Power Trades sta TRUFFANDO? Occhio all’App e Recensioni

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Power Trades è una delle tante piattaforme giunte sul mercato e che dice di offrire una funzionalità innovativa per poter fare trading online, in modo del tutto automatico (in altri termini, senza il bisogno di muovere un dito). Si tratta solamente dell’ennesima truffa nel settore, oppure è un sistema affidabile e di cui ci si può fidare a pieno? Notato l’hype, abbiamo deciso di approfondire, mettendo in piedi questa recensione completa, anche grazie allo stretto supporto dei nostri esperti in materia, che hanno esaminato oltre 400 piattaforme similari negli ultimi 8 anni.

L’analisi ci permetterà di comprendere a pieno il servizio, cosa mette a disposizione, il deposito minimo, gli eventuali costi ed il meccanismo alla base del suo algoritmo decantato. Ci soffermeremo altresì sulle opinioni e recensioni di Power Trades presenti online ed erogate da reali utenti, anche all’interno di spazi come TrustPilot e Reddit. Per chi è alle prime armi e vuole subito entrare nel vivo, segnaliamo invece il Copy Trading, che ti permette di copiare altri trader in carne ed ossa, ottenendo le loro stesse strategie a mercato, in modo identico e speculare (anche partendo da demo):

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Power Trades
📄 Regolamentazioni:Assenti in UE (nessuna licenza)
⭐ Opinioni e recensioni:Negative
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Recensione su Power Trades

Cos’è Power Trades?

Quello che Power Trades racconta, o meglio che vuole che gli utenti credano, è che si tratta di un sistema di ultimissima generazione, utilizzabile per fare trading online (ossia investire) su criptovalute e su molti altri strumenti finanziari. Tutto ciò sfruttando cosa? Algoritmi innovativi, anche integrati con l’ormai nota intelligenza artificiale. Proprio per questo, facendo rapide ricerche online, è spesso possibile imbattersi in siti molto simili e con funzionamento identico, chiamati Power Trades Ai (per ricalcare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale).

Cercare di comprendere a pieno cosa sia questo provider è tuttavia molto complicato, soprattutto per chi non è molto navigato nel settore. Il rischio è sempre dietro l’angolo. La homepage si presenta davvero molto scarna di contenuti (eccetto il form di registrazione, mostrato in modo gigantesco). Tutte le sezioni presenti all’interno del footer rimandano semplicemente alla homepage e non esiste inoltre una zona informativa volta a mettere in evidenza la proprietà. Chi sono i founder? Qual è il gruppo di comando del progetto? Non è ovviamente dato saperlo.

Come funziona Power Trades?

Pochissimi e concisi sono gli step associati al funzionamento di Power Trades, che ha tutta l’aria di assomigliare a molti altri schemi analizzati in passato dai nostri esperti e che si sono purtroppo rivelati non professionali. Raccogliendo le informazioni ufficiali, all’interno dell’official site, ecco i passaggi proposti:

  • presentazione del servizio: il tutto viene presentato con strategie di marketing molto particolari, volte a mettere in luce le potenzialità del mercato crypto e le possibilità di guadagno;
  • registrazione: è la fase pillar, dove vengono essenzialmente richiesti i dati degli utenti, ossia un nome, un cognome, un indirizzo di posta elettronica e purtroppo anche un numero di telefono (utilizzato per inviare stressanti telefonate a tutte le ore del giorno);
  • deposito: è la fase dove l’utente viene invitato a depositare fondi, con un importo minimo di partenza pari a 250 euro (cifra molto spesso utilizzata proprio da questi provider similari);
  • start del bot: a questo punto, il robot di trading (con tutte le integrazioni e software decantati), avrebbe la dote di analizzare centinaia di migliaia di dati al secondo, in modo da trovare le possibili migliori allocazioni di investimento sul mercato (andando anche ad aprire le posizioni in autonomia).

Esistono ad oggi sistemi in grado di automatizzare guadagni certi e matematici? Ovviamente no, anche perché la componente del rischio deve sempre essere tenuta bene a mente. Molte volte, investitori inesperti hanno raccontato di essersi accorti troppo tardi del misfatto, finendo per caricare i depositi e perdere tutto nel giro di poche settimane, o addirittura poche ore dall’avvio.

Power Trades truffa?

Date le premesse e dato ciò che viene messo in evidenza all’interno dell’homepage, è lecito chiedersi se Power Trades truffa, o se si tratta di un sistema funzionale, adatto a tutte le tipologie di trader. Spetta ovviamente a chi di competenza stabilire se un sito deve essere oscurato, o meno, dopo le opportune indagini. Possiamo tuttavia citare alcuni accorgimenti importanti, da dover sempre valutare prima ancora di procedere con qualsiasi registrazione:

  • licenze non citate: è sempre l’aspetto più importante da dover verificare, dato che ad oggi nessun provider può proporre servizi di investimento e finanziari, senza prima essersi dotato di una regolare licenza in Europa (il broker eToro (vai qui) dispone ad esempio di licenza CySEC ed è legale in Italia);
  • testimonianze positive interne: sono sufficienti poche analisi all’interno della pagina ufficiale per leggere opinioni e recensioni positive proposte in loco e che non permettono di certo di constatarne la piena veridicità;
  • nessuna assistenza: quando si cerca di contattare il servizio di assistenza non si riceve alcuna risposta ed il tutto sembra essere solamente un meccanismo di facciata, che in realtà non esiste e che non ha nessun consulente pronto a supportare;
  • mancano informazioni cruciali: ne sono esempio i dati fiscali della società che dovrebbe essere a capo della piattaforma, così come una semplice sede legale, o altre eventuali sedi operative (questo denota immediatamente una scarsa trasparenza nei confronti degli utenti).

Power Trades: alternativa legale in UE

In questo settore bisogna imparare a non generalizzare ed a chi ci chiede se il mondo del trading sia una truffa, rispondiamo sempre che non è giusto fare di tutta un’erba un fascio. Ad oggi, infatti, esistono molte piattaforme professionali e che ti permettono davvero di accedere ad un sistema semplice ed agevole per poter investire. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, che ti permette di partire anche con un comodo conto simulato, con 100.000 dollari virtuali a tua completa disposizione.

Per passare alla modalità reale, puoi invece caricare un deposito minimo di appena 50 euro, ossia una somma molto più bassa rispetto a quella di Power Trades. Non hai esperienza e sei alla ricerca di un sistema molto più semplice? Allora ti presentiamo il Copy Trading, ecco come utilizzarlo:

  1. crea un account sul broker (puoi procedere da qui): inserisci i dati richiesti e ricorda successivamente di verificare l’identità;
  2. immetti un primo deposito: puoi utilizzare uno dei numerosi sistemi di pagamento, come ad esempio PayPal, carte di credito / debito ed anche bonifico SEPA tradizionale;
  3. cerca i Popular Investor: all’interno dell’apposita sezione, cerca i top trader di tuo interesse, valutando diversi parametri presenti;
  4. avvia il Copy Trading: avviando la copia, tutte le posizioni (ossia le strategie dei Popular Investor) verranno automaticamente replicate anche all’interno del tuo portafoglio personale.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Power Trades: piattaforma

Power Trades è proposto al momento attuale tramite modalità web desktop, ossia senza il bisogno di dover scaricare alcun file sul proprio computer. Questo significa essenzialmente poter effettuare l’accesso, ossia il login, tramite un semplice browser. La piattaforma integrerebbe diversi servizi, oltre a quello base, come ad esempio conto demo, sezione news, sezione analitica (per studiare i trend) e molto altro ancora. Alcune volte, viene invece indicata la presenza di broker partner, senza tuttavia mai mettere in evidenza in modo trasparente i nomi di queste piattaforme, nonché le licenze ed autorizzazioni in loro possesso.

Power Trades App

La modalità web desktop non sarebbe l’unica a disposizione, dato che all’interno di molti canali informativi viene presentata anche Power Trades App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili. Dicono di offrirla sia per dispositivi iOS che per dispositivi con sistema operativo Android e che la stessa applicazione può essere utilizzata per accedere a tutti i servizi proposti dal provider. Dopo attente e rigorose analisi, sia sullo store Apple che su Google Play Store, i nostri analisti non sono tuttavia riusciti a trovare nessuna applicazione con questo specifico nome. Prestare massima attenzione, è quindi d’obbligo.

Power Trades: opinioni e recensioni

Per comprendere nello specifico se una determinata piattaforma può considerarsi seria ed affidabile, oppure no, è necessario valutare sempre le testimonianze ed i pareri rilasciati da utenti reali, o comunque da chi ha avuto modo di interfacciarsi con il provider. In questo caso, le opinioni e recensioni su Power Trades sono in linea di massima negative e questo ci permette, ancora una volta, di sottolineare il malcontento generale che aleggia attorno a questo singolare sistema.

Power Trades - recensioni
Power Trades – recensioni

Molti utenti, ad esempio, hanno confermato l’assenza delle opportune licenze (fattore davvero determinate ed ormai assodato). Altri ancora, hanno invece messo in evidenza la mancanza di informazioni valide e che permettano di comprendere a pieno cosa sia e su cosa si basi il meccanismo del loro algoritmo. Come trattare invece le recensioni positive su Power Trades? In questo caso, come anticipato, si tratta quasi sempre di pareri presenti all’interno della loro pagina ufficiale e che non possono quindi di certo essere verificate a pieno.

Power Trades su TrustPilot

Uno dei primissimi spazi informativi a poter essere utilizzati, anche e soprattutto per andare a caccia di esperienze sulla piattaforma, è TrustPilot. Un potente hub e raccoglitore di recensioni, che permette di leggere testimonianze in tempo reale ed anche storiche su molti servizi. Al momento attuale, dopo opportune ricerche, affermiamo che non è presente alcuna pagina di Power Trades su TrustPilot. Sono invece presenti piattaforme con denominazione molto simile, o con denominazione leggermente differente. Ciò potrebbe esser legato all’ancora giovane età del sito.

Recensioni negative su Power Trades

Recensione 1: “La mia modesta esperienza con Power Trades App è stata molto negativa e devo quindi lasciare un punteggio molto basso, di 1,1 stelle su 5. Non inoltre riuscita a comprendere bene come funziona effettivamente il loro algoritmo ed il loro sistema con AI.”

Recensione 2: “Non ho completato la registrazione perché ho notato che non viene messa in evidenza alcuna licenza reale e questo mi ha subito messo in allerta. Lascio quindi uno score di 0,2 stelle su 5 a Power Trades Ai, chiamato molte volte anche Power Trades Ai App.”

Power Trades: pareri Reddit e forum

Restando in tema opinioni e recensioni, abbiamo deciso di analizzare a tutto tondo anche i principali forum online, del calibro di Reddit, Quora, o similari. All’interno di questi spazi pubblici, che permettono a chiunque di lasciare un proprio parere, è possibile constatare la presenza di molte recensioni su Power Trades (anche in versione App). Nella maggior parte dei casi, le opinioni negative sovrastano di gran lunga quelle positive e questo rispecchia ancora una volta quanto detto in precedenza. Ricorda inoltre, essendo spazi pubblici, di evitare ulteriori truffe, o finti guru del trading online.

Power Trades Ai (le sue tante denominazioni)

Oltra a Power Trades in versione tradizionale, è presente anche Power Trades Ai, ossia una versione che rimarca e che si focalizza maggiormente sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale associata agli investimenti. Nonostante la denominazioni cambi leggermente, il meccanismo proposto resta praticamente identico e valgono quindi le stesse considerazioni esposte in precedenza (anche per Power Trades Ai App). Resteremo costantemente aggiornati in merito alla nascita di nuovi schemi, con nomi ancor diversi, o leggermente modificati, come ad esempio Power Trades Quantower.

Come recuperare i soldi persi: si può?

Restiamo sempre molto dispiaciuti quando leggiamo di investitori alle prime armi che non riescono a recuperare i capitali persi in caso di piattaforme non professionali. Questo anche per via dei sistemi poco tracciabili che queste organizzazioni utilizzano. Prevenire è quindi sempre meglio che curare e mai come in questo caso è fondamentale imparare a capire di chi è possibile fidarsi e di chi, invece no. Nel caso sia ormai tardi, come bisogna comportarsi? Ecco alcune considerazioni:

  • avvio della denuncia alle autorità locali;
  • contatto con il servizio di assistenza (risulta quasi sempre non funzionante);
  • tentativo di storno del pagamento tramite la propria banca.

Considerazioni finali

Con il nostro approfondimento siamo certi che ti sarai fatto un’idea ben precisa di quello che Power Trades (o Power Trades Ai) dice di offrire e di mettere a disposizione dei suoi clienti registrati. Al di là di ciò, quello che vogliamo ulteriormente mettere in evidenza, è l’importanza di focalizzare l’attenzione solamente su broker in regola e che rispettano a pieno le direttive locali. Solo in questo modo puoi essere tutelato e vedere protetti anche i dati utilizzati al momento della registrazione.

FAQ

Vediamo 3 domande ricorrenti su Power Trades.

Come cancellarsi da Power Trades?

Purtroppo, come confermato da molti utenti di rete, una volta che i dati sono stati inseriti all’interno del sistema, risulta molto complicato, se non quasi impossibile, procedere con la disdetta, o cancellazione.

Qual è il deposito minimo su Power Trades?

Il deposito minimo su Power Trades (o Power Trades Ai App), come descritto all’interno dei vari official site, ammonta a 250 euro.

Come sono le recensioni su Power Trades?

Dopo un attento studio, condotto dai nostri esperti in materia, le opinioni e recensioni su Power Trades tendono essenzialmente al negativo.

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *