Immediate Code TRUFFA? Attenzione alle Recensioni 2025

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Tra i tanti nomi presenti nel vasto segmento dei trading robot, troviamo Immediate Code, chiamato molte volte anche Immediate Code Ai (nella sua ipotetica versione potenziata). Si tratta di un sistema che può essere contrassegnato come truffa, oppure di un meccanismo reale e che permette davvero di investire sulle criptovalute? Si propone effettivamente come un bot di trading di ultima generazione, in grado di investire in modo del tutto automatico, senza nessun approccio diretto da parte del trader.

Muniti della nostra esperienza, di oltre 12 anni in questo specifico segmento, abbiamo deciso di approfondire e ne scopriremo delle belle. Ci soffermeremo sul funzionamento di Immediate Code, dei servizi che metterebbe a disposizione, dei costi, dei pro, dei contro, ma soprattutto delle recensioni, opinioni e pareri online. Se vuoi iniziare dal basso ed investire con una piattaforma reale e legale in Italia, indichiamo subito eToro. Ti permette di iniziare anche tramite Copy Trading, ossia copiando le strategie di trader esperti!

👉 Clicca qui per scoprire eToro

📌 Sistema:Immediate Code
📄 Regolamentazioni:Mancanti
Opinioni e recensioni:Negative
💰 Deposito minimo:250 euro
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading ( vai qui)
Introduzione alla recensione di Immediate Code

Cos’è Immediate Code?

Cerchiamo in prima battuta di comprendere cos’è Immediate Code, anche se – dalle informazioni presenti sulle pagine ufficiali – risulta molto complicato comprenderne l’effettivo meccanismo alla base del servizio. Esisterebbero inoltre diversi siti, con denominazioni molto simili tra di loro e con un funzionamento praticamente identico. Si propone in ogni caso come sistema innovativo e di ultima generazione per investire tramite bot di trading automatici su Bitcoin e criptovalute.

Tutto ciò sfruttando anche l’integrazione dell’intelligenza artificiale (soprattutto nella versione chiamata Immediate Code Ai), in modo da innovare il modo in cui gli investitori si approccerebbero al mercato crypto. Poche sono tuttavia le informazioni che scendono in profondità sull’effettivo sistema e su come lo stesso bot sia in grado di operare. Mancano inoltre molte informazioni base, sia nei riguardi delle licenze, sia nei riguardi delle informazioni societarie. Chi gestisce il tutto? Non è dato saperlo.

Come funziona Immediate Code?

Basandosi sulle informazioni presenti sulle pagine ufficiali, il funzionamento di Immediate Code non si discosta di molto rispetto a quello di molti altri sistemi analoghi, che abbiamo studiato a fondo negli ultimi tempi. Sarebbe sufficiente dotarsi di un computer (o smartphone) e di una connessione ad Internet. A seguire, per scopi informativi, vediamo gli step che indicano per il loro funzionamento:

  1. richiesta di registrazione: dopo aver mostrato e decantato le grandi potenzialità del settore crypto, compreso il Bitcoin (maggiore crypto per capitalizzazione), viene richiesto l’inserimento dei dati personali (nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono) per poter aprire un account in poco tempo;
  2. richiesta di denaro: per poter far partire il bot di trading, integrato con l’Ai, è a questo punto indicata la sezione per il primo deposito reale, che parte da 250 euro, o dollari (qualora si utilizzasse un’altra valuta);
  3. avvio del funzionamento: così facendo, il robot trading inizierebbe a valutare il mercato, analizzando in modo autonomo migliaia di dati (anche all’interno dei principali exchange mondiali), così da trovare l’ipotetica migliore allocazione dei capitali. Il tutto in modo automatico, in poco tempo e senza nessuno sforzo.

Da questi tre step è chiaro che ad oggi, in generale, nessun sistema può proporre ovviamente guadagni e rendimenti certi. Chi infatti ha deciso in passato di fidarsi di sistemi legati al 100% di vincita esposta, si è spesso accorta troppo tardi della decisione sbagliata, finendo purtroppo per perdere tutti i capitali che erano stati versati all’interno della piattaforma, senza alcuna possibilità di poterli recuperare.

Immediate Code truffa?

Compreso cos’è il potenziale funzionamento, è ora possibile chiedersi se Immediate Code truffa, o se si tratta di una piattaforma che rispetta le regole. A tal riguardo, è sempre compito degli organi preposti al controllo stabilire se un sito deve essere oscurato, o meno, dopo aver svolto le opportuna indagini. Vogliamo in ogni caso mettere in allerta i lettori proprio sul settore del trading in generale, indicando a seguire alcuni aspetti che è sempre necessario valutare, prima di approcciare qualsiasi registrazione:

  • zero informazioni sulla proprietà: la mancanza di informazioni riguardanti la società che gestisce il progetto, come ad esempio la sede legale, la sede operativa, la partita IVA, o altri dati, deve subito far riflettere;
  • assenza di licenze: è uno degli aspetti più importanti, dato che ad oggi nessun broker, o nessuna piattaforma può prestare servizi finanziari, o di investimento, senza le opportuna autorizzazioni e regolamentazioni, nel nostro territorio (un esempio di broker legale in Italia, è invece eToro – qui per approfondire);
  • marketing aggressivo: si fa molte volte leva sulle difficoltà economiche delle persone, per cercare di spingere alla registrazione, proponendo la semplicità del sistema, ma soprattutto le possibilità di guadagno (aspetto che dovrebbe subito insospettire l’utente);
  • testimoniane e pareri prodotti in autonomia: molte volte abbiamo constatato la presenza di recensioni positive su questi sistemi direttamente all’interno delle loro piattaforme (è chiaro che non risulta quindi possibile comprenderne l’effettiva veridicità, ma soprattutto la metodologia di selezione).

Immediate Code: alternativa regolamentata

Una delle migliori ed attuali alternative, è sicuramente rappresentata da eToro. Si tratta di un broker reale, che – diversamente dai tanti altri siti analizzati – dispone di regolari licenze ed autorizzazioni (anche in Europa, con la CySEC). Risulta quindi in prima battuta pienamente legale in Italia e può essere utilizzato anche dai trader, o investitori che non hanno alcuna esperienza (anche sulle criptovalute). Questo perché ha ideato un sistema rivoluzionario, che prende il nome di Copy Trading.

Vediamo come utilizzarlo in pochi passaggi:

  1. creazione di un account (recati qui per la pagina ufficiale): è sufficiente caricare pochi dati, ossia i nominativi, una password ideata al momento ed un reale indirizzo di posta elettronica;
  2. aggiunta di un deposito: tramite uno dei tanti sistemi di pagamento, è possibile immettere un deposito molto basso, a propria discrezione, anche utilizzando la propria carta, un bonifico ed addirittura PayPal;
  3. scelta dei trader: sulla base delle proprie esigenze ed interessi, si possono selezionare uno, o più Popular Investor all’interno dell’apposito database (puoi filtrarli anche per livello di popolarità, performance media e livello di rischio);
  4. partenza del Copy Trading: una volta attivato, tutte le strategie, ossia le transazioni a mercato generate dai top trader, verranno automaticamente generate anche all’interno del proprio portafoglio personale (si può iniziare senza alcun impegno anche tramite una semplice demo).

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading

Immediate Code: piattaforme di trading

Quali sono le piattaforme proposte da Immediate Code? La prima, ossia quella più descritta, è sicuramente la piattaforma di sistema, che prende molto spesso anche il nome di Immediate Code Ai Platform. Si tratterebbe della versione proprietaria, utilizzabile senza alcun download, direttamente sul proprio browser di fiducia. Sarebbe necessario solamente inserire le credenziali (ottenute al momento della registrazione), effettuare il login ed avviare il sistema. Vengono inoltre sponsorizzati strumenti integrativi quali grafici in tempo reale, strumenti di studio, modalità demo ed anche percorso formativo.

Immediate Code App

Oltre alla versione desktop, sarebbe presente anche la versione Immediate Code App, per dispositivi mobili. Si tratterebbe in questo caso di un’applicazione a tutti gli effetti, scaricabile a costo zero, sia sui dispositivi con sistema operativo iOS che sui device con sistema operativo Android. Come sappiamo, il vantaggio di un’applicazione è quello di poter gestire tutte le attività ed i servizi anche restando fuori casa, a patto di possedere una connessione ad Internet. Ad oggi, come evidenziato dai nostri analisti, non è tuttavia presente nessuna app con questo nome, né su Apple Store, né su Google Store.

Immediate Code: opinioni e recensioni

In molti si sono interrogati in merito alle testimonianze sulla piattaforma presenti online e sono sufficienti pochissime ricerche per imbattersi in molti pareri contrastanti. In linea generale, troviamo molte opinioni e recensioni su Immediate Code negative, emerse su diversi canali informativi. Molti utenti mettono ad esempio in evidenza i punti di debolezza e le criticità, come ad esempio l’assenza delle reali regolamentazioni ed autorizzazioni, così come delle informazioni sulla società.

Immediate Code - recensioni e pareri
Immediate Code – recensioni e pareri

Ancora, viene messo in risalto un funzionamento non comprensibile al 100%, con una lista di ipotetici broker partner che non viene mai spiegata in modo specifico. Cosa dire invece delle recensioni positive su Immediate Code, o su Immediate Code Ai (nella sua successiva versione)? Si tratta in questo caso di testimonianze proposte internamente, direttamente all’interno del loro sito. Risulta quindi praticamente impossibile constatarne la veridicità ed imparzialità sulla proposta.

Immediate Code su TrustPilot

Effettuando ricerche online, non è attualmente presente alcuna pagina di Immediate Code su TrustPilot, che come sappiamo è un autorevole sito informativo, che raccoglie le testimonianze di chiunque abbia deciso di lasciare una propria opinione su una piattaforma, o su un servizio specifico. Ciò che tuttavia è presente, è un progetto chiamato in modo molto simile, ossia Immediate Code 360 (mostra le medesime funzionalità ed i medesimi meccanismi). Resteremo in ogni caso costantemente sintonizzati per valutare l’inserimento, o meno, di eventuali pareri anche sul sito oggi esaminato.

Recensioni negative su Immediate Code

Recensione negativa 1: “al momento attuale non sono per nulla soddisfatto delle informazioni che ho appreso sul sito di Immediate Code e cercando il suo nome sulla barra di Google sono presenti diversi siti con nomi molto simili. Non ho quindi neanche compreso quale sia quello ufficiale e quali quelli non ufficiali.”

Recensione negativa 2: “la valutazione su Immediate Code ammonta a 1,3 stelline su 5, anche perché non ho visto nessuna informativa legata a regolamentazioni, o autorizzazioni, che per quanto ne so rappresentano sempre un aspetto cruciale per cercare di capire se una piattaforma può essere considerata affidabile, o meno.”

Immediate Code: pareri Reddit e forum

Se la ricerca su TrustPilot ha portato scarsi risultati, discorso diverso ha invece riguardato la valutazione di Immediate Code sui principali forum online. Su Reddit, ad esempio, sono presenti tantissimi pareri su Immediate Code e nella maggior parte dei casi si tratta anche in questo caso di opinioni e recensioni molto contrastanti. In linea di massima, si mettono spesso in evidenza punti di debolezza, criticità, così come esperienze reali all’interno della piattaforma. Mai come in questo caso, ricorda tuttavia di soffermarti solamente su commenti e discussioni portate avanti da utenti reali.

Come recuperare i soldi persi: è possibile?

Presso la nostra redazione, nel corso degli ultimi anni, sono arrivate tantissime segnalazioni con richieste di supporto per cercare di recuperare i soldi persi per colpa di sistemi e di piattaforme non professionali. Fare ciò risulta molto difficile, dato che gli schemi dubbi non dispongono solitamente di alcun servizio di assistenza. Prevenire è quindi sempre meglio che curare, direbbero i saggi e bisogna quindi imparare a priori a distinguere una piattaforma reale e regolamentata, da una non affidabile.

Nel caso sia troppo tardi, è invece possibile tentare alcune azioni:

  • denuncia a chi di competenza: permette in primis di tutelare se stessi, facendo avviare le opportuna indagini ed in secondo luogo di tutelare altri eventuali utenti ignari, soprattutto se alle prime armi (qualora il sito venisse oscurato);
  • cancellazione e disdetta: è possibile tentare di contattare il servizio di assistenza e chiedere la cancellazione dell’account (procedura che tuttavia risulta quasi sempre non disponibile);
  • storno del pagamento, o ChargeBack: azioni che possono tentare di essere intraprese contattando la propria banca.

Conclusioni

Abbiamo terminato l’approfondimento informativo su Immediate Code e ti sarai sicuramente fatto un’idea sul suo funzionamento, su ciò che propone e sulla sua valenza da piattaforma operativa. Al di là di tutto, quello che è importante tenere a mente, è che bisogna fare sempre affidamento su piattaforme sicure, serie e che mettono in mostra – in modo lecito e trasparente – le loro licenze. Solo in questo modo puoi essere tutelato e vedere tutelati anche i tuoi dati personali durante la fase di registrazione ed apertura di un potenziale account.

FAQ

Concludiamo con alcune domande frequenti su Immediate Code.

Quali sono le denominazioni di Immediate Code?

Al momento di questa stesura, secondo l’analisi condotta dagli specialisti, sono presenti diversi siti, con nomi molto simili, ossia: Immediate Code Ai, Immediate Code 2.0 ed anche Immediate Code 360. Si tratta in ogni caso del medesimo schema e medesimo funzionamento.

Come sono le recensioni su Immediate Code?

In linea generale, le recensioni su Immediate Code, nelle sue tante versioni proposte in rete, sono abbastanza negative, anche all’interno di forum noti, come Reddit e Quora.

Qual è il deposito minimo su Immediate Code?

Tenendo a mente le notizie proposte a scopo informativo sulla loro pagina ufficiale, il deposito minimo di Immediate Code ammonta a 250 euro.

Guide correlate:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *