Presentiamo oggi un approfondimento molto interessante, su Segno Revenix, che continua a far discutere di se e che in molti, soprattutto tra i nostri più accaniti lettori, ci hanno chiesto di studiare a fondo. Dice effettivamente di essere una piattaforma di trading crypto (nonché su strumenti finanziari) moderna e di ultima generazione, volta ad offrire anche sistemi completamente automatici. Sarà tutto vero, oppure si tratta solamente di una truffa ai danni dei risparmiatori? Nel corso delle righe successive i nostri esperti cercheranno di caprie proprio ciò.
In che modo? Ci avvarremo di una metodologia di studio precisa e lineare, basata sia sull’analisi specifica sul provider, sia sulla conduzione di test diretti all’interno della piattaforma. Valuteremo altresì i costi, le commissioni, gli asset in database, la presenza di servizi, i pro, i contro e le eventuali licenze (che anticipiamo, non esistere affatto). Per partire con il piede giusto, puoi invece optare su eToro, ossia un broker professionale e regolamentato, ottimo anche se sei agli inizi grazie al Copy Trading. Con questa funzione puoi copiare le strategie scelte da altri trader professionisti!
👉 Clicca qui per registrarti su eToro
| 📌 Denominazione del sistema: | Segno Revenix |
| 📄 Regolamentazioni: | Mancanti nello spazio EU |
| ⭐ Opinioni e recensioni: | Negative (0,1 stella su 5) |
| 🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (parti da qui) |
Cos’è Segno Revenix?
Cerchiamo di comprendere in primo luogo cos’è Segno Revenix e cosa sta cercando di offrire agli investitori italiani. In questo caso, la pagina ufficiale esordisce subito con una frase alquanto significativa e che ha letteralmente sbalordito (non di certo per il meglio), i nostri esperti: “stima il tuo potenziale di guadagno in soli 30 secondi!”. Si tratterebbe in altri termini di un vero e proprio calcolatore che, sulla base di non si sa quali parametri, permetterebbe di calcolare il guadagno stimato.
Abbiamo ad esempio impostato un valore di partenza di 215 euro e l’utile mensile stimato ammonterebbe a 275 euro (non si sa per quale ragione). Nel settore del trading non esistono ovviamente certezze assolute e nessun broker professionale e lecito ha mai inserito indicazioni di questo genere all’interno delle loro sezioni pubblicitarie. Le operazioni, come indicato, avverrebbero su un database composto da circa 65 criptovalute (comprese Bitcoin, Ethereum, Solana, Litecoin ed altre ancora).
Gli stessi guadagni decantati, deriverebbero dall’utilizzo di sistemi di robot e bot di trading automatici, basati anche sull’ormai nota intelligenza artificiale. L’AI viene purtroppo utilizzata ad oggi da queste organizzazioni solamente con lo scopo di giustificare un qualcosa che – altrimenti – non troverebbe alcuna spiegazione logica. Chiaramente è d’obbligo prestare massima allerta e continuare con lo studio del provider per cercare di capirne di più.
Come funziona Segno Revenix?
Doveroso un approfondimento proprio sul funzionamento di Segno Revenix, che pur essendo molto simile a tante altre piattaforme presenti sul web, in realtà ha inserito diversi elementi singolari ed unici, proprio per cercare di differenziarsi. La sostanza, resta tuttavia la medesima ed ecco che si delineano subito alcuni punti cardine alla base del meccanismo del provider:
- fase di promozione: il progetto mostra in modo molto spinto, puntando molto sulle grandi potenzialità del segmento delle criptovalute, la struttura interna del suo sistema di trading (proprio per cercare di convincere quante più persone possibili ad effettuare la registrazione);
- fase di registrazione: gli utenti che vogliono effettuare l’iscrizione, devono a questo punto inserire diversi dati sensibili, ossia un nome, un cognome, un indirizzo di posta elettronica ed anche (aggiungiamo purtroppo) un numero di telefono;
- versamento dei fondi: nulla è gratis all’interno della piattaforma e per poter accedere alle funzionalità, è richiesto un deposito minimo a partire da 215 euro (somma che abbiamo già trovato e ritrovato molte volte esaminando sistemi analoghi);
- fase di trading: la presenza degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale integrata, permetterebbe di ottenere un’esposizione automatica sul mercato crypto, generando ciò che è stato indicato in precedenza.
Nulla di tutto ciò può ovviamente essere realistico, dato che nel mondo degli investimenti la componente del rischio deve sempre essere considerata e non possono sussistere certezze. Chi ha deciso di utilizzare sistemi non leciti e non regolamentati, ha purtroppo storicamente perso tutti i capitali a sua disposizione (senza riuscire mai a recuperarli).
Segno Revenix truffa?
Per ora tutto chiaro, ma Segno Revenix è una truffa, oppure si tratta di una piattaforma lecita e professionale? Non possiamo in questa sede dare certezze in merito e devi quindi necessariamente aspettare la conduzione di analisi da parte delle autorità, che provvederanno eventualmente all’inserimento del provider nella lista nera. Quello che possiamo tuttavia indicare, sono alcuni aspetti tipici e che dovresti sempre tenere bene a mente prima di effettuare l’iscrizione su una piattaforma:
- valutazione delle licenze: controlla sempre in modo dettagliato la presenza delle autorizzazioni (considera che Segno Revenix, ad esempio, non dispone di alcuna regolare licenze europea per fornire i suoi servizi in Europa e quindi anche nel nostro territorio);
- presta attenzione alla trasparenza: nulla all’interno dell’official page viene mostrato in modo chiaro e dettagliato e mancano una serie di dati e di informazioni pillar, come ad esempio il nome della società, gli elementi fiscali, così come una semplice sede operativa, o legale;
- evita le recensioni falsate: molti dei nostri lettori ci hanno fatto presente l’esistenza di recensioni positive all’interno di canali gestiti direttamente dal provider e che non possono quindi di certo essere verificati a pieno (non troverai mai tutto ciò all’interno di broker solidi come eToro – vai qui per approfondire);
- promesse irrealizzabili: abbiamo in precedenza visionato il sistema di calcolo dei profitti, il quale mostra potenziali rendimenti che in realtà non derivano da nessun sistema preciso, o documentato.
Segno Revenix: alternativa regolamentata
Quali sono le principali alternative a Segno Revenix? Ad oggi, nonostante la presenza di molte truffe ai danni degli italiani, è bene considerare l’esistenza di tantissime piattaforme professionali e per fortuna con tutte le carte in regola. Un esempio lampante è dato da eToro, che abbiamo imparato a conoscere nel corso dei nostri tanti approfondimenti e che è un operatore solido, in lingua italiana e che ti permette di iniziare anche con un comodo conto demo, senza nessun limite di tempo.
Propone altresì un sistema del tutto innovativo, da poter utilizzare anche qualora non avessi nessuna competenza in materia, ossia il Copy Trading. Vediamo assieme, in pochissimi passaggi, come funziona:
- apertura di un conto (utilizza semplicemente un indirizzo di posta elettronica per aprire un account, cliccando il link in basso);
- finanzia il conto tramite uno dei tanti sistemi di pagamento supportati (possono essere bonifico bancario, carta di credito / debito, PayPal ed altri ancora);
- scegli uno o più Popular Investor all’interno del vasto listino;
- avvia la copia ed ottieni le stesse transazioni, ossia le medesime strategie di investimento che sono state attualizzate dagli esperti.
👉 Clicca qui per registrarti su eToro
Segno Revenix: piattaforma trading e App
Vogliamo a questo punto scendere nel dettaglio sulle proposte operative messe in campo dalla piattaforma. Ci accorgiamo immediatamente che all’interno di Segno Revenix non sono presenti piattaforme terze e che sono ad esempio spesso scelte da broker di fama internazionale (si pensi ad esempio alla MT). L’unica possibilità erogata, si basa infatti sulla piattaforma di sistema, ossia la web desktop. Quest’ultima non necessiterebbe di nessun file da dover scaricare e si baserebbe sul browser.
Diversi sarebbero i servizi decantati: conto demo per fare pratica, grafici in tempo reale degli asset supportati, assistenza in caso di necessità ed anche i precedentemente indicati bot di trading. Funzionalità che, all’interno di molti spazi informativi, vengono indicate anche in associazione a Segno Revenix App, che dovrebbe invece essere l’applicazione per dispositivi mobili. La stessa, dopo diverse ricerche condotte all’interno degli store ufficiali da parte del nostro team, tuttavia non esiste (presta quindi massima allerta in merito).
Segno Revenix: opinioni e recensioni
Non dobbiamo mai dimenticare che, nell’analisi complessiva di una determinata piattaforma, la voce degli utenti (ossia di chi ha dichiarato di aver testato, o utilizzato anche solo per un attimo il provider), risulta fondamentale. A tal proposito, dopo una lunga ricerca di mercato condotta dagli esperti, è emerso che le opinioni e recensioni su Segno Revenix sono tendenti al negativo, se non proprio altamente pessime. Si tratta di una considerazione che, a dirla tutta, non ci ha molto stupito.

Quali sono state le segnalazioni più interessanti? Oltre alla mancanza della autorizzazioni (aspetto di primaria importanza), si sottolinea il non funzionamento del meccanismo proposto (nessuno ha infatti confermato ed ufficializzato i risultati tramite documenti, o prove reali). Come considerare invece le recensioni positive? Nella maggior parte dei casi si tratta di testimonianze presentate direttamente all’interno dell’homepage, o canali di loro proprietà e quindi impossibili da verificare a pieno.
Segno Revenix su TrustPilot
In molti, presi dal panico, ci hanno chiesto di studiare a fondo la presenza della piattaforma all’interno di TrustPilot, che rappresenta uno dei siti informativi più importanti in assoluto quando si va alla ricerca di pareri su un determinato servizio. Ad oggi, purtroppo, non è tuttavia presente ancora nessuna pagina di Revenix su TrustPilot. Il nostro team di revisione è stato già informato e continuerà a valutare un eventuale inserimento (con erogazione dello score) nel corso dei prossimi mesi.
Segno Revenix: pareri forum e Reddit
Un altro spazio molto importante da esaminare e che potrebbe risultare utilissimo per andare a caccia di pareri e di testimonianze, è quello dei forum. Puoi trovarne di diverse tipologie: generalisti, ma che integrano spazi sul mondo del trading, come ad esempio Reddit, oppure specifici, come ad esempio Investing e così via. Anche in questo caso, è chiaro che le opinioni su Segno Revenix sono per la maggiore negative e solo un piccolissimo numero indica positività. Questo evidenzia ancora una volta la scarsa professionalità di questo servizio.
Recensioni negative su Segno Revenix
Recensione 1: “L’esperienza che ho vissuto su Segno Revenix è stata molto negativa e non sono riuscito ad ottenere nessun beneficio. Anche le indicazioni iniziali, presenti all’interno della pagina ufficiale, in realtà non corrispondono a nulla.”
Recensione 2: “Sulla base delle considerazioni fatte, mi sento di lasciare 0 stelle a Segno Revenix (non è nemmeno un provider regolamentato). Di contro, credo di andare immediatamente alla ricerca di piattaforme serie e con regolari licenze.”
Si possono recuperare i soldi persi?
Purtroppo, come confermato da molti utenti, recuperare i soldi persi in caso di truffa, o di schemi similari (si pensi ad esempio agli schemi Ponzi), è sempre molto complicato, se non proprio impossibile. Questo per via dei sistemi utilizzati dalle organizzazioni, spesso site in paradisi fiscali e lontani dall’Europa. Non devi tuttavia sentirti mai solo e ricorda che, nel caso in cui ti sentissi truffato, puoi sempre recarti presso le autorità e procedere con la denuncia.
Oltre ciò, ti suggeriamo di evitare di caricare fondi, qualora sussistano tutti gli elementi e gli alert detti in precedenza. Nel caso in cui fosse invece troppo tardi, puoi cercare di contattare il servizio di assistenza (purtroppo risulta quasi sempre non raggiungibile, o completamente inesistente), oppure cercare di stornare il pagamento tramite procedure di ChargeBack, o similari.
Considerazioni finali
Abbiamo terminato il nostro percorso su Segno Revenix, riuscendo ad ottenere diverse conferme. Al di là di ciò che questo provider dice di mettere a disposizione, è chiaro che – mai come in questo caso – opportuno imparare (in modo del tutto autonomo) a distinguere le piattaforme serie e regolamentate (come ad esempio eToro), da quelle invece non professionali e che potrebbero rappresentare un grosso problema, sotto tanti punti di vista. Grazie per averci seguito e ricorda di raccontare la tua esperienza nei commenti in basso.
FAQ
In basso, trovi alcune domande frequenti su Segno Revenix.
Segno Revenix è sicuro ed affidabile?
No, Segno Revenix non è sicuro e non è affidabile, anche perché propone i suoi servizi in Italia senza nessuna regolamentazione e licenza europea.
Come posso cancellarmi da Segno Revenix?
Purtroppo, dopo che i dati sono stati inseriti all’interno della piattaforma, risulta molto difficile individuare una sezione di cancellazione.
Segno Revenix ha un conto demo?
No, all’interno dell’official page non è specificato alcun conto demo e gli utenti non possono quindi testare la piattaforma.
Potrebbero interessarti altre guide simili: