Petrolio Italiano TRUFFA? Recensioni ed Opinioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Tra le tante piattaforme ormai presenti sul mercato, una in particolare, ossia Petrolio Italiano, ha subito attirato la nostra attenzione. Siamo stati letteralmente bombardati di richieste e di segnalazioni su questo singolare provider ed abbiamo quindi deciso di approfondire, strutturando questa guida completa ed aggiornata. Si presenta come un sistema di trading automatico, pronto ad offrire possibilità di guadagno fin dal primo giorno. Sarà tutto vero, oppure si tratta solamente dell’ennesima truffa da evitare il più possibile?

Il nostro team di esperti, munito di tutti gli strumenti analitici, ha studiato a fondo la piattaforma, mettendo in evidenza punti di forza, punti di debolezza, pro, contro, funzionalità e servizi integrativi. Tutto ciò valutando anche le opinioni e recensioni su Petrolio Italiano presenti online. Per iniziare, con la consapevolezza di optare su un broker reale e legale in Italia, ti suggeriamo eToro. Ti permette anche di copiare le strategie di altri investitori, tramite la funzione Copy Trading (anche partendo da una demo gratuita):

👉 Vai qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Petrolio Italiano
📄 Regolamentazioni:Non presenti
Opinioni e recensioni:Negative
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Petrolio Italiano – Recensione completa

Cos’è Petrolio Italiano?

Petrolio Italiano viene presentato come un sistema di robot trading automatico sul settore delle criptovalute e dei mercati finanziari. Tramite il suo algoritmo di ultima generazione, integrato anche con intelligenza artificiale, sarebbe in grado di esaminare diversi asset, cercando la potenziale migliore allocazione per l’utente, senza che il trader faccia assolutamente nulla. Entrando all’interno dell’official site, risulta tuttavia molto complicato cercare di capire a fondo cosa sia Petrolio Italiano e su cosa basi il suo meccanismo, o il suo effettivo modello di business.

Le informazioni presentate sono infatti molto poche e la maggior parte delle sezioni è dedicata esclusivamente ad incitazioni su possibilità di vincita e di arricchimento (già dalle prime 24 ore). Non sono inoltre pervenute informazioni che facciano capire a fondo chi sia la società a comando di tutto. Questo, come avremo modo di scoprire, denota immediatamente una scarsissima trasparenza da parte del gestore. Da queste prime nozioni, che hanno letteralmente sbalordito il nostro team di analisti, è chiaro che urgono ulteriori indagini.

Come funziona Petrolio Italiano?

Scendiamo quindi più in profondità e vediamo come funziona Petrolio Italiano. Il suo meccanismo, fin dalle prime fasi iniziali, è praticamente identico a quello di molti altri schemi già affrontati in passato e che si sono successivamente rivelati poco professionali. A puro scopo informativo, vediamo quindi quali step sono richiesti all’interno della pagina ufficiale:

  1. apertura di un account con l’inserimento dei dati: dopo aver letto le varie storie che raccontano sulle possibilità di guadagno, gli utenti sono spinti a procedere con la registrazione rilasciando il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica ed anche il numero di telefono (verrà utilizzato per inviare chiamate a tutte le ore del giorno);
  2. inserimento di un deposito: per poter far partire l’algoritmo decantato, è necessario versare un primo deposito (abbastanza contenuto), tramite uno dei diversi sistemi di pagamento presenti sul provider;
  3. avvio del sistema: a questo punto, dopo aver versato le somme dovute, il bot di trading, integrato con Ai, avvierebbe i suoi studi sul mercato, scrutando milioni di dati al minuti, per individuare la possibile migliore allocazione dei capitali (il tutto si integrerebbe anche con un meccanismo di apertura, chiusura e modifica delle posizioni automatizzato).

Diventa quindi chiaro un primo appunto e cioè che ad oggi nessun sistema può proporre, o offrire guadagni con possibilità di vincita vicine al 100%. Tutti coloro che in passato si sono fidati di sistemi volti a promuovere rendimenti matematici, hanno dichiarato di aver perso i capitali nel giro di pochissimi secondi, senza – purtroppo – alcuna possibilità di recuperarli nei periodi successivi.

Petrolio Italiano truffa?

Date le premesse, è ovviamente lecito chiedersi se Petrolio Italiano truffa, oppure se si tratta di un sistema lecito. Come enunciamo spesso, spetterà agli organi preposti al controllo ed alla vigilanza stabilire se la piattaforma potrà, o meno, continuare ad offrire i suoi servizi, dopo le opportune indagini, oppure se dovrà essere oscurata ed inserita nella lista nera. Per adesso, quello che preme sottolineare ai nostri lettori, sono tutti quei fondamentali aspetti da poter verificare, prima di procedere con qualsiasi registrazione:

  • mancanza di regolamentazioni: un primo ed importante campanello d’allarme, è l’assenza delle autorizzazioni, dato che per poter offrire servizi finanziari e di investimento, tutte le piattaforme devono necessariamente possedere almeno una licenza europea – eToro (vai qui), dispone ad esempio di CySEC ed è quindi legale in Italia;
  • testimonianze prodotte in loco: tanti utenti, ci hanno segnalato la presenza di recensioni presentate direttamente all’interno del loro sito ufficiale, o di canali gestiti internamente (questo non permette di capirne l’effettiva veridicità);
  • promesse sui guadagni: viene spesso fatto leva sulle possibilità di poter guadagnare già dal primo giorno, nel giro delle 24 ore, senza dover muovere un dito, ossia in modo del tutto automatico (questo è ovviamente un aspetto che dovrebbe subito far prendere le dovute distanze);
  • assenza di informazioni identificative: non sono ad esempio presenti informazioni basilari, che tutte le migliori piattaforme mettono a disposizione degli utenti, come ad esempio partita IVA, sede legale ed altre eventuali sedi operative (sia locali che internazionali);
  • pubblicità ingannevole: diversi lettori, ci hanno indicato schemi che sfruttano le difficoltà economiche ed il momento storico, non di certo dei migliori, solamente per promuovere servizi e convincere alla registrazione.

Petrolio Italiano: alternativa regolamentata

A tutti coloro che ci domandano se il settore del trading e delle criptovalute sia una truffa, rispondiamo che non bisogna mai fare di tutta erba un fascio, nel senso che ad oggi esistono tantissime piattaforme professionali: basta saperle individuare. Come valida alternativa, ti proponiamo subito eToro, ossia un broker che dispone di regolamentazioni in UE e che è quindi perfettamente legale ed utilizzabile dagli italiani. Ha un deposito di appena 50 euro (molto inferiore rispetto a Petrolio Italiano) ed una gestione altamente semplificata.

Per chi è alle prime armi, ha ideato il Copy Trading. Si tratta di un sistema innovativo, adatto anche a chi parte da zero, con questo funzionamento:

  1. registrazione all’interno della piattaforma tramite il rilascio di pochissimi dati (qui il link diretto);
  2. caricamento di un deposito minimo, utilizzando carte di credito, di debito, bonifico bancario, o anche PayPal;
  3. ricerca dei Popular Investor, che possono essere selezionati dopo aver valutato diversi parametri, come ad esempio popolarità (numero di persone che lo copiano), performance storiche e rischio medio;
  4. avvio del Copy Trading, che permette di ottenere le medesime transazioni a mercato generate di volte in volta dai top trader selezionati (si può sempre partire da una simulazione senza alcun impegno).

👉 Vai qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Petrolio Italiano: piattaforma e App

Petrolio Italiano mette a disposizione le sue funzionalità tramite una modalità web desktop. Questo significa che non è richiesto il download di nessun software specifico e che il tutto può essere gestito direttamente tramite il proprio browser di fiducia. Sarebbero inoltre presenti grafici in tempo reale, indicatori, conto demo per effettuare simulazioni e strumenti integrativi. In altri casi, viene invece citata la presenza di broker partner all’avanguardia, senza tuttavia mai indicarne i nomi, tantomeno le opportune licenze che dovrebbero possedere.

Al di là della modalità web desktop, è presentato anche Petrolio Italiano App, ossia la versione gestibile tramite dispositivo mobile. L’applicazione sarebbe disponibile sia per device con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. Il suo vantaggio? Permettere potenzialmente di accedere a tutte le funzionalità anche restando fuori casa, in modo da poter controllare il meccanismo di volta in volta. Ad oggi, tuttavia, né su Google Play Store, né su Apple Store, è presente un’applicazione con questa specifica denominazione.

Petrolio Italiano: opinioni e recensioni

Come se la cava la piattaforma in merito alle testimonianze online? Come diciamo spesso, la voce della verità è proprio quella dei reali utenti utilizzatori, i quali possono rilasciare testimonianze dirette e permetterci di comprendere se il provider è affidabile, o meno. In linea generale, le opinioni e recensioni su Petrolio Italiano sono molto negative e questo denota immediatamente un ampio malcontento generale. Una buona percentuale di utenti sottolinea ad esempio l’assenza delle dovute licenze ed autorizzazioni.

Petrolio Italiano - Recensioni
Petrolio Italiano – Recensioni

Altri ancora, fanno invece leva sui punti di debolezza e sulle tante criticità trovate, molte delle quali indicate proprio in precedenza. Ancora, in molti ci hanno segnalato la difficoltà nel comprendere la vera essenza ed il funzionamento concreto. Come valutare invece le recensioni positive su Petrolio Italiano? Lo dicevamo in precedenza, le esperienze positive vengono auto presentate all’interno dell’official site e questo rende impossibile comprendere la metodologia di selezione utilizzata e la piena veridicità delle fonti.

Petrolio Italiano su TrustPilot

Quando esaminiamo una piattaforma, o comunque un sistema similare, uno dei primi canali valutativi utilizzati è proprio TrustPilot. Al suo interno, essendo un aggregatore di testimonianze, puoi spesso trovare pareri diversificati di più utenti. Dispiace tuttavia deludere parte dei nostri lettori, ma al momento di questa stesura non esiste alcuna pagina di Petrolio Italiano su TrustPilot. Questo perché la piattaforma potrebbe essere ancora relativamente nuova sul settore, o perché ancora nessuno ha magari deciso di lasciare una propria opinione in merito.

Recensioni negative su Petrolio Italiano

Recensione 1: “la mia esperienza con Petrolio Italiano è stata negativa e devo quindi dare una valutazione di 0,3 stelline su 5, anche perché non ho trovato esposte all’interno della pagina ufficiale sezioni attinenti le licenze europee obbligatorie.”

Recensione 2: “il punteggio che riesco a dare a Petrolio Italiano ammonta a 0,2 stelle su 5. Non sono riuscito nemmeno a capire come funziona effettivamente. Valuterò immediatamente alternative regolamentate e broker professionali per investire sulle criptovalute, o su altri asset finanziari.”

Petrolio Italiano: pareri Reddit e forum

Oltre a TrustPilot, o altri canali similari, è sufficiente fare pochissime ricerche online per imbattersi in molti pareri su Petrolio Italiano all’interno dei forum. In particolare, su Reddit, così come su Quora, troviamo molte recensioni sulla piattaforma e nella maggior parte dei casi si tratta di esperienze che hanno letteralmente sbalordito i nostri esperti. Si mettono anche in questo caso in evidenza i punti di debolezza, compresa la scarsissima trasparenza nei confronti degli utenti. Mai come in questi casi, ricorda tuttavia di soffermarti solamente su pareri proposti da utenti reali e non da bot.

Petrolio Italiano: Meloni e Giorgetti

Prima di passare agli aspetti conclusivi, è bene tenere a mente che l’investimento con Petrolio Italiano viene spesso associato a personaggi famosi, anche di stampo politico, come ad esempio Meloni e Giorgetti. In entrambi i casi, si tratta ovviamente solo di strategie di marketing finalizzate ad attirare l’attenzione. Né la premier Meloni, tantomeno Giorgetti, hanno ovviamente mai confermato di aver avuto a che fare con questa piattaforma, o di averla utilizzata in passato. Sono solamente metodi pubblicitari volti a sfruttare l’immagine di Vip, o persone con un verto seguito, per convincere alla registrazione.

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

In numerosi ci avete chiesto come recuperare i soldi in caso di truffa. Fare questo è molto difficile, anche perché schemi di questo tipo utilizzano sempre transazioni e metodi non tracciabili. Per questo motivo, la prevenzione rappresenta sempre la prima arma che qualsiasi investitore, soprattutto se alle prime armi, dispone. Imparare a distinguere le piattaforme serie, da quelle truffaldine, è cruciale.

Qualora sia troppo tardi, come bisogna comportarsi? Vediamo alcuni step:

  • avvio di denuncia: denunciare l’accaduto alle autorità di competenza del proprio territorio;
  • contatto con l’assistenza: in questi casi, la sezione di supporto risulta tuttavia quasi sempre inesistente;
  • annullare il pagamento: è possibile cercare di stornare il pagamento effettuato tramite i moderni sistemi di banca via Internet, o contattando la propria filiale.

Conclusioni

Con l’approfondimento odierno abbiamo conosciuto da vicino Petrolio Italiano e siamo certi che ti sarai fatto un’idea in merito al suo funzionamento ed al meccanismo che propone all’interno del sito ufficiale. Mai come adesso, dopo tutti gli avvertimenti dati, risulta fondamentale focalizzare l’attenzione solo su provider regolamentati ed autorizzati nel nostro territorio (ossia che rispettano le regole). Gli stessi possono permetterti di fare trading e di investire in modo sicuro, ma soprattutto di vedere tutelati i tuoi dati personali in fase di registrazione.

FAQ

In basso, trovi alcune domande frequenti su Petrolio Italiano investimento.

Come cancellarsi da Petrolio Italiano?

Molti utenti hanno messo in evidenza l’ampia difficoltà nel disdire, o nel cancellarsi da Petrolio Italiano una volta che i dati sono stati inseriti all’interno del sistema.

Come sono le recensioni su Petrolio Italiano?

Dopo l’attenta valutazione, condotta dai nostri specialisti, è chiaro che le recensioni su Petrolio Italiano sono in media negative, anche all’interno di forum noti, come Reddit e Quora.

Qual è il sito ufficiale di Petrolio Italiano?

Effettuando rapidi controlli online, è possibile constatare la presenza di diversi official site con medesima denominazione e con un funzionamento praticamente identico (sempre senza licenze mostrate).

Guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto
Lascia un commento

5 commenti al post

  1. Fabiana S.
    12 Giugno 2025 at 11:09

    Ciao, vorrei lasciare la mia testimonianza e punteggio recensione su Petrolio Italiano:

    ⭐️ – Sicurezza: 0.0 stelle su 5
    ⭐️ – Affidabilità: 0.0 stelle su 5
    ⭐️ – Licenze: 0.0 stelle su 5
    ⭐️ – Piattaforma: 0.2 stelle su 5
    ⭐️ – Assistenza clienti: 0.0 stelle su 5

    Devo ammettere di non essere riuscita minimamente a comprendere di cosa si tratta. Il tutto viene presentato all’interno di un’unica homepage, con un sito ufficiale scarno di informazioni e con molte mancanze (non ci sono licenze, autorizzazioni, sede legale ecc). Valuterò sicuramente alternative regolamentate in UE.

  2. Bruno T.
    13 Giugno 2025 at 7:42

    Petrolio Italiano – Investimento piattaforma è un progetto che viene presentato in modo molto sommario e che a mio avviso non ha molte funzionalità. Propone infatti un meccanismo abbastanza complesso da comprendere, forse basato sul Trading automatico.

    Non sono presenti informazioni e non è nemmeno possibile contattare il servizio di assistenza. Vedo online molti video, anche su YouTube, che parlano in modo positivo, ma chi li propone non si firma e non è possibile scoprirne la veridicità.

    Sulla base di tutto ciò il mio punteggio su Petrolio Italiano resta in linea con quello degli altri utenti e do 0,3 stelline su 5, anche alla sua applicazione per dispositivi mobili.

  3. Miriana T.
    13 Giugno 2025 at 7:48

    Da quello che ho potuto capire è nata una nuova variante che prende il nome di “Petrolio Italiano Investimento”. Anche se la denominazione è praticamente slegata e senza molto senso, il funzionamento che propongono è praticamente identico a quello che avete descritto.

    In merito alle recensioni ed opinioni, un mio amico ha avuto molta difficoltà approcciandosi a questa tipologia di piattaforme e si pente di non aver scelto un broker professionale e che disponga di reali autorizzazioni.

    Per cercare di supportarlo ho analizzato anche io la piattaforma e mi sento di confermare tutti i contro, i punti di debolezza e le recensioni negative che hanno lasciato le persone. Lo score valutativo che do a Petrolio Italiano è di 0,1 stella su 5.

  4. Danilo
    24 Giugno 2025 at 17:07

    Buongiorno, chiedo è possibile annullare la prenotazione a petrolio Italiano.

    1. 29 Giugno 2025 at 13:06

      Salve, deve certamente rivolgersi presso il suo istituto finanziario accreditato, non certo a guidatradingonline.net, che è semplicemente un giornale informativo.

      cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *