Siamo ormai da mesi bombardati dalla presenza di broker e di piattaforme che si spacciano per siti professionali, ma che successivamente propongono solamente meccanismi incomprensibili e che non funzionano: è il caso di Txex Trading? Si presenta online come una piattaforme di trading di livello avanzato, con una serie di strumenti e di risorse integrative di ultimissima generazione. Al suo interno, anche la possibilità di accedere ad un sistema di trading automatizzato, in grado di generare percentuali di rendimento in modo del tutto autonome.
Abbiamo quindi deciso di approfondire in modo dettagliato – anche con lo stretto supporto del nostro team di analisti. Su cosa focalizzeremo l’attenzione? Parleremo delle funzionalità, dei costi, dei pro, dei contro ed ovviamente di come il provider permetterebbe di ottenere ricavi. Valuteremo a tal proposito anche le opinioni e recensioni reali presenti online, anche su forum e siti come TrustPilot. Per toglierti tutti i dubbi e partire con un broker solido, il consiglio è quello di affidarti ad eToro. Tramite il suo Copy Trading, puoi addirittura copiare le strategie di altri trader e replicarle sul tuo portafoglio in tempo reale!
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
📌 Nome piattaforma: | Txex Trading |
📄 Regolamentazioni: | Mancanti |
⭐ Opinioni e recensioni: | Negative (1.2 su 10) |
🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (inizia da qui) |
Cos’è Txex Trading?
Txex Trading viene indicato all’interno della sua pagina ufficiale come una piattaforma di trading estremamente pratica e funzionale, utilizzabile anche dai trader alle prime armi. La verità è tuttavia ben diversa, dato che attualmente il provider non dispone di nessuna autorizzazione per operare nel nostro territorio. Molti elementi hanno letteralmente stupito i nostri analisti ed all’interno delle sezioni informative non troviamo molti dati cruciali, come ad esempio la proprietà, ossia la società che gestirebbe il tutto. Chi ha fondato il progetto? Non è ovviamente dato saperlo.
Il tutto è presentato in modo molto confusionario e si fa quasi sempre leva sulle grandi potenzialità del settore ed ovviamente sui rendimenti generabili ed ottenibili già dalle prime ore di utilizzo della piattaforma. La stessa sarebbe fruibile anche ai chi non ha esperienza, grazie all’integrazione di algoritmi e bot di trading automatici, volti ad investire in modo completamente autonomo. Da queste prime informazioni, è chiaro che urgono ulteriori approfondimenti in merito e cercare di comprendere il suo funzionamento diventa quindi cruciale.
Come funziona Txex Trading?
Sono in realtà sufficienti pochissime analisi all’interno dell’official site per capire come funziona Txex Trading e quello che mette a disposizione ha sconvolto molti dei nostri cari lettori. Il meccanismo alla base di tutto risulta praticamente identico a quello di tanti altri provider che abbiamo analizzato in passato e che si sono purtroppo rivelati delle vere e proprie truffe online. Abbiamo quindi deciso di mettere a disposizione il suo funzionamento in pochi step:
- sponsorizzazione del progetto: in primo luogo, vengono presentate ai potenziali clienti tutte le potenzialità legate agli alti rendimenti ed alla possibilità di ottenere guadagni in poco tempo e senza nessuno sforzo, anche utilizzando canali informativi tramite chat (come ad esempio gruppi WhatsApp), o chiamate telefoniche;
- registrazione: viste le ghiotte opportunità di investimento e le promesse irrealizzabili, gli utenti sono a questo punto spinti a lasciare i propri dati personali, ossia il nome, il cognome e l’indirizzo di posta elettronica, in modo da aprire un account sulla piattaforma;
- versamento dei fondi: qui cascano in molti, perché la piattaforma (per permettere di accedere a tutte le funzionalità elencate) richiede subito un deposito minimo di 250 euro, ossia una quantità che abbiamo già visto e rivisto più volte nel corso delle nostre recensioni su questi schemi;
- avvio del sistema: la presenza di tutte le integrazioni, bot, algoritmi ed anche intelligenza artificiale, sarebbe in grado di offrire rendimenti agli utenti, agendo in modo anche automatico all’interno dei principali mercati finanziari (criptovalute, o altri asset).
Chiaramente e ci teniamo fin da subito a precisarlo, ad oggi non esiste alcun sistema approvato e regolamentato che permetta di generare guadagni in modo certo e matematico, soprattutto se in poco tempo e senza muovere un dito. La componente del rischio, assieme alla volatilità dei mercati, deve sempre essere tenuta bene a mente e non è mai consigliato fidarsi di chi non è regolamentato.
Txex Trading truffa?
Considerando le caratteristiche e le informazioni indicate fino ad ora, è lecito chiedersi se Txex Trading sia una truffa, oppure un servizio lecito e da poter utilizzare. Spetta ovviamente a chi di competenza ed alle autorità preposte ai controlli, effettuare le opportune indagini ed eventualmente procedere con l’oscuramento di tutti i siti che vengono aperti continuamente con questa denominazione. Quello che possiamo tuttavia indicare, sono tutti gli aspetti valutativi che non dovresti mai dimenticare di verificare, prima di procedere con una registrazione:
- varie piattaforme: sono sufficienti rapidissime ricerche online per constatare la presenza di siti aventi una denominazione molto simile, se non proprio identica a quella di Txex e con un funzionamento praticamente uguale a quello indicato in precedenza;
- mancanza di regolamentazioni: sappiamo con certezza (e questo è un punto cruciale), che tutte le piattaforme che vogliono presentare servizi finanziari e di investimento nel nostro territorio, devono obbligatoriamente disporre di almeno una reale licenza UE (il broker eToro – vai qui, dispone ad esempio di CySEC ed è pienamente legale in Italia);
- recensioni presentate in official page: troppo comodo presentare testimonianze ed opinioni positive direttamente all’interno dei propri canali informativi (questo non ci permette di valutarne in primis la loro piena veridicità ed in secondo luogo il criterio di selezione);
- marketing aggressivo: si fa purtroppo, come accaduto anche in passato, leva sulle difficoltà economiche delle persone, le quali pur di tentare il colpaccio, finiscono per cadere nella trappola e versare i capitali;
- assenza di informazioni: non sono ovviamente presenti informazioni importantissime quali sede legale, sedi operative, dati fiscali, nomi dei fondatori e tutto ciò che metta in evidenza una buona trasparenza complessiva.
Txex Trading: alternativa autorizzata in UE
Ribadiamo a questo punto un concetto importantissimo e cioè che ad oggi risulta essenziale fare affidamento solo su piattaforme professionali e che hanno già ottenuto opportune licenze. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, il quale ti permette di investire sia sui mercati tradizionali, sia sulle più moderne criptovalute, con un deposito minimo di appena 50 euro. Come dici? Non hai esperienza e non sai minimamente da dove partire? Niente paura, perché la piattaforma propone il Copy Trading:
Vediamo come funziona in pochi passi:
- creazione di un account: si entra sulla pagina ufficiale (puoi procedere da qui) e si inserisce comodamente un nominativo ed un reale indirizzo di posta elettronica;
- versamento di un deposito: utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento disponibili, hai la possibilità di versare capitali, partendo anche da somme davvero molto esigue (molto più basse rispetto a quelle dichiarate da Txex Trading);
- selezione dei top trader: sulla piattaforma, accedendo alla schermata dei Popular Investor, puoi selezionare uno o più top trader, in modo da associarli al meccanismo di Copy Trading (puoi valutare molti parametri interessanti);
- avvio del Copy Trading: avviato il meccanismo, tutte le posizioni che verranno generate dai top trader, saranno replicate in modo identico e speculare anche sul tuo portafoglio personale.
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
Txex Trading: App e piattaforma
Con quali modalità Txex Trading mette a disposizione i suoi servizi? Troviamo in primo luogo una piattaforma di sistema proprietaria, che permetterebbe di accedere a tutti i servizi direttamente dal proprio browser di fiducia, senza il bisogno di effettuare download, o di scaricare file. Vengono altresì indicati conto demo, sezione analitica, servizio di assistenza e quotazioni in tempo reale di tutti gli strumenti finanziari supportati. Tutte le informazioni sono proposte in modo dettagliato, proprio come se fosse una piattaforma reale (cosa che invece non può essere confermata a pieno).
Oltre alla modalità web desktop, sono sufficienti pochissime ricerche per imbattersi in informazioni su Txex Trading App, ossia la versione proposta per dispositivi mobili. Si tratterebbe di una vera e propria applicazione, da poter scaricare sia su device iOS che su smartphone con sistema operativo Android. Un aspetto particolare? Al di là dei vantaggi indicati, ossia il fatto di poter accedere al trading anche fuori casa, i nostri esperti (dopo opportune ricerche), hanno constatato che non esiste alcuna applicazione approvata con questo nome, né all’interno del Google Play Store, tantomeno all’interno del noto Apple Store.
Txex Trading: opinioni e recensioni
Tra i criteri valutativi più importanti, quando si è chiamati a recensire una determinata piattaforma, troviamo proprio l’analisi delle testimonianze presenti online. Le stesse ti permettono di comprendere, o quantomeno di assodare, se un provider risulta sicuro, solido ed efficiente, oppure no. In media, le opinioni e recensioni su Txex Trading sono molto negative e questo mette subito in evidenza un malcontento generale da parte degli utenti, i quali non risultano per nulla soddisfatti dell’esperienza. Aspetto che ovviamente non può essere tralasciato.
In tanti, ad esempio, hanno affermato che una volta apposti i propri nominativi, si viene rimandati su altre piattaforme partner, le quali non dispongono di alcuna licenza europea ufficiale. Altri ancora, hanno invece segnalato che una volta caricati i fondi, il sistema non parte e non è quindi possibile ottenere i rendimenti che vengono decantati all’interno della pagina ufficiale. Come considerare invece le recensioni positive su Txex Trading? Come detto in precedenza, si tratta il più delle volte di testimonianze presentate in loco e non risulta ovviamente possibile considerarle nel computo complessivo della valutazione.
Txex Trading su TrustPilot
Se c’è un sito informativo autorevole che permette di accedere ad una serie di recensioni e di pareri online, su un determinato provider, è proprio TrustPilot. Si tratta di un raccoglitore di esperienze a tutti gli effetti, molto spesso utilizzato anche dagli investitori per valutare un determinato servizio. Al momento di questa stesura, dopo rigorose ricerche, non risulta presente alcuna pagina di Txex Trading su TrustPilot. Il provider potrebbe essere ancora relativamente nuovo e quindi ancora assente all’interno del sito (o addirittura cancellato dopo diverse segnalazioni).
Txex Trading: pareri Reddit e forum
Molto diverso, è invece il discorso sui maggiori forum del settore, o comunque su tutti gli spazi online che mettono a disposizione discussioni sul tema trading ed investimenti, come ad esempio Reddit. Al suo interno, infatti, troviamo un numero molto elevato di pareri negativi su Txex Trading e le opinioni negative sovrastano di gran lunga quelle positive. Questo non fa altro che confermare quanto esposto in precedenza sul funzionamento della piattaforma e su ciò che dice di offrire. In tanti, indicano anche la presenza di un servizio di assistenza completamente inefficiente.
Recensioni negative su Txex Trading
Recensione 1: “La mia esperienza con Txex Trading è stata molto negativa e devo segnalare la presenza di tante recensioni negative presenti anche sui principali social network, come ad esempio Instagram, Facebook e TikTok. Lascio quindi un punteggio di 0,4 stelle su 5.”
Recensione 2: “Il mio punteggio su Txex Trading ammonta a 0,2 stelle su 5. Non solo non sono presenti reali autorizzazioni, ma mancano proprio i reali presupposti per poterla definire una reale piattaforma di trading.”
Come recuperare i soldi persi: si può?
Chi cade vittima di truffe online, o specifici schemi Ponzi, si domanda sempre come recupere i soldi perduti. Fare ciò risulta molto complicato, anche per un esperto in materia, data l’abilità di queste organizzazioni nello sparire in paradisi fiscali con in mano il bottino. Prevenire è quindi davvero l’arma più importante che abbiamo a disposizione e qualora fosse invece troppo tardi, ecco alcuni accorgimenti interessanti:
- storno del pagamento: cerca il prima possibile di annullare il pagamento effettuato, utilizzando i sistemi legati alla tua banca via internet, o contattando subito la filiale di fiducia;
- contatto con l’assistenza: risulta purtroppo quasi sempre non rintracciabile, o completamente inesistente;
- procedi con la denuncia: se credi di esser stato truffato, recati presso le autorità e racconta subito l’accaduto.
Conclusioni
Siamo sicuri che tramite il nostro approfondimento ti sarai fatto un’idea ben precisa su cosa sia Txex Trading e su cosa offra (o almeno sulle sue presunte funzionalità). Al di là di tutto ciò, quello che vogliamo ulteriormente mettere in evidenza, è proprio l’importanza di fare affidamento solo su piattaforme serie, sicure ed affidabili, che dispongono di reali licenze e che operano quindi nel pieno rispetto delle direttive e regole locali. Solo in questo modo puoi essere tutelato e procedere in modo sicuro. Hai esperienze da raccontare su Txex? Lascia un prezioso commento qui in basso.
FAQ
A seguire, alcune domande ricorrenti su Txex Trading.
Come cancellarsi da Txex Trading?
In tantissimi hanno confermato che, una volta aver inserito i dati all’interno della piattaforma, risulta molto complicato, se non proprio impossibile, procedere con la cancellazione, o disdire dal servizio.
Come sono le recensioni su Txex Trading?
In media, le recensioni su Txex sono molto negative e questo viene confermato anche dalle tante testimonianze e pareri presenti sui forum, come ad esempio Reddit.
Qual è il deposito minimo su Txex Trading?
Prendendo come riferimento le informazioni indicate sull’official site, il deposito minimo su Txex Trading ammonta a 250 euro.
Leggi altre guide correlate: