SwissInv24 è una Truffa? Opinioni e Recensioni Aggiornate

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Per la serie delle nostre guide dedicate ai broker ingannevoli oggi abbiamo preparato un contenuto relativo a SwissInv24. Si tratta di una truffa? Secondo le recensioni e le opinioni di chi ha provato il servizio sembrerebbe proprio di si. Qui su GuidaTradingOnline.net, ci teniamo molto a proteggere i nostri lettori da potenziali minacce in campo trading online e per questo abbiamo pensato di approfondire il discorso anche su SwissInv24, fantomatico servizio di trading e negoziazione finanziaria.

Nel corso della guida ti spieghiamo come fare a riconoscere facilmente un broker truffa, rispetto a uno regolamentato come ad esempio Capital.com (visita il sito ufficiale qui). Se pensi di operare nel settore è fondamentale imparare a proteggerti da tentativi di truffa. Molti utenti non hanno account su un solo provider ma preferiscono variare e per questo cercano alternative, qui te ne presentiamo alcune.

Cos’è Swissinv24: analizziamolo

Andiamo subito al sodo cercando di capire chi sarebbe questo Swissinv24 e quali servizi dice di offrire. Quello che dichiara sulla piattaforma è di essere un broker di trading online con i CFD, ovvero il principale strumento finanziario usato oggi in rete da chi intende investire. Ecco che sul suo sito scopriamo che ha sede nelle isole Marshall e che offrirebbe una piattaforma sulla quale piazzare operazioni di mercato.

Tuttavia, secondo le nostre verifiche le isole Marshall non sono altro che il solito paradiso fiscale dove la legge non può arrivare. Inoltre, sul sito non c’è alcuna traccia di autorizzazioni o licenze. La piattaforma di cui parla non sembra nemmeno essere esistente e quindi non si capisce di che tipo di servizio si tratti. I mercati su cui permetterebbe di negoziare sono i classici Forex, materie prime, azioni e indici.

Ma chiariamo subito una cosa. Se già la situazione è questa non c’è da fidarsi. I broker regolamentati hanno tutti sede in stati europei, come proprio lo stesso Capital.com e per altro permettono di visitare la loro piattaforma di trading, anche gratuitamente. Per scoprire come è fatta la piattaforma di un broker regolamentato, visita Capital.com.

SwissInv24: attività sospette

Come specifichiamo nella nostra guida “trading online truffa“, quando un broker non offre servizi sicuri lo si può comprendere già dal nome stesso. SwissInv24 è il classico nome che vorrebbe richiamare a un ambiente di investimenti e addirittura alla Svizzera luogo notoriamente riconosciuto come sede di capitali e di investimenti.

Ma quello che fin da subito deve far suonare il campanello d’allarme, non è tanto il nome quanto il fatto che da nessuna parte risulta che questo broker sia regolamentato, cosa molto grave. I broker legali mostrano orgogliosamente sul loro sito il numero di licenza ottenuto dall’agenzia finanziaria di competenza. Prendiamo sempre il caso di Capital.com. Sul suo sito ufficiale, mostra proprio il numero di licenza ottenuto dalla CySEC, principale agenzia di controllo europea.

Ma come abbindola i suoi “clienti” Swissinv24? Attraverso il meccanismo più vecchio del mondo: le classiche telefonate che propongono investimenti vantaggiosi. Sarà capitato anche a te di ricevere qualche telefonata con prefissi strani provenienti da persone che parlano un italiano stentato. Bene in 11 casi su 10 si tratta di truffe di trading online.

Come funziona la truffa di SwissInv24?

Come sempre i truffatori si fanno trovare ben organizzati. Per far risultare credibili le loro malefatte, d’altronde è necessario che sia così altrimenti diventa difficile che qualche ignaro utente possa cascarci. Quello che si richiede, come sempre, è il versamento di una piccola somma di denaro, in genere si tratta anche solo di 100 o 300 euro. Somma che quasi tutti sono disposti a depositare.

Ecco che durante la chiamata si comincia a promettere che il capitale sarà ben presto triplicato e che i guadagni saranno semplici e automatici. Trovano anche il modo di mostrare un finto conto di trading che continua a macinare profitti. Quando si arriva a questo punto si chiede al potenziale truffato di versare ancora più denaro. La vittima convinta dai finti profitti, quasi certamente accetta e potrebbe arrivare a versare anche migliaia di euro.

SwissInv24: opinioni e recensioni

Effettuando rapide ricerche online, è chiaro che le opinioni e recensioni su SwissInv24 sono in media molto negative. Molti clienti, hanno ad esempio affermato di essersi ampiamente spaventati, dopo aver verificato l’assenza delle opportune licenze e regolamentazioni (ad oggi solo i broker con licenza UE possono offrire servizi finanziari e di investimento). Oltre ciò, viene segnalata l’assenza di un reale servizio di assistenza, nonché un marketing molte volte troppo spinto.

Discorso molto simile può farsi con le opinioni ed i pareri sui principali forum online, come ad esempio Reddit e Quora. Il numero di recensioni negative su SwissInv24 sovrasta di grand lunga il numero di recensioni positive. Questo mette ancora una volta in evidenza un malcontento generale da parte degli utenti.

Truffe nel trading? Ecco come evitarle

C’è un modo molto semplice per evitare di cadere in queste trappole. Qualcuno parla al telefono di investimenti? Riaggancia immediatamente. Se hai un capitale e vuoi farlo davvero crescere, molto meglio affidarti a broker con licenza. Proprio Capital.com, broker regolamentato ha creato una guida gratuita che permette ai suoi clienti di imparare come fare trading vincente.

Chiaramente bisogna studiare un po’ per riuscirci, non si può pensare di fare guadagni automatici e addio. Se sei curioso di conoscere altri broker regolamentati oltre a Capital.com, ti portiamo altri 2 esempi molto validi:

  • IQ Option: broker con licenza che offre il trading senza commissioni e a costo zero per entrare e uscire dal mercato. Anche IQ Option è molto attivo sul versante formazione: clicca imparare a negoziare con le guide gratuite di IQ Option;
  • eToro: questo intermediario è tra i più famosi al mondo e vanta la licenza da oltre 10 anni. eToro è famoso soprattutto per un servizio: il copy trading che permette di negoziare copiando altri professionisti. Guarda il video sul copy trading qui.

Conclusioni su Swissin24

Non ti fidare di chi ti promette la luna e fai trading con broker regolamentati. Se hai altri dubbi riguardanti broker che non ti sembrano affidabili faccelo sapere, saremo lieti di aiutarti:

Facebook: Pagina Ufficiale Guidatradingonline.net

eMail: [email protected]

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Guidatradingonline.net
Average rating:  
 3 reviews
 by LUIGI DORIA
LADRI

AVETE UNA PATTUMIERA AL POSTO DEL CUORE... AVREBBE DETTO IL BUON BUFFON- ladri !!!

 by MIchele il terribile
infinocchiato

di cognome faccio il terribile, ma credetemi , sono stato il primo pollo ad essermi fatto infonocchiare da sti quà., e pensare che non vi conoscevo nemmeno a voi di guidatradingonline.net, vi ho trovato un sito informativo molto serio e attento.

 by MAURIZIO
TRUFFATORI SENZA EGUALI !!!

me lo domandate anche se sono dei truffatori ? cioè ve lo domandate anche che questi pezzi di m**** sono dei truffatori ? guardate cosa leggete in giro. meno male che ne avete parlato anche voi, era ora.

Lascia un commento

2 commenti al post

  1. 2 Dicembre 2019 at 23:36

    Sono emeriti truffatori nei confronti di chi abbocca. MI piacerebbe avere tra le mani il consulente che mi è stato accostato per prenderlo a sberle come merita. Non si possono trascinare persone a perdere il proprio denaro, facendo vedere guadagni inesistenti e poi sparire dalla faccia della terra e senza dare una minima riposta. Mi auguro soltanto che vengano presi, arrestati e passino il loro tempo in galera. Sono stata talmente ingannata da essere riusciti ad annullare la mia dignità e perdere la faccia con i miei figli. Mi auguro soltanto che, il tutto gli ritorni con abbondantissimi interessi. Se doveste essere contattati, da questa Società, chiudetegli il telefono in faccia senza farli parlare minimamente.

    1. Guidatradingonline.net
      4 Dicembre 2019 at 18:22

      Ciao Ivana, grazie per la tua testimonianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *