Tra le tante richieste che riceviamo ogni giorno, Royal FX Pro è stata una delle più comuni ed è indubbiamente un’ottima occasione per trattare nuovamente in maniera esaustiva tutto l’argomento: analizzare un broker, sia esso fraudolento o onesto, infatti, non si traduce immediatamente in un invito ad affidarvisi. L’onestà e l’affidabilità di un broker non è che il primo passo, dopo sopraggiungono numerose considerazioni accessorie da fare su che tipo di affidabilità viene garantita, sui servizi che offre, etc.
Tutte queste considerazioni fondano il nostro metodo di valutazione, che puoi trovare nella sua forma completa nella guida “trading online truffa“.
Specialmente nel caso di Royal FX Pro si può portare avanti un tipo di discorso anche perché le nostre ricerche non hanno dato come risultato un diretto risultato, come se il broker fosse completamente scomparso dalla circolazione, ammesso che sia mai esistito. In questo caso possiamo porre tre ipotesi:
- Si tratta di un broker truffa, come molti di quelli che sono in circolazione che solitamente si basano sulla fama di altri broker per attirare utenti ignari e sprovveduti;
- Si tratta di un’offerta di Royal Forex Ltd, compagnia che fornisce servizi di brokeraggio, registrata dalla CySEC con numero di licenza 269/15, pratica HE 336694;
- Si tratta di un’offerta del broker no ESMA Fx Pro, che, sebbene privo di licenza, gode complessivamente di buona reputazione.
📌 Nome broker: | RoyalFX Pro |
📌 Regolamentazioni UE: | Mancanti in UE |
📌 Opinioni e recensioni: | Discordanti (tendenti al negativo) |
📌 Migliore alternativa: | 👉 Copy Trading (inizia da qui!) |
Ipotesi uno: RoyalFx Pro è una truffa?
Non è inusuale ricevere una segnalazione di un broker truffa e non riuscire a trovare dati soddisfacenti a riguardo. La maggior parte delle truffe, infatti, si appoggia su conti off-shore, nei cui confronti la magistratura italiana e la CONSOB non ha alcun potere. Per questo motivo l’unico provvedimento che può essere preso è rendere il sito inaccessibile agli utenti italiani o europei, mentre gli algoritmi dei motori di ricerca si occupano di fare il resto.
Non a caso, dunque, specialmente per quel che riguarda le truffe con numerose segnalazioni, su Internet vengono trovate quasi esclusivamente articoli che ne segnalano la natura fraudolenta ma nessun articolo pubblicitario o addirittura il sito: visibilità e illegalità sono inversamente proporzionali, per nostra grande fortuna. In questi casi l’arma di difesa principale sono le informazioni: più cose si sanno sui broker fraudolenti e meno probabilità vi sono di esserne vittima: questa è una regola che i nostri lettori usuali sanno benissimo!
Ipotesi due: Royal Forex Ltd.
Se invece, si tratta di un’offerta di Royal Forex Ltd. La particella “pro” andrebbe ad indicare una particolare offerta per i trader professionisti. Si tratta di una soluzione a cui ricorrono molti broker, specialmente quelli certificati dalle autorità. Molte delle regolamentazioni varate dalle principali autorità competenti, come l’ESMA, la CySEC o la CONSOB, infatti, sono mirate quasi esclusivamente alla salvaguardia dei trader principianti, precludendo loro l’accesso a servizi considerati troppo rischiosi per i non addetti ai lavori.
Ad esempio, una leva finanziaria particolarmente elevata (superiore, cioè, al limite di 30:1), è sconsigliata a chi non mastica quotidianamente di finanza: solo chi è capace di fare investimenti di successo è pronto a sfruttare leve finanziarie elevate senza esporsi al rischio di una bancarotta finanziaria.
Ipotesi tre: FX Pro
Anche in questo caso si potrebbe trattare di un’offerta particolare di un altro broker, FX Pro. Tra le piattaforme regolamentate dalle autorità competenti, FX Pro è una delle più famose: specializzata sul Forex Market, essa ha non pochi utenti ed è caratterizzata da volumi di scambio complessivamente buoni. Un broker con buoni volumi di scambio, costanti nel tempo, è molto probabilmente un broker onesto.
Il vantaggio con FX Pro, tuttavia, sta nell’essere certificato: una piattaforma non regolamentata, infatti, nonostante tutte le garanzie che promette,
sul piano concreto non te ne dà alcuna: non essendo riconosciuta dalle autorità competenti, se fai trading con loro ti esponi al rischio che, in caso di errore di sistema o fallimento della compagnia, i tuoi soldi vadano completamente perduti. Richiedere aiuto alle autorità competenti su piattaforme non riconosciute è sempre e comunque un terno a lotto: può andarvi bene nel caso in cui la piattaforma decida di rientrare nei limiti della legalità.
Nel caso in cui, invece, decida il contrario, il più delle volte non rivedrai mai il tuo denaro!
Il nostro consiglio: i broker LEGALI
Il nostro consiglio, chi ci segue da tempo lo sa già, è quello di rivolgerti a piattaforme certificate: scegliere sempre la sicurezza, specialmente in un settore giovane come quello del trading online, deve essere la tua prima priorità. Entro i broker certificati, che comunque sono tanti, scegliere i migliori deve essere la tua seconda priorità: sono piattaforme che, in determinati settori, non hanno rivali e in termini di affidabilità, semplicità e immediatezza operativa non hanno eguali.
Scegliere i migliori è il primo passo per riuscire a registrare i primi profitti in un settore che ti scommette contro: il 75% circa degli investimenti, infatti, si risolve in un fallimento e solo affidandoti ai migliori questa statistica migliora.
eToro (clicca qui per scoprirlo), ad esempio, è la piattaforma leader nel Social Trading, ovvero in uno strumento che ti permette di copiare gli investimenti dei trader professionisti e registrare profitti proporzionali al capitale investito. Affidarsi ad eToro è una scelta che sta caratterizzando sempre più traders, sia principianti che professionisti, con risultati che definiamo semplicemente eccellenti. Del resto copiare è molto più facile che passare mesi a studiare e formarsi professionalmente, no?
👉 Apri una demo gratis su eToro qui
RoyalFX Pro: opinioni e recensioni
Vogliamo a questo punto aprire una rapida parentesi in merito alle testimonianze che altri utenti di rete hanno esposto su questo broker, o in ogni caso presunto tale. In linea generale, le opinioni e recensioni su RoyalFX Pro sono negative (se consideriamo quelle riferite a questa specifica denominazione, senza allargarci ad altre varianti). Si tratta di un aspetto che non ha per nulla stupito i nostri analisti e che ad oggi riconferma quanto detto in precedenza.
Quali sono le principali lamentele? Partiamo da quelle più frequenti, che riguardano essenzialmente l’assenza delle opportune regolamentazioni. Ancora, in tanti hanno segnalato l’assenza di un reale servizio di supporto ed assistenza, il quale risulta – purtroppo – completamente inesistente. Come considerare invece le recensioni positive su RoyalFX Pro? Essendo inserite in un contesto proprietario (ossia su canali della società stessa), non risulta possibile verificarle a pieno.
RoyalFX Pro su TrustPilot
Abbiamo a lungo cercato testimonianze dirette anche all’interno di TrustPilot e dobbiamo puntualizzare un aspetto importante. Ad oggi esistono diverse denominazione e non tutte fanno ovviamente riferimento al provider oggi esaminato. Nello specifico, non esiste ad oggi una pagina indicante questo specifico nome, ossia RoyalFX Pro su TrustPilot. Troviamo invece la pagina di FxPro, che abbiamo detto essere un broker pienamente regolamentato ed altamente professionale.
RoyalFX Pro: pareri forum
All’interno dei maggiori forum online, sono invece presenti diversi pareri. Possiamo ad esempio citare Reddit, Quora, Discord ed altri ancora. Sui medesimi, le opinioni indicate su RoyalFX Pro tendono al negativo (ennesima riconferma). Gli utenti sono infatti volti ad indicare diverse criticità e vari punti di debolezza. Trattandosi di forum, ricorda tuttavia di prestare attenzione ai commenti, evitando coloro che promuovono bot truffa, o altri schemi non leciti.
Recensioni negative su RoyalFX Pro
Recensione 1: “L’esperienza che ho vissuto con RoyalFX Pro è stata davvero pessima e non trovo neanche parole per descrivere questa pseudo piattaforma. Per questo motivo, ho deciso di lasciare una recensione pari a 0,2 stelline su 5.”
Recensione 2: “Lo score che lascio su RoyalFX Pro ammonta a 0,5 stelle su 5. L’assenza delle opportune regolamentazioni mi ha ampiamente spaventato. Seguirò il consiglio degli esperti ed andrò alla ricerca di broker seri, regolamentati e con reali licenze europee (come ad esempio la CySEC.”
RoyalFx Pro: Conclusioni
Quindi che conclusioni possiamo trarre su RoyalFx pro, di certo è meglio non fidarsi di questo broker ed evitare i suoi servizi. Per chi è intenzionato a investire seriamente le opzioni non mancano come abbiamo visto. Mai come in questi casi, prestare attenzione risulta fondamentale. Teniamo molto alla salvaguardia dei nostri cari lettori e qualora avessi ulteriori segnalazioni in merito, non esitare a lasciare un tuo prezioso commento nel form posto qui in basso.
FAQ
RoyalFX Pro è sicuro ed affidabile?
No, non si tratta di un provider regolamentato ed all’interno della sua pagina ufficiale non abbiamo trovato alcuna licenza ufficiale UE (aspetto che, di contro, risulta invece fondamentale ed obbligatorio al giorno d’oggi).
Qual è il deposito minimo su RoyalFX Pro?
Non esistono attualmente ufficializzazioni in merito al deposito minimo di RoyalFX Pro, anche se – all’interno di alcune testimonianze dirette, si parla di un valore corrispondente a circa 250 euro.
Come cancellarsi da RoyalFX Pro?
Per cancellarti da RoyalFX pro si dovrebbero seguire le solite procedure standard disponibili su piattaforme professionali, peccato che – come indicato in molte recensioni negative – disdire dal broker risulta molto complicato, se non proprio impossibile.
Leggi anche:
Buonasera, ho aperto un rapporto con la società FoyalFX24 ( .com ) e ni sono pentito e desidero rientrare del mio denaro. Tale società è affidabile? Non riesco più a mettermi in contatto con loro. Grazie delle evntuali vostre cortesi informazioni e suggerimenti.
[email protected]