Siamo da sempre portati ad analizzare attentamente il settore dei broker e delle varie piattaforme che di volta in volta vi si presentano e la nostra attenzione è ultimamente calata su Immediate Trust. Si tratta di un ipotetico sistema di trading automatico, che dice di offrire meccanismi rivoluzionari per investire sul mercato delle criptovalute. Il tutto senza nessuno sforzo e senza che il trader faccia assolutamente nulla. Sarà tutto vero, o si tratta dell’ennesima truffa online nei confronti degli investitori?
I nostri analisti, con oltre 13 anni di esperienza in questo settore, si sono muniti di tutti gli strumenti più recenti per poter valutare una determinata piattaforma. Guarderemo attentamente al funzionamento, alle caratteristiche di base, ai costi, alle commissioni, agli strumenti negoziabili ed al meccanismo alla base del provider, focalizzandoci altresì sulle opinioni e recensioni di Immediate Trust. Se vuoi iniziare con la consapevolezza di usare un broker già approvato, regolamentato e con reali licenze in Italia, allora vedi eToro:
👉 Clicca qui per scoprire eToro
📌 Sistema: | Immediate Trust |
📄 Regolamentazioni: | Mancanti |
⭐ Opinioni e recensioni: | Basse |
🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (vai qui) |
Cos’è Immediate Trust?
Diciamo subito che comprendere a pieno il funzionamento e cosa sia Immediate Trust è molto complicato, soprattutto per un inesperto del settore. Si presenta, all’interno della pagina ufficiale, come un sistema di trading automatizzato su Bitcoin ed altre criptovalute. Funzionerebbe grazie all’utilizzo di bot e robot di ultima generazione, anche focalizzati sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Dalle prime informazioni evinte, sono inoltre presenti diversi siti online con medesima denominazione, o leggermente diversi.
Si tratta di un primo importante aspetto che ha sin da subito insospettito i nostri esperti studiosi. Oltre ciò, ad essere netta e chiara, è anche la similitudine tra Immediate Trust e molte altre piattaforme analizzate in passato, che si sono purtroppo successivamente rivelate non professionali. Oltre al servizio di punta, vengono decantati broker partner specifici, tuttavia mai citati all’interno della homepage, o di altre sezioni informative. Della società a capo di tutto? Non se ne fa nessuna voce.
Come funziona Immediate Trust?
Il funzionamento di Immediate Trust è molto semplice e diretto. Come molte volte abbiamo potuto constatare, non sono presenti tantissimi servizi e ad essere pubblicizzato è quasi sempre lo stesso meccanismo, che deve ovviamente essere più elementare e basilare possibile. Qui in basso, per scopi informativi, ecco come funzionerebbe il provider:
- apertura di un account: sfruttando anche le notizie ed un marketing volto a sponsorizzare le grandi potenzialità di guadagno del settore delle criptovalute, gli utenti vengono spinti ad aprire un conto con i propri dati personali (viene richiesto il nome, il cognome, il numero di telefono ed anche l’email);
- richiesta di deposito: per poter avviare il sistema sarebbe necessario effettuare un primo deposito, minimo di 250 euro (o dollari), ossia una somma che abbiamo purtroppo visto già tantissime volte all’interno delle nostre esamine;
- avvio del bot: il robot di trading decantato, potenziato dall’AI, andrebbe quindi alla ricerca delle migliori allocazioni sul mercato delle criptovalute, scrutando migliaia e migliaia di dati su diversi exchange, anche per trovare potenziali gap di prezzo. Il tutto in modo del tutto automatizzato, aprendo, modificando e chiudendo le posizioni.
Risulta quindi chiaro un aspetto fondamentale, ossia che ad oggi nessun sistema può ovviamente garantire guadagni matematici, soprattutto in modo automatico e senza alcuno sforzo da parte dell’utente. Nella storia, in molti – soprattutto senza esperienza – si sono fidati di servizi non professionali, finendo purtroppo per perdere i capitali in un battito di ciglia, senza nessuna possibilità di poterli successivamente recuperare.
Immediate Trust truffa?
In tantissimi ci avete chiesto se Immediate Trust truffa, o se si tratta di un servizio lecito. Come ricordiamo spesso, spetta sempre a chi di competenza ed alle autorità autorizzate, procedere con gli opportuni controlli e successivamente con l’oscuramento, o meno, della piattaforma esaminata. Quello che tuttavia tutti i trader ed investitori (anche principianti) possono fare in autonomia, è verificare la presenza di determinati elementi dubbi e potenziali campanelli d’allarme significativi:
- Marketing singolare: il più delle volte viene fatto leva sulle difficoltà economiche degli investitori, promettendo percentuali di vincita irrealizzabili, anche molto vicine al 100% (aspetto che dovrebbe immediatamente far prendere le distanze da qualsiasi provider, o piattaforma analizzata);
- Mancanza di licenze: come saprai, ad oggi nessun broker può prestare servizio nel nostro territorio, senza prima aver ottenuto licenze ed autorizzazioni reali (come ad esempio quella erogata da CySEC in Europa) – un broker che è legale in Italia, ad esempio, è eToro (vai qui per approfondire);
- Testimonianze auto-prodotte: tante volte ci è capitato di leggere opinioni e recensioni inserite direttamente all’interno di questi provider, quindi scelte direttamente da loro, senza nessuna effettiva possibilità di verificarne la veridicità, così come i criteri di selezione posti in essere;
- Mancanza di informazioni pillar: i nostri esperti scrutano sempre attentamente documenti ed informazioni proposte dai siti e la mancanza di informazioni societarie, su chi gestirebbe il tutto (sede legale, partita IVA, registrazioni ed iscrizioni), non può non essere considerata.
Immediate Trust: alternativa regolamentata
Tra le migliori ed attuali alternative, con la certezza di utilizzare una piattaforma sicura, autorizzata e legale in Italia, troviamo eToro. Si tratta di un broker autorizzato CySEC, che può quindi prestare servizio nel nostro territorio e che ti permette di accedere ad una serie di strumenti e servizi di investimento di ultima generazione. Uno dei più interessanti, valido soprattutto per chi è alle prime armi, è il Copy Trading.
Ecco come funziona in pochi step:
- iscrizione (qui trovi il link diretto): utilizzando una rapida procedura, è possibile effettuare l’apertura dell’account inserendo i propri nominativi, impostando una password ben strutturata ed indicando un indirizzo di posta elettronica;
- deposito iniziale: selezionando uno dei tanti sistemi di pagamento, è possibile caricare un primo deposito, anche partendo da somme molto basse, di gran lunga inferiori rispetto a quelle richieste da Immediate Trust;
- scelta dei Popular Investor: sulla base di diversi parametri, come ad esempio popolarità, rendimento medio (mai garanzia di risultati futuri) e propensione al rischio, si selezionano top trader (anche più di uno);
- avvio del Copy Trading: avviando la funzione, tutti gli ordini dei trader scelti (di apertura, di modifica e di chiusura delle posizioni), verranno automaticamente replicati all’interno del proprio portafoglio (si può sempre iniziare da un conto simulato, ossia da una demo senza alcun limite di tempo e senza costi).
👉 Clicca qui per accedere al Copy Trading di eToro
Immediate Trust: piattaforme di trading
Approfondiamo a questo punto le cosiddette Platform, ossia le piattaforme operative messe a disposizione da Immediate Trust. In primo luogo, sarebbe possibile utilizzare la modalità web desktop, senza nessuna necessità di scaricare un software e quindi gestibile direttamente dal proprio browser di fiducia. Una sorta di piattaforma di sistema, ideata direttamente dal provider. Scendendo in profondità, è tuttavia possibile leggere in merito ad una lista di determinati broker partner, di cui tuttavia non se ne fa mai voce in modo dettagliato.
Immediate Trust App
Oltre alla piattaforma in modalità web desktop, sarebbe presente anche Immediate Trust App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili. Permetterebbe di accedere a tutte le funzionalità della versione web desktop, comodamente fuori casa, a patto di possedere una stabile connessione ad Internet. Il tutto disponibile sia per dispositivi con sistema operativo iOS che per dispositivi con sistema operativo Android. Facendo rapide ricerche, è tuttavia possibile constatare l’assenza di un’app chiamata in questo modo, sia su Apple Store, sia su Google Store.
Immediate Trust: opinioni e recensioni
Quali sono le recensioni ed opinioni di Immediate Trust online? In linea di massima, le testimonianze su questo provider sono abbastanza negative ed in tanti hanno iniziato a mettere in evidenza gli aspetti dubbi sul funzionamento e sulle tante similitudini evinte rispetto ad altre piattaforme similari. Alcuni utenti, hanno ad esempio posto l’attenzione sui messaggi e sulla tipologia di marketing utilizzata nel corso dei mesi. Altri ancora, hanno invece messo il focus sull’assenza delle regolamentazioni e delle licenze, che come sappiamo rappresentano un aspetto rilevante.

Molte volte, è altresì possibile imbattersi in veri e propri racconti attinenti esperienze dirette e che hanno lasciato i nostri analisti davvero allibiti. Cosa dire invece delle recensioni positive su Immediate Trust? Nella maggior parte dei casi si tratta di pareri e di testimonianze che vengono presentate direttamente sulla pagina ufficiale del progetto. Risulta in questo caso chiaro che non è mai possibile constatarne la veridicità, ma soprattutto l’imparzialità della scelta e della selezione.
Immediate Trust su TrustPilot
Abbiamo a lungo cercato la presenza di Immediate Trust all’interno di siti informativi specializzati in recensioni, anche per cercare di comprendere nel migliore dei modi le esperienze comuni e collettive dei trader. Dobbiamo tuttavia indicare che, al momento di questa stesura, non è presente alcuna pagina di Immediate Trust su TrustPilot. Questo potrebbe derivare dal fatto che la piattaforma risulta ancora relativamente nuova e che quindi ancora nessun utente ha avuto modo di lasciare un proprio parere, o una propria esperienza diretta.
Recensioni negative su Immediate Trust
Recensione negativa 1: “non sono per nulla soddisfatto di questo servizio e non ho neanche compreso bene il suo effettivo funzionamento. La mancanza di regolamentazioni ha inoltre rappresentato un ulteriore elemento negativo.”
Recensione negativa 2: “la mia recensione su Immediate Trust è di 1,2 stelle su 5. Non credo che questo sistema faccia per me e non ho inoltre trovato alcuna informazione nemmeno sulla società che gestirebbe il tutto.”
Immediate Trust: pareri Reddit e forum
Se da una parte abbiamo potuto confermare l’assenza della piattaforma su TrustPilot, appena vengono effettuate ricerche su pareri presenti all’interno dei forum, la musica cambia. In questo caso, è infatti possibile constatare la presenza di diverse opinioni contrastanti. In molti casi, si mettono in evidenza i punti di debolezza e le criticità (ossia i campanelli d’allarme) associati al servizio. Mai come in questo caso, ricorda sempre di soffermarti solamente su testimonianze esterne a quelle di chi gestisce la piattaforma, imparziali e che derivano da potenziali reali esperienze.
Immediate Trust: personaggi famosi
Come molte volte accaduto in passato, anche in questo caso è possibile imbattersi in molte associazioni con personaggi famosi e potenziali testimonial. Nello specifico, sono sufficienti pochissime ricerche per leggere il nome della celebrità televisiva romena Andreea Marin. In questo caso, la stessa VIP non ha mai confermato alcun tipo di rapporto con questa piattaforma, o con piattaforme similari. Un secondo nome che spesso spunta in rete, è invece quello di Anna Lewandowska, ossia famosa nutrizionista e personal trading polacca. Anche in questo caso la professionista non ha mai ufficializzato ad oggi alcuna interazione, o alcune partnership con Immediate Trust.
Come recuperare i soldi persi: è possibile?
Ci domandano spesso come recuperare i soldi persi in caso di truffe, o attività non professionali. Come amiamo spesso dire, prevenire è sempre meglio che curare e rappresenta sicuramente l’azione più importante da intraprendere. Bisogna quindi imparare a riconoscere le potenziali truffe dai sistemi legali ed autorizzati, così da estirpare ed eliminare il problema alla radice. Qualora fosse invece troppo tardi, esistono alcune azioni che è possibile intraprendere?
Sì, eccole a seguire:
- procedere con la denuncia: un’azione che permette in primo luogo di iniziare a tutelare te stesso ed in secondo luogo, in caso di effettivo oscuramento del sito, permette di tutelare altri potenziali utenti truffati;
- storno del pagamento: si può tentare di utilizzare i moderni sistemi di sicurezza e di gestione del proprio conto, anche tramite la propria banca via internet;
- ChargeBack: procedura che deve essere richiesta presso la propria banca di fiducia (molto complicata, ma un tentativo è pur sempre possibile effettuarlo).
Conclusioni
Con il nostro approfondimento abbiamo analizzato a tutto tondo Immediate Trust, mettono in risalto luce ed ombre di questo specifico provider. Al di là delle considerazioni dette, il messaggio cruciale che abbiamo cercato di far passare, è quello di prestare sempre massima attenzione e di optare solamente su piattaforme sicure, solide ed autorizzate. Solo in questo caso hai la certezza di essere tutelato nel migliore dei modi e di veder protetti anche i tuoi dati personali. Se hai commenti, esperienze da raccontare, o semplicemente curiosità su un nuovo progetto, non esitare a lasciare un commento qui in basso.
FAQ
Vediamo alcune domande frequenti su Immediate Trust.
Come fare login su Immediate Trust?
Per la procedura di login sarebbe sufficiente utilizzare le proprie credenziali, come accuratamente indicato all’interno della pagina ufficiale.
Come sono le recensioni su Immediate Trust?
In linea di massima, le recensioni su Immediate Trust sono negative, con molte testimonianze e pareri dubbi anche all’interno dei forum più noti, come ad esempio Reddit e Quora.
Come cancellarsi e disdire da Immediate Trust?
Non è attualmente presente alcuna sezione di cancellazione sulla piattaforma e una volta che i dati sono stati immessi, il sistema procede con la registrazione. Prestare quindi massima attenzione.
Guide correlate: