Immediate Chain Sta TRUFFANDO? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Diversi sono i sistemi ad oggi presenti sul mercato per potersi avvicinare al mondo del trading online ed Immediate Chain viene da molti considerato uno dei più innovativi in assoluto. Sarà tutto vero? Ciò che è indicato all’interno della sua pagina ufficiale corrisponde al vero, oppure si tratta solamente di un meccanismo truffa, ai danni degli investitori italiani? Nel corso del nostro approfondimento, grazie anche allo studio dei nostri analisti, cercheremo di capire proprio questo, focalizzando l’attenzione su tutto ciò di rilevante e che non dovrebbe essere tralasciato.

Parleremo apertamente delle funzionalità, degli eventuali punti di forza e di quelli di debolezza. Tutto ciò andando altresì alla ricerca di opinioni e recensioni su Immediate Chain presenti online ed indicate su prestigiosi canali informativi. Uno studio condotto con ferrea metodologia, incentrata sia sulla visione delle informazioni esposte sull’official page, sia su test reali – condotti direttamente on site. Per iniziare, ti suggeriamo di procedere sempre con un broker già approvato e con licenza (come ActivTrades). Puoi accedere a sistemi di trading avanzati e ad un conto demo senza alcun costo:

👉 Clicca qui per registrarti GRATIS su ActivTrades

📌 Denominazione del sistema:Immediate Chain
📄 Regolamentazioni:Completamente assenti
⭐ Opinioni e recensioni:Negative (0.3 stelle su 5)
🏆 Migliore alternativa:Piattaforma per iniziare ActivTrades
Immediate Chain

Cos’è Immediate Chain?

Cerchiamo a questo punto di entrare nel dettaglio su cosa sia Immediate Chain, dilagato sui principali motori di ricerca proprio di recente. Entrando all’interno della pagina ufficiale il messaggio è in realtà molto chiaro. Si presenta come una piattaforma legata al mondo del trading e degli investimenti (nonché dell’apprendimento) sulle principali criptovalute del settore ed asset finanziari. In che modo? Tra i suoi principali prodotti di punta indica determinati meccanismi automatici, presumibilmente incentrati sull’ausilio di bot e robot trading. Gli stessi (se professionali) permettono di agevolare ampiamente le attività degli investitori e trader.

Non è ovviamente il caso di Immediate Chain e scopriremo il perché nel corso delle righe successive. Molte altre informazioni presentate risultano in realtà dubbie. Basta infatti dare una rapida occhiata alla sezione informativa, per scoprire l’assenza di tantissimi dati rilevanti (nome societario in primis, nome dei founder e così via). In altri termini, non di certo il massimo della chiarezza. Oltre ciò, una percentuale colossale di informazioni è dedicata solamente al decantare le grandi potenzialità del settore crypto e la possibilità di poter quindi ottenere – come tornaconto – dei guadagni, anche qualora non si disponesse di alcuna competenza in materia.

Come funziona Immediate Chain?

La denominazione non deve trarre in inganno ed Immediate Chain non ha nulla a che vedere con il mondo della blockchain e delle criptovalute. Non rappresenta né una coin, né un protocollo di rete, tantomeno un ecosistema pronto a lanciare una sua criptovaluta sul mercato. Il suo schema è invece assai basilare, proprio per cercare di attirare quante più persone possibili, ignare di ciò che visioneranno una volta completata la registrazione. Vediamo quindi, sulla base delle informazioni erogate sull’official page, su cosa si baserebbe il tutto:

  1. fase di convincimento e di registrazione: una volta che gli utenti sono stati convinti dalle tante storie di successo e dalle potenzialità indicate sui mega banner pubblicitari, viene loro proposto un form da compilare con diversi dati sensibili, per poter aprire un account in modo autonomo:
  2. fase di finanziamento: nulla in questo mondo è gratuito ed Immediate Chain, per permettere l’accesso alle sue funzionalità ed ai suoi “tools” di trading, richiede subito un deposito iniziale, a partire da 250 euro (potrebbero tuttavia essere presenti anche altri valori, in base al periodo);
  3. avvio del sistema: la presenza di algoritmi, anche integrati con l’intelligenza artificiale, sarebbe il core del modello di business, dato che il meccanismo analizzerebbe in autonomia le potenziali migliori allocazioni del capitale, erogando segnali operativi (o aprendo e chiudendo posizioni in modo automatico).

Detto ciò, può ad oggi esistere un sistema in grado di erogare guadagni in modo semplificato, rapido e senza sforzi? Ovviamente no e non bisogna mai credere nelle favole. Chi si è fidato di piattaforme non in regola, non approvate e non regolamentate, ha purtroppo perso tutti i capitali nel giro di pochi istanti, senza possibilità di poterli – purtroppo – recuperare.

Immediate Chain truffa?

Siamo certi dell’idea che, dopo aver letto le informazioni poste in precedenza, ti stia chiedendo se Immediate Chain è una truffa, oppure una piattaforma seria, affidabile e regolamentata (aspetto che, ti indichiamo immediatamente, non essere purtroppo affermativo). Non possiamo tuttavia indicare con certezza che si tratta di un provider illegittimo (è sempre compito delle autorità procedere con i dovuti controlli e con l’indicazione della sentenza definitiva).

Per poterti aiutare il più possibile, delineiamo tuttavia alcuni punti fondamentali e che puoi sempre tenere bene a mente:

  • analisi sulla trasparenza: male, anzi malissimo, dato che Immediate Chain non indica nessuna informazioni legata alla sua società di appartenenza, tantomeno una semplice sede legale, oppure una sede operativa (sempre di fondamentale importanza, almeno a nostro avviso);
  • studio sulle licenze: non sono purtroppo pervenute autorizzazioni né di primo livello, tantomeno di secondo livello (che invece sono sempre messe in bella mostra da broker legittimi, sicuri ed affidabili, come ad esempio ActivTrades – vai qui per scoprirlo in autonomia);
  • testimonianze non verificabili: la maggior parte delle opinioni e dei pareri positivi sul provider, è espressa proprio all’interno dell’official page, o di canali gestiti dalla società stessa (non è quindi di certo possibile considerarle veritiere, anche per la mancata presenza della metodologia di selezione);
  • analisi dei competitor: i nostri esperti, studiando a fondo il mercato, hanno immediatamente individuato somiglianze e similitudini (molte volte completamente identiche) con le funzionalità proposte in passato da altri provider, già ampiamente segnalati dalle autorità di competenza.

Immediate Chain: alternativa regolamentata in UE

Sappiamo con certezza che la presenza di molte truffe ha ampiamente spaventato grand parte dei giovani investitori. Vogliamo tuttavia spezzare una lancia a favore di questo settore, dicendo che ad oggi esistono – per fortuna – tantissimi broker professionali, legali in Italia e con regolari licenze. Un esempio lampante è ActivTrader, ormai un concreto e reale punto di riferimento nel settore. Si tratta di un operatore ottimo anche per chi è agli inizi e non ha nessuna conoscenza in materia.

Offre in primo luogo un ottimo conto demo, senza nessun costo, che puoi immediatamente utilizzare per prendere dimestichezza con le funzionalità, senza correre alcun rischio sul capitale reale. Oltre ciò, puoi sfruttare l’innovativa sezione di analisi settimanali, ottima per ottenere spunti e suggerimenti, anche per l’attuazione delle tue strategie di investimento. Il tutto seguendo le indicazioni e gli spunti di investitori reali e con molti anni di esperienza alle spalle. Come ottenere tutto ciò? Ecco gli step:

  1. vai sul sito ufficiale (puoi procedere da questo link);
  2. effettua un deposito, anche molto basso, con uno dei tanti sistemi di pagamento disponibili;
  3. accedi alla sezione delle analisi ed inizia ad operare in modo del tutto autonomo!

Immediate Chain: piattaforme di trading

Sono in realtà sufficienti pochissime analisi all’interno del provider per capire che in realtà non troveremo mai piattaforme di trading di spicco. Ne sono esempio MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e molte altre, che vengono invece ad oggi integrate solamente su broker approvati ed ovviamente regolamentati. L’unica possibilità che viene indicata e messa a disposizione, è la modalità web desktop (essenzialmente quella di sistema e proprietaria, ideata dall’organizzazione stessa). Non si basa quindi su alcun software esterno e non necessiterebbe di nessun download.

Immediate Chain App

La modalità web desktop viene parallelamente presentata – molto spesso – assieme ad Immediate Chain App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili. Disponibile sia per sistemi operativi iOS che per sistemi operativi Android, risulterebbe scaricabile a costo zero sui device ed utilizzabile fin da subito. Il suo unico vantaggio, come nella totalità dei casi, risulterebbe la possibilità di accedere alle funzionalità ed ai servizi anche in mobilità, a patto di avere una stabile connessione. Ad oggi, tuttavia, non esiste alcuna app con questo specifico nome (studio condotto su entrambi gli store ufficiali, Google ed Apple).

Immediate Chain: opinioni e recensioni

Nessuna ricerca può definirsi al 100% completa, senza prima aver focalizzato l’attenzione sulle esperienze ed opinioni rilasciate nel web da potenziali utenti utilizzatori del servizio analizzato. I nostri esperti hanno quindi condotto studi e ricerche incrociate, prendendo come riferimento i canali più utilizzati (che avremo modo di indicare in modo singolo e specifico a breve). Per adesso, basta considerare che – in media – le opinioni e recensioni su Immediate Chain risultano pessime. Si tratta di un risultato che non ci ha stupito per nulla, soprattutto dopo aver affermato e visto nel dettaglio tutti gli aspetti indicati nel corso della guida.

Molti utenti, ad esempio, focalizzano l’attenzione (all’interno delle loro recensioni) sul non funzionamento degli schemi proposti (nessuno ha infatti dimostrato con dati certi e documenti ufficiali, l’ottenimento di guadagni). Altri ancora, sottolineano invece la completa assenza del servizio di assistenza (che invece viene indicato sempre come rapido sulla pagina ufficiale). Quanto alle opinioni positive, essendo indicate proprio in homepage, non è ovviamente possibile valutarle a pieno (mancano altresì i criteri di trasparenza volti ad evidenziarne la loro ricerca e selezione).

Immediate Chain su TrustPilot

Lo dicevamo in precedenza: nel computo complessivo della valutazione, siamo andati alla ricerca di opinioni su tutti i principali canali informativi del settore, partendo proprio da TrustPilot. In basso, trovi l’istantanea che – tuttavia – fa riferimento a “The Immediate Chain”, puntando su una delle tante pagine con denominazione:

Immediate Chain su TrustPilot - recensioni positive e negative
Immediate Chain su TrustPilot – recensioni positive e negative

Nonostante la valutazione sia discreta, pari a 3,8 stelline su 5, è bene soffermarsi attentamente su ogni singola testimonianza. Molte volte, è infatti cruciale evitare commenti privi di firma, o comunque non verificati (potrebbero infatti risultare falsati). Presta quindi sempre il massimo dell’attenzione e ragiona con la tua testa, sulla base dei punti detti in precedenza.

Immediate Chain: pareri forum e Reddit

Una conferma di quanto indicato sopra, arriva proprio dallo studio delle opinioni e dei pareri presenti sui maggiori forum online, come ad esempio Quora, Reddit ed altri ancora. Si tratta di spazi pubblici, ove chiunque ha la possibilità di esprimere un proprio commento, o una propria considerazione in merito. In media, anche in questo caso, le opinioni negative su Immediate Chain sovrastano nettamente il numero di opinioni positive. Si tratta essenzialmente dell’ennesima riconferma sulla scarsa professionalità di questo sito.

Recensioni negative su Immediate Chain

Recensione 1: “L’esperienza che ho vissuto su Immediate Chain ha davvero dell’incredibile e non credo di aver vissuto mai di peggio nella mia vita. Non oso immaginare quante altre persone, purtroppo come me, siano finite su schemi di questo genere. Lascio un punteggio di 0,3 stelle su 5.”

Recensione 2: “Non avendo nessuna autorizzazione, è chiaro che si tratta di una piattaforma non affidabile e non regolamentata. Andrò invece alla ricerca di soluzioni approvate e con licenze UE, in modo da sentirmi quantomeno tutelato al massimo.”

Conclusioni

Abbiamo compreso nel dettaglio cosa offre, o meglio cosa dice di offrire Immediate Chain all’interno della sua pagina ufficiale. Al di là di tutto ciò, mai come in questo caso, risulta fondamentale imparare in modo autonomo a distinguere le piattaforme serie, da quelle non affidabili (che non hanno quindi alcuna regolamentazione). Optando su broker in regola e che sono invece approvati da autorità reali, puoi sentirti maggiormente tutelato e vedere altresì tutelati i tuoi dati personali al momento dell’apertura del conto. Se hai opinioni, testimonianze, o altri provider da indicare, non esitare a contattarci tramite la sezione commenti qui in basso.

FAQ

In definitiva, dopo averle accuratamente raccolte, rispondiamo ad alcune domande frequenti su Immediate Chain.

Come recuperare i soldi persi?

Purtroppo, data l’abilità di queste organizzazioni, cercare di recuperare i soldi persi è sempre molto complicato (cerca quindi di evitare di caricare fondi, in assenza di broker regolamentati, o tenta procedure di ChargeBack, qualora sia troppo tardi).

Come cancellarsi da Immediate Chain?

Dobbiamo purtroppo indicare che, come descritto anche da tanti utenti, una volta che i dati sono entrati nel sistema, risulta molto difficile accedere ad una sezione per la disdetta, o cancellazione dal provider.

Immediate Chain è affidabile e sicuro?

No, si tratta di un operatore che ha deciso di proporre i suoi servizi – anche in Italia – senza aver ottenuto alcuna autorizzazione ufficiale in Europa.

Approfondisci anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *