Trade Chenix è Sicuro o Truffa? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Effettuando le nostre consuete ricerche online, ci siamo imbattuti su una piattaforma singolare, che ha subito destato sospetto e che prende il nome di Trade Chenix. Non ne avevamo mai sentito parlare ed ovviamente abbiamo deciso di approfondire. Si presenta, almeno a detta loro, come un sistema innovativo per il trading, integrante anche meccanismi automatici, pur con intelligenza artificiale. Si tratta di un provider che funziona, oppure di un sistema che sta truffando gli italiani? Cercheremo di scoprirlo nelle righe successive.

Il nostro team di esperti ha condotto un’analisi approfondita, focalizzando l’attenzione su vari aspetti, come ad esempio i servizi integrativi, gli asset supportati, il meccanismo alla base della piattaforma, i costi e le eventuali commissioni. Tutto ciò considerando anche le testimonianze e le recensioni su Trade Chenix presenti online. Prima di iniziare, sappi che ad oggi esistono numerose piattaforme legali e già comprovate, come ad esempio eToro. Tramite il suo Copy Trading puoi addirittura copiare le strategie di altri investitori, pur partendo da un ottimo conto demo a costo zero:

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Trade Chenix
📄 Regolamentazioni:Assenti
Opinioni e recensioni:Negative (0,3 stelle su 10)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Recensione di Trade Chenix – informazioni preliminari

Cos’è Trade Chenix?

Trade Chenix è una piattaforma volta a sponsorizzare singolari servizi di investimento, nonché bot per il trading automatico. Per chiunque fosse ignaro di queste soluzioni, ricordiamo che un sistema di robot trading è solitamente in grado di automatizzare determinate attività del trader, permettendogli di risparmiare tempo durante l’analisi, o la gestione delle operazioni. Questo ovviamente non significa che esistano robot miracolosi, in grado di garantire rendimenti impossibili. Le informazioni presentate da Trade Chenix mettono subito in evidenza una scarsissima trasparenza e non è infatti semplice comprendere la reale essenza del provider.

In altri termini, le prime informazioni sono dedicate completamente alle potenzialità del mondo crypto. Si racconta in merito alla possibilità di ottenere guadagni interessanti, anche senza il bisogno di avere competenze e conoscenze avanzate. La sezione presente in basso, che dovrebbe invece raccogliere ulteriori link di approfondimento, rimanda semplicemente alla home page del sito ufficiale (non il massimo della chiarezza). Questi primi aspetti, che hanno letteralmente sbalordito i nostri analisi (e non di certo in positivo), ci mettono in guardia. Urgono quindi ulteriori approfondimenti in merito al funzionamento effettivo indicato dalla società.

Come funziona Trade Chenix?

Abbiamo speso diverse ore per cercare di comprendere come funzionasse Trade Chenix e scrutando attentamente tra le righe, abbiamo trovato una specifica sezione, indicante i passaggi per poter accedere alle funzionalità decantate. Anticipiamo che le stesse risultano praticamente identiche a quelle di molti altri siti fotocopia, ampiamente analizzati in passato dai nostri esperti in materia. Per scopi informativi, ecco gli step:

  1. sponsorizzazione del progetto: la fase iniziale è dedicata essenzialmente al convincimento, facendo leva sulle grandiosità del mondo crypto ed indicando, tramite banner giganteschi, le ghiotte possibilità di guadagno;
  2. fare di registrazione: agli utenti interessanti, la piattaforma richiede la compilazione di un determinato form con specifici dati (sono richiesti un nome, un cognome, un indirizzo email e purtroppo anche un numero di telefono, con prefisso nazionale);
  3. aggiunta di fondi: l’accesso ai robot e bot di trading, non è ovviamente gratuito e viene richiesto un deposito minimo a partire da 250 euro (un valore che troviamo molto spesso, analizzando provider analoghi);
  4. start del bot: dando via al meccanismo, l’algoritmo (assieme all’intelligenza artificiale), avvierebbe un’analisi dettagliata sul mercato, agendo come un vero e proprio robot automatico per la gestione delle posizioni (comprese aperture, chiusure ed eventualmente modifiche).

Arrivati a questo punto, è tuttavia doverosa una precisazione importante, ossia che nel mondo del trading (soprattutto se associato alle criptovalute) non esistono soldi facili. La maggior parte degli utenti che ha deciso di fare affidamento su piattaforme prive di licenza, ha finito per perdere tutti i capitali nell’arco di poche ore, se non proprio di pochi minuti dal momento del deposito.

Trade Chenix è una truffa?

Uno dei principali obiettivi di questa guida, indicato anche durante l’introduzione, è cercare di comprendere se Trade Chenix truffa, oppure se si tratta di una piattaforma affidabile e funzionale. Spetta tuttavia agli organi di competenza ed alle autorità preposte procedere con le opportune indagini e decidere se inserire il provider all’interno delle liste nere ed oscurare in modo parallelo il sito. Ciò che tuttavia in tanti ci avete chiesto, è di mettere in luce alcuni aspetti valutativi da poter esaminare in modo autonomo.

Eccovi accontentati:

  • esistenza delle licenze: Trade Chenix non indica all’interno della sua pagina ufficiale alcuna regolamentazione (sappiamo che ad oggi risultano obbligatorie per qualsiasi broker intenzionato ad offrire servizi finanziari e di investimento nel nostro territorio) – il broker eToro (vai qui), avendo licenza CySEC, risulta invece legale in Italia;
  • mancanza di dati importanti: sono sufficienti pochissime ricerche sull’official page, per scoprire la mancanza di informazioni molto importanti e che mettono solitamente in evidenza la trasparenza di una piattaforma, come ad esempio il nome dei founder, la denominazione della società a capo dell’iniziativa, o semplicemente una sede legale;
  • testimonianze e recensioni non verificabili: nella maggior parte dei casi, le esperienze proposte sono presentate direttamente in loco, ossia tramite canali informativi gestiti direttamente dalla piattaforma (non è quindi possibile valutarle a pieno, tantomeno capire quali criteri sono stati utilizzati per la scelta);
  • similitudini con altri siti: molti dei nostri cari lettori, ci hanno segnalato la similitudine di questo provider con molti altri siti, aventi anche denominazione simile e che si sono in passato rivelati già poco raccomandabili (questo è un ulteriore campanello d’allarme da dover tenere a mente).

Trade Chenix: alternativa con licenza europea

Abbiamo ad oggi piena consapevolezza che la presenza delle tante truffe online, soprattutto legate al mondo del trading e delle criptovalute, ha ampiamente spaventato gli investitori. Quello che tuttavia teniamo ad affermare, è che ad oggi esistono numerose piattaforme serie, regolamentate ed affidabili. A dimostrazione di ciò, possiamo ad esempio citare eToro e le sue tante licenze (compresa l’europea CySEC), che le permettono di operare liberamente in UE e di essere legale in Italia.

A tutti gli utenti registrati, è garantito un comodissimo conto simulato, ossia una demo con 100.000 dollari virtuali, valida per fare test senza rischi sul mercato, o per prendere dimestichezza con la piattaforma. Oltre ciò, per garantire anche ai principianti un’ingresso immediato nelle attività, ha strutturato il Copy Trading. Ecco come funziona in pochi e semplici passaggi:

  1. registrazione sul broker: la procedura è molto snella e sono richiesti pochi secondi per l’inserimento di un nominativo e di un valido indirizzo email;
  2. immissione del deposito: selezionando uno dei molteplici sistemi di pagamento, come carte di credito / debito, PayPal, nonché bonifico, è possibile inserire un importo di partenza molto contenuto;
  3. selezione dei Popular Investor: si tratta di investitori professionisti in carne ed ossa, che possono essere scelti sulla base di molti parametri (compresi propensione al rischio, rendimento medio ed anche numero di copiatori);
  4. avvio della copia: dando il via al Copy Trading, tutte le transazioni a mercato (ovvero le aperture, chiusure e modifiche) processate dai top trader, verranno emulate e replicate in modo speculare anche sul proprio portafoglio.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Trade Chenix: app e piattaforme trading

Per ora tutto chiaro, ma quali sono le piattaforme operative di Trade Chenix? Al momento di questa stesura, esaminando attentamente l’official page, non è presente alcuna piattaforma terza (come ad esempio cTrader, MetaTrader 4 e MetaTrader 5). L’unica piattaforma sponsorizzata, è proprio quella di sistema proprietaria, la quale funzionerebbe in modalità web desktop. La stessa, come sappiamo, non richiede solitamente alcun download e nessuna gestione esterna.

Discorso molto simile può farsi anche per Trade Chenix App che, come intuibile, rappresenterebbe l’applicazione per smartphone del gruppo. Il vantaggio esposto? Semplicemente quello di poter usufruire delle funzionalità indicate sulla modalità web desktop, anche tramite device mobile. Tutto bello, almeno in teoria, dato che – scendendo nel pratico e valutando gli store online – non è attualmente esistente alcuna applicazione con questo nome specifico.

Trade Chenix: opinioni e recensioni

Esistono ad oggi tantissimi metodi per poter approfondire e valutare una determinata piattaforma online. Uno di questi, è fare affidamento proprio sulle esperienze e testimonianze rilasciate da reali utenti utilizzatori del servizio. In questo caso, dopo aver effettuato diverse ricerche specifiche, abbiamo constatato che le opinioni e recensioni su Trade Chenix sono in media molto negative. A dirla tutta, molte testimonianze hanno lasciato di stucco perfino alcuni dei nostri analisti.

Trade Chenix - opinioni e recensioni
Trade Chenix – opinioni e recensioni

Nella maggior parte dei casi le lamentele riguardano specifiche criticità e punti di debolezza. Viene sollevata ad esempio la questione sull’assenza delle regolamentazioni (che sappiamo essere di fondamentale importanza in Europa), nonché l’impossibilità – soprattutto per i principianti – di comprendere il reale funzionamento del provider. Come trattare invece le recensioni positive su Trade Chenix? Il più delle volte sono opinioni prodotte in loco e quindi impossibili da verificare a pieno.

Trade Chenix su TrustPilot

Diversi sono ad oggi i canali informativi che è possibile utilizzare per andare a caccia di pareri e di testimonianze. Un esempio, è sicuramente TrustPilot. Perché può essere interessante nel computo complessivo della valutazione? Vediamo alcuni punti:

  • mette in evidenza le storiche molto spesso di chi ha avuto modo di utilizzare realmente un broker, o una determinata piattaforma;
  • troviamo anche recensioni verificate, che valgono quindi tantissimo e che mostrano un’autorevolezza maggiore;
  • il sito è costantemente aggiornato ed elimina in modo automatico eventuali recensioni che potrebbero esser state scritte da bot, o da utenti pagati per rilasciarle.

Purtroppo, al momento di questa stesura, non è tuttavia presenza alcuna pagina di Trade Chenix su TrustPilot. Resteremo in ogni caso costantemente aggiornati in merito, pronti ad modificare il paragrafo con l’aggiunta dello score.

Trade Chenix: pareri forum e Reddit

Il canale informativo indicato in precedenza non è ovviamente l’unico a disposizione. A completare il quadro, troviamo infatti determinate pagine appositamente create sui social (soprattutto Facebook), così come forum generalisti (tipo Reddit), ma che integrano al loro interno spazi di condivisione su broker e provider legati al trading, o alle crypto. In questo caso, è chiaro che il numero di recensioni negative su Trade Chenix è maggiore rispetto al numero di recensioni positive. Questo riconferma quanto esposto in precedenza.

Recensioni negative su Trade Chenix

Recensione 1: “Dopo aver valutato attentamente la piattaforma, leggendo anche le opinioni di altri utenti, mi sono resto conto che – in realtà – questa piattaforma si presenta in tutt’altro modo rispetto a ciò che vuole apparire. Lascio quindi uno score di 0,4 stelle su 5.”

Recensione 2: “Il punteggio che ho deciso di lasciare a Trade Chenix ammonta a 0.8 stelline su 5. Non solo questo provider non dispone delle opportune licenza, ma non mette a disposizione neanche un reale servizio di assistenza clienti.”

Si possono recuperare i soldi persi?

Cercare di recuperare i soldi in caso di truffa, è sempre molto complicato, se non proprio impossibile come indicato anche dalle tante testimonianze presenti online. Questo per via delle modalità alquanto singolari utilizzate da queste organizzazioni, molto spesso legate a transazioni poco tracciabili. Al di là di ciò, vediamo alcuni importanti accorgimenti indicati dai nostri esperti:

  • valuta ed agisci: se ipotizzi di esser stato vittima di uno schema Ponzi, o di una truffa, procedi con la denuncia presso le autorità;
  • tenta lo storno del pagamento: puoi cercare di bloccare il deposito tramite eventuali procedure bancarie;
  • valuta il contatto con l’assistenza: purtroppo e dispiace deludere parte dei nostri lettori, la stessa risulta quasi sempre non funzionante.

Considerazioni finali

Con questa guida abbiamo cercato di mettere in luce una delle tante piattaforme presenti sui motori di ricerca e che mostra il solito funzionamento. Siamo certi che anche tu, pur essendo eventualmente alle prime armi, sarai riuscito a comprendere la vera natura di questa piattaforma. Il consiglio finale? Sicuramente quello di imparare a prevenire, selezionando solamente broker efficienti, regolamentati e che ti permettono di investire in modo sicuro, anche tramite sistemi di Copy Trading.

FAQ

In basso, le ultime domande ricorrenti su Trade Chenix.

Trade Chenix è sicuro?

Si tratta di una piattaforma volta a promuovere determinati servizi finanziari e di investimento, senza mostrare alcuna autorizzazione e licenza europea.

Come valutare una piattaforme come Trade Chenix?

Soffermati sempre sulla presenza delle autorizzazioni, di un eventuale marketing aggressivo e di tutti gli elementi che abbiamo indicato all’interno della recensione.

Quali sono le recensioni su Trade Chenix?

Prendendo come riferimento lo studio condotto dal team di esperti, le opinioni e recensioni su Trade Chenix sono ad oggi ampiamente negative (anche sui principali forum).

Approfondisci anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *