Siamo ormai convinti del fatto che il settore del trading online richieda sempre più attenzione, soprattutto dopo la nascita di determinati servizi, del calibro di Vertex Flare. Lo stesso, viene infatti presentato come un meccanismo di trading automatizzato, che permetterebbe di ottenere guadagni davvero molto interessanti, nel giro di poche ore di utilizzo (senza muovere un dito).
Un sistema sicuramente allettante, soprattutto per coloro che non hanno alcuna esperienza. Può questa piattaforma mantenere ciò che promette? Si tratta di un sistema sicuro ed affidabile? Domande che avremo modo di rispondere nel corso delle righe successive, scandagliando a fondo le caratteristiche più importanti di questo provider, compresi gli asset supportati in database, i passaggi alla base del suo meccanismo, i costi, le commissioni, nonché la presenza di eventuali licenze.
Mostreremo anche in modo diretto uno studio condotto sulle opinioni e recensioni di Vertex Flare presenti online. Per partire in modo sicuro, ossia con un broker legale ed affidabile, ti suggeriamo di scoprire eToro. Si tratta di una piattaforma regolamentata e che ti permette anche di seguire altri trader professionisti e copiarli in modo diretto tramite il meccanismo del Copy Trading (disponibile anche in conto demo a costo zero).
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
📌 Sistema: | Vertex Flare |
📄 Regolamentazioni: | Mancanti in Europa |
⭐ Opinioni e recensioni: | Molto negative |
🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (scoprilo da qui) |
Cos’è Vertex Flare?
Lo dicevamo in precedenza: Vertex Flare viene presentato all’interno della sua pagina informativa come una vera e propria piattaforma operativa, ossia un gestionale a tutti gli effetti, che permetterebbe di accedere a sistemi di bot e trading automatico. Gli stessi, agirebbero in modo del tutto automatico, anche in caso di utenti con zero esperienze, o con conoscenza nulle in materia di trading e mercati finanziari. Cercare di comprendere cosa sia e come funzioni Vertex Flare, è tuttavia molto complicato.
Da una prima analisi condotta dai nostri esperti, si evince ad esempio l’assenza di molte informazioni e dati fondamentali, che invece troviamo solitamente sui broker solidi ed autorizzati (come ad esempio eToro). Ne sono esempio i founder, o semplicemente la società a capo del progetto. Tutti aspetti che mettono in luce subito un primo aspetto importante, ossia una scarsa trasparenza nei confronti degli utenti. Da queste prime avvisaglie, è chiaro che – anche sulla base di quanto evinto dagli specialisti – urgono ulteriori approfondimenti.
Come funziona Vertex Flare?
Anche la comprensione del funzionamento alla base di Vertex Flare non risulta agevole, anche per via della poca chiarezza evinta sulla pagina ufficiale. Gran parte della stessa, è infatti dedicata ad un mega banner di registrazione, con tanti fronzoli e pochissima sostanza. In ogni caso, il tutto si basa su questi 4 semplici passaggi:
- si decanta il progetto in sé: la prima fase è proprio quella di presentazione, ossia basata sul racconto delle grandi potenzialità associate al mondo delle criptovalute, o del trading online in generale, con l’obiettivo primario di convincere quanti più utenti possibili alla registrazione;
- invito alla registrazione: per poter aprire un account, vengono richieste una serie di informazioni, come ad esempio il nome utente, l’indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono (attenzione: ci sono pervenute diverse segnalazioni in merito a chiamate continue a tutte le ore del giorno);
- caricamento di un deposito: il sistema, come nella stragrande maggioranza dei casi, non risulta gratuito ed è per questo che troviamo indicata la richiesta di un fondo minimo da dover versare, pari a 250 euro (o valuta similare);
- azione del bot: il servizio di punta sarebbe proprio il trading automatico, utilizzabile per accedere ad un trading senza sforzi, basato su algoritmi di ultimissima generazione, anche integrati con l’ormai nota intelligenza artificiale (inserita spesso anche tramite la denominazione Vertex Flare Ai, oppure Vertex Ai Flare).
Diventa immediatamente chiaro che, ovviamente, ad oggi non esiste alcun sistema in grado di generare rendimenti in modo matematico e certo, soprattutto con percentuali di vincita prossime al 100%. La componente del rischio deve infatti sempre essere considerata. In tanti, affidandosi a sistemi non autorizzati, hanno finito per perdere tutti i propri averi nel giro di pochi istanti.
Vertex Flare truffa?
In tantissimi ci avete chiesto di approfondire se Vertex Flare truffa, oppure se si tratta di una soluzione seria ed affidabile. In questo contesto, è in primo luogo importante fare una precisazione. Parlare di Vertex Ai, non significa parlare di Vertex Flare. Il primo indicato, rappresenta infatti un sistema lecito, ossia una funzionalità integrata direttamente nella suite dei servizi Google. Quanto al secondo, associato al mondo degli investimenti, è invece opportuno indicare alcuni aspetti.
In primo luogo, è sempre compito della magistratura procedere con le opportune indagini ed eventualmente inserire il provider all’interno della lista nera (in caso di conferme sulla natura truffaldina). Esistono tuttavia una serie di accorgimenti valutativi, che ti consigliamo sempre di esaminare, prima di procedere con qualsiasi iscrizione. Tra gli stessi, descritti dai nostri analisti, troviamo:
- mancanza di regolamentazioni: non sono pervenute licenze ufficiali, che invece i broker serie ed autorizzati (come ad esempio eToro – vai qui) mettono sempre in luce, in modo trasparente;
- recensioni falsate: nella maggior parte dei casi troviamo pareri e testimonianze prive di ogni fondamento logico, inserite direttamente all’interno delle official page (non possono quindi essere verificate);
- chiamate e marketing aggressivo: si fa molto spesso leva sul difficile contesto storico, per cercare di convincere quante più persone possibili ad utilizzare il sistema, nella speranza di risolvere le proprie situazioni (che tuttavia non verranno mai risolte);
- scarsa trasparenza: non sono pervenuti dati chiari e dettagliati sulla società madre, sui dati fiscali, tantomeno associati ad una sede legale, o altre eventuali sedi operative della compagnia.
Vertex Flare: alternativa autorizzata in UE
A chi ci domanda se ad oggi esistano reali alternative a Vertex Flare in Europa, rispondiamo sempre in modo positivo. Parola d’ordine, deve quindi essere “regolamentazione”, nel senso che la piattaforma selezionata deve necessariamente disporre almeno di una licenza erogata da un’autorità europea, come ad esempio la CySEC. Un esempio lampante, è sicuramente il broker eToro, il quale si mostra comodo, solido e soprattutto adatto anche ad utenti alle prime esperienze.
Oltre ad avere un deposito minimo molto basso, da appena 50 euro, garantisce a tutti gli iscritti un ottimo conto demo, ossia una simulazione con capitali virtuali. Ha altresì ideato il Copy Trading, cioè un sistema basato su questi punti:
- apertura di un account: è sufficiente accedere sulla pagina ufficiale (puoi utilizzare il link in basso), inserire i pochi dati richiesti e completare la verifica dell’identità nel giro di pochi istanti;
- versamento di un deposito: a tua completa discezione, puoi selezionare uno dei tanti sistemi di pagamento e procedere con il caricamento dei fondi (il deposito minimo risulta di gran lunga inferiore rispetto a quello di Vertex Flare, o Vertex Ai Flare);
- scelta dei top trader: all’interno dell’apposita schermata, che prende il nome di Popular Investor, è possibile selezionare investitori professionisti, basandosi anche su tantissimi parametri settabili;
- avvio del sistema: con lo start del Copy Trading (pur potendo sempre riprendere in mano l’azione manuale), tutte le posizioni gestite ed effettuate dai Popular Investor verranno automaticamente replicate anche sul proprio portafoglio.
👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
Vertex Flare: piattaforme e App
Ci siamo a lungo interrogati in merito alle piattaforma di trading messe in campo da Vertex Flare, scoprendo che – al momento di questa stesura – l’unica soluzione disponibile è quella di sistema, ossia la web desktop. Non esistono e non sono quindi presentate, MetaTrader 4, MetaTrader 5 e nemmeno cTrader. Si fa inoltre voce ad una lista singolare di fantomatici broker partner, i quali – tuttavia – non vengono mai citati (non è quindi neanche possibile accedere alle loro eventuali regolamentazioni).
Oltre alla web desktop, che funzionerebbe quindi senza il bisogno di alcun download da dover scaricare, troviamo anche Vertex Flare App, oppure Vertex Flare Ai App. Trattasi presumibilmente delle applicazioni per dispositivi mobili, nate con lo scopo di offrire i servizi direttamente tramite smartphone. Un aspetto molto curioso, è il fatto che – dopo gli opportuni controlli (effettuati dal nostro team di analisti) – non è ad oggi presente alcuna applicazione che porti questo specifico nome, tantomeno denominazioni simili, né su Google Play Store, né su Apple Store.
Vertex Flare: opinioni e recensioni
Siamo assolutamente convinti del fatto che nessuna analisi, su piattaforme di questo calibro, possa ritenersi conclusa senza prima aver visionato le testimonianze di reali utenti di rete. In questo senso, dopo gli opportuni controlli, le opinioni e recensioni su Vertex Flare sono pessime e questo conferma purtroppo tutti gli aspetti evinti ed indicati in precedenza. Nella maggior parte dei casi, si mettono ad esempio in evidenza i punti di debolezza e le tante criticità.
Si parla dell’assenza delle opportune regolamentazioni, che abbiamo infatti detto essere ad oggi di fondamentale importanza. Ancora, molti utenti hanno detto di non essere minimamente riusciti a comprendere il funzionamento, o semplicemente a far partire di sistemi di robot trading decantati dal provider. Quanto alle recensioni positive su Vertex Flare, è invece chiaro che nella maggior parte dei casi si tratta di testimonianze presentate direttamente sull’official page e che non possono quindi minimamente essere verificate in modo certo e trasparente.
Vertex Flare su TrustPilot
Un discorso molto simile a quanto esposto in precedenza, riguarda anche i pareri eventualmente presenti su TrustPilot. Dobbiamo infatti distinguere la presenza di diverse piattaforme e di diversi servizi con denominazione simile. Nel caso di Vertex Ai, bisogna considerare che lo stesso rappresenta un servizio di Google ed è quindi normale trovare testimonianze positive. Discorso differente, riguarda invece il sistema legato al robo trading. Al momento di questa stesura, non è infatti presente alcuna pagina di Vertex Flare su TrustPilot.
Vertex Flare: pareri forum e Reddit
Una marea di utenti, ci ha segnalato – al di là di TrustPilot – la presenza di tantissime recensioni proprio sui principali forum online. Ne sono esempio Reddit, Quora, o similari, i quali integrano al loro interno spazi completamente dedicati al mondo del trading e degli investimenti finanziari. In questa circostanza, il numero di pareri negativi su Vertex Flare sovrasta il numero di pareri positivi. Anche in questo caso troviamo quindi conferme sulla scarsa trasparenza e poca affidabilità del provider.
Recensioni negative su Vertex Flare
Recensione 1: “La mia esperienza con Vertex Flare è stata molto negativa e mi sento quindi di lasciare una recensione negativa, pari ad 1 stellina su 5. Consiglio invece a tutti di affidarsi a piattaforme con reali e regolari licenze.”
Recensione 2: “Quello che ho vissuto con Vertex Flare è stato incredibile (e non di certo in positivo). Dopo aver scoperto che la piattaforma agisce senza licenze, ho preso immediatamente le distanze.”
Come recuperare i capitali persi: si può?
Possiamo recuperare i soldi persi in caso di truffa? Purtroppo, come confermato da molte testimonianze, mettersi alla ricerca delle organizzazioni alla base di questi schemi, è sempre molto complicato. Esistono tuttavia alcuni accorgimenti importanti che ci sentiamo di indicare in questa sede:
- racconta l’accaduto: se sulla base di quanto vissuto, credi di esser stato truffato, allora recati presso le autorità e racconta tutto (verrai sicuramente supportato);
- cerca di contattare l’assistenza: purtroppo, 9 volte su 10, il servizio di supporto risulta solamente di facciata e quindi non raggiungibile;
- valuta lo storno del pagamento: resta solo un tentativo, che puoi provare ad attualizzare tramite le moderne procedure bancarie.
Considerazioni finali
Siamo giunti al termine del nostro approfondimento, che ci ha permesso di esaminare – ma soprattutto di scoprire a tutto tondo – quanto messo in evidenza da Vertex Flare all’interno della sua pagina ufficiale. Quello che ci sentiamo ulteriormente di indicare, è che – mai come in questi casi – la prevenzione è sempre la migliore arma a nostra disposizione. Impara quindi a distinguere le piattaforme serie da quelle non regolamentate, in modo da tutelare te stesso e soprattutto i tuoi capitali.
FAQ
Vediamo le ultimissime domande frequenti su Vertex Flare.
Qual è il deposito minimo su Vertex Flare?
Tenendo in considerazione le informazioni indicate direttamente sull’official site, il deposito minimo ammonterebbe a 250 euro.
Vertex Flare è sicuro e affidabile?
Si tratta di una piattaforma che propone diversi servizi, anche associati al trading, senza avere nessuna licenza europea.
Come cancellarsi da Vertex Flare?
Purtroppo – ed abbiamo avuto conferma anche leggendo le tante testimonianze online – una volta che ci si è registrati sulla piattaforma, risulta molto complicato procedere con la disdetta in modo autonomo.
Leggi anche: