Investra GPT si presenta al grande pubblico come una potenziale piattaforma di trading online, volta a favorire l’operatività tramite specifici meccanismi di trading automatico (ossia con l’utilizzo di bot e sistemi analoghi). Si tratta di una soluzione professionale e regolamentata, oppure può ad oggi considerarsi una truffa acclamata in questo settore ed ai danni degli investitori italiani? Cercheremo di scoprirlo analizzando a tutto tondo il provider e mettendo in luce una verità che, forse, visionando solo in modo superficiale la piattaforma non è possibile scoprire.
Per fare ciò utilizzeremo come sempre una metodologia assodata nel corso degli anni, valutando dapprima i dati e le informazioni presentate dallo stesso operatore sui suoi canali e conducendo successivamente veri e propri stress test, anche sui bot e sul funzionamento indicato. Non mancheranno studi sulle opinioni e recensioni di Investra GPT presenti sui motori di ricerca. Un consiglio? Sin dall’inizio è possibile utilizzare broker già legali in Italia, come eToro. Ti permette di copiare le strategie di altri top trader da te scelti (ossia Popular Investor), attraverso il Copy Trading:
👉 Clicca qui per registrarti su eToro
| 📌 Nome del sistema: | Investra GPT |
| 📄 Regolamentazioni e licenze: | Non pervenute in UE |
| ⭐ Opinioni e recensioni: | Negative (0,2 stelle su 5) |
| 🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (parti da qui) |
Cos’è Investra GPT?
Nonostante Investra GPT possa sembrare un provider volto a proporre servizi di investimento particolari, in realtà, scendendo in profondità nella questione, si scopre tutt’altro e non di certo in meglio. Entrando sulla pagina ufficiale, le prime informazioni che è possibile leggere, alludono a meccanismi utilizzabili per ottenere performance sul mondo delle criptovalute e strumenti finanziari. Non sono specificati i sistemi e nessun documento che metta in evidenza la realtà dei fatti risulta pervenuto.
Non è in altri termini chiaro in che modo sia possibile generare potenziali guadagni da attività di questo tipo, svolte in modo del tutto automatico tramite bot e robot. Oltre ciò, cercando altre informazioni più dettagliate, è chiaro che la chiarezza informativa non risulta di certo il punto forte di questo provider. Non è infatti possibile trovare, in alcuna sezione del sito, il nome ufficiale della società a capo del progetto e non troviamo altresì molti altri dati importantissimi, che invece sono sempre ben specificati da broker e piattaforme lecite, ossia regolamentate.
Come funziona Investra GPT?
Abbiamo a lungo esaminato la homepage del sito ed abbiamo scoperto che lo stesso utilizza in realtà uno schema a noi molto noto, che abbiamo già ampiamente individuato e successivamente studiato, analizzando molti altri provider presenti sui motori di ricerche (molti dei quali sono già stati oscurati da chi di competenza). Per questo motivo, indichiamo in modo semplificato gli step associati al funzionamento di Investra GPT:
- Erogazione delle informazioni: il tutto viene presentato in modo molto spigliato, con leve di marketing assurde e che alludono – anche via telefono – a potenziali guadagni sul segmento crypto (per intenderci Bitcoin, Ethereum e così via);
- Richiesta di iscrizione: gli utenti che capitano sulla piattaforma si trovano d’avanti un maxi form di registrazione, che richiede specifici dati sensibili, ossia un nome, un cognome, un valido indirizzo di posta elettronica (ossia un’email) ed un numero di telefono;
- Aggiunta di fondi: per poter accedere ai meccanismi decantati ed alle attività di investimento proposte, verrebbe richiesta l’aggiunta di un deposito, con valori di partenza pari a 250 euro (o nel caso, 250 dollari);
- Accesso alle attività di trading: la presenza degli algoritmi, integrati con intelligenza artificiale e bot specifici, agirebbero a questo punto in modo autonomo, dapprima studiando il mercato (non si sa sulla base di cosa) e successivamente aprendo posizioni a mercato in modo autonomo.
In linea generale, non bisogna mai lasciarsi trascinare dalle grandi proposte, dato che ad oggi non esiste ancora nessun sistema in grado di erogare rendimenti matematici in poco tempo e senza alcuno sforzo. Molti malcapitati, in passato, hanno dichiarato di essersi affidati a broker senza licenza e di aver purtroppo perso tutti i propri averi nell’arco di pochissime giornate, o addirittura ore.
Investra GPT truffa?
Cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione sulla possibilità che Investra GPT sia una truffa. Non possiamo ovviamente dare certezze assolute in merito, anche perché solamente le autorità e di competenza dispongono di strumenti idonei alle indagini e possono così successivamente – dopo la sentenza – procedere con l’oscuramento del sito ed il parallelo inserimento in lista nera. Abbiamo in ogni caso deciso di presentare alcuni aspetti pillar, che non dovresti mai sottovalutare:
- Ricerca delle licenze: dopo diverse giornate di analisi, abbiamo constatato che Investra GPT non dispone, al momento di questa stesura, di nessuna autorizzazione di primo livello erogata da un’authority europea (cosa che invece ha eToro – vai qui per approfondirlo);
- Analisi delle informazioni: mancano in realtà diversi dati, come ad esempio i founder, l’organizzazione della società stessa, così come gli elementi fiscali, o semplicemente l’ubicazione di una sede (questo denota un’immediata scarsa trasparenza, che non può non essere considerata);
- Presenza di testimonianze non verificabili: la maggior parte delle recensioni positive, come evidenziato anche da molti dei nostri cari lettori, perviene direttamente da canali, o spazi informativi, gestiti direttamente da loro stessi (non possono quindi essere verificati a pieno);
- Pattern e schemi che si ripetono: sono in realtà sufficienti pochissimi studi per capire che le stesse regole di base utilizzate dal provider, sono state in realtà già proposte da migliaia di siti non regolamentati (si tratta di un potente campanello d’allarme, che dovrebbe metterti in allerta).
Investra GPT: migliore alternativa regolamentata
Siamo certi del fatto che la presenza di molte truffe in questo settore ha ampiamente spaventato gli investitori italiani. Di contro, dobbiamo tuttavia puntualizzare che, ad oggi, esistono per fortuna tanti servizi professionali e che dispongono ovviamente di reali licenze ed autorizzazioni europee (come ad esempio la CySEC). A tal proposito, teniamo in modo particolare a segnalarti eToro, ossia un broker che non ha mai avuto alcun tipo di problema e che risulta valido sia per esperti che per utenti alle prime armi.
Puoi iniziare da una semplice demo, ossia un conto simulato – da 100.000 dollari – ottimo per prendere dimestichezza e provare la piattaforma. Sempre tramite demo, o con un piccolissimo deposito a tua discrezione, puoi testare il Copy Trading. Si tratta di una modalità di investimento unica nel suo genere, adatta anche a coloro che non sanno minimamente come approcciarsi al mercato. Ecco come funziona:
- Creazione di un account: si inseriscono i propri dati utilizzando l’apposito link (puoi procedere cliccando qui);
- Inserimento di fondi: tramite uno dei metodi di pagamento supportati puoi caricare un deposito a tua scelta;
- Ricerca e copia dei Popular Investor: dopo aver cercato i tuoi investitori preferiti, valutando diversi parametri, puoi ottenere le loro stesse transazioni, ossia le loro medesime strategie, in tempo reale.
Investra GPT: piattaforme trading e App
Nessuna recensione può essere portata a compimento, senza prima aver visionato da vicino le modalità operative messe a disposizione. Su questo specifico provider, come volevasi dimostrare, non abbiamo trovato nessuna piattaforma terza professionale (citiamo ad esempio TradingView, MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e così via). Questo significa che l’unica possibilità data agli utenti eventualmente registrati, è la piattaforma di sistema, ossia quella ideata da loro stessi e che funzionerebbe tramite il proprio browser di fiducia (senza dover scaricare alcun file).
La piattaforma, come indicato all’interno dei loro stessi canali, fornirebbe tutto il necessario per agire sui mercati. Si parla infatti di conto demo, grafici delle quotazioni in tempo reale, assistenza in caso di bisogno ed ovviamente bot di trading. Stesse funzionalità e stessi servizi, sarebbero proposti anche tramite Investra GPT App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili, disponibile sia per utenti con sistema operativo iOS che per utenti con sistema operativo Android. Per fortuna, dopo diverse analisi, abbiamo tuttavia scoperto che non esiste ad oggi nessuna app ufficiale, né su Google Play Store, né su App Store di Apple.
Investra GPT: recensioni e opinioni
Diverse sono le considerazioni presenti online su Investra GPT e che il nostro team di esperti ha analizzato a fondo. Soffermarsi sulle testimonianze rilasciate da altri utenti, magari che hanno avuto modo di testare la piattaforma nella sua interezza, ti permette di comprendere di più sulla sicurezza ed affidabilità (o meno) di uno specifico provider (come in questo caso). Dopo molte ore di controllo, è chiaro che le opinioni e recensioni su Investra GPT sono nella maggior parte dei casi molto negative. Si tratta di una risposta che in realtà non ci ha per nulla stupito e che evidenzia quanto detto in precedenza.

Quali sono le lamentele più significative? In linea generale, si parla spesso di un funzionamento completamente inesistente, ossia di bot di trading che – in realtà – non fanno ciò che è indicato all’interno dell’homepage. Oltre ciò si indica un servizio di assistenza di facciata (non rispondono) e molte altre criticità. Considerare le opinioni e recensioni positive su Investra GPT, non è invece possibile, dato che nella maggior parte dei casi si tratta di testimonianze presentata da loro stessi (non sono indicate le metodologia di selezione sulle stesse).
Investra GPT: pareri TrustPilot e forum
Discorso molto simile può farsi analizzando altri canali informativi, anche in questo caso molto utili per andare a caccia di dati e notizie sulla piattaforma di interesse. Partendo da TrustPilot, ossia un raccoglitore di recensioni online, ad oggi non esiste ancora alcuna pagina e nessuno relativo score. Differente è invece lo studio condotto sui principali forum del settore, come ad esempio Reddit, Quora, Discord e similari. In questi casi, le opinioni su Investra GPT tendono al negativo.
Questo non fa altro che riconfermare quanto indicato dai nostri esperti e ci permette di dire ulteriormente che questa piattaforma non è professionale. Trattandosi di forum, ossia di spazi aperti, ricorda altresì di prestare sempre massima allerta, evitando di focalizzare l’attenzione su commenti proposti da utenti senza firma e che potrebbero celare ulteriori tranelli, o presentazioni di altre piattaforme non regolamentate (che ricordiamo essere sempre da evitare).
Recensioni negative su Investra GPT
Recensione 1: “La mia esperienza con Investra GPT è stata molto negativa e devo quindi lasciare un punteggio molto basso, pari a 0,4 stelle su 5. Credo invece di andare subito alla ricerca di soluzioni regolamentate, in lingua italiana e che mostrino licenze erogate da reali autorità europee.”
Recensione 2: “Non avrei mai pensato di imbattermi su piattaforme di questo calibro. Non avendo constatato alcuna licenza, ho immediatamente desistito dalla registrazione. Consiglio a tutti di prestare sempre massima attenzione e di diffidare da piattaforme che promettono cose non realizzabili.”
Come si recuperano i soldi persi: è possibile?
Purtroppo e nel corso della nostra lunga carriera ne abbiamo avuto spesso conferma, ad oggi è molto complicato recuperare i soldi persi in caso di truffa, schemi Ponzi, o similari. Questo perché gli enti che organizzano ed architettano questi metodi, utilizzano spesso sistemi poco tracciabili. Chiaramente non tutto è perduto e ricorda di non esser mai completamente solo. Se pensi di esser stato raggirato, in qualsiasi caso, puoi comunque recarti presso le autorità di competenza del tuo territorio e presentare denuncia.
Al di là di ciò, qualora notassi elementi particolari e strani, evita in modo diretto di caricare fondi, ossia di effettuare versamenti, bonifici ed accrediti. Qualora fosse invece troppo tardi, cerca di stabilire un contatto con la piattaforma, anche se – purtroppo – i servizi di supporto risultano quasi sempre non funzionanti. In ultimo, tenta procedure di ChargeBack tramite la tua banca (rappresenta un mero tentativo, di certo non infallibile, ma comunque possibile).
Conclusioni
Arrivati al termine della nostra guida informativa, siamo certi del fatto che tu sia riuscito a comprendere a pieno l’essenza di questo singolare provider ed a farti una tua idea su ciò che mette, o dice di mettere, a disposizione. Oltre ciò, è chiaro che la prevenzione rappresenta sempre la primissima arma a tua disposizione. Impara in modo autonomo a difenderti, capendo a monte di quali piattaforme puoi fidarti (ossia quelle regolamentate) e di quali invece non puoi fidarti. Qualora avessi tue esperienze, recensioni, o testimonianze da indicare, non esitare a lasciare un commento nella sezione qui in basso.
FAQ
In basso, puoi leggere alcune domande frequenti su Investra GPT.
Investra GPT è in Italiano?
Sì, effettuando rapide ricerche online, è possibile constatare la presenza di diversi siti con questo specifico nome e molti degli stessi sono presentati anche in lingua italiana.
Investra GPT è sicuro e affidabile?
No, Investra GPT non è sicuro e non è affidabile, dato che propone i suoi servizi senza aver ottenuto nessuna licenza europea ufficiale.
Qual è il deposito minimo su Investra GPT?
Secondo le informazioni indicate all’interno della pagina ufficiale, il deposito minimo su Investra GPT ammonterebbe a 250 euro circa (si fa voce anche di altre valute, con quote pari a 250 dollari circa).
Vedi in basso altre guide correlate: