Selinus Investment Truffa? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Quando ci hanno chiesto di analizzare con attenzione Selinus Investment siamo rimasti un po’ basiti: si tratta di una piattaforma atipica rispetto alla maggior parte dei broker sospetti e in Italia dubitavamo avesse potuto debuttare. Ma ci sbagliavamo! Recentemente il broker ha lanciato il proprio sito in lingua italiana, mostrando di volersi affermare su un nuovo mercato, per cui è più che lecito realizzare un’analisi preventiva.

Intanto, per coloro che desiderano iniziare subito a fare trading online sicuro e legale, è possibile affidarsi a broker come eToro (visita il sito ufficiale qui). Ti permette di iniziare con un deposito da appena 100 euro, oppure di avviare i tuoi test (con capitali virtuali), tramite un ottimo conto di prova illimitato (gestibile anche tramite smartphone).

🏷️ Piattaforma:Selinus Investment
📄 Licenze UE per l’Italia:Assenti
Opinioni e recensioni:3,2/10
🗞️ Informazioni societarie:Scarne
Informazioni iniziali su Selinus Investment

Cos’è Selinus Investment?

Uno dei principali rimproveri che si può fare alla Selinus Investment è che nella pagina del sito, in corrispondenza degli spazi normalmente dedicati alla descrizione del servizio e degli strumenti che la piattaforma dovrebbe garantire ai trader, non vi è nulla! Avete capito bene: solo piccole descrizioni molto pubblicitarie, ma senza dettagli espliciti, senza provare a dire in cosa consistano quei fantomatici “sistemi innovativi di trading”.

Selinus Investment, che si definisce “leader E.C.N. nel trading online” non specifica nemmeno qual è la decantata tecnologia all’avanguardia, alla quale il sito dedica un’apposita sezione vuota, o i sistemi di sicurezza, dei quali viene solamente detto:

Selinusinvestment.com garantisce la riservatezza dei vostri dati personali e la sicurezza del vostro capitale, tramite garanzie tecnologiche avanzate”

Di conseguenza, un primo approccio al sito della Selinus Investment è almeno deludente: se l’azienda ha intenzioni serie, farebbe bene a muoversi a sistemare tutte le imprecisioni e a completare alcune pagine, altrimenti difficilmente potranno avere un futuro nel settore.

Selinus Investment: come funziona?

Tuttavia sarebbe da irresponsabili fermarsi qui e non proseguire l’indagine, quindi, dopo aver attestato che in lingua italiana l’offerta della Selinus Investment di fatto non esiste ancora, abbiamo iniziato ad indagare altrove: in lingua inglese e spagnola, invece, la piattaforma è più che esplicita sulle proprie offerte.

Si tratta di un broker forex che offre 4 tipologie di account:

  • Gruppo A: richiesto un deposito minimo di 5.000 dollari e viene garantito un profitto minimo mensile di 4.15%;
  • Gruppo B: deposito minimo di 20.000 dollari e profitto mensile garantito di 4.75%;
  • Gruppo C: deposito minimo di 50.000 dollari e profitto mensile garantito di 5.25%;
  • Gruppo D: deposito minimo di 200.000 dollari e profitto mensile garantito di 6.25%.

Chi da tempo ci segue, legge le nostre guide le nostre recensioni, specialmente quelle del tipo “trading online opinioni“, sa benissimo questo cosa vuol dire: poche cose segnalano il rischio di una truffa quanto l’espressione “profitto mensile garantito”. Come si fa a garantire un profitto nel mondo del trading online, specialmente un profitto mensile?

selinus-investment-truffa-recensioni-opinioni
Selinus Investment funziona o è una truffa?

Nemmeno i migliori sistemi di trading automatico tramite le più avanzate invenzioni in termini di trading algoritmico, infatti, possono giungere a qualcosa come garantire un profitto mensile, specialmente se così preciso. Anche perché in caso in cui non si dovesse registrare questo profitto cosa accadrebbe?

Se una compagnia arriva fino a garantire una cosa, significa che se ne prende le responsabilità e conseguentemente, in caso di insolvenza, dovrebbe provvedere di tasca propria. Dato che è molto più probabile perdere soldi che ricavarli nel trading online, specialmente nei primi mesi di attività, è altamente improbabile che una compagnia seria possa mai promettere profitti mensili ben determinati.

Selinus Investment è una truffa?

Ad un esame più attento emerge immediatamente la verità sulla Selinus Investment: se i profitti garantiti vi possono ancora lasciare nel dubbio tanto da chiedervi “perché no? È pur sempre possibile”, quest’altra notizia non lascerà più alcuna esitazione.

Una segnalazione dall’autorità spagnola in ambito di investimenti finanziari, la CNMV, infatti, il 24 giugno 2019 ha segnalato agli investitori iberici di tenersi alla larga dalla Selinus Investment in quanto compagnia clone che si appoggiava illegalmente sulle certificazioni della Selinus Capital Advisors GmbH. I due domini sono molto simili ed è semplice confonderli, così come il codice di certificazione della Selinus Investments è il medesimo della Selinus Capital.

La Selinus Investment, inoltre, presenta molte somiglianze con una vecchia truffa, quella messa in piedi da Acatrades: non solo si appoggia anch’essa sul servizio MT5 (Meta Trader 5), ma anche il sito è strutturato praticamente in maniera identica, ricalcando anche il template di Acatrade. Per questo motivo, in attesa che la CONSOB riconosca ufficialmente il broker come una truffa, noi vi consigliamo di tenervene più alla larga possibile e da diffidare da promesse che non possono essere in alcun modo mantenute.

Selinus Investment: alternative regolamentate

Se avete intenzione di fare trading online serio, certificato e affidabile, ciò che vi serve è un broker onesto e non una serie di false promesse. In base alla nostra esperienza nel settore possiamo affermare che le migliori piattaforme a cui rivolgervi per iniziare la vostra esperienza con il trading online sono:

eToro

eToro è la piattaforma leader mondiale nel Social Trading, e stavolta si tratta di un vero leader, certificato dalla CySEC, con milioni di utenti e anni di esperienza alle spalle. Se volete iniziare a fare trading online copiando le operazioni dei Popular Investor della finanza, eToro fa al caso vostro: grazie al servizio di Copy Trading potete, infatti, replicare le mosse e gli investimenti di tutti i professionisti che fanno trading sulla piattaforma. Ecco i pochi passaggi da seguire:

  1. creazione di un account: è sufficiente inserire pochi dati personali, come ad esempio un indirizzo di posta elettronica ed un nominativo personale (quindi un nome), procedendo successivamente con le altre fasi;
  2. versamento di capitali: tramite uno dei tanti sistemi di pagamento supportati, è possibile versare una somma a propria discrezione (il minimo per il Copy Trading è di appena 200 euro);
  3. scelta dei Popular Investor: nell’apposita schermata, trovi tutti i top trader più interessanti da poter copiare (ottieni la replica delle loro posizioni) e puoi valutarli sulla base della loro propensione al rischio, livello di popolarità raggiunto ed anche performance storiche (non garantiscono ovviamente risultati futuri).

👉 Clicca qui e prova il Copy Trading di eToro

Selinus Investment: opinioni e recensioni

Scrutando il web, sono sufficienti pochissimi minuti per verificare la presenza di numerose recensioni ed opinioni negative su Selinus Investment. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione associata alla poca professionalità di questo operatore. La maggior parte delle testimonianze mettono in evidenza diversi punti di debolezza, senza considerare la precedentemente citata assenza di licenze in UE.

Altre opinioni contrastanti, possono poi trovarsi all’interno di forum e spazi di discussione online. Vogliamo inoltre segnalare che diversi utenti confondono Selinus Investment con Selinus University (le due realtà sono separate e non hanno nulla a che vedere l’una con l’altra). Ricorda di fare sempre affidamento su siti informativi professionali, dove trovi recensioni imparziali, come su TrustPilot. La valutazione complessiva resta di 3,2/10.

Selinus Investment: pareri sui forum e Reddit

Oltre a TrustPilot, un altro canale informativo molto importante e che viene spesso sottovalutato, è quello dei forum online. Ne troviamo di ogni tipologia: da una parte quelli specifici sul mondo del trading e degli investimenti e dall’altro quelli generici, ma che integrano al loro interno apposite sezioni dedicate ai commenti sulle piattaforme di negoziazione, o servizi similari. Anche in questo caso, è chiaro che le opinioni su Selinus Investment siano per la maggiore negative. Si tratta di un aspetto che riconferma quanto scoperto dai nostri esperti.

Recensioni negative su Selinus Investment

Recensione 1: “Se posso esprimere la mia opinione su questa piattaforma, non ho trovato un reale valore aggiunto. Lascio quindi uno score pari a 0.7 stelle su 5. Lo stesso score è stato ampiamente influenzato anche dal mio vano tentativo di accedere al servizio di assistenza clienti, il quale risulta completamente non funzionante.”

Recensione 2: “Il punteggio che lascio su Selinus Investment è di 0,2 stelle su 5. Dopo aver scoperto che la piattaforma agisce senza mostrare alcuna licenza ed alcuna regolamentazione in UE, ho immediatamente desistito. Molto meglio utilizzare broker già ampiamente regolamentati e che mettono in luce le autorizzazioni in modo chiaro e trasparente.”

Conclusioni

Che si abbia la certezza che si tratti di una truffa o meno, meglio non fidarsi di questo genere di broker. Se hai altre segnalazioni o vuoi saperne di più sui broker regolamentati contattaci. Per adesso, ti consigliamo di fare affidamento solo su piattaforme in regola, regolamentate e che mettono a disposizione tutte le licenze ottenute da autorità preposte al controllo. Ne sono esempio eToro e Fusion Markets.

FAQ

Selinus Investment è sicuro ed affidabile?

Purtroppo si tratta di una piattaforma che ha agito nel nostro territorio senza le opportune licenze ed autorizzazione e – proprio per questo motivo – non può considerarsi seria e professionale.

Come sono le recensioni su Selinus Investment?

Seguendo l’attenta valutazione condotta dai nostri specialisti del settore, le opinioni e recensioni su Selinus Investment tendono essenzialmente al negativo e questo è un aspetto che non possiamo di certo sottovalutare nel computo complessivo dello studio sul broker.

Come cancellarsi da Selinus Investment?

In molti, soprattutto leggendo le tante testimonianze presenti online, hanno confermato che disdire da questo provider, o comunque tentare di cancellarsi, risulta molto complicato (dopo aver inserito i propri dati di registrazione all’interno dell’apposito form).

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Guidatradingonline.net
Average rating:  
 0 reviews
Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *