Veltrix Ai sta TRUFFANDO? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Cos’è, come funziona e cosa offre Veltrix Ai? Si propone come un sistema di nuova generazione nel campo del robot trading, ossia un meccanismo che permette di investire senza muovere un dito, grazie a bot ed algoritmi specifici. Il mondo del trading è spaventato e la presenza delle numerose truffe, che di volta in volta si presentano, di certo non aiuta chi vuole iniziare ed intraprendere un percorso chiaro ed all’insegna dell’efficienza. Abbiamo quindi riunito la nostra squadra di esperti, in modo da analizzare a 360 gradi questo provider.

Di cosa parleremo nello specifico? Abbiamo focalizzato l’attenzione sulle funzionalità, sui costi, sulle integrazione e sui servizi che metterebbe a disposizione. Il tutto puntando molto anche sullo studio delle opinioni e recensioni su Veltrix Ai presenti online, anche all’interno di canali molto noti, del calibro di TrustPilot e forum come Reddit. Indicheremo inoltre fin da subito reali alternative regolamentate, come ad esempio eToro: ti permette di iniziare con una pratica demo, oppure di copiare altri trader professionisti tramite il Copy Trading!

➡️ Vai qui per registrarti sul broker eToro

🤖 Nome piattaforma:Veltrix Ai
💰 Deposito minimo:250 euro
📄 Licenze UE:Nessuna in UE
Opinioni e punteggio recensione:Negative (2,4 su 10)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Recensione di Veltrix Ai

Cos’è Veltrix Ai?

Veltrix Ai viene proposto all’interno della sua pagina ufficiale come un moderno sistema di trading automatico, incentrato sulla presenza di un robot di ultima generazione. In poche parole, tramite l’integrazione di potenti algoritmi e dell’intelligenza artificiale (Ai, che inoltre ne richiama la denominazione), il sistema sarebbe in grado di investire in completa autonomia, senza che il trader faccia assolutamente nulla. Entrando all’interno dell’official site, risulta tuttavia molto complicato cercare di capire cosa sia questo provider ed anche cosa offra nello specifico.

Molti utenti ci hanno confermato di non essere riusciti a comprendere, tramite le informazioni proposte, il reale ed effettivo funzionamento alla base di tutto. Qual è la società che ha lanciato il progetto? Chi sono i fondatori? Non è purtroppo dato saperlo, dato che mancano molte informazioni di riconoscimento (che noi riteniamo essere fondamentali). Questo denota immediatamente una scarsa trasparenza, che di certo non aiuta il provider in questo percorso di analisi. Risultano ovviamente necessari ulteriori studi in merito.

Come funziona Veltrix Ai?

Non passa molto tempo all’interno della piattaforma, che subito viene presentato un mega form da compilare per la registrazione. Abbiamo quindi cercato di comprendere come funziona Veltrix Ai, mettendo insieme tutti i passaggi che la stessa piattaforma indica all’interno della sua sezione ufficiale. Eccoli a seguire:

  1. sponsorizzazione del progetto: il tutto viene presentato all’interno di un’unica schermata, dove si fa spesso leva sulle grandi potenzialità del settore delle criptovalute (e non solo) e sulle parallele possibilità di guadagno legate al meccanismo proposto;
  2. iscrizione: viene quindi messo a disposizione un form da dover compilare con pochi dati, ossia il nome, il cognome, il numero di telefono (con prefisso nazionale) ed un indirizzo di posta elettronica (in molti hanno indicato la presenza di chiamate a tutte le ore del giorno);
  3. inserimento di un deposito: per poter far partire il sistema, è richiesto un deposito minimo a partire da 250 euro (una somma che, analizzando altre ricerche in passato, abbiamo già avuto modo di constatare su siti simili);
  4. avvio del robot: una volta caricati i fondi il bot di trading entrerebbe in azione, esaminando migliaia di dati al secondo sul mercato, in modo da trovare le possibili migliori scelte operative (agendo quindi in modo del tutto automatico anche nell’apertura, modifica e chiusura delle posizioni).

In questo quadro di riferimento è chiaro che ad oggi non può esistere alcun sistema in grado di offrire rendimenti certi e matematici, anche per la pur sempre presente componente del rischio. Chi si è accorto troppo tardi di essere capitato su piattaforme non professionali, soprattutto in passato, è finito per perdere tutti i capitali versati nel giro di pochissimi istanti (senza possibilità di recuperarli).

Veltrix Ai truffa?

Vediamo quindi di approfondire un aspetto importante e di rispondere alle tante domande pervenute in redazione. In tantissimi ci avete chiesto se Veltrix Ai truffa, oppure se si tratta di un provider in regola. Il compito di stabilire la liceità di un determinato sito, spetta ovviamente agli organi di competenza. Solo dopo opportune indagini hanno il potere di oscurare un sito, segnalarlo alla comunità ed immetterlo nelle liste nere. Per adesso, possiamo tuttavia indicare alcuni punti cruciali da tenere a mente e valutare:

  • leva sulle difficoltà economiche: molte volte ci siamo imbattuti in piattaforme che scelgono di utilizzare strategie di marketing molto aggressive, facendo quindi leva anche sulle difficoltà di molte famiglie italiane, soprattutto alle strette con il carovita e con scarse entrate finanziarie;
  • mancanza di autorizzazioni: tieni a mente che nessuna piattaforma può attualmente offrire servizi finanziari e di investimento senza possedere licenze europee (almeno una) reali – è ad esempio il caso di eToro (vai qui), che è legale in Italia poiché dispone di licenza CySEC;
  • recensioni presentate sui loro stessi canali: è sufficiente effettuare una rapida analisi sulla piattaforma, per trovare opinioni e testimonianze (ovviamente positive), direttamente all’interno dell’homepage (questo non permette di constatarne la piena veridicità);
  • scarse informazioni: mancano molti dati che i nostri esperti ritengono essere fondamentali per una piattaforma volta ad offrire questa tipologia di servizi (ne sono esempio una semplice Partita IVA, una sede legale, oppure altre eventuali sedi fisiche reali).

Veltrix Ai: alternativa per i trader

Vogliamo subito affermare che non bisogna mai fare di tutta un’erba un fascio e che il settore del trading, così come quello delle criptovalute, non rappresenta una truffa. L’importante è sapere dove investire e con quali operatori farlo. Uno dei broker più efficienti, ovviamente pienamente regolamentato e legale in Italia, è eToro. Propone una piattaforma molto semplice da utilizzare, adatta sia a trader esperti che a trader alle prime armi (ha un deposito minimo di appena 50 euro).

Per tutti coloro che non hanno le dovute competenze per analizzare il mercato, o per attuare strategie nel concreto, ha ideato il Copy Trading, basato su questi semplicissimi passaggi:

  1. fase di registrazione: puoi utilizzare il comodo form che trovi sulla pagina ufficiale (qui per iniziare) per inserire i pochi dati richiesti, ossia il nome, il cognome ed un indirizzo di posta elettronica reale;
  2. fase di deposito: sono presenti diversi sistemi di pagamento, ossia bonifico bancario SEPA, carte di credito / debito ed anche PayPal, utilizzabili per depositare importi molto esigui (di gran lunga più bassi rispetto a quello di Veltrix Ai);
  3. fase di scelta dei Popular Investor: all’interno della schermata dei top trader, è possibile selezione uno o più di uno specialista, valutando tantissimi fattori (numero di copiatori raggiunti, livello di rischio, o performance storiche);
  4. fase di copia: facendo partire il Copy Trading, le transazioni (ossia le operazioni a mercato) che verranno eseguite dai Popular Investor, saranno automaticamente replicate anche sul proprio portafoglio (è possibile testare il tutto con un comodo account simulato).

➡️ Vai qui per registrarti sul broker eToro

Veltrix Ai: piattaforma trading crypto

Veltrix Ai propone il suo servizio in modalità web desktop e questo significa che non è necessario scaricare alcun software specifico, o procedere con un determinato download. La piattaforma metterebbe a disposizione tutto l’occorrente per operare sui mercati (anche in modo automatico). Sarebbero altresì presenti diversi servizi integrativi, come ad esempio il conto demo illimitato, il servizio di assistenza clienti, i grafici in tempo reale ed anche varie sezioni analitiche. In alcuni casi, vengono invece citati generici broker partner, senza tuttavia indicare né una lista ben precisa e trasparente, né l’elenco delle recensioni in loro possesso.

Veltrix Ai App

La modalità web desktop non sarebbe l’unica soluzione per poter accedere al servizio, data la presenza di Veltrix AI App, ossia una potenziale applicazione per dispositivi mobili. Risulterebbe, a detta loro, disponibile sia per device con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. I vantaggi di un’applicazione restano i medesimi per ogni piattaforma, ossia offrire la possibilità di accedere ai servizi anche fuori casa, a patto di possedere una stabile connessione alla rete. Aspetto curioso? Al momento di questa stesura, dopo aver condotto diverse ricerche, i nostri esperti hanno constatato l’assenza di un’applicazione con questo nome, sia su Google Play Store che su Apple Store.

Veltrix Ai: opinioni e recensioni

Come stanno andando le testimonianze di Veltrix Ai sui principali canali informativi online? Verificare i pareri dei reali utenti utilizzatori, o semplicemente di chi ha avuto modo di avvicinarsi al provider, è un ottimo sistema per comprenderne l’affidabilità e sicurezza (nei limiti del possibile). In linea di massima, le recensioni ed opinioni su Veltrix Ai sono negative e questo mette subito in evidenza un malcontento generale, che non può essere sottovalutato. Alcuni utenti, ad esempio, hanno dichiarato di non aver compreso la tipologia effettiva del provider ed il meccanismo alla base del suo modello operativo.

Altri ancora, hanno invece segnalato l’assenza delle opportuna licenze (aspetto che noi stessi abbiamo ricordato essere tra i più importanti da valutare). Come possiamo considerare invece le recensioni positive su Veltrix Ai? In questo caso, come anticipato, si tratta quasi sempre di testimonianze auto-presentate all’interno della pagina ufficiale, oppure all’interno di canali social gestiti da loro stesso. Così facendo non è possibile comprendere in primis la veridicità delle testimonianze ed in secondo luogo la metodologia utilizzata per la selezione.

Veltrix Ai su TrustPilot

Uno dei primi canali informativi che ci apprestiamo ad analizzare, è TrustPilot, il quale permette di accedere sempre ad un numero molto elevato di testimonianze presenti online su piattaforme di ogni genere e categoria. A seguire, puoi subito visionare la schermata con la votazione:

Veltrix Ai - TrustPilot recensioni
Veltrix Ai – TrustPilot recensioni

Come puoi visionare in modo del tutto autonomo, al momento di questa stesura, il punteggio di Veltrix Ai su TrustPilot ammonta a 2,3 stelline su 5. Si tratta di uno score molto basso, che deriva dalla media di 6 recensioni. Il profilo non risulta reclamato ed all’interno della piattaforma informativa troviamo diverse pagine con questa stessa denominazione, o con denominazioni leggermente modificate.

Veltrix Ai: pareri Reddit e forum

Discorso molto simile a quello affrontato in precedenza, riguarda anche i principali forum online del settore del trading, delle criptovalute, o più generalisti sul mondo degli investimenti. All’interno di Reddit, così come di Quora, sono ad esempio presenti molte sezioni con opinioni su Veltrix Ai. Anche in questo caso, il numero di testimonianze negative sovrasta di gran lunga il numero di testimonianze positive. Per la maggiore, viene indicato un servizio di assistenza clienti completamente inefficiente, la mancanza delle autorizzazioni ed un funzionamento dubbio. Prestare quindi massima attenzione, è d’obbligo.

Recensioni negative su Veltrix Ai

Recensione 1: “La mia esperienza su Veltrix Ai è stata molto negativa e devo quindi lasciare una testimonianza da 1,1 stelle su 5. Non sono inoltre riuscito a registrarmi, perché al momento della conferma il tutto mi rimandava su altri broker strani.”

Recensione 2: “Devo lasciare una valutazione su Veltrix Ai pari a 1,0 stelle su 5. Dopo aver constatato l’assenza delle licenze ed autorizzazioni, ho subito abbandonato l’idea di registrarmi. Andrò quindi alla ricerca solo di piattaforme con licenze europee.”

Veltrix Ai e le sue denominazioni

Effettuando rapide ricerche online, è possibile imbattersi in molte piattaforme simili a Veltrix Ai ed anche con denominazioni che ne richiamano l’essenza. Si tratta ovviamente di schemi ripetitivi e di siti con un funzionamento pressocché identico a quello “originale”. Valogno quindi le stesse considerazioni fatte in precedenza. Per scopi informativi, vediamo alcune varianti di Veltrix Ai presenti sui principali motori di ricerca:

  • Veltrix Ai Crpyto
  • Veltrix Ai Pro
  • Veltrix Ai Avis
  • Veltrix Core Ai

Come recuperare i soldi persi: si può?

Dispiace deludere parte dei nostri lettori affezionati, ma recuperare i soldi persi in caso di truffa è molto complicato ed in alcuni casi anche impossibile (soprattutto per via dei scaltri sistemi che queste organizzazioni utilizzano). Esistono modi concreti e reali per cercare di tutelarsi, o per procedere in caso sia troppo tardi? Scopriamolo a seguire:

  • l’importanza della prevenzione: è sempre l’aspetto più importante e che ti permette di imparare a capire di quali piattaforme puoi realmente fidarti (solo quelle autorizzate);
  • denuncia: se credi di esser stato truffato, procedi con la denuncia presso le autorità a te più vicine;
  • contatto con l’assistenza: come detto in precedenza, risulta quasi sempre inesistente e non professionale;
  • storno del pagamento: cerca di stornare il pagamento effettuato sulla piattaforma tramite i moderni sistemi legati alla tua banca, o sistema di pagamento.

Conclusioni

Certi di averti proposto un approfondimento gradito, hai finalmente compreso a pieno cos’è, cosa offre e cosa metterebbe a disposizione Veltrix Ai (assieme alle sue tante varianti presenti sui principali motori di ricerca). Al di là della sua essenza, quello che ci preme ulteriormente sottolineare, è la fondamentale importanza di fare affidamento solo su broker che rispettano a pieno le regole e le direttive locali. Solo in questo modo puoi procedere in modo sicuro ed avere anche la certezza che i tuoi dati personali (e sensibili), caricati al momento della registrazione, verranno trattati nel pieno rispetto dalla privacy.

FAQ

A seguire, alcune domande frequenti su Veltrix Ai.

Come cancellarsi da Veltrix Ai?

All’interno di molte testimonianze, è stato indicato che – una volta inseriti i propri dati all’interno della piattaforma – risulta molto complesso, se non proprio impossibile, procedere con la cancellazione, o con la disdetta.

Come sono le recensioni su Veltrix Ai?

In linea generale, come constatato dall’analisi dei nostri specialisti, le recensioni su Veltrix Ai sono abbastanza negative (anche su TrustPilot e forum specifici come Reddit).

Qual è il deposito minimo su Veltrix Ai?

Tenendo a mente le informazioni presentate sulla pagina ufficiale, al momento attuale, il deposito minimo su Veltrix Ai sarebbe di 250 euro.

Altre guide utili:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *