: diversi lettori, dopo la fase di registrazione, ci hanno segnalato la presenza di decine di telefonate giornaliere, ricevute a qualsiasi ora del giorno e volte a proporre servizi di investimento in modo molto spinto, indicando anche grandiose possibilità di guadagno;
  • mancanza di dati fondamentali: non sono presenti informazioni societarie (ne sono esempio Partita IVA, sedi legali, sedi fisiche, nomi dei fondatori, nomi degli eventuali CEO ed altri vertici aziendali).

Immediate Alpha: alternativa regolamentata UE

Vogliamo a questo punto spezzare una lancia a favore del settore del trading online, dicendo che lo stesso non rappresenta una truffa, a patto ovviamente di saper selezionare solamente proposte solide e regolamentate. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, il quale ha una licenza europea e può quindi offrire servizio in Europa ed in Italia. Bisogna essere esperti per poter utilizzare?

Assolutamente no, anche per via del comodo Copy Trading, ossia un sistema di ultima generazione e con deposito minimo molto basso (molto più esiguo rispetto a quello di Immediate Alpha) e che si basa su questi aspetti:

  1. creazione di un account: sono sufficienti pochissimi istanti per poter registrarsi, lasciando all’interno della pagina ufficiale (puoi procedere da qui) un proprio nominativo, un indirizzo di posta elettronica ed una password ben strutturata;
  2. versamento di fondi: tramite uno dei tanti sistemi di pagamento supportati, come ad esempio carte di credito / debito, PayPal ed anche bonifico bancario, puoi caricare un primo deposito;
  3. scelta dei top trader: all’interno della schermata chiamata “Popular Investor”, puoi accedere ad un vasto elenco di investitori professionisti, valutandoli sulla base del loro rendimento medio (ossia le performance), livello di popolarità raggiunto e propensione al rischio;
  4. avvio del Copy Trading: avviando la funzione, ogni singola transazione (ossia apertura, chiusura e modifica delle posizioni) effettuata dal top trader (o dai top trader) verrà replicata in modo identico anche sul proprio account.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Immediate Alpha: piattaforma e App

Immediate Alpha propone tutti i suoi servizi all’interno di una piattaforma di sistema proprietaria, messa quindi a disposizione tramite modalità web desktop. Non vi sarebbe quindi, almeno apparentemente, bisogno di alcun download da dover effettuare e di alcun file da dover scaricare. Quali sono i servizi proposti all’interno del provider? Si parla di quotazioni in tempo reale di tutti gli strumenti finanziari supportati (comprese le criptovalute), di un conto demo per fare simulazioni, di un servizio di assistenza e di diversi strumenti integrativi.

La modalità web desktop non sarebbe l’unica soluzione disponibile, dato che all’interno di molti canali è presentata anche Immediate Alpha App. Di cosa si tratta? Viene presentata come una vera e propria applicazione per dispositivi mobili, con il compito di agevolare le attività di investimento e l’accesso ai servizi anche fuori casa, tramite lo smartphone. Per l’app, disponibile sia per device iOS che Android, non sarebbe richiesto alcun costo specifico. Aspetto importante da dover tenere a mente, è che al momento attuale non è stata trovata alcuna applicazione con questo nome all’interno degli store ufficiali.

Immediate Alpha: opinioni e recensioni

Uno dei sistemi più utilizzati, per cercare di comprendere se un provider sia affidabile e serio, è fare affidamento sulle testimonianze ed esperienze che i reali utenti hanno rilasciato online, o su specifici canali informativi. Cosa dire in merito a questa piattaforma? In linea di massima, le opinioni e recensioni su Immediate Alpha sono molto negative e questo non fa altro che confermare quanto esposto dai nostri analisti nel corso dell’approfondimento. Molti utenti sono insoddisfatti del servizio e mettono in evidenza diversi contro e diverse criticità.

Immediate Alpha - recensioni e opinioni
Immediate Alpha – recensioni e opinioni

Si parla ad esempio dell’assenza delle licenze e regolamentazioni (che abbiamo capito essere sempre di fondamentale importanza). Ancora, viene esposta la difficoltà nel comprendere a pieno su cosa si basi il meccanismo alla base del provider e su come funzioni effettivamente il bot, integrato con la sua IA. Esistono anche recensioni positive su Immediate Alpha? Sì, anche se si tratta quasi sempre di opinioni scritte sui loro stessi siti ufficiali e che non possono quindi di certo essere confermati, o valutati a pieno, dai nostri analisti.

Immediate Alpha su TrustPilot

Nel computo complessivo della valutazione, utilizziamo sempre diversi approcci analitici e metodologie complete. Diamo infatti un peso molto importante alle opinioni degli utenti sui principali canali informativi, come ad esempio TrustPilot. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un raccoglitore di esperienze a tutti gli effetti, molto autorevole e con tantissimi utenti registrati. Attualmente, tuttavia, non troviamo alcuna pagina di Immediate Alpha su TrustPilot e questo potrebbe derivare o dalla giovane età del servizio, o dalla cancellazione dello stesso.

Immediate Alpha: pareri Reddit e forum

Il discorso cambia radicalmente se decidiamo di interfacciarci con i forum più importanti e che parlano spesso di trading online, investimenti ed argomenti similari. All’interno di Reddit, così come di Quora, o Discord, sono infatti presenti tantissime testimonianze su questa piattaforma. Anche qui, nella maggior parte dei casi, il numero di opinioni negative su Immediate Alpha è nettamente superiore rispetto al numero delle opinioni positive. Tantissime testimonianze, mettono inoltre in allerta sul servizio di assistenza, definito (purtroppo) completamente inesistente.

Recensioni negative su Immediate Alpha

Recensione 1: “Non avrei mai pensato che al mondo potessero esistere queste piattaforme. Non ha alcuna licenza e propone servizi di investimento in lingua italiana. So che questa pratica è molto utilizzata ed invito tutti a prestare massima attenzione.”

Recensione 2: “Lascio una recensione negativa su Immediate Alpha, con un punteggio di 1,1 stelle su 5. Non funziona e non ho neanche compreso a pieno il meccanismo associato al loro algoritmo. Ho invece deciso di fare affidamento solo su piattaforme regolamentate ed autorizzate.”

Come recuperare i soldi persi: si può?

Rispondiamo a questo punto all’appello di mote persone, che ci hanno chiesto come recuperare si soldi persi in caso di truffa. Fare ciò, come confermato da tanti, risulta tuttavia molto difficile. Questo perché le organizzazioni di questo calibro sfruttano sistemi poco tracciabili e lontani dalla magistratura italiana. Possiamo fare qualcosa? Ecco alcuni punti da poter tenere a mente:

  • imparare a distinguere le piattaforme serie, da quelle non serie: la prevenzione resta, almeno per adesso, sempre l’arma più importante a propria disposizione;
  • procedere con la denuncia: se credi di esser stato truffato, o di esser incappato in uno schema Ponzi, recati presso le autorità e racconta l’accaduto;
  • valuta un tentativo di storno: puoi cercare di stornare il pagamento utilizzando le moderne procedure proposte dalla tua banca.

Considerazioni finali

Siamo sicuri che con questo approfondimento, dall’alto valore informativo, tu sia riuscito a farti un’idea – seppur preliminare – su quello che Immediate Alpha dice di offrire e di proporre agli utenti registrati. Al di là di tutto ciò, il messaggio chiaro che abbiamo cercato di far passare, è che mai come in questi casi risulta cruciale affidarsi solamente al meglio e solo su piattaforme che mettono in evidenza regolamentazioni reali e che ti permettono di investire in modo autonomo, seppur con tutti i supporti e gli strumenti integrativi del caso (come ad esempio il Copy Trading).

FAQ

Abbiamo risposto e proposto alcune domande frequenti su Immediate Alpha.

Come cancellarsi da Immediate Alpha?

In tantissimi stanno provando a cancellarsi da Immediate Alpha, anche se – come descritto in molte testimonianze – una volta rilasciati i dati risulta sempre molto complicato procedere con la disdetta.

Immediate Alpha è sicuro?

Si tratta, come descritto all’interno della loro pagina ufficiale, di un sistema che propone bot e robot di trading automatici. Tutto ciò, tuttavia, senza mostrare alcuna regolamentazione e licenza in UE.

Come sono le recensioni su Immediate Alpha?

Come evinto anche dai nostri esperti in materia, le opinioni e recensioni su Immediate Alpha tendono al negativo e questo non è sicuramente un buon segno.

Guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *