Tokenizer360 è TRUFFA? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Una delle piattaforme più curiose, attualmente presenti sul mercato, è Tokenizer360, che si presenta come un sistema rivoluzionario volto ad offrire singolari servizi di trading automatici. Si tratta di un meccanismo che può funzionare e che ha avuto approvazione da parte della comunità, oppure solamente di una truffa nel settore del trading e delle criptovalute? Noi di Guidatradingonline.net siamo da sempre schierati dalla parte della verità ed abbiamo deciso di approfondire in modo professionale questo provider, nato ormai da diversi mesi.

Assieme ai nostri analisti ci soffermeremo nel dettaglio sulle sue caratteristiche principali, sulle funzionalità che metterebbe a disposizione, sui costi, asset supportati, piattaforme operative (ed eventuali App) e servizi integrativi. Tutto ciò tenendo altresì bene a mente le opinioni e recensioni su Tokenizer360 evinte online ed erogate su canali quali TrustPilot, o forum come Reddit. Vuoi partire subito con un broker regolamentato e legale in Italia? Allora ti suggeriamo eToro, adatto soprattutto per chi è principiante, grazie al suo sistema di Copy Trading per copiare altri trader professionisti.

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker eToro

🤖 Nome del robot:Tokenizer360
💰 Deposito minimo:250 euro
📄 Licenze UE:Assenti
⭐ Opinioni e punteggio recensione:Negative (2,3 su 10)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (vai qui)
Recensione di Tokenizer360

Cos’è Tokenizer360?

Tokenizer360 viene presentata all’interno della sua pagina ufficiale come un sistema informativo, pronto a promuovere un meccanismo di trading automatizzato. Per chi non ne fosse a conoscenza, un bot di trading è un sistema che permette ai trader, o agli investitori, di ottenere analisi e gestione del portafoglio in modo del tutto automatico. Sarebbe quindi in grado, con i suoi software ed algoritmi, di andare alla ricerca della potenziale migliore allocazione sul mercato delle criptovalute (e di molti altri strumenti finanziari), procedendo anche con l’aperura e la chiusura delle posizioni.

Cercare di comprendere cosa sia effettivamente Tokenizer360 non è tuttavia semplicissimo, anche per la presenza di molte piattaforme similari presenti sui motori di ricerca, con stessa denominazione, o con nomi molto simili tra di loro. Molti utenti, hanno infatti confermato di non essere riusciti a comprendere a pieno l’essenza del provider e quindi il suo reale maccanismo operativo. Mancano inoltre informazioni che riteniamo essere davvero fondamentali per identificare la proprietà, ossia la società che gestirebbe la piattaforma a monte (non pervenuti, nemmeno i fondatori del progetto).

Come funziona Tokenizer360?

Cercare di capire come funziona Tokenizer360, almeno per chi ha avuto modo di visionare già centinaia di piattaforme di questo genere, è in realtà molto semplice ed intuitivo, data soprattutto la ripetizioni di determinati schemi (che si mostrano quindi quasi del tutto identici tra di loro). Sulla base delle informazioni presenti sulla pagina ufficiale, vediamo quindi come funziona Tokenizer360 in pochi step:

  1. presentazione del progetto: inizialmente vengono presentate le potenzialità associate al meccanismo automatico, anche indicando le possibilità di riuscita delle operazioni (aspetto che risulta tuttavia non consono e che ad esempio non può mai essere indicato da broker professionali);
  2. registrazione: dopo la presentazione, gli utenti sono invitati, tramite un maxi form presente in alto, sulla destra, ad inserire i loro dati personali, ossia il nome, il cognome, l’indirizzo email ed anche il numero di telefono (ci sono purtroppo segnalazioni di chiamate a tutte le ore del giorno);
  3. caricamento di un fondo: tramite uno dei tanti sistemi di pagamento supportati, è possibile versare una somma a partire da 250 euro (cifra che abbiamo visto e rivisto più volte esaminando piattaforme di questo calibro);
  4. start del bot: la presenza dell’algoritmo potenziato e di ultima generazione, integrato anche con sistemi di intelligenza artificiale, gestirebbe l’investimento al posto del trader, che diventerebbe – di contro – un mero spettatore delle attività portate avanti dal sistema.

Ovviamente ad oggi non esistono piattaforme, bot, o algoritmi magici che permettono di ottenere rendimenti certi e matematici (la componente del rischio deve sempre essere considerata). Molte volte, soprattutto in passato, tanti lettori ci hanno confermato di essersi resi conto troppo tardi di aver completato la registrazione su piattaforme poco professionali e di aver quindi perso i capitali nel giro di pochissimi istanti (senza possibilità di avere risposte in merito, o di poterli recuperare).

Tokenizer360 truffa?

Pur essendo sempre dalla parte dei lettori ed investitori, i quali ci hanno chiesto a gran voce se Tokenizer360 è una truffa, spetta sempre agli organi di competenza ed alla magistratura stabilire se un determinato sito (o sistema operativo), è lecito o meno, inserendolo successivamente all’interno della lista nera, dopo le opportune indagini. Quello che tuttavia possiamo in questa sede rammendare, sono tutti quei campanelli d’allarme da valutare, prima ancora di procedere con qualsiasi registrazione:

  • regolamentazioni non pervenute: è un punto di partenza fondamentale, dato che ad oggi nessuna piattaforma può proporre servizi finanziari, di investimento (o comunque di questo calibro), senza aver ottenuto un’autorizzazione in UE – per fare un esempio, il broker eToro (vai qui) è legale in Italia e dispone di licenza CySEC;
  • testimonianze presentate in homepage: sistemi di questo genere erogano opinioni e recensioni direttamente all’interno dei loro stessi canali (risultano ovviamente positive) e questo non permette di constatarne la piena veridicità sotto tutti i punti di vista;
  • mancata assistenza: quando si cerca di contattare il servizio di supporto, lo stesso risulta quasi sempre completamente inesistente e non si ottiene quindi nessuna risposta, o risoluzione del problema;
  • informazioni societarie non pervenute: sono sufficienti pochissime ricerche sull’official site per constatare l’assenza di partita IVA, sede legale, o altre eventuali sedi fisiche per identificare chi gestisce il progetto;
  • leve di marketing non consone: in passato, molti utenti ci hanno confermato che durante le telefonate ricevute, si fa spesso leva sulle potenzialità di guadagno e sulla facilità del poter ottenere rendimenti (facendo leva anche sulle difficoltà economiche del momento).

Tokenizer360: alternativa regolamentata UE

Non tutte le piattaforma risultano poco professionali ed in un settore che continua a correre veloce, sono presenti anche molti broker legali, ossia reali alternative per investire sui mercati, o sul segmento crypto. Per fare un esempio, possiamo subito citare eToro, ossia un broker di grande spessore e che ha ottenuto nel corso degli anni diverse licenze ufficiali (anche in Europa). Ha un deposito minimo molto più esiguo rispetto a quello di Tokenizer360 (ossia da soli 50 euro) e permette anche ai principianti di investire fin da subito, anche in mancanza di competenze.

Come? Tramite la sua funzione di Copy Trading, che dà la possibilità di:

  1. aprire un account in pochi secondi: puoi semplicemente accedere sulla pagina ufficiale (puoi farlo da qui), inserire il nome, l’indirizzo di posta elettronica e dare semplicemente conferma;
  2. inserire fondi: tramite le tante modalità di pagamento, come ad esempio PayPal, carte di credito / debito, o semplice bonifico bancario tradizionale, puoi caricare il deposito a tua completa discrezione;
  3. cercare i Popular Investor: valutando le tante caratteristiche messe a disposizione nell’apposita sezione dei trader, è possibile selezionare uno o più investitori ed associarli al meccanismo di copia;
  4. avvio della copia: impostato il Copy Trading, è possibile ottenere le stesse transazioni a mercato generate dai Popular Investor copiati, potendo sempre decidere di partire anche da un comodo conto demo, con 100.000 euro virtuali a propria disposizione.

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker eToro

Tokenizer360: piattaforma trading e App

Vogliamo a questo punto aprire una rapida parentesi sui sistemi operativi proposti dal provider, il quale dice di mettere a disposizione una comoda piattaforma proprietaria, in modalità desktop. In altri termini, non sarebbe necessario scaricare alcun file, o procedere con alcun download. La piattaforma metterebbe a disposizione diversi servizi, come ad esempio grafici in tempo reale, strumenti analitici e di studio, conto demo per fare pratica e sezioni news. Si parla invece, alcune volte, di un elenco specifico di broker partner, senza tuttavia mai indicarli in modo trasparente.

Al di là della modalità in web desktop, troviamo poi Tokenizer360 app, ossia l’applicazione per device mobili, con stesso funzionamento e medesimi servizi della modalità gestibile tramite browser. Sarebbe infatti disponibile a costo zero per tutti i sistemi operativi, ossia sia per iOS che per Android. I nostri analisti, dopo aver effettuato dettagliate ed approfondite ricerche, hanno tuttavia constatato che ad oggi non esiste alcuna applicazione che porti questo nome, o una denominazione che possa ricordare Tokenizer360 (né su Google Store e né su Apple Store).

Tokenizer360: opinioni e recensioni

Come stanno andando le testimonianze sulla piattaforma online? Andare alla ricerca dei pareri è fondamentale per capire se un determinato provider risulta solido, efficiente ed affidabile, o meno. A tal proposito, dopo diverse ricerche di mercato, le opinioni e recensioni su Tokenizer360 sono in media negative e questo mette subito in evidenza uno stato di malcontento generale da parte degli utenti. In molti, hanno ad esempio ricordato l’assenza delle autorizzazioni, che ormai sappiamo essere fondamentali per prestare servizio in questo settore.

Tokenizer360 - recensioni
Tokenizer360 – recensioni

Altri ancora, hanno poi sottolineato molti altri punti di debolezza e criticità importanti, come ad esempio la ricezione di molte telefonate durante la giornata, a qualsiasi ora (anche di notte). Come possono essere considerate invece le recensioni positive su Tokenizer360? Lo dicevamo in fase iniziale: il più delle volte (quasi sempre) si tratta di testimonianze presentate direttamente all’interno della loro pagina ufficiale. Non è quindi possibile comprendere a pieno la metodologia utilizzata per selezionarle, la quale dovrebbe ovviamente essere imparziale.

Tokenizer360 su TrustPilot

Tra le tante piattaforme analizzate, per andare alla ricerca di testimonianze sul provider, siamo partiti proprio da TrustPilot, che come sappiamo rappresenta un raccoglitore di tante recensioni, erogate da persone reali (e molte volte, purtroppo, anche potenzialmente manipolate). Per questo motivo, ricordiamo ugualmente di prestare sempre massima attenzione e di affidarsi in primo luogo ad analisi personali, con la valutazione di tutte le caratteristiche che abbiamo elencato in precedenza. All’interno di TrustPilot, le opinioni risultano infatti essere molto discordanti, con diversi pareri ad 1 stella.

Recensioni negative su Tokenizer360

Recensione 1: “Devo lasciare una votazione di 1,3 stelline su 5, anche perché non sono riuscita a comprendere a pieno come funziona e come utilizzare la piattaforma nel suo complesso.”

Recensione 2: “Appena ho notato che non venivano proposte le autorizzazioni, ossia le licenze UE ufficiali, ho subito cambiato rotta. Lascio quindi uno score di 0,4 stelle su 5. Farà affidamento solo su piattaforme regolamentate.”

Tokenizer360: pareri Reddit e forum

Un altro canale molto interessante, per cercare opinioni online su Tokenizer360, è rappresentato dai forum del settore, o che comunque presentano al loro interno una sezione dedicata al mondo del trading, dei robot trading, o degli investimenti su criptovalute. All’interno di Reddit, ad esempio, sono presenti molte testimonianze sbalorditive ed il numero di recensioni negative sovrasta quello delle recensioni positive. A farla per la maggiore: assenza di licenze, assistenza inesistente e meccanismo dell’algoritmo incomprensibile.

Tokenizer360: Cattelan e Belen

Effettuando rapide ricerche online, è possibil imbattersi in molte associazioni tra Tokenizer360 e due personaggi dello spettacolo italiani, ossia Cattelan e Belen. Si tratta di due noti presentatori, nonché personaggi dello spettacolo. Gli stessi, non hanno ovviamente mai confermato di aver avuto a che fare con questa piattaforma, o di averla tantomeno utilizzata per guadagnare, o per ottenere profitti. Trattasi quindi di mere strategie di marketing, molto spesso utilizzate solamente per convincere quante più persone possibili a lasciare i propri dati per la registrazione.

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

Prima di procedere con le dovute conclusioni, è bene chiedersi come recuperare i soldi persi in caso di truffa. Purtroppo, come ricordiamo spesso a chi ci scrive, fare ciò risulta sempre molto difficile, se non proprio impossibile. Questo perché vengono utilizzati quasi sempre sistemi di pagamento poco tracciabili, una volta che i depositi sono stati inviati. Come è possibile procedere? Vediamo alcuni punti:

  • l’arma più importante resta sicuramente la prevenzione, ossia imparare a distinguere le piattaforme serie (regolamentate) da quelle non professionali;
  • denuncia: se credi di esser stato vittima di una truffa, procedi con la segnalazione alle forte dell’ordine;
  • storno del pagamento: cerca di stornare il pagamento effettuato alla piattaforma tramite le moderne procedure bancarie.

Conclusioni

Siamo giunti alle battute finali del nostro approfondimento, che ci ha permesso di delineare, almeno in grandi linee ed in modo semplificato, ciò che Tokenizer360 ha deciso di proporre al pubblico. Quello che vogliamo ulteriormente mettere in evidenza, mai come in questo caso, è l’importanza di analizzare attentamente il mercato dei broker e di selezionare solo quelli efficienti e di alta gamma. Solo in questo modo puoi procedere in modo sicuro e sapere che i tuoi dati sensibili verranno trattati nel pieno rispetto della privacy (a norma di legge).

FAQ

Rispondiamo ad alcune domande frequenti su Tokenizer360.

Come cancellarsi da Tokenizer360?

Durante le nostre tante ricerche, abbiamo constatato che molti utenti hanno trovato difficoltà, una volta inseriti i dati nel sistema, a procedere con la cancellazione, o con la disdetta al servizio.

Come sono le recensioni su Tokenizer360?

Come evinto sui principali canali informativi, le opinioni e recensioni su Tokenizer360 sono abbastanza discordanti tra di loro e tendono al negativo, anche su TrustPilot e forum come Reddit.

Qual è il deposito minimo su Tokenizer360?

Soffermandosi sulle informazioni presenti sull’official site (sito ufficiale di Tokenizer360), viene indicato un deposito minimo pari a 250 euro.

Altre guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *