Yuan Pay Group è Truffa o Funziona? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Siamo nuovamente qui riuniti per parlare di una piattaforma storica e che continua ad attirare l’attenzione di molti, ossia Yuan Pay Group. Nel corso degli anni questa denominazione è stata utilizzata in realtà per proporre diversi servizi singolari ed alquanto dubbi. Dai meccanismi legati alla nota moneta asiatica (per l’appunto lo Yuan), fino ad arrivare a provider in grado di erogare segnali operativi di trading (sui quali avremo modo di focalizzarci nel corso di questa guida informativa). Grazie ai nostri analisti abbiamo esaminato diversi aspetti.

La metodologia si è basata infatti dapprima si una peculiare analisi dei dati indicati all’interno della pagina ufficiale e successivamente sulla conduzione di test diretti sulla piattaforma in questione. Tutto ciò per comprendere funzionalità, costì, soluzioni di investimento, sicurezza ed altro ancora. Porremo altresì l’accento sulle opinioni e recensioni su Yuan Pay Group presenti online. Per partire in modo sicuro, il suggerimento è tuttavia quello di optare sul Copy Trading di eToro, che ti permette immediatamente di copiare le strategie condotte da altri trader esperti (in tempo reale)!

➡️ Clicca qui per registrarti sul broker

💻 Piattaforma:Yuan Pay Group
📄 Regolamentazioni e autorizzazioni:Assenti in UE
🖊️ Recensioni e opinioni:Negative (0,4 stelle su 5)
💰 Deposito minimo:N.D
Introduzione alla recensione di Yuan Pay Group

Cos’è Yuan Pay Group?

Yuan Pay Group, in una delle sue tante versioni, esordisce dicendo “Segnali AI che guidano scelte giornaliere costanti”. Una frase che di per se non ha nessun significato reale, ma che se viene associata al mondo del trading e degli investimenti, potrebbe celare qualcosa di cui prestare massima attenzione. Scendendo nel dettaglio, il provider (grazie ad una serie di algoritmi e di sistemi avanzati), sarebbe infatti in grado di erogare indicazioni di mercato in modo rapido ed efficiente.

Tutto ciò per permettere agli investitori di operare in modo autonomo, seguendo le indicazioni esposte. Da un’analisi più approfondita, non è tuttavia chiaro quale sia il modello di business della società. Mancano inoltre una serie di informazioni fondamentali e che riteniamo essere cruciali per ogni gruppo intenzionato a proporre questa tipologia di sistemi (non sono presenti nomi dei founder, così come il nome della società a comando ed altro ancora).

Tutto resta in realtà molto vago, con somiglianze spaventose rispetto a tanti altri siti online che abbiamo esaminato nel corso degli approfondimenti successivi. Diventa quindi necessario un ulteriore approfondimento per comprenderne la reale essenza e l’effettivo meccanismo di fondo.

Come funziona Yuan Pay Group?

Abbiamo a questo punto cercato di focalizzare l’attenzione su come funziona Yuan Pay Group, riscontrando non poche difficoltà, data la presenza di tantissimi errori mostrati all’interno dell’homepage (si tratta infatti di testo tradotto in modo non professionale). In ogni caso, siamo riusciti a strutturare un elenco numerato per permetterti di comprendere in che modo il provider riesce a condurre le sue attività:

  1. promozione dell’iniziativa: parole altisonanti cercano immediatamente di mettere in risalto le grandiose potenzialità del settore delle criptovalute e degli strumenti finanziari, rassicurando anche in merito alla sicurezza (si parla infatti di protezione stratificata di ogni sessione, che in realtà non significa nulla);
  2. fase di registrazione: a questo punto, dopo aver convinto quante più persone possibili, la homepage mette in evidenza form da compilare per aprire un account (sono purtroppo richiesti diversi dati sensibili, come ad esempio il nome, il cognome, un indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono);
  3. aggiunta dei fondi: nulla all’interno del provider è a costo zero e per poter ottenere le funzionalità, è necessario procedere con il caricamento dei capitali (esisterebbero diversi sistemi di pagamento disponibili);
  4. start del sistema di segnali: attraverso algoritmi integrati con l’ormai nota intelligenza artificiale (utilizzata molto spesso per attirare l’attenzione), il meccanismo sarebbe in grado di erogare all’utente segnali operativi a tutti gli effetti, esaminando migliaia di dati sul mercato al secondo.

Detto ciò, non è più tempo di cedere alle favole e ad oggi non esiste ovviamente nessun sistema capace di erogare indicazioni chiare ed al 100% vincenti (ossia per ottenere profitti). Chi in passato ha fatto affidamento su provider non regolamentati, ha purtroppo perso tutti i capitali nel giro di pochi istanti.

Yuan Pay Group truffa?

Non abbiamo ovviamente l’autorità per poter decretare in modo certo che Yuan Pay Group stia truffando gli investitori italiani. Spetta infatti sempre a chi di competenza procedere con gli opportuni controlli ed indicare, nell’eventualità che lo sia, illecito un determinato provider (oscurando in modo parallelo il sito). Abbiamo tuttavia deciso di mettere in evidenza alcuni punti generalisti e che tu stesso, anche in piena autonomia, puoi sempre controllare prima di avvicinarti ad una piattaforma:

  • nessuna licenza indicata on page: nel senso che, effettuando ricerche scrupolose, non vengono indicate regolamentazioni europee, che risultano invece obbligatorie (soprattutto per gli eventuali broker partner utilizzati dal sistema);
  • scarsa trasparenza: abbiamo ricordato in precedenza che questa tipologia di sistemi predilige solitamente nascondersi ed infatti non troviamo dati fiscali, sedi legali, sedi fisiche, nomi di founder e tanto altro ancora (aspetti che invece sono sempre presenti su broker leciti e sicuri, del calibro di eToro – approfondisci qui);
  • nessuna prova sulla funzionalità: non esistono al momento attuale documenti che certifichino che gli algoritmi ed i sistemi messi a disposizione riescano effettivamente ad erogare segnali reali (questo è un aspetto da dover sempre tenere bene a mente ed in considerazione);
  • pattern che si ripetono: molti dei nostri cari lettori, ci hanno fatto notare una particolarità molto singolare, ossia che la maggior parte dei servizi indicati, mostra uno schema identico a quello di molti altri provider, già ampiamente segnalati dalle autorità di competenza.

Yuan Pay Group: alternativa professionale

Sappiamo bene che al giorno d’oggi la presenza di tante truffe ai danni degli investitori (anche italiani), continua a spaventare. Vogliamo tuttavia spezzare una lancia a favore di molte piattaforme serie e professionali, presenti sul mercato e che ti permettono realmente di accedere a funzionalità di investimento ad hoc ed approvate. Possiamo ad esempio citare il broker eToro, che siamo certi conoscerai per i suoi tanti successi e traguardi raggiunti nel corso del tempo.

Con lo stesso puoi iniziare senza alcun impegno finanziario. Come? Semplicemente tramite un conto demo con 100.000 dollari virtuali a tua completa disposizione. Con lo stesso puoi altresì testare una funzionalità unica nel suo genere, ossia il Copy Trading. Vediamo assieme come funziona:

  1. apertura di un account tramite l’inserimento dei dati personali (sono sufficienti, per la fase iniziale, un nominativo ed un indirizzo email);
  2. inserimento di un deposito (puoi optare su uno dei tanti sistemi di pagamento presenti, compreso PayPal);
  3. ricerca di Popular Investor (ossia altri trader professionali), avvio della copia ed ottenimento speculare delle stesse transazioni a mercato gestite dai top trader.

➡️ Clicca qui per scoprire il broker

Yuan Pay Group: piattaforme trading e App

Per adesso tutto chiaro, ma quali sono le piattaforme di trading che Yuan Pay Group mette a disposizione? In linea generale, si parla quasi sempre di ottenimento di segnali operativi (sempre a detta loro). Questo significa che in realtà non esiste una piattaforma di trading specifica e che non troveremo mai nemmeno piattaforme professionali terze, come ad esempio MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e similari. Elenco di broker partner? Si fa ogni tanto voce di una specifica lista di broker in accordo, che tuttavia non vengono mai presentati.

Così come non vengono mai erogate le eventuali autorizzazioni e licenze che questi broker dovrebbero possedere in modo obbligatorio. Stessissimo discorso può farsi altresì su Yuan Pay Group App, che dovrebbe invece essere l’applicazione per dispositivi mobili, disponibile per tutte le tipologie di sistemi operativi (quindi sia per iOS che per Android). Abbiamo a tal riguardo verifica la reale esistenza di questa applicazione ed al di là di eventuali siti poco raccomandabili sui quali poterla scaricare, non è ad oggi presente sugli store ufficiali che contano.

Yuan Pay Group: opinioni e recensioni

Una valutazione a nostro avviso immancabile e che non dovrebbe mai essere sottovalutata, riguarda lo studio dei pareri e delle considerazioni esposte da chi ha già dichiarato di aver avuto a che fare (in modo diretto, o trasversale) con la piattaforma. In questo caso, dopo diverse ore di studio, è chiaro che le opinioni e recensioni su Yuan Pay Group tendono essenzialmente al negativo. Si tratta in realtà di una sentenza che non ci ha stupito per niente, soprattutto dopo le considerazioni che abbiamo erogato in precedenza e che continueremo ad esporre.

Yuan Pay Group - recensioni
Yuan Pay Group – recensioni

Ma quali sono le criticità e le lamentele più discusse dagli utenti? Si parla in linea generale del non funzionamento dei segnali erogati, che non avrebbero nulla a che vedere con i trend e gli andamenti del mercato. Ancora, viene segnalato che il servizio di supporto e di assistenza risulta inefficiente, se non proprio inesistente. Come considerare invece le recensioni positive su Yuan Pay Group? Nella maggior parte dei casi si tratta di opinioni presentate direttamente all’interno dei loro stessi canali informativi e quindi impossibili da valutare al 100%.

Yuan Pay Group su TrustPilot

Scrutando in modo certosino TrustPilot, siamo rimasti davvero sconvolti e non di certo in positivo. Si tratta di uno dei siti informativi più noti e da poter sempre utilizzare per andare a caccia di dati, pareri, ma soprattutto recensioni su piattaforme esposte da reali utenti. Ecco lo screen con l’anteprima:

Yuan Pay Group su TrustPilot - recensioni positive e negative
Yuan Pay Group su TrustPilot – recensioni positive e negative

Come facilmente intuibile, il punteggio che Yuan Pay ha ottenuto su TrustPilot è davvero pessimo (come indicato dal provider stesso). Sulla base di 127 recensioni al momento di questa stesura, ha infatti raggiunto uno score di 1,2 stelline su 5. Come se non bastasse, il profilo della società risulta anche pienamente verificato e reclamato.

Yuan Pay Group: pareri forum e Reddit

TrustPilot non rappresenta ovviamente l’unico canale a disposizione per poter trovare esperienze dirette su questa specifica piattaforma. I nostri analisi hanno infatti analizzato a fondo anche i principali forum del settore trading, nonché spazi di comunicazione che mettono in evidenza argomenti sul mondo degli investimenti (ne è esempio Reddit, Quora ed altri ancora). In questo caso, il numero di opinioni negative su Yuan Pay Group è di gran lunga maggiore rispetto al numero di opinioni positive. Si tratta di un’ulteriore riconferma sugli aspetti citati e che sottolinea ancora una volta la poca professionalità di questa iniziativa.

Recensioni negative su Yuan Pay Group

Recensione 1: “Non ho mai trovato in tutta la mia esistenza una piattaforma che proponesse tutto questo, senza mostrare uno stralcio di autorizzazione. Sulla base della mia esperienza, anche e soprattutto visiva, lascio un punteggio di 0,3 stelle su 5.”

Recensione 2: “Dopo aver letto diverse considerazioni e molteplici recensioni, ho evitato di registrarmi e quindi di caricare fondi. Suggerisco, soprattutto a coloro che non hanno ancora molta esperienza in materia, di utilizzare solo piattaforme in regola ed autorizzate in UE.”

Come cercare di recuperare i soldi persi?

Cercare di recuperare i soldi persi in caso di truffa, di schemi Ponzi, o similari, è sempre molto complicato e non possiamo ovviamente promettere certezze assolute ai nostri cari lettori. Coloro che hanno perso capitali sono purtroppo tantissimi e vogliamo in questa sede indicare alcuni accorgimenti importanti da poter tenere a mente:

  • non avere paura e non sentirti solo: se credi di esser stato raggirato racconta l’accaduto alle autorità di competenza del tuo territorio, che sapranno sicuramente supportarti al meglio;
  • evita di caricare fondi su piattaforme che non hanno autorizzazione e che mostrano i campanelli d’allarme indicati in precedenza;
  • in caso di pagamento, cerca di sfruttare le moderne tecnologie bancarie a tua disposizione per tentare di stornare il pagamento (si pensi alla procedura di ChargeBack).

Considerazioni finali

Abbiamo attentamente delineato il funzionamento di un provider presente sul mercato e sul web da ormai diverso tempo, ossia Yuan Pay Group. Al di là del meccanismo che mette a disposizione (o che dice di offrire al grande pubblico), risulta fondamentale imparare in modo autonomo a distinguere le piattaforme serie ed affidabili, da quelle invece che operano senza scrupoli e senza nessuna autorizzazione europea. Fai affidamento solo sul meglio e su broker che tutelano al massimo i tuoi dati personali al momento della registrazione (chiedendo anche la verifica dell’identità, chiamata in gergo tecnico KYC.

FAQ

In basso, seguono alcune domande specifiche su Yuan Pay Group poste dai nostri cari lettori.

Come posso cancellarmi da Yuan Pay Group?

Abbiamo più volte cercato di procedere con la fase di cancellazione e di disdetta su Yuan Pay Group e dobbiamo notificare che la stessa risulta molto complessa, se non proprio impossibile, dopo che i dati sono entrati in circolo nel sistema.

Yuan Pay Group è affidabile?

Si tratta di una piattaforma che propone strumenti e servizi legati al mondo degli investimenti senza tuttavia mostrare alcuna regolamentazione e licenza ufficiale europea.

Yuan Pay Group è in Italiano?

Sì, al momento di questa stesura sono presenti diversi siti con medesima denominazione ed alcuni di questi vengono presentati anche in lingua italiana.

Approfondisci anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *