Immediate Peak è Sicuro o Truffa? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Nel corso degli ultimi anni, abbiamo analizzato migliaia di provider e mai come in questo caso, con Immediate Peak, ci siamo trovati d’innanzi ad un sistema unico nel suo genere, che ha lasciato letteralmente impressionati i nostri analisti (non di certo in positivo). Viene infatti sponsorizzato come un meccanismo di trading all’avanguardia, volto a promuovere anche sistemi di trading automatico, pur con l’integrazione dell’ormai nota intelligenza artificiale (ossia AI).

Viste le premesse, ma soprattutto le tante segnalazioni che ci sono pervenute in redazione, abbiamo deciso di approfondire. I nostri esperti, muniti di tutti gli strumenti del caso, hanno avviato uno studio completo, incentrato su funzionalità, servizi integrativi, supporto ed assistenza, asset supportati in database ed anche opinioni e recensioni presenti sui principali motori di ricerca. Prima di iniziare, il consiglio è quello di registrarti solo su broker legali e comprovati, come ad esempio eToro (testa la demo gratuita in basso):

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Nome del provider:Immediate Peak
📄 Licenze:Assenti in UE
Opinioni e recensioni:Negative (0,2 su 10)
🏆 Alternativa di riferimento:Copy Trading (approfondisci qui)
Recensione di Immediate Peak – Introduzione

Chi è Immediate Peak?

Immediate Peak, come anticipato nelle righe precedenti, è una presunta piattaforma informativa, finalizzata alla promozione di sistemi di trading alquanto singolari. Si baserebbero su bot e robot trading automatici, in grado – sfruttando algoritmi e software decantati da loro – di proporre le migliori soluzioni di investimento senza che il trader faccia assolutamente nulla. Un sistema che in molti sognano, ma che potrebbe (anche basandoci sul passato) celare davvero molte insidie.

Scrutando inizialmente la pagina ufficiale, è chiaro che qualcosa non risulta chiaro fin da dai primi istanti. Una buona parte delle informazioni indicate, fa infatti leva sulla grandiosità del settore delle criptovalute e su quello dei principali strumenti finanziari, i quali permetterebbero di generare rendimenti nel corso del tempo. Il meccanismo associato al funzionamento, non risulta tuttavia chiaro e mancano altresì informazioni importanti, attinenti la società a capo del progetto, così come founder, o eventuali uomini al vertice.

Immediate Peak: funzionamento

Il funzionamento di Immediate Peak è in realtà molto simile, se non proprio praticamente identico, a quello di molti altri provider esaminati nei mesi precedenti e che hanno come denominazione iniziale proprio la parola “Immediate”. Per scopi puramente informativi, abbiamo comunque deciso di evidenziare gli step proposti sull’official page:

  • fase di convincimento: il primo passo, ossia la prima strategia attuata dalla società, è quella di convincere quante più persone possibili a rilasciare i loro dati, in modo da procedere con la fase successiva;
  • fase di registrazione: gli utenti che si convincono ad aprire un account, devono a questo punto rilasciare alcuni dati sensibili e personali (ne sono esempio nome, cognome, numero di telefono ed anche indirizzo di posta elettronica – qualsiasi esso sia);
  • fase di deposito: nessuna funzionalità proposta all’interno della piattaforma è ovviamente gratuita ed il deposito minimo indicato (anche in questo caso praticamente identico a quello di molti altri schemi identici) ammonta a 250 euro, o 250 dollari/sterline;
  • fase attiva: è lo step finale, che permetterebbe di accedere alle funzionalità del bot ed algoritmo integrato nella piattaforma, il quale valuterebbe in modo del tutto autonomo il mercato, aprendo, modificando e chiudendo le posizioni in autonomia ed in tempi rapidi.

Focalizzando l’attenzione su questi puniti, è ovviamente importante precisare subito un aspetto: ad oggi, soprattutto quando si parla di investimenti su criptovalute, o tramite trading, non esistono meccanismi in grado di erogare guadagni certi e matematici. Il rischio, qualora ci si registrasse su una piattaforma non autorizzata e non regolamentata, è quello di perdere i capitali versati in pochissimi istanti (senza nemmeno accorgersene).

Immediate Peak è una truffa?

