Quando ci hanno detto di analizzare per bene il broker CobraCFD, per scoprire se le recensioni che ne parlavano come una truffa erano vere o meno, abbiamo raccolto la sfida senza fiatare: si tratta di un semplicissimo caso di broker ambiguo, giusto? Invece non è proprio stato così: le scoperte che abbiamo fatto scavando sotto tutta la fuffa di cui si copriva CobraCFD sono tutt’altro che anonime e la piattaforma ha alle spalle una delle società più criminali al mondo, almeno per quel che riguarda le truffe.
Quindi cosa fare, o continui a leggere la nostra guida dove ti spieghiamo come funziona la truffa, oppure puoi iscriverti direttamente a un broker certificato e con licenza senza perdere altro tempo. Ti diamo un consiglio, prova eToro e non te ne pentirai ( approfondisci qui il sito ).
| 🏷️ Piattaforma: | CobraCFD |
| 📄 Licenze UE per l’Italia: | Assenti |
| ⭐ Opinioni e recensioni: | Molto negative |
| 🗞️ Informazioni societarie: | Scarne |
CobraCFD: l’ennesima truffa?
La prima reazione che si ha leggendo il nome della piattaforma è un po’ di incredulità: solitamente si scelgono nomi con qualche riferimento ad uno strumento finanziario, a qualche mercato in particolare, oppure nomi che funzionano bene per il marketing.
CobraCFD sembra troppo kitsch per essere vero!
Cionondimeno, analizzando la piattaforma abbiamo riscoperto tutti i classicissimi segni distintivi che preannunciano una truffa: nessuna certificazione, leva finanziaria illegale, conto offshore e via dicendo.

CobraCFD mette in campo ogni singolo stereotipo dei broker fraudolenti e non è difficile comprendere come dimostrarlo. Inoltre la CONSOB ha provveduto ad oscurarne il sito dopo poco, per cui, anche se ti metti alla ricerca, non riusciresti comunque a entrarci dall’Italia Ciò che ci ha sorpreso, e che lo rende allo stesso tempo l’ennesima truffa e non una truffa inusuale, è la compagnia che sta alla base di CobraCFD: si tratta della famigerata Trust Company Complex!
La madre delle truffe è sempre incinta
Trust Company Complex è una società fantasma, partorita da una fittissima rete di altre società fantasma, che a loro volta nascondono, invece, sezioni minuscole di società esistenti delle quali, però, si sa poco o nulla in quanto la rete è decisamente troppo fitta e troppo ben celata. Siamo venuti a conoscenza della Trust Company Complex grazie alle numerose indagini della ICIJ (International Consortium of Investigative Journalists), che ha svolto numerosi studi per ricostruire la storia e gradi di parentela delle numerose società fantasma che popolano le coste dei paradisi fiscali.
Nel caso di Trust Company Complex siamo di fronte ad una società che Google Maps colloca al centro dell’atollo di Majuro, nelle isole Marshall. Peccato che il centro dell’atollo sia nell’acqua, e dalle foto satellitari non risulta alcuna struttura in quella posizione. Lo studio della ICIJ ha messo in evidenza come siano oltre 30 le compagnie fantasma relate alla Trust Company Complex, e che questa non ha partorito solo aborti come CobraCFD, ma anche altre numerose truffe, come ad esempio Globalix, anch’esso oscurato di recente dalla CONSOB.
La cosa triste di una simile questione? Trattandosi delle Isole Marshall non vi è modo alcuno per le autorità di una qualsiasi nazione di intervenire legalmente per fermare questa piaga, e la Trust Company Complex può di fatti continuare a impestare il mondo del trading online con i suoi prodotti. Il nostro consiglio è di tenere a mente questa semplice equivalenza tra Trust Company Complex e truffa, e nel frattempo approfondire l’argomento grazie alla nostra guida “trading online truffa“, in modo da essere in grado di riconoscere i sintomi di una piattaforma poco affidabile.
Trading online affidabile: le nostre proposte
Se sei interessato a fare del trading online serio, onesto e tranquillo, allora l’unica scelta è quella di affidarti a broker certificati: esistono delle buone piattaforme no ESMA, ovvero non autorizzate ad operare in Europa ma con le quali puoi fare comunque trading, ma è rischioso. Specialmente nel trading online, rischioso è sinonimo di “da evitare assolutamente”: durante le sessioni di trading, fidati, sarai fin troppo impegnato a valutare titoli, posizioni e strategia da effettuare per pensare anche al fatto che il tuo broker potrebbe non essere affidabile al 100% e che, quindi, devi stare attento a quanto investi.
Per questo motivo ti consigliamo piattaforme che non solo sono affidabili al 100%, certificati dalla CySEC e, di conseguenza, autorizzati ad operare in Europa, ma che risultano anche facili da utilizzare. Grazie a queste potrai concentrare la tua attenzione esclusivamente sull’attività di investimento e operare con le spalle coperte. Una delle più interessanti? Sicuramente eToro.
Con eToro, piattaforma leader nel Social Trading, il sogno di realizzare i medesimi investimenti dei Popular Investor della finanza è diventato realtà. Grazie allo strumento di Copy Trading puoi seguire le operazioni di un professionista e copiarne ogni posizione, settando sia quanto sei disposto ad investire sia quanto sei disposto a perdere. I profitti saranno identici a quelli del professionista, ma proporzionali alla somma investita. In tal modo non dovrai aspettare mesi prima di iniziare ad investire e potrai imparare le nozioni basilari del trading poco alla volta, se ne avrai voglia.
Prova ora il Copy Trading (anche partendo da una modalità demo)
CobraCFD: piattaforme di trading e App
Al momento di questa stesura, esaminando ciò che rimane di CobraCFD, non è indicata la presenza di alcuna piattaforma operativa professionale (ne sono esempio TradingView, MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader ed altre ancora). Questo significa che l’unica proposta del broker resta la modalità web desktop, basata quindi sull’accesso tramite il proprio browser di fiducia (senza nessun download). Quali servizi risulterebbero accessibili? Si parla ad esempio di un conto demo, di un ricco database di altre e di molte altre funzionalità, in realtà non esistenti.
All’interno di specifici canali informativi, si fa invece riferimento a CobraCFD App, che risulterebbe l’applicazione per dispositivi mobili. Come sappiamo, i vantaggi di un’app per investire sono ad oggi numerosi (si può accedere al mercato anche fuori casa). Particolarità vuole tuttavia che, dopo diversi controlli, ad oggi, non esiste alcuna applicazione con questo nome.
CobraCFD: opinioni e recensioni
Come sono le testimonianze ed i pareri degli utenti su CobraCFD? Abbiamo a lungo scandagliato il web alla ricerca di esperienze vissute da investitori, o da coloro che hanno dichiarato di aver utilizzato questo provider. In linea di massima, dopo vari controlli, è chiaro che le opinioni e recensioni su CobraCFD sono principalmente negative. Quali sono le lamentele? In realtà ne esistono a bizzeffe, legate principalmente all’assenza di regolamentazioni, ad un servizio di assistenza completamente inesistente ed anche alla segnalazione ricevuta su Consob.
Discorso molto simile può farsi anche esaminando i principali canali informativi internazionali, come ad esempio TrustPilot, nonché forum come Reddit, Quora e similari. Su questi ultimi, il numero di opinioni negative su CobraCFD risulta nettamente superiore rispetto al numero di opinioni negative e questo non è sicuramente un buon segno! Prestare quindi massima attenzione.
Recensioni negative su CobraCFD
Recensione 1: “Il punteggio che mi sento di lasciare su CobraCFD è di 0,1 stella su 5 (più di questo non posso proprio dare). Dopo essermi affacciato sulla sua pagina informativa, ho immediatamente compreso la sua essenza ed ho evitato di registrarmi. Già solo l’assenza delle autorizzazioni mi ha permesso di desistere”
Recensione 2: “Sono ad oggi molto deluso da CobraCFD ed ho deciso di lasciare uno score molto basso, pari a 0,4 stelline su 5. Non solo non ho compreso a pieno tante delle funzionalità proposte sulla pagina ufficiale, ma ho avuto difficoltà anche nel ricevere risposta dal servizio di supporto. Andrò invece alla ricerca di piattaforme regolamentate e con licenze UE.”
Conclusioni su CobraCFD
Vuoi sapere la cosa più bella? Ad oggi hai tantissimi sistemi e tantissime guide informative che ti permettono di evitare truffe e schemi fraudolenti. Al di là di ciò che è stato e di ciò che ha proposto CobraCFD, il messaggio dovrebbe essere chiaro a tutti: diffidare da piattaforme non regolamentate. Di contro, solamente i broker leciti e che dispongono di regolari licenze possono garantirti il pieno controllo delle tue operazioni, offrendo al contempo il massimo rispetto dei tuoi dati personali in fase di registrazione. Hai ancora dubbi sul trading o segnalazioni su broker truffa? Allora non esitare a contattarci.
FAQ
CobraCFD è sicuro ed affidabile?
CobraCFD è stata una piattaforma già segnalata da CONSOB in passato, proprio perché ha offerto servizi finanziari e di investimento nel nostro territorio, senza mostrare alcuna autorizzazione di primo livello ottenuta in Europa.
Come posso cancellarmi da CobraCFD?
Nel corso della nostra analisi abbiamo letto tantissime recensioni ed all’interno di molte testimonianze è stato affermato che, una volta inseriti i propri dati personali, accedere alla procedura di disdetta risulta praticamente impossibile.
Come sono le recensioni su CobraCFD?
In linea di massima, anche sulla base delle ricerche condotte dal nostro team, è chiaro che le opinioni e recensioni su CobraCFD tendono essenzialmente al negativo.
Leggi altre guide correlate:
Submit your review | |