Fino a non molto tempo il mercato del trading online, in Europa e nel mondo, era dominato da piattaforme trading con bonus senza deposito per i propri utenti. Si trattava di offerte piuttosto ghiotte e che, come si può ben immaginare, facevano (e fanno) gola a molti investitori. La storia dietro alcune delle migliori piattaforme trading online è molto mutata a causa di tutta una serie di circostanze che hanno interessato il mercato e le sue regolamentazioni negli ultimi anni, soprattutto all’interno dell’Unione Europea.
Pur non esistendo ad oggi i bonus di una volta, che permettevano davvero di ottenere premi non da poco, è possibile considerare in questa particolare categoria tutti quei broker che mettono a disposizione bonus tramite referral, ad esempio sfruttando i noti programmi “presenta un amico”. Trattasi infatti di un’iniziativa pur sempre valida, presentata anche da broker con licenza europea e quindi perfettamente in regola ed utilizzabili nel nostro territorio (in Italia).
👉 Vai qui per visionare il programma referral di ActivTrades
| 📌 Migliori piattaforme trading bonus senza deposito | 🏆 Valutazione |
|---|---|
| ActivTrades | 9.8 |
| Bybit | 9.5 |
| Kraken | 9.4 |
| AvaTrade | 9.2 |
| IG Broker | 9.0 |
1. ActivTrades
ActivTrades (vai qui) è un broker internazionale, che all’interno della sua pagina ufficiale (non per tutti i Paesi del mondo), propone un sistema referral davvero molto interessante e che permette di ottenere bonus sotto forma di ricompensa, ogni volta che un utente presenta e porta all’interno della piattaforma di trading un suo amico (ossia un nuovo trader). Il broker continua a crescere di mese in mese ed ormai rappresenta un reale punto di riferimento per molti investitori (sia esperti che alle prime armi).
Come indicato all’interno dell’informativa, con ActivTrades (al momento di questa stesura), si ha in primis la possibilità di ottenere il 15% di Cashback e fino a 500 dollari di bonus per ogni persona presentata al broker. Per poter presentare ed inviare il link (anche tramite email), è necessario possedere un proprio conto approvato. I bonus variano in base al deposito della referral. Troviamo quindi un bonus di 50$ nel range di deposito 500/1.999$, fino ad arrivare ai 500$ nel range 10.000/24.999$.
👉 Vai qui per visionare il programma referral di ActivTrades
2. Bybit
Una delle migliori piattaforme trading con bonus senza deposito, in questo caso altamente specializzata nel segmento crypto (ossia delle criptovalute), è Bybit (vai qui). Si tratta di un noto exchange, approvato anche MiCA e che è disponibile sia in lingua estera (la versione .com), sia in lingua italiana (la versione Bybit EU). In entrambi i casi si ha la possibilità di accaparrarsi bonus interessanti tramite il programma di invito sulla piattaforma. In altri termini, è sufficiente invitare persone a registrarsi, in modo da ottenere ricompense variabili, scelte dal provider di volta in volta.
Bybit EU rappresenta più che un semplice provider valido per ottenere bonus. Troviamo infatti la possibilità di comprare criptovalute reali e di conservarle all’interno di un solido wallet. Ancora, sono presenti sistemi di bot trading, trading su futures (anche perpetui) ed una comoda carta di pagamento con circuito MasterCard ed interessante Cashback. Parlando del bonus, invitando un amico si ha la possibilità di guadagnare fino a 115 USDC e di ottenere il 15% di commissioni. Una combo davvero unica nel suo genere in questo specifico settore.
👉 Vai qui per visionare il programma referral bonus di Bybit
3. Kraken
Kraken è un noto exchange crypto, focalizzato tuttavia non soltanto su attività di puro scambio (ossia di acquisto e di vendita di criptovalute reali). Tramite le sue tante funzionalità, presenta infatti anche la sezione trading, ottima per speculare sugli scostamenti dei trend, anche tramite contratti derivati (si pensi ad esempio ai futures). Con Kraken puoi inoltre agire su diversi mercati, attualizzando strategie su vere e proprie azioni tokenizzate (anche per attuare diversificazione del portafoglio). Molto interessante la sua sezione bonus tramite programmi referral.

Al momento di questa stesura, l’exchange indica che per ogni amico portato all’interno della piattaforma è possibile ottenere un bonus premio di ricompensa pari a 50 euro. Si tratta di un valore discreto, molto elevato e che permette di sfruttare al meglio la propria rete di conoscenze. Diversamente da altri programmi, quello in questione permette di remunerare, ossia di premiare, anche colui che viene portato nel sistema (riceverà infatti 20 euro). Risulta altresì possibile cumulare più inviti, in modo da ottenere più bonus nel corso del tempo.
👉 Vai qui per visionare il programma referral bonus di Kraken
4. AvaTrade
Una quarta piattaforma di trading con bonus senza deposito, sempre ottenibile tramite modalità referral (ossia con il programma presenta un amico), è AvaTrade. Sappiamo che ad oggi, come spiegheremo nel dettaglio a breve, nessun broker europeo può proporre bonus in modo tradizionale, semplicemente per essersi registrati (come avveniva in passato). La soluzione di AvaTrade resta tuttavia davvero molto interessante e permette a chi ha una rete di conoscenti investitori di poter ottenere premi non da poco.

AvaTrade è un broker solido, dotato di regolari autorizzazioni e disponibile anche in lingua italiana. I nostri esperti hanno studiato a fondo la sua struttura, ma soprattutto il funzionamento del suo programma a bonus tramite referral “invita un amico”. Secondo le informazioni proposte sull’official site, si può ottenere un premio sulla base dei depositi dell’amico presentato. Si parte da 50 euro, con deposito /-2.000 euro e si arriva a 250 euro per un deposito superiore ai 20.000 euro (tra i più alti presenti sul mercato).
5. IG Broker
IG Broker non poteva di certo mancare all’interno della classifica e rappresenta un broker valido (con regolari licenze in UE) per operare soprattutto con contratti per differenza, ossia appositi strumenti derivati. Hai la possibilità di investire su tutti i principali mercati finanziari, partendo anche da un comodo conto demo, senza alcun costo e senza alcun limite di tempo (può essere rinnovato). Tra i suoi tanti servizi troviamo anche il programma “presenta un amico”, che permette di ottenere bonus e ricompense sulla base degli inviti effettuati.

Come specificato più volte, la promozione è ovviamente soggetta ai termini ed alle condizioni imposte dalla società, che ricordiamo essere tra le più professionali in assoluto. Ad oggi, seguendo le indicazioni presenti sull’informativa ufficiale, è possibile leggere la ricezione di 200 euro per ogni amico e ben 500 euro per ogni azienda che attiva un conto Opzioni e Knock Out con IG Broker. Un’iniziativa sicuramente molto interessante e che i nostri analisi hanno approvato a pieno, soprattutto rispetto ad altre proposte presenti sul mercato.
Piattaforme trading bonus senza deposito esistono ancora in Italia?
Oggi in Italia non è più possibile per le piattaforme di trading proporre ai propri utenti meccanismi e offerte che prevedano l’erogazione di un bonus senza deposito (come avveniva in passato). A seguito dei cambiamenti normativi avvenuti all’interno degli organi di regolamentazione Europea, soluzioni di questo tipo sono state abbandonate e le piattaforme sono state costrette a trovare dei metodi alternativi che consentissero loro di attrarre fette di pubblico.
È bene sottolineare come, nonostante in Italia non esista una legge o una disposizione apposita stilata per bandire le pratiche di cessione del bonus senza deposito da parte delle piattaforme di trading, la CONSOB ha adottato in toto le disposizione e le normative europee su questo tema.

Queste pratiche erano diffusissime nel nostro Paese fino a qualche anno fa e gran parte degli utenti che si affacciavano al mondo del trading online facevano ampio uso dei bonus senza deposito che erano offerti loro. Si trattava comunque di bonus molto particolari che spesso erano legati a condizioni di ottenimento e prelievo particolarmente ostiche da raggiungere e che richiedevano all’utente di investire somme ben maggiori rispetto a quelle ricevute tramite il bonus.
Va detto, tuttavia, che in Italia non si avverte la mancanza di offerte di questo tipo. Per via della precedentemente citata difficoltà di prelievo, anche un semplice conto demo in grado di mettere a disposizione degli utenti denaro virtuale sarebbe grossomodo in grado di dare gli stessi vantaggi all’utente. Molti, infatti, utilizzavano (e utilizzano, fuori dal territorio della Comunità Europea) i bonus senza deposito soprattutto per prendere confidenza con le piattaforme di riferimento
Perché la CySEC ha proibito il bonus senza deposito per le piattaforme di trading
A partire dal marzo 2020 le principali istituzioni europee hanno deciso di stravolgere il sistema del trading online all’interno dell’UE attraverso una serie di delibere, protocolli e disposizioni nei confronti dei broker operanti all’interno del territorio comunitario, tese a salvaguardare la posizione e la sicurezza degli utenti e degli investitori. L’evento scatenante di questa situazione fu una delibera della CySEC (Cyprus Security and Exchange Commission) che metteva alle strette i broker e le piattaforme di trading che offrivano bonus senza deposito ai propri utenti.
Ad inizio 2020, ma a dire il vero già da diversi mesi prima, la CySEC iniziò una dura campagna tesa ad ostacolare e contrastare la diffusione dei cosiddetti “bonus free” all’interno delle piattaforme di trading online che operavano sul Vecchio Continente. Nella dicitura virgolettata, stando a dichiarazioni dell’epoca, rientravano tutte quelle piattaforme che offrivano agli utenti senza che questi prendessero effettivamente dei soldi.
Nello schierarsi contro le piattaforme che offrono bonus senza deposito, l’ente cipriota ha adottato nelle sue risoluzioni due motivazioni fondamentali:
- Mancanza di Trasparenza all’interno dei broker relativamente a bonus di questo tipo
- L’impossibilità, spesso registrata, da parte degli utenti a riscattare i propri bonus al di fuori delle piattaforme, ad esempio prelevando i fondi bonus.
Entrambi i punti incriminati, ad onor del vero, erano stati segnalati già in diversi richiami e circolari della CySEC del 2015 e successivamente notificati alle stesse piattaforme, ma che avevano comunque continuato a servirsi indiscriminatamente di questi servizi senza apportare sostanziali cambiamenti alla loro struttura e mantenendo un assetto volutamente poco trasparente e di difficile profitto per gli utenti meno esperti.
Per la sua posizione di vantaggio nel novero delle istituzioni di controllo finanziario europee, la CySEC ha vissuto sempre una condizione di estrema rispettabilità e in più occasioni le sue delibere hanno costituito vera e propria giurisprudenza nel settore del trading online. Non bisogna dimenticare, infatti, come sia proprio la CySEC a rappresentare, ad oggi, il principale fornitore di licenze di trading ai broker che intendono operare sul territorio UE. A seguito delle sue delibere nel marzo 2020, la questione si è dunque estesa a gran parte del territorio europeo ed ha finito per interessare in prima persona anche l’ente europeo che si occupa di legiferare in materia di trading e pratiche di brokeraggio (ESMA).
Questo si è rapidamente messo in moto per affiancare alla presa di posizione di CySEC una documentazione normativa e dei protocolli attuativi che potessero attualizzare questo netto cambio di paradigma. Tramite un aggiornamento del MIFID 2, il corpus normativo di riferimento per broker e piattaforme di trading in Europa, sono state espressamente vietate tutte le forme di bonus gratuiti verso gli utenti.
Norme in Italia sul bonus senza deposito
A seguito dei cambiamenti descritti sopra, oggi la situazione legale in Italia ed in Europa per quanto riguarda i bonus senza deposito è drasticamente cambiata. L’abolizione di tutti i tipi di “free bonus” dalle piattaforme di trading ha portato molti broker ed exchange a ripensare le proprie strategie di marketing, avvicinandosi a quelle che sono le nuove linee guida dettate dagli enti di vigilanza nazionali.

La nuova normativa incoraggia infatti le piattaforme ad utilizzare metodi indiretti ed alternativi per invogliare gli utenti a iscriversi al proprio servizio, ad esempio abbassando le commissioni, ampliando l’offerta di trading, fornendo strumenti di analisi più accurati e mettendo tutti nelle condizioni di poter trarre il massimo dalle proprie possibilità.
Va segnalato, inoltre, come secondo le normative vigenti addirittura la stessa parola “bonus” non possa più essere utilizzata all’interno dei piani di marketing proposti dalle piattaforme di trading ai propri utenti. Questa, piuttosto, viene oggi ad essere sostituita in tutte le sue funzioni dalla dicitura “Trading Benefits”, che va ad indicare quell’insieme di condizioni e offerte specifiche che possono offrire crediti e vantaggi specifici agli utenti di una piattaforma a seguito della propria iscrizione o di azioni particolari.
Aver adottato una soluzione di questo tipo ha contribuito a rendere il mercato europeo nettamente più chiaro e trasparente, aiutando gli utenti meno esperti ad orientarsi meglio all’interno del Mare Magnum di opzioni e possibilità che il trading online offre oggi. Così facendo, non solo sono stati limitati i casi in cui problemi con i programmi bonus portavano a critiche e contestazioni, ma è anche sensibilmente aumentata la fiducia dei consumatori e degli investitori tanto nei confronti delle piattaforme quanto verso gli enti di controllo europei.
Conviene fare trading con piattaforme bonus senza deposito?
Dunque, in definitiva, conviene fare trading con le piattaforme che offrono bonus senza deposito? Sicuramente, se fino a qualche anno fa poteva trattarsi di un’opzione valida soprattutto per chi era alle prime armi e aveva bisogno di un aiuto, oggi non è più così. La messa al bando di questi servizi in Unione Europea ha reso particolarmente scomodo e improduttivo affidarsi a quelle piattaforme che ancora ne permettono l’uso.
Gli inconvenienti riguardano infatti diversi aspetti in tal senso e vanno dall’impossibilità di accedere a queste piattaforma se ci si connette dall’UE, fino al rischio concreto di esporre i propri dati personali, credenziali e risparmi su piattaforme non regolamentate e di dubbia provenienza. Non sarebbe certo la prima volta dopo l’esclusione dei bonus senza deposito dal circuito europeo che si verifichino truffe e casi di furto delle informazioni su broker non regolamentati ma che attraggono gli utenti facendo uso ingannevole di ricchi bonus all’interno dei loro banner pubblicitari.
Come si è visto nei paragrafi appena sopra, dopotutto, i vari broker hanno escogitato oggi offerte e soluzioni decisamente più invitanti e trasparenti rispetto ai bonus senza deposito. Di conseguenza, potrebbe essere opportuno iniziare a valutare l’ipotesi di affidarsi a queste se si ritiene di aver bisogno di una spinta iniziale nel proprio percorso di trading. Partecipare ai programmi referral, che offrono invece “benefici” e “ricompense”, è ad oggi del tutto possibile.
Considerazioni finali
L’epoca d’oro delle piattaforme di trading che offrono bonus senza deposito, in Italia come in Europa, può ormai dirsi ampiamente tramontata. Le nuove regolamentazioni ed i protocolli comunitari stabiliti da ESMA su proposta della CySEC hanno stravolto il mondo del trading online nell’UE e le possibilità che si possa tornare indietro sono ormai davvero nulle.

Le varie piattaforme di trading hanno dovuto dunque trovare una serie di soluzioni alternative per invogliare i clienti a fare uso dei loro servizi. Come un vero e proprio effetto valanga il mercato si è ritrovato invaso da offerte di ogni tipo che favorivano l’applicazione di vantaggi indiretti e benefici piuttosto che bonus veri e propri. Questa situazione ha finito per rafforzare il mercato e renderlo più trasparente, con beneficio degli utenti meno esperti che hanno visto sensibilmente rafforzata la loro posizione.
Inoltre, a seguito dello sviluppo di sempre più metodi alternativi di favorire l’utente, è senza dubbio possibile affermare come ad oggi il mercato europeo sia di gran lunga quello più sviluppato anche se rapportato a quello storicamente più voluminoso degli Stati Uniti. Di conseguenza è possibile affermare come l’eliminazione dei bonus senza deposito abbia tutto sommato svolto un ruolo assolutamente positivo nel favorire lo sviluppo ed il miglioramento di questo settore miliardario nell’UE.
FAQ
Quali sono le migliori piattaforme trading bonus senza deposito?
Prendendo in considerazione lo studio condotto dai nostri esperti, sui vari programmi referral “porta un amico”, tra le migliori piattaforme trading bonus senza deposito troviamo: ActivTrades, Bybit, Kraken, AvaTrade ed anche IG Broker.
Cosa sono le piattaforme di trading che offrono bonus senza deposito?
Le piattaforme di trading che offrono bonus senza deposito sono tutti quei broker ed exchange (extra-EU) che permettono ai propri utenti di ricevere una certa quantità di fondi bonus senza necessariamente dover prima depositare altri soldi. Bonus di questo tipo sono ad esempio quelli alla registrazione o quelli elargiti per aver invitato un amico.
Perché i bonus senza deposito sono illegali?
Dal 2020 la CySEC ha dichiarato illegali i servizi di bonus senza deposito per via della loro scarsa trasparenza e dei difficili requisiti di cashout. Molto spesso, infatti, gli utenti che richiedevano questi bonus non erano correttamente informati in merito ai requisiti minimi da soddisfare prima di richiedere il prelievo dei propri fondi, questo ha creato un clima di sfiducia che ha spinto gli enti di controllo ad intervenire dichiarando illegali i bonus.