Siamo spesso chiamati a rispondere alle domande dei nostri lettori affezionati, i quali ci hanno chiesto a gran voce se Immediate Peak sia una truffa, oppure uno schema lecito e che può essere utilizzato. Non possiamo rispondere a questa domanda con certezza, anche perché è sempre compito delle autorità procedere per gradi, oscurando eventualmente il sito in caso di indagini affermative.

Quello che tuttavia abbiamo deciso di indicarti in questa sede, sono alcuni accorgimenti valutativi che non dovresti mai dimenticare di valutare, prima di procedere con qualsiasi fase di registrazione online:

  • controlla la presenza di licenze: nel caso di Immediate Peak, almeno al momento di questa stesura, non esiste alcuna autorizzazione ed alcuna licenza europea (che risulta invece indispensabile proprio per obbligo di legge) – il broker eToro (vai qui), dispone invece di CySEC ed è per questo pienamente legale in Italia;
  • valuta somiglianze con altri siti: lo abbiamo detto in precedenza, ossia che molte volte schemi analoghi e storici mostrano lo stesso funzionamento (questo dovrebbe immediatamente destare sospetto ed allontanare l’utente dalla piattaforma);
  • attenzione alle recensioni farlocche: tanti utenti, anche all’interno di numerose testimonianze, hanno indicato la presenza di opinioni e testimonianze positive, scritte direttamente all’interno del sito ufficiale (molte volte, le società in questione stesse indicano che si tratta di esperienze finte e legate solo a strategie di marketing);
  • ricezione di telefonate: uno dei sistemi più utilizzati da questi provider, è proprio la promozione tramite chiamate telefoniche, facendo spesso leva sulle difficoltà economiche del momento, solamente per cercare di convincere quanti più investitori possibili a rilasciare i loro dati ed il deposito.

Migliore alternativa ad Immediate Peak

Pur considerando che al giorno d’oggi il numero di truffe online è aumentato in modo esponenziale, abbiamo deciso di fare chiarezza una volta per tutte. Il settore del trading online (anche sulle criptovalute), non rappresenta una truffa, a patto tuttavia di saper selezionare solamente piattaforme affidabili e con tutte le carte in regola. Per fare un esempio, utilizzeremo il broker regolamentato eToro (legale in Italia).

La presenza della licenza CySEC, nonché di registrazione CONSOB, ti permette di dormire sonni tranquilli. Oltre ciò, il broker risulta adatto anche e soprattutto ai principianti. Perché? Propone un conto demo di ultima generazione, con 100.000 dollari virtuali a propria disposizione, nonché un deposito bassissimo, da appena cinquanta euro (molto più esiguo rispetto a quello di Immediate Peak.

Per coloro che non hanno alcuna esperienza sul mercato e che non dispongono di capacità analitiche e di studio, ha invece ideato il Copy Trading. Si tratta di una funzionalità unica nel suo genere, che permette agli utenti di copiare le strategie avviate da altri investitori (chiamati Popular Investor). Dopo averli selezionati, è possibile inserire il deposito con uno dei tanti sistemi di pagamento e procedere con la copia (anche iniziando da demo).

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Immediate Peak: piattaforme di trading

L’unica piattaforma operativa messa idealmente a disposizione da Immediate Peak, è quella desktop, ossia proprietaria. Al momento attuale, effettuando rapide ricerche sulla pagina ufficiale, non è infatti indicata alcuna piattaforma esterna (come ad esempio MetaTrader, in entrambe le sue versioni, cTrader, TradingView, o similari). Non sarebbe quindi richiesto alcun file da dover scaricare, ossia nessun download. I servizi proposti sono inoltre diversificati. Si parla infatti di:

  • conto demo basato su capitali virtuali;
  • quotazioni di tutti gli strumenti supportati in database (in tempo reale);
  • assistenza in caso di necessità;
  • algoritmi sempre costantemente aggiornati.

Le stesse funzionalità proposte in modalità web desktop, sono associate anche ad Immediate Peak App, ossia una presunta applicazione per dispositivi mobili, disponibile sia per device con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. ATTENZIONE: ad oggi, dopo diverse verifiche, non abbiamo trovato alcuna app con questa specifica denominazione sugli store ufficiali.

Immediate Peak: recensioni ed opinioni

Prima di procedere con le dovute conclusioni, è di fondamentale importanza focalizzare l’attenzione sulle esperienze che altri utenti, ossia potenziali reali utilizzatori del servizio, hanno rilasciato online. Questo può essere un ottimo sistema per mettere in luce eventuali punti di debolezza, o in ogni caso per ottenere conferme sull’affidabilità – o meno – della piattaforma. Quali risultati sono usciti dallo studio degli analisti? In linea di massima, le opinioni e recensioni su Immediate Peak sono abbastanza negative.

Immediate Peak - opinioni e recensioni
Immediate Peak – opinioni e recensioni

La presenza di testimonianze e pareri negativi non fa altro che confermare, purtroppo, quanto anticipato nel corso dell’approfondimento. Tanti utenti, hanno infatti esternato diverse criticità importanti, parlando in modo negativo anche del servizio di assistenza clienti (considerato praticamente inesistente). Per quanto riguarda le recensioni positive su Immediate Peak presenti direttamente all’interno della homepage, non è invece stato possibile affermarne una piena veridicità, anche per via dell’impossibilità di valutare il loro sistema di scelta.

Immediate Peak: TrustPilot e forum

Per rendere l’analisi ancora più completa ed esaustiva, siamo andati alla ricerca dei pareri su Immediate Peak presentati all’interno dei maggiori canali informativi del settore, o che comunque mettono a disposizione spazi di dialogo sul mondo del trading, delle criptovalute, o similari. Ecco cosa abbiamo scoperto:

  • Esperienza su TrustPilot: non è presente, al momento di questa stesura, alcuna pagina di Immediate Peak su TrustPilot e continueremo quindi a valutare attentamente – nel corso dei prossimi mesi – un eventuale inserimento;
  • Esperienza su Reddit: in questo caso, il numero di opinioni negative su Immediate Peak è di gran lunga superiore rispetto al numero di opinioni positive (questa esperienza ha quindi confermato l’analisi degli specialisti).

Recensioni negative su Immediate Peak

Recensione 1: “Lascio ad Immediate Peak un voto di 0,3 stelline su 10, anche sulla base della mia esperienza diretta sulla piattaforma. Non sono infatti riuscito a comprendere il suo funzionamento ed il meccanismo alla base del software spiegato in homepage.”

Recensione 2: “Ho vissuto un’esperienza molto negativa con Immediate Peak e dopo aver scoperto che il sistema opera senza le opportune licenze europee, ho immediatamente desistito. Ricordo infatti a tutti l’importanza di procedere solo con broker autorizzati in Europa.”

Si possono recuperare i soldi persi?

Nel corso degli ultimi anni, in tantissimi sono caduti vittime di truffe più disparate, finendo purtroppo per perdere i capitali versati. Esistono procedure per poterli recuperare? Le possibilità nel riuscire in ciò risulta effettivamente molto basse, se non quasi nulle. Quello che tuttavia possiamo indicare è:

  • diffida da tutti i provider che mostrano le caratteristiche che abbiamo indicato in precedenza;
  • effettua una denuncia, qualora pensassi di esser capitato in una truffa, o in uno schema Ponzi;
  • cerca di annullare il pagamento il prima possibile, utilizzando anche eventuali procedure bancarie tramite il tuo istituto di fiducia.

Considerazioni finali

All’interno della nostra casella di posta elettronica, siamo ormai bombardati da lettori che ci chiedono di approfondire sistemi e piattaforme online alquanto singolari. Ad oggi è stato il caso di Immediate Peak ed al di là di ciò che propone, o di ciò che dice di offrire, il nostro suggerimento resta univoco: impara sempre a prevenire. Questo significa capire di quali piattaforme puoi fidarti ciecamente (ossia quelle regolamentate) e di quali invece dovresti essenzialmente mantenere le distanze.

FAQ

A seguire, trovi alcune domande ricorrenti su Immediate Peak.

Immediate Peak è affidabile e sicuro?

Si tratta, come esaminato nel nostro approfondimento, di una piattaforma che agisce senza alcuna effettiva autorizzazione, o licenza europea. Prestare quindi massima attenzione.

Quali sono le recensioni e testimonianze su Immediate Peak?

Dopo aver esaminato attentamente il mercato, possiamo indicare che – in media – le recensioni ed opinioni su Immediate Peak sono negative (come confermato anche sui principali canali informativi e forum online).

Si può disdire da Immediate Peak?

Molti utenti malcapitati, hanno affermato che – dopo aver immesso i propri dati all’interno del provider – risulta molto complicato accedere alla sezione di cancellazione (usata solitamente per disdire dal servizio).

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *