T4trade è Sicuro o Truffa? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Molti dei nostri cari lettori ci hanno chiesto di approfondire T4trade, che si presenta come un broker di trading utilizzabile per negoziare sul mercato delle criptovalute e di molti altri strumenti finanziari. Metterebbe a disposizione diverse tipologie di account, ognuna adatta a diversi livelli di esperienza. Si tratta di una soluzione lecita per operare sulle asset class, oppure solamente dell’ennesimo broker truffa ai danni degli investitori italiani?

All’interno della nostra recensione ne vedremo delle belle e quello che stai per leggere potrebbe aprirti gli occhi. Abbiamo riunito il nostro solito team di professionisti e focalizzeremo l’attenzione sui servizi di investimento proposti, sulle piattaforme operative, sui costi e le commissioni, arrivando anche alla sezione educativa (che dicono di offrire).

Non mancheranno altresì approfondimenti dettagliati in merito alle opinioni e recensioni di T4trade presenti online, anche all’interno di forum come Reddit, o su TrustPilot. Vuoi immediatamente una valida alternativa pienamente legale in Italia? Allora puoi optare su eToro, che ti permette addirittura di copiare altri trader tramite il Copy Trading!

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Nome del broker:T4trade
📄 Regolamentazioni:Assenti in UE
⭐ Opinioni e recensioni:Negative (3,2 su 10)
🏆 Migliore alternativa:eToro (vai qui per approfondire)
T4trade – recensione broker

Cos’è T4trade?

Analizzando nel dettaglio la pagina ufficiale, T4trade viene presentato come un broker di trading con diversi servizi, operativo ormai da diversi mesi. In primo luogo, il suo servizio di punta sarebbe proprio l’attività di negoziazione, che permetterebbe agli utenti registrati di investire in modo autonomo su diversi strumenti finanziari. A ciò si aggiungerebbero diversi servizi accessori, compresa una ipotetica modalità di Copy Trading, chiamata TradeCopier. Cercare di comprendere cosa sia effettivamente questo provider non è tuttavia semplicissimo.

In primo luogo, al momento attuale non è presente la lingua italiana e le informazioni messe a disposizione all’interno del footer (parte inferiore del broker) contengono davvero pochi dati. Non viene ad esempio indicato il fondatore e si parla semplicemente di una sede alle Seychelles, che come sappiamo rappresenta un paradiso fiscale, molto spesso selezionato da piattaforme di questo calibro. Da queste prime informazioni, ma soprattutto dopo aver letto testimonianze da brivido, è chiaro che urgono ulteriori approfondimenti in merito.

Come funziona T4trade?

Cerchiamo a questo punto di comprendere come funziona T4trade, facendo riferimento proprio sulle informazioni presentate all’interno dell’official site. Qui in basso, alcune caratteristiche da poter indicare (a mero scopo informativo):

  • processo di registrazione: dopo aver esposto le potenzialità del settore ed aver decantato i loro vantaggi, gli utenti sono invitati alla registrazione tramite il caricamento di alcuni dati (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono);
  • deposito iniziale: per poter accedere alle funzionalità ed a tutti i servizi reali di negoziazione, è invece richiesto un deposito minimo, da poter caricare tramite i diversi sistemi di pagamento supportati;
  • accesso agli asset: al momento di questa stesura, la piattaforma dice di offrire diversi strumenti, come ad esempio forex (ossia il mercato dei cambi in valuta), le materie prime, gli indici ed anche i titoli azionari;
  • strumenti per i principianti: viene indicato un sistema di trading automatico chiamato TradeCopier, che tuttavia non avrebbe nulla a che vedere con i reali sistemi di Copy Trading, come ad esempio quello messo a disposizione da eToro (vai qui per approfondire).

Quello che in questa sede preme sottolineare e che teniamo molte volte a specificare, è che nessun servizio può ovviamente garantire guadagni certi e matematici. Chi propone soluzioni magiche, anche e soprattutto tramite marketing telefonico e senza le opportune licenze europee, non deve essere considerato. In generale, su molte altre piattaforme, in tanti hanno finito per perdere i capitali nel giro di pochi istanti.

T4trade truffa o è affidabile?

Compresi gli aspetti preliminari, è ora tempo di stabilire se T4trade è una truffa, o se è un servizio affidabile ed utilizzabile nel nostro territorio. Non spetta ovviamente a noi stabilire se un broker sia lecito, o meno, anche perché è sempre compito delle autorità procedere con gli opportuni controlli e stabilire se un sito debba essere inserito (o meno) all’interno della lista nera dei broker truffaldini.

Quello che possiamo tuttavia mettere in evidenza, sono tutta una serie di accorgimenti importanti e che non dovrebbero mai essere sottovalutati:

  • nessuna licenza europea: questo rappresenta sempre il punto di partenza, dato che ad oggi è obbligatorio che tutte le piattaforme volte ad offrire servizi finanziari e di investimento nel nostro territorio (ossia in Italia), debbano possedere almeno un’autorizzazione europea (non erogata in un paradiso fiscale) – eToro (vai qui), risulta ad esempio legale in Italia poiché in possesso di CySEC;
  • leve non consone ai limiti: come sappiamo, ESMA impone agli investitori italiani specifici limiti sull’effetto leverage, che non possono essere superati sulla base delle diverse asset class (in questo caso, con T4trade, troviamo addirittura un leva finanziaria fino a 1:1000 indicata sulla pagina ufficiale);
  • testimonianze online: la voce del popolo è sempre un elemento importante ed in questo caso è sufficiente fare poche ricerche online per imbattersi in diverse recensioni negative su questo broker, che avremo modo di approfondire nel corso delle righe successive.

T4trade: alternativa regolamentata UE

Si è soliti pensare che la ricerca di una buona piattaforma di trading sia difficile e proprio per questo motivo vogliamo rassicurarti. In Italia, ad esempio, esistono molte piattaforme di trading professionali e che rispettano a pieno le regole e le direttive locali. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, con ormai milioni di utenti registrati ed una pluriennale esperienza in questo settore. Permette di iniziare ad investire con un deposito minimo molto basso, da appena 50 euro (sia su mercati tradizionali che sulle criptovalute).

Per tutti coloro che non hanno esperienza, mette invece a disposizione il Copy Trading. Si tratta di un sistema rivoluzionario, utilizzabile comodamente anche tramite applicazione per dispositivi mobili, con questo funzionamento:

  1. apertura di un account: all’interno della pagina ufficiale (puoi procedere da qui), è possibile registrarsi inserendo pochissimi dati, ossia un nominativo ed un indirizzo di posta elettronica reale;
  2. versamento di capitali: attraverso i tanti sistemi di pagamento, come PayPal, carte di credito / debito ed anche bonifico bancario, puoi inserire un deposito a tua completa discrezione;
  3. selezione diretta dei top trader: all’interno della lista dei Popular Investor, è possibile scegliere diversi investitori professionisti, valutandoli sulla base del loro rendimento storico, livello di popolarità raggiunto ed anche propensione al rischio;
  4. avvio della copia: con il Copy Trading, tutte le posizioni (di acquisto, di vendita, o di modifica), decide dai top trader, vengono automaticamente replicate all’interno del proprio portafoglio, in modo identico.

eToro è ovviamente un broker ampio e di successo, considerato un’alternativa migliore anche per via di molti altri servizi. Ha ad esempio una carta di pagamento innovativa, nonché un sistema PAC per strutturare piani di accumulo del capitale in pochissimi passi (funzionalità valida soprattutto per chi ha poca esperienza).

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

T4trade: piattaforme di trading

Quali sono le piattaforme di trading sponsorizzate all’interno di T4trade? Per cercare di adattarsi al mercato e di mettere a disposizione un’esperienza completa agli utenti esteri (ricordiamo infatti che questo provider non mostra alcuna licenza UE), all’interno della pagina ufficiale sono presentate diverse modalità operative:

  • Web trader: si tratta della piattaforma di sistema ideata dalla stessa società, la quale non richiederebbe alcun deposito download ed alcun software da dover scaricare;
  • TradeCopier: viene presentata come la piattaforma utilizzabile per accedere al loro tanto decantato sistema di trading automatico, che abbiamo tuttavia scoperto non aver nulla a che vedere rispetto a quello di eToro;
  • MetaTrader 4: MT è una delle piattaforme di trading più utilizzate dagli investitori ed integra al suo interno indicatori di trading, soluzioni di segnali e tanti altri servizi di supporto ed accessori per i trader.

T4trade App

Discorso a parte può invece farsi per T4trade App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili che viene invece sponsorizzata tramite diversi canali. In questo caso, all’interno del broker viene messa in evidenza l’app tramite MT4, ossia MetaTrader 4 e non si fa invece riferimento ad alcun app proprietaria. Abbiamo infatti condotti analisi approfondite ed al momento di questa stesura non è possibile individuare alcuna applicazione con questa denominazione, né all’interno di Google Play Store, né all’interno di Apple Store (ossia i due principali store ufficiali). Prestare quindi massima attenzione.

T4trade: strumenti e formazione

Diversi sarebbero i servizi formativi ed educativi messi a disposizione dal provider. All’interno del menù, sono infatti presenti diverse sezioni, che indicano tutte le funzionalità alle quali gli utenti potrebbero accedere. Si inizia ad esempio con i calcolatori di trading, passando poi per l’immancabile calendario economico. Questi rientrano all’interno di una determinata categoria, che prende il nome di “Utensili”. Oltre ciò, troviamo la categoria chiamata “Istruzione”.

All’interno della stessa si trovano invece l’ebook, i webinar, i podcast ed altro ancora. Oltre alle criticità mosse da alcuni utenti, uno degli elementi negativi da poter sottolineare, è che tutto quello che viene presentato è in lingua inglese e quindi non di certo agevole per chi non conosce altre lingue, oltre all’italiano.

T4trade: opinioni e recensioni

Come ricordiamo spesso ai nostri lettori, risulta di fondamentale importanza conoscere in modo approfondito la voce del popolo, ossia le esperienze che utenti reali hanno avuto con questo provider. In linea di massima, effettuando ricerche approfondite, le opinioni e recensioni su T4trade non sono molto positive e questo non fa altro che riconfermare quanto esposto in precedenza, nonché tutti i potenziali campanelli d’allarme indicati dagli analisti. Diversi utenti, mettono ad esempio in evidenza uno scarso servizio di assistenza.

T4trade opinioni e recensioni
T4trade opinioni e recensioni

Altri ancora, si soffermano invece sulla mancanza delle autorizzazioni e regolamentazioni in Europa, che non permettono quindi alla piattaforma di prestare servizio in Italia. Ancora, troviamo testimonianze di chi non è riuscito a comprendere il meccanismo alla base del broker e molte delle sue funzionalità. Esistono tuttavia anche recensioni positive su T4trade, tuttavia presentate direttamente all’interno dei loro stessi canali informativi e quindi non verificabili (non è inoltre possibile valutare la metodologia utilizzata per la loro selezione).

T4trade su TrustPilot

Una prima esamina del broker ci ha portato diretti all’interno di TrustPilot, che sappiamo essere un grande raccoglitore di esperienze e di testimonianze degli utenti. Al momento attuale, il punteggio risulta essere di 4,2 stelline su 5, ossia uno score abbastanza discreto e che ha letteralmente stupito i nostri analisti. Consideriamo infatti che, come molte volte accaduto in questi casi, non tutte le recensioni potrebbero corrispondere al vero e che TrustPilot è sempre costantemente a lavoro per cercare di lenire ed abbattere eventuali recensioni positive non conformi alle loro regole, o comunque non veritiere.

T4trade: pareri Reddit e forum

Il discorso cambia drasticamente se invece facciamo rapidamente riferimento ai pareri indicati sui maggiori forum del settore, o che in ogni caso integrano al loro interno sezioni che parlano di trading ed investimenti. In questo caso, come ad esempio su Reddit, Quora, o similari, il numero di opinioni negative su T4trade supera ampiamente il numero di opinioni positive. Questo aspetto non può di certo essere accantonato e deve essere necessariamente considerato nel computo complessivo dell’analisi sul broker (da aggiornare in modo costante e continuativa).

Recensioni negative su T4trade

Recensione 1: “La mia esperienza con T4trade è stata molto negativa e mi sono accorto troppo tardi che il provider non disponeva delle opportune regolamentazioni e licenze in EU. Avrei dovuto controllare meglio e mi pento di non aver optato per una soluzione autorizzata in Europa.”

Recensione 2: “Il punteggio che lascio su T4trade è di 1 stella su 5, anche perché non sono riuscito a comprendere a pieno molti dei funzionamenti messi a disposizione della piattaforma. Credo che andrò alla ricerca di una piattaforma regolamentata e legale in Italia.”

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

Un numero molto elevato di lettori, ci ha chiesto come recuperare i soldi persi in caso di truffa finanziaria e se farlo sia possibile. Riuscire nell’intento è possibile seppur tuttavia molto difficile. Vediamo alcuni accorgimenti e punti da poter indicare:

  • denuncia: se credi di esser stato truffato da un broker, allora recati presso le autorità e denuncia l’accaduto;
  • affidati a società legali: le stesse hanno molto spesso gli strumenti idonei per poterti aiutare a recuperare le somme;
  • previeni sempre: impara ovviamente a distinguere in via preliminare se una piattaforma può risultare seria, o inaffidabile.

Conclusioni

Abbiamo con chiarezza indicato come funziona, ma soprattutto cos’è T4trade e cosa dice di mettere a disposizione all’interno della sua pagina ufficiale. Il messaggio cardine che abbiamo voluto mettere bene in evidenza, è mai come in questi casi risulta fondamentale fare affidamento solamente su broker professionali, solidi, efficienti, ma soprattutto regolamentati. Solamente piattaforme di questo calibro ti permettono di investire in modo sicuro e con la consapevolezza che i tuoi dati privati verranno trattati secondo le disposizioni e le direttive locali.

FAQ

In basso, trovi le ultime domande frequenti su T4trade.

Quali sono i bonus su T4trade?

Pur prendendo le distanze dalle informazioni presentate all’interno della pagina ufficiale di T4trade, lo stesso provider dice di offrire bonus del 100%, 40% e del 20% sul deposito iniziale (non è tuttavia regolamentato in UE).

Come fare il login su T4trade?

La procedura di login descritta all’interno di T4trade non si discosta rispetto a quella di molti altri operatori similari: si accede sulla homepage, si clicca sul tasto di login e si inseriscono le credenziali.

Come fare il login di T4trade?

Al di là della decantata MT4 messa ipoteticamente a disposizione, non sarebbe necessario fare ulteriori download.

Altre guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto
Lascia un commento

Un commento al post

  1. Tina F.
    29 Luglio 2025 at 10:30

    Dopo aver letto diverse recensioni negative su T4trade ho deciso anche io di lasciare la mia testimonianza negativa. Si tratta ovviamente di un broker che non ha nessuna licenza in Europa ed è quindi chiaro che i servizi che mette a disposizione non possono essere rivolti agli investitori italiani. Questi ultimi, come me, dovrebbero quindi cercare soluzioni alternative valide, ma soprattutto con licenza UE, come quelle da voi indicate nell’articolo. Un caro saluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *