Immediate Edge Truffa o è Sicuro? Opinioni e Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Continua la nostra rassegna sulle piattaforma singolari presenti sul mercato con Immediate Edge, che dice di essere un sistema all’avanguardia e la versione definitiva per investire sulle criptovalute in modo automatico. Sarà tutto vero, o si tratta di una truffa? Vieste le continue segnalazioni e le tante recensioni che abbiamo visualizzato online, abbiamo deciso di riunire il nostro team di esperti e di strutturare questa guida completa. Quali sono le funzionalità ed i servizi, quali i costi e le commissioni, quali i meccanismi alla base del suo effettivo meccanismo automatico?

Sono solo alcune delle domande più importanti che andremo a rispondere a seguire, parlando anche delle eventuali esperienze e testimonianze che abbiamo avuto modo di captare online, anche all’interno di piattaforme informative di alta gamma (come TrustPilot), oppure forum specifici, del calibro di Reddit. Prima di iniziare, sappi che ad oggi esistono piattaforme già comprovate ed autorizzate in Italia, come eToro. Tramite il suo Copy Trading ti permette di copiare le strategie di altri trader professionisti, il tutto in modo rapido ed in tempo reale!

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

📌 Sistema:Immediate Edge
📄 Regolamentazioni:Mancanti
Opinioni e recensioni:Molto basse
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (vai qui)
Introduzione alla recensione di Immediate Edge

Cos’è Immediate Edge?

Immediate Edge si presenta come una delle tante piattaforme per trading automatico sul mercato crypto che abbiamo avuto modo di visionare nel corso degli ultimi tempi. Sarebbe presente sul mercato già di diversi anni, mettendo a disposizione un meccanismo – a detta loro – rivoluzionario, basato su algoritmi sofisticati. All’interno delle pagine ufficiali (sì, perché sarebbero presenti diversi siti con questa denominazione, o denominazione molto simile), le informative restano tuttavia molto generiche.

Non vengono esposte ad esempio reali licenze e non si fa voce nemmeno di una sede legale associata alla società che gestirebbe il tutto. Quello che è possibile captare dalla visione dell’homepage, sono per lo più messaggi indirizzati verso i lettori, volti a sottolineare le grandi potenzialità del mercato crypto, soprattutto sul Bitcoin (criptovaluta primaria per capitalizzazione di mercato). Da queste prime informazioni, è chiaro che i nostri esperti hanno subito cercato di vederci chiaro.

Come funziona Immediate Edge?

Anche il funzionamento di Immediate Edge non si discosta di molto rispetto a quello di molti altri siti fotocopia studiati in passato. Sulla base delle informazioni ufficiali presenti sui siti, ecco gli step sul meccanismo alla base del suo business:

  1. Richiesta di registrazione: dopo esser stati spinti alla registrazione, anche dalla proposta allettante riferita alle criptovalute, gli utenti hanno la possibilità di aprire un account utilizzando i loro dati personali, ossia un nome, un cognome, un’email ed un numero di telefono;
  2. Deposito: a questo punto, per poter far partire il funzionamento reale, sarebbe richiesto un deposito minimo di 250 euro (o 250 dollari, in base alla propria valuta utilizzata);
  3. Avvio del bot: l’algoritmo decantato, grazie anche ad una stretta associazione con sistemi di intelligenza artificiale, analizzerebbe il mercato in pochissimo tempo, cercando le possibili migliori allocazioni dei fondi. Sarebbe inoltre in grado di aprire in modo del tutto automatico le posizioni, gestendole senza che il trader faccia assolutamente nulla.

Da questo funzionamento è chiaro che l’attenzione deve essere massima. Ricordiamo che, in via generale, le piattaforme – soprattutto se si parla di sistemi automatizzati con bot e robot – che espongono dichiarazioni di guadagni vicini al 100% in modo rapido e senza nessuno sforzo, dovrebbero subito far accendere campanelli d’allarme. Il più delle volte gli utenti si accorgono troppo tardi di aver fatto scelte discutibili, finendo per azzerare il proprio conto. Vale quindi sempre la pena affidarsi a broker con licenza, come eToro (vai qui per approfondire).

Immediate Edge truffa?

Spetta sempre a chi di competenza decretare la liceità o meno di una determinata piattaforma e capire quindi se Immediate Edge truffa. Quello che in questa sede preme sottolineare, sono sempre tutti i piccoli accorgimenti e le verifiche che qualsiasi investitore, anche se alle prime esperienze, può verificare in modo del tutto autonomo. Sulla base dei suggerimenti degli esperti, ecco su cosa focalizzare l’attenzione:

  • Zero licenze: sappiamo che tutti i broker e tutte le piattaforme che offrono servizi di investimento nel nostro Paese devono disporre di regolari autorizzazioni (come ad esempio licenza CySEC). L’assenza di regolamentazioni rappresenta una red flag importante da dover necessariamente considerare;
  • Messaggi di marketing aggressivi: si fa spesso leva sulle difficoltà economiche degli investitori principianti, esponendo il potenziale guadagno derivante da asset, o criptovalute. Anche questo aspetto deve subito far accendere un campanello d’allarme;
  • Zero informazioni societarie: in molti casi risulta impossibile risalire alla società che gestirebbe il programma. Non sono ad esempio presenti dati quali sede legale, sedi fisiche secondarie, partita IVA, denominazione societaria e così via;
  • Testimonianze non verificabili: rappresentano un’altra questione spesso sottovalutata, ma che va affrontata con cura. Molte piattaforme propongono recensioni positive direttamente all’interno delle proprie pagine ufficiali, in molti casi associate anche a personaggi famosi. E’ chiaro che in questo caso non vi è imparzialità nella scelta delle opinioni.

Immediate Edge: alternativa regolamentata

Una delle migliori alternative regolamentate attuali, è sicuramente eToro. Si tratta di un broker storico, presente da diversi anni e con milioni di utenti registrati. Dispone di tantissime regolamentazioni e licenze reali (anche in Europa) e quindi può liberamente essere utilizzata in Italia. Tra le sue tante funzionalità, una delle più interessanti, adatta anche ai principianti, è il Copy Trading.

Ecco come funziona in pochi step:

  1. Apertura di un account (qui link diretto): è sufficiente indicare il proprio nome, il proprio indirizzo di posta elettronica, il cognome ed una password ben architettata;
  2. Deposito iniziale: selezionando uno dei tanti sistemi di pagamento disponibili (come ad esempio carte, bonifico, o anche PayPal), è possibile caricare fondi, anche partendo da piccolissime quote;
  3. Scelta dei Popular Investor: all’interno del database, si ha la possibilità di selezionare uno, o più trader specialisti. Tra i criteri di scelta puoi trovare anche la popolarità raggiunta, la propensione al rischio e le performance storiche (tuttavia mai garanzia di risultati futuri);
  4. Start del Copy Trading: avviando il meccanismo, tutte le posizioni e strategie scelte dai trader selezionati verranno automaticamente replicate anche sul proprio profilo, in modo identico (puoi testare il tutto anche tramite conto demo).

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro

Immediate Edge: piattaforme di trading

Cerchiamo a questo punto di approfondire le piattaforme operative di Immediate Edge. In prima battuta, secondo le informazioni proposte, sarebbe disponibile una prima piattaforma proprietaria, ideata quindi dalla stessa società. Non richiederebbe alcun download specifico e sarebbe gestibile tramite il proprio browser di fiducia. Le informazioni non risultano tuttavia univoche per tutti siti con medesima denominazione.

In altri casi, si parla infatti di piattaforme di trading associate a “broker partner”, tuttavia senza indicare in modo preciso e diretto alcuna lista. Non è quindi dato sapere quali broker verrebbero associati al proprio conto dopo l’inserimento dei dati personali. Altro aspetto che dovrebbe subito far pensare a lungo sul meccanismo dietro questo singolare provider di servizi su crypto.

Immediate Edge App

Oltre alle presunte versioni in web desktop, sarebbe disponibile anche Immediate Edge App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili, utilizzabile per accedere a tutte le funzionalità ed i servizi elencati in precedenza. Una versione potenzialmente scaricabile su tutte le tipologie di device, sia iOS che Android. Se a cambiare sembrerebbe quindi solamente la UX degli utenti, il funzionamento resterebbe praticamente identico e può quindi farsi fede a tutte le considerazioni dette in precedenza.

Immediate Edge: opinioni e recensioni

Al di là delle funzionalità e di ciò che la piattaforma propone ed espone, è bene comprendere da vicino le opinioni e recensioni su Immediate Edge. In linea generale si tratta quasi sempre di pareri negativi. In molti, evidenziano ad esempio l’assenza di reali licenze e regolamentazioni (aspetto che come sappiamo è sempre di prim’odine), così come la mancanza di un vero e proprio servizio di assistenza (tuttavia decantato in modo positivo sulla pagina ufficiale).

Altri ancora, sottolineano la difficoltà nel comprendere a pieno il reale ed effettivo funzionamento del provider. Anche l’assenza della lista dei “broker partner” rappresenta un punto negativo importante, da non dover mai sottovalutare. Che dire in merito alle recensioni positive su Immediate Edge? Nella maggior parte dei casi vengono proposte direttamente da loro all’interno dei siti con medesima denominazione. Non risulta in questo caso possibile verificare e dimostrare l’effettiva imparzialità delle stesse.

Immediate Edge su TrustPilot

Sono sufficienti pochissime ricerche online per imbattersi nelle recensioni di Immediate Edge all’interno di TrustPilot. Qui in basso, senza troppi tecnicismi, puoi subito accedere alla valutazione diretta:

Immediate Edge - TrustPilot recensioni
Immediate Edge – TrustPilot recensioni

Facilmente intuibile che, al momento attuale, il punteggio di Immediate Edge su TrustPilot è pari a 1,2 stelline su 5. Si tratta quindi di uno score molto basso, tendente al pessimo, sulla base di 111 recensioni. Altro aspetto curioso, è il fatto che lo stesso profilo risulta reclamato al momento della stesura.

Recensioni negative su Immediate Edge

Recensione negativa 1: “poche volte ho avuto modo di imbattermi in piattaforme di questo genere ed appena ho scoperto che non disponeva di alcuna licenza UE ho subito deciso di valutare altre alternative.”

Recensione negativa 2: “il punteggio che attualmente lascio su Immediate Edge è pari a 1,1 stelle su 5, date le mancanze e gli elementi di criticità che sono stati messi in evidenza anche dagli esperti.”

Immediate Edge: opinioni Reddit e forum

Discorso molto simile a quello affrontato per TrustPilot può farsi anche sui principali forum del settore trading, crypto e mercati finanziari. Anche in questo caso troviamo diverse testimonianze contrastanti e molti utenti che mettono letteralmente in allerta gli investitori, soprattutto se alle prime esperienze. Su Reddit, all’interno di vari sub-reddit, varie discussioni evidenziano gli stessi punti negativi e le medesime criticità che ormai da mesi caratterizzano la piattaforma. Valutare solamente commenti di persone che hanno effettivamente avuto modo di avvicinarsi all’operatore è quindi di fondamentale importanza.

Immediate Edge: testimonial e personaggi famosi

Molte volte, durante analisi del genere, abbiamo focalizzato l’attenzione anche su tutte le possibili ricerche correlate, legate alla piattaforma studiata. Anche in questo caso i nostri esperti hanno portato a termine un lavoro molto interessante, che ha visto Immediate Edge essere associato a diversi personaggi famosi, o testate italiane di spicco. Vediamo di capirne di più.

Immediate Edge Aranzulla

Facendo rapide constatazioni online, è chiaro che Immediate Edge non ha nulla a che fare con Aranzulla, ossia un sito autorevole italiano, che tratta di guide e vari argomenti, anche legati al mondo del trading e delle criptovalute. In molti casi, si tratta semplicemente di persone con poca esperienza che cercano di comprendere se la piattaforma risulta affidabile, o meno, cercando all’interno di siti professionali ed altamente qualificati.

Immediate Edge Elon Musk

Sul web sarebbero presenti diverse connessioni tra Immediate Edge ed Elon Musk, ossia il noto imprenditore miliardario americano. Lo stesso ha mai sponsorizzato questa piattaforma? Anche in questo caso, sono sufficienti pochi studi per confermare che Elon Musk non ha mai parlato, nemmeno durante sue interviste, di questa piattaforma. Potrebbe quindi trattarsi di una trovata di marketing per far pubblicità.

Immediate Edge: il Sole 24 Ore

In ultimo, non per importanza, molti utenti di rete cercano spesso Immediate Edge ed il Sole 24 Ore, che come sappiamo è un giornale molto famoso in Italia. Secondo il parere degli esperti, ci si potrebbe trovare nella stessa situazione esposta in precedenza, ossia una continua ricerca degli utenti sul web, su siti e giornali autorevoli, per cercare di capire se Immediate Edge sta truffano, o meno. Aprire gli occhi, è quindi di vitale importanza.

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

In tantissimi si domanda come cercare di recuperare i capitali perduti dopo essersi imbattuti in piattaforme dubbie. Il discorso è di quelli delicati, perché il più delle volte diventa molto difficile, se non quasi impossibile, mettere una toppa all’errore commesso. Nel senso che le organizzazioni sono molto scaltre nel dileguarsi con in mano il bottino. Alcune azioni è tuttavia possibile intraprendere, come ad esempio:

  • denuncia: è il primo passo da seguire se si ha il presentimento di esser stati raggirati da un determinato sistema (in via generale);
  • storno del pagamento: un tentativo che puoi provare a fare utilizzando i sistemi moderni associati al metodo di pagamento utilizzato;
  • ChargeBack: procedura da richiedere presso la propria banca.

Conclusioni

Giunti al termine della recensione su Immediate Edge, è chiaro che il comun denominatore di tutta l’analisi resta: massima attenzione. Al di là di quello che è stato proposto e delle verifiche che solo chi di competenza potrà avviare, resta in mente un aspetto cruciale, ossia fidarsi solamente delle piattaforme che hanno già ottenuto reali autorizzazioni e licenze, come ad esempio eToro e che espongono in modo chiaro e dettagliato tutte le informative, compresi i rischi e le possibilità di perdita sul mercato (anche delle criptovalute).

FAQ

A seguire, alcune domande frequenti su Immediate Edge.

Come fare il login su Immediate Edge?

Per il login su Immediate Edge sarebbe sufficiente inserire le credenziali.

Immediate Edge è fake?

No, Immediate Edge è una piattaforma che esiste davvero e che propone i suoi servizi. Non espone tuttavia regolamentazioni e licenze reali all’interno della sua sezione informativa.

Qual è il deposito minimo su Immediate Edge?

Sulla base delle informazioni presenti sulla pagina ufficiale, il deposito minimo di Immediate Edge è di 250 euro, ossia una somma già vista e rivista in tantissime altre piattaforme fotocopia.

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *