Oblirexo Opinioni e Recensioni 2025: è Sicuro o Truffa?

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Siamo oggi qui riuniti per parlare di Oblirexo, ossia una piattaforma che – a detta loro – permetterebbe di accedere a funzionalità innovative per investire sul mercato delle criptovalute, anche tramite sistemi automatici. Sarà tutto vero, o si tratta solamente dell’ennesima truffa nel settore del trading online? In altri termini, ci si può fidare di questo provider, oppure è meglio lasciar perdere? Domande che avremo modo di approfondire a breve, anche grazie allo stretto supporto con il nostro team di massimi esperti nel settore ( i quali sono rimasti fin da subito allibiti).

Su cosa verterà l’analisi? Come di consueto, i nostri esperti hanno scrutato dapprima la pagina ufficiale, cercando di comprendere tutte le informative ivi presenti. In secondo luogo, si è passati alla conduzione di test diretti e reali all’interno della piattaforma. Tutto ciò prendendo come riferimento e dando un peso importante anche alle recensioni ed opinioni su Oblirexo presenti online (anche su canali quali Reddit e TrustPilot). Un suggerimento importante? Evita di perdere tempo ed affidati solo su broker leciti e regolamentati come eToro (ha anche il Copy Trading per copiare reali esperti!):

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Oblirexo
📄 Regolamentazioni:Non presenti in UE
⭐ Opinioni e recensioni:Molto negative
🏆 Migliore alternativa:eToro Copy Trading
Introduzione alla recensione di Oblirexo

Cos’è Oblirexo?

Iniziando dall’analisi della piattaforma, è chiaro che comprendere cosa sia nello specifico Oblirexo non è di certo semplice. A primo impatto sembrerebbe solamente una grande pagina informativa sul mondo delle criptovalute ed altri strumenti finanziari. Scendendo in profondità, si scopre tuttavia che la stessa ha messo in piedi un vero e proprio sistema di trading, anche incentrato su algoritmi, bot automatici ed integrazione dell’intelligenza artificiale. Sono pervenute licenze e regolamentazioni europee? Assolutamente no, al momento di questa stesura.

Una buona percentuale di spazio all’interno dell’official page è dedicata a decantare le grandi potenzialità del settore e le parallele possibilità di ritorno. Mancano tuttavia diverse informative importanti, che invece sono sempre presenti all’interno di piattaforme che dispongono di reali licenze ufficiali. Ne sono esempio il nome delle società a capo dell’eventuale progetto, i founder dello stesso, o altri dati di approfondimento, inseriti molto spesso all’interno della parte inferiore dei broker. Da questi primi aspetti, è chiaro che non troviamo il massimo della chiarezza e trasparenza.

Come funziona Oblirexo?

Stesso discorso riguarda il funzionamento di Oblirexo, che non risulta ampiamente comprensibile e che richiede una fervida immaginazione per poter essere compreso a pieno. Dopo diverse ricerche, direttamente all’interno di una delle tante official page (ne esistono di numerose con la stessa denominazione), possiamo indicare un elenco numerato associato al meccanismo del provider:

  1. fase pubblicitaria: è una delle più significative, dato che viene utilizzata per mettere in evidenza la grandiosità del settore crypto (Bitcoin, Ethereum e così via) e la possibilità di ottenere ritorni tramite l’utilizzo dei loro sistemi;
  2. richiesta di registrazione: le persone sono a questo punto invitate a rilasciare i propri dati personali, come ad esempio il nome, il cognome, l’indirizzo email ed anche (aggiungiamo purtroppo) un proprio numero di telefono;
  3. richiesta di deposito: per poter accedere alle funzionalità (che vedremo a breve), il conto dovrebbe essere finanziato tramite il primo deposito, che ha come somma minima 250 euro (o 250 dollari);
  4. utilizzo del bot: il servizio di punta del provider risulterebbe un bot di trading integrato con AI ed algoritmi di ultima generazione, in grado di studiare attentamente il mercato alla ricerca delle potenziali migliori allocazioni dei capitali (gestendo anche le operazioni in modo del tutto autonomo).

Arrivati a questo punto, è chiaro che non bisogna assolutamente credere nelle favole, dato che attualmente non esistono sistemi approvati e regolamentati che permettono di generare magicamente guadagni senza alcuno sforzo. La presenza della volatilità del mercato e parallelo rischio, deve infatti sempre essere tenuta fortemente in considerazione.

Oblirexo è una truffa?

Vogliamo a questo punto puntualizzare un aspetto importante: Oblirexo è una truffa, oppure un sistema lecito e che può essere utilizzato anche in Italia? Spetta ovviamente a chi di competenza ed alle autorità procedere con gli opportuni controlli. A seguito delle indagini, il sito potrebbe essere oscurato e quindi risultare non più disponibile alla registrazione. Per adesso, è bene indicare alcuni accorgimenti ed alcune accortezze valutative, da poter tenere sempre bene a mente:

  • poca trasparenza: lo abbiamo detto in precedenza, l’assenza di dati quali sede legale, sedi operative, o semplicemente informazioni fiscali, dovrebbe rappresentare immediatamente un primo ed importante campanello d’allarme;
  • similitudini con altri schemi: molti dei nostri cari lettori, ci hanno fatto notare la somiglianza (sia di facciata che legata al funzionamento) di questo provider con molti altri siti fotocopia presenti online e che noi stessi abbiamo recensito nel corso dei mesi precedenti;
  • licenze non pervenute: mancano autorizzazioni europee reali, che sappiamo essere di fondamentale importanza per chiunque voglia proporre soluzioni di investimento di questo calibro (il broker eToro – vai qui, dispone ad esempio di CySEC ed è quindi pienamente legale in Italia);
  • marketing telefonico aggressivo: in molti, anche all’interno delle recensioni, hanno confermato di aver ricevuto diverse telefonate (anche durante le ore notturne), volte a promuovere servizi di investimento alquanto discutibili e facendo leva anche sulle difficoltà economiche del momento.

Migliore alternativa regolamentata ad Oblirexo

Per fortuna e lo diciamo a testa alta, ad oggi esistono tantissimi provider in regola e non è giusto pensare subito che il settore del trading, così come quello delle criptovalute, rappresentino una truffa. A tal riguardo, ti presentiamo eToro, ossia un broker con tutte le carte in regola e che permette a milioni di utenti registrati di investire in autonomia su tutti i principali mercati. Puoi iniziare con un conto demo a costo zero, oppure caricando un deposito bassissimo, da soli 50 euro.

Oltre ciò, per tutti coloro che non hanno le dovute competenze analitiche, così come abbastanza tempo a disposizione, ha ideato il Copy Trading. Si tratta di un sistema unico nel suo genere, perché ti permette (dopo una rapida registrazione), di selezionare a tua discrezione altri top trader (ossia i Popular Investor) e di copiare le loro strategie a mercato in modo identico e speculare. Puoi utilizzare la funzione anche tramite account simulato, in modo da prendere dimestichezza ed evitare di correre rischi reali.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Oblirexo: App e piattaforme trading

Tra gli studi che spesso conduciamo su un determinato provider, troviamo anche l’analisi delle piattaforme di trading, ossia delle piattaforme operative messe a disposizione. In questo caso, come evinto anche sulla pagina ufficiale, non sono presenti soluzioni terze (come ad esempio MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, TradingView ed altre ancora). Questo significa che l’unica possibilità per accedere a quanto decantato (a detta loro) è proprio la modalità web trader (ossia quella desktop, che non richiede alcun download specifico sul pc, o smartphone).

Dalla medesima piattaforma sarebbe poi possibile accedere a tutte le funzionalità, compresa la visione dei grafici in tempo reale, il conto demo per fare prove, il servizio di assistenza, la sezione analitica e così via. In molti, indicano anche la presenza di Oblirexo App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili. Il suo obiettivo? Essenzialmente quello di proporre le stesse funzionalità della modalità desktop, anche sui principali device mobili. Aspetto curioso vuole tuttavia che, ad oggi, non esista alcuna applicazione con questa denominazione, né sullo store Apple e né sullo store Google Play per Android.

Oblirexo: opinioni e recensioni

Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre attenti alle novità che di volta in volta si presentano sul mercato ed analizziamo attentamente il sentiment dei lettori, o semplicemente di coloro che operano su questo settore. Andare alla ricerca delle esperienze e testimonianze su una determinata piattaforma, può permetterti di comprendere di più in merito alla sua affidabilità e sicurezza. In media, è chiaro che – dopo i controlli – le opinioni e recensioni su Oblirexo siano negative.

Oblirexo - recensioni e opinioni
Oblirexo – recensioni e opinioni

La presenza di recensioni negative non fa altro che mettere in allerta gli utenti e ricordare tutti quei fattori che abbiamo indicato in precedenza. In tantissimi, non sono neppure riusciti a comprendere l’effettivo funzionamento del provider, trovando difficoltà fin dai primi momenti. Esistono anche recensioni positive su Oblirexo? Sì, anche se in percentuale molto più bassa ed anche se presentate direttamente all’interno della loro stessa homepage. Questo significa che non è possibile verificarle al 100%.

Oblirexo su TrustPilot

Uno dei primissimi canali informativi, che teniamo ormai da anni a sottolineare (anche per la sua ampia autorevolezza), è TrustPilot. Permette di accedere a migliaia di recensioni online e di comprendere maggiormente se un provider è apprezzato, oppure no. Dobbiamo tuttavia puntualizzare che, al momento di questa stesura, non esiste alcuna pagina di Oblirexo su TrustPilot. Le motivazioni potrebbero essere numerose, come ad esempio ancora la giovane età del progetto e la sua recente immissione sui motori di ricerca.

Oblirexo: pareri forum e Reddit

Anche i forum stanno lentamente prendendo piede e vengono sempre di più utilizzati nella valutazione di un determinato servizio. Possiamo ad esempio citare Reddit, che ad oggi conta diverse sezioni interessanti al suo interno, attinenti proprio il mondo del trading online e degli investimenti finanziari. Anche in questo caso, è facilmente intuibile che il numero di opinioni negative su Oblirexo è ampiamente superiore rispetto al numero di opinioni positive.

Recensioni negative su Oblirexo

Recensione 1: “Non sono riuscito a registrarmi sulla piattaforma, o almeno credo non esserci riuscita, dal momento in cui non ho ottenuto assolutamente nulla dopo l’inserimento dei dati, se non telefonate a tutte le ore del giorno. Il mio punteggio è 0,3 stelle su 5.”

Recensione 2: “Lascio una recensione negativa ad Oblirexo, con uno score pari a 0,4 stelle su 5. Dopo aver letto che opera senza le opportune licenze, sono subito andato alla ricerca di piattaforme serie e che mettono ben in evidenza le autorizzazioni e regolamentazioni europee ufficiali.”

Recuperare i soldi persi è possibile?

Purtroppo e lo diciamo anche sulla base dei nostri numerosi anni di esperienza, recuperare i soldi persi in caso di truffa è sempre molto complicato, se non proprio altamente impossibile. Esistono solo pochissime possibilità di riuscita ed è per questo che vogliamo indicare alcuni point interessanti e da tenere in considerazione:

  • se credi di esser stato raggirato da piattaforme, schemi Ponzi, o similari, allora contatta le autorità a te più vicine e racconta l’accaduto (sapranno sicuramente come supportarti);
  • valuta il contatto con il servizio di assistenza clienti, il quale risulta (il più delle volte) completamente inesistente;
  • prova ad annullare il pagamento che hai effettuato sulla piattaforma, utilizzando le moderne funzionalità proposte dalla tua banca / sistema di pagamento utilizzato.

Conclusioni

Proposte tutte le funzionalità e tutti i dati indicati all’interno dell’official page, siamo certi che anche tu – sulla base della tua acutezza – ti sarai fatto un’idea molto precisa sull’essenza e sulla valenza di questo singolare provider. Quello che vogliamo indicare in conclusione, è che mai come in questo caso risulta cruciale soffermarsi solamente su piattaforme in regola ed imparare soprattutto a distinguere i provider leciti (con licenza europea) da quelli che invece operano senza aver ottenuto alcun documento.

FAQ

Trovi subito alcune FAQ sulla piattaforma Oblirexo.

Oblirexo è sicura ed affidabile?

Oblirexo è una piattaforma online volta a proporre diversi servizi e molteplici funzionalità di investimento, senza tuttavia mettere in evidenza alcuna autorizzazione e licenza UE.

Come cancellarsi da Oblirexo?

Purtroppo ed abbiamo avuto conferma anche dalla lettura delle diverse testimonianze online, una volta che si inseriscono i dati all’interno del form da compilare, procedere con la disdetta diventa davvero molto difficoltoso.

A quanto ammonta il deposito minimo su Oblirexo?

Considerando le informazioni indicate in official page, il deposito minimo su Oblirexo ammonterebbe a 250 dollari, o 250 euro (in base alla valuta selezionata).

Potrebbero interessarti altre guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *