Trade 350 App TRUFFA o è Sicuro? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Trade 350 App viene presentata come un’applicazione di investimento innovativa e rivoluzionaria, utilizzabile per investire in modo autonomo, ma soprattutto senza alcuno sforzo, sul settore delle criptovalute e degli strumenti finanziari. Sarà tutto vero, oppure si tratta semplicemente di una truffa online ai danni degli investitori italiani? Viste le tantissime segnalazioni pervenute, abbiamo deciso di riunire un team composto da soli esperti in materia, per analizzare a tutto tondo la piattaforma.

Focalizzeremo l’attenzione sulle funzionalità, costi, commissioni, servizi integrativi disponibili, asset in database ed effettivo funzionamento del suo software decantato. Non mancheranno approfondimenti sulle opinioni e recensioni di Trade 350 App evinte online, nonché presenti sui principali siti informativi (quali TrustPilot, Reddit e così via). Per iniziare con il piede giusto, il consiglio è tuttavia quello di scegliere broker già legali in Italia, come eToro ed il suo Copy Trading, ottimo per copiare le strategie dei grandi investitori.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Trade 350 App
📄 Regolamentazioni:Assenti
Opinioni e recensioni:Molto negative
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Trade 350 App

Cos’è Trade 350 App?

Secondo quanto riportato direttamente all’interno del sito ufficiale, Trade 350 App è una vera e propria applicazione di investimento, che sfrutterebbe “tecnologie pioneristiche”, come ad esempio algoritmi ed intelligenza artificiale, per offrire la migliore esperienza possibile ai clienti registrati. La sua interfaccia viene presentata come user-friendly ed adatta a qualsiasi tipologia di investitore (sia trader esperto che neofita del settore). Disporrebbe altresì di un database composto da decine di asset finanziari.

Il suo focus principale? Permettere di accedere al trading automatizzato sul Bitcoin, altre criptovalute ed asset finanziari. Si parla inoltre di strategie di sicurezza robuste applicate all’applicazione, senza tuttavia mai spiegarle nel dettaglio e senza mai mettere in evidenza il meccanismo cardine del loro software. Chi sono i fondatori del progetto? Chi è la società a capo di tutto? Non è ovviamente dato saperlo e mancano inoltre una serie di informazioni identificative obbligatorie e fondamentali. Ciò denota scarsa trasparenza.

Come funziona Trade 350 App?

Analizzando il funzionamento di Trade 350 App i nostri analisti sono rimasti sin da subito sbalorditi, anche per via della stretta similitudine con molte altre piattaforme che abbiamo studiato in passato e che si sono purtroppo rivelate con il passare del tempo delle truffe online. In basso, abbiamo quindi raccolto i passaggi sulla reale essenza (quasi sempre gli stessi) di Trade 350 App:

  1. presentazione del progetto: il tutto viene presentato con parole altisonanti, mettendo spesso in evidenza le potenzialità di guadagno elevate derivati dal mercato delle criptovalute, se associato ai loro meccanismi;
  2. iscrizione: la primissima fase è per l’appunto l’apertura di un account, che richiede il rilascio di determinati dati, ossia il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica ed ovviamente il numero di telefono (in molti hanno segnalato chiamate a tutte le ore del giorno);
  3. caricamento di un deposito: è quindi possibile versare a propria discrezione fondi, con un deposito minimo indicato di 250 sterline (o rapportato ad altre valute, qualora si utilizzino altre fiat correnti);
  4. avvio del software: la presenza dell’algoritmo potenziato dall’intelligenza artificiale, sarebbe a questo punto di grado di analizzare in modo scrupoloso il mercato, andando successivamente ad individuare le migliori allocazioni del capitale (effettuando altresì le aperture, le chiusure e le modifiche, ossia le gestione delle posizioni).

Vogliamo sin da subito sfatare un mito: attualmente non esistono sistemi che permettono di ottenere profitti matematici, soprattutto se elevati ed ottenuti in modo automatico, ossia senza alcuno sforzo. Il rischio è sempre quello di cadere vittime di schemi non professionali, perdendo quindi i capitali in un batter d’occhio.

Trade 350 App truffa?

In tantissimi ci avete chiesto a gran voce se Trade 350 App truffa, oppure se può considerarsi un sistema lecito. Come diciamo spesso, è ovviamente arduo compito delle autorità e di chi è preposto a questi controlli, verificare se il sito sia in regola o meno, procedendo successivamente ed eventualmente, all’oscuramento ed inserimento nella cosiddetta lista nera (black list).

Possiamo tuttavia evidenziare alcuni punti pillar che dovresti sempre valutare, ancor prima di inserire i dati per la registrazione:

  • mancanza di autorizzazioni: sappiamo con certezza che in Italia (così come in Europa), per poter offrire servizi di investimento, o comunque finanziari, è necessario possedere le opportune regolamentazioni (ossia almeno una licenza erogata da un’autorità UE) – il broker eToro (vai qui), dispone ad esempio di CySEC;
  • siti simili: molti utenti ci hanno segnalato la presenza di diversi official site, ossia di piattaforme con lo stesso identico funzionamento e con una denominazione simile, se non proprio identica;
  • mancanza di informazioni cruciali: non sono presenti molti dati identificativi importanti, come ad esempio il nome dell’azienda a capo del progetto, informazioni fiscali, nonché sedi legali, o nel caso sedi operative reali;
  • marketing pubblicitario alquanto aggressivo: oltre alla ricezione delle tante telefonate (dopo la consegna del numero), si segnala la presenza di leve di marketing alquanto singolari, legate molte volte alle difficoltà economiche di investitori inesperti e trader alle prime armi;
  • testimonianze e recensioni: nella maggior parte dei casi, le opinioni positive vengono purtroppo presentate direttamente all’interno di canali informativi gestiti dalla piattaforma, oppure sul sito stesso (non è quindi ovviamente possibile valutarle a pieno, o valutarne la loro veridicità).

Trade 350 App: alternativa regolamentata in UE

Non tutte le piattaforme sono uguali e pensare che il settore del trading online sia una truffa, in tutti i campi, è sbagliato. Attualmente, esistono infatti molte piattaforme professionali e di alta gamma, che danno realmente la possibilità di investire in modo autonomo, anche partendo da depositi molto bassi (ad esempio da 50 euro, ossia una somma molto più esigua rispetto a quella di Trade 350 App).

Tra i broker più interessanti, ma soprattutto regolamentati in UE, troviamo eToro, da sempre molto vicino anche ai trader che non hanno alcuna esperienza in materia. Ha infatti ideato il Copy Trading, ossia una funzionalità molto intuitiva, a prova di principianti e con questi semplici passaggi:

  1. apertura di un account: è possibile utilizzare il form all’interno della comoda pagina ufficiale (puoi procedere da qui), in modo da rilasciare semplicemente un nominativo ed un indirizzo di posta elettronica (in fase iniziale);
  2. inserimento di fondi: attraverso i tantissimi sistemi di pagamento supportati (come bonifico bancario, PayPal ed anche carta di credito / debito), si possono versare capitali a propria discrezione;
  3. scelta dei Popular Investor: si selezionano a questo punto reali top trader, ossia investitori in carne ed ossa, valutando diverse caratteristiche (rendimento medio, livello di fama raggiunto ed anche propensione al rischio);
  4. avvio del Copy Trading: con la funzione, tutte le posizioni che vengono generate e gestite dai Popular Investor, verranno automaticamente replicate anche nel portafoglio personale, in modo identico e speculare.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Trade 350 App: piattaforma di trading

Nonostante il nome, Trade 350 App mette a disposizione in primo luogo una vera e propria piattaforma di trading in modalità web desktop. Questo significa che non è necessario scaricare alcuna applicazione e che il tutto può essere gestito tramite browser, senza effettuare download di file, o software specifici. La piattaforma metterebbe a disposizione tutto l’occorrente, compresi bot, grafici in tempo reale, sezioni di studio, database con crypto ed asset finanziari, assistenza ed altro ancora.

Diverso è invece il caso di Trade 350 App intesa come applicazione per dispositivi mobili, anch’essa più volte presentata all’interno dell’official site. Il vantaggio, sarebbe in questo caso quello di poter beneficiare di tutte le funzionalità della piattaforma, anche fuori casa. Aspetto tuttavia molto curioso è che, al momento di questa stesura, dopo un attento controllo svolto dai nostri esperti, non è presente alcuna applicazione ufficiale ed approvata con questo nome, né su Apple Store e né su Google Play Store.

Trade 350 App: opinioni e recensioni

Siamo spesso chiamati ad esaminare in modo dettagliato un provider, o uno specifico servizio ed all’interno delle nostre analisi, amiamo dare un peso importantissimo soprattutto alle esperienze e testimonianze di altri utenti. In linea di massimo, dopo una scrupolosa ricerca, le opinioni e recensioni su Trade 350 App sono in media molto negative. Questo non fa altro che confermato quanto esposto in precedenza, nonché indicare un ampio malcontento da parte degli utenti.

Trade 350 App - Recensioni e opinioni
Trade 350 App – Recensioni e opinioni

In tantissimi, hanno ad esempio segnalato l’assenza delle opportune autorizzazioni e licenze (aspetto che abbiamo detto essere sempre di fondamentale importanza). Oltre ciò, sottolineano l’uso di strategie di marketing molto dubbie e l’impossibilità di comprendere a pieno su quali meccanismi sia basato il provider. Esistono tuttavia anche recensioni positive su Trade 350 App, anche se nella maggior parte dei casi si tratta – come detto – solo di testimonianze auto – presentate all’interno dei loro stessi spazi.

Trade 350 App su TrustPilot

Ricollegandoci all’importanza di conoscere i pareri di chi ha realmente avuto modo di testare la piattaforma, o avvicinarsi ad essa, uno dei primissimi canali informativi a poter essere esaminati, è proprio TrustPilot. Al suo interno, puoi visualizzare le esperienze di reali persone, leggendo sia le opinioni positive che quelle negative. Dopo diverse ricerca, al momento attuale, non è tuttavia presente alcuna pagina di Trade 350 App su TrustPilot e questo potrebbe derivare o dalla giovane età del servizio, o dalla cancellazione dello stesso.

Trade 350 App: pareri Reddit e forum

La musica cambia se decidiamo invece di interfacciarci con i maggiori forum del settore, o che comunque propongono sezioni specifiche legate al mondo del trading, degli investimenti, o della finanza. All’interno di Reddit, così come di Quora, o spazi similari, il numero di opinioni negative su Trade 350 App sovrasta nettamente il numero delle opinioni positive. In tantissimi, segnalano inoltre la presenza di un servizio di assistenza praticamente inefficiente, se non proprio inesistente.

Recensioni negative su Trade 350 App

Recensione 1: “Ho avuto una brutta esperienza con Trade 350 App, alcune volte chiamata anche Trade 360. Il mio punteggio è di 0,4 stelle su 5, anche perché non ho letto da nessuna parte una sezione contenente le opportune regolamentazioni.”

Recensione 2: “Lascio un punteggio di 1 stelle su 5 a Trade 350 App, anche perché – dopo aver letto le tante testimonianze di altri utenti – non ho provveduto ad effettuare la registrazione. Andrò subito alla ricerca di piattaforme serie e regolamentate.”

Trade 350 App: Fabio Fazio

Una delle ricerche correlate con questo provider, ad averci maggiormente colpito, riguarda l’associazione di Trade 350 App con il noto presentatore italiano Fabio Fazio. Lo stesso, non ha ovviamente mai confermato di aver avuto a che fare con questa piattaforma, tantomeno di averla utilizzata per diventare ricco. Trattasi quindi dei soliti schemi di marketing e sistemi pubblicitari, volti ad utilizzare la fama di personaggi famosi solamente per attirare l’attenzione dei meno esperti e convincerli a depositare fondi.

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

Chi cade vittima di truffa, si sente molto spesso perso e cerca a tutti i costi di trovare soluzioni per recuperare i capitali persi. Purtroppo, attuare pratiche di questo genere è molto spesso inutile, soprattutto in caso di utilizzo di sistemi di deposito poco tracciabili. Esistono in ogni caso alcuni punti ed accorgimenti che vogliamo indicare:

  • la prevenzione è la prima arma: impara in modo preliminare e distinguere le piattaforme lecite e professionali, da quelle che invece non dispongono di alcune regolamentazione;
  • procedi con la denuncia: se ipotizzi di esser stato truffato, allora contatta le autorità e descrivi loro l’accaduto;
  • tenta un contatto con la piattaforma: come detto in precedenza, il servizio clienti risulta quasi sempre inesistente;
  • tenta lo storno del deposito: prova a stornare (ossia girare) il pagamento nuovamente sul tuo conto, tramite le funzionalità che la tua banca mette a disposizione (ad esempio il ChargeBack).

Conclusioni

Abbiamo compreso a pieno cos’è e cosa dice di offrire Trade 350 App all’interno del suo official site. Abbiamo inoltre messo in evidenza le opinioni, i pareri ed anche le testimonianze presenti sui principali forum, proprio per capire se il provider è sicuro ed affidabile, o meno. Al di là di tutto, il messaggio cardine che deve necessariamente passare, è che mai come in questo casi risulta cruciale affidarsi solo a piattaforme che dispongono di regolari autorizzazioni e licenze. Solo così puoi essere tutelato e veder tutelati anche i tuoi dati sensibili.

FAQ

Ecco alcune domande frequenti su Trade 350 App.

Trade 350 App funziona davvero?

No, Trade 350 non funziona davvero e la piattaforma mette a disposizione servizi finanziari e di investimento senza possedere, o mostrare, alcuna licenza ed autorizzazione in UE.

Come fare il download di Trade 350 App?

In realtà non esiste alcun download di Trade 350 App, dato che il provider opera con una modalità web desktop e che attualmente non esiste alcuna applicazione sugli store ufficiali per iOS e per Android.

Come sono le recensioni su Trade 350 App?

Come dedotto anche dallo studio dei nostri esperti, le recensioni in Italiano (o in generale) su Trade 350 App tendono al negativo, anche all’interno di forum e siti informativi del settore.

In basso, altre guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *