Oggi parleremo di un broker che sta molto facendo parlare di sé, per motivi che capiremo presto: si tratta di CodexFX, piattaforma di brokeraggio con cui è possibile investire in indici, azioni di borsa e altri strumenti finanziari. In primis, va detto che CodexFX è registrato nelle Isole Marshall, attraverso la società CodexFX, e in Bulgaria attraverso la società FM Marketing Ltd. Per quanto riguarda le isole Marshall, si sa, sono un paradiso fiscale in cui non vige nessuna regolamentazione per questo genere di attività.
Già qui dovrebbe scattare un campanello d’allarme: quasi tutte le piattaforme intermediare d’investimento situate in paradisi fiscali sono truffe! In più va detto che, essendo anche registrata in Bulgaria, dovrebbe poter vantare una qualche licenza rilasciata dalla Commissione di vigilanza finanziaria locale o europea, e, guarda caso, non è questo il caso di FM Marketing ltd. A quanto pare, inoltre, la società è stata anche registrata in Belize, dove però gli è stata revocata la licenza dal regolatore finanziario locale, IFSC, probabilmente in seguito ad azione fraudolente a donno degli investitori.
CodexFX non può vantare tipo di licenza ne è sottoposta a nessun controllo da parte di enti governativi o finanziario. Ciò chiaramente vuol dire che i clienti truffati non possono rivolgersi a nessun per i propri legittimi reclami. Dopo pochi minuti di ricerca siamo già giunti alla conclusione che questa piattaforma è, senza ombra di dubbio, una truffa a tutti gli effetti! Per i più scettici, però, abbiamo ancora molte cose da dire, compreso parlare delle alternative per chi desidera investire seriamente nel business come Capital.com (broker regolamentato a livello europeo).
📌 Nome broker: | CodexFX |
📌 Regolamentazioni UE: | Assenti |
📌 Opinioni e recensioni: | Negative |
📌 Migliore alternativa: | Copy Trading (vai qui) |
Cos’è CodexFX?
CodexFX si presenta al grande pubblico come una vera e propria piattaforma di trading online, utilizzabile per effettuare negoziazioni sui più disparati strumenti finanziari (comprese le immancabili criptovalute). La pagina ufficiale, contrariamente da quella di molti altri provider che abbiamo già esaminato in passato, si presenta pulita e molto user friendly. L’organizzazione ha ben strutturato il broker, anche se questo – ovviamente – non basta per poter affermare che si tratta di un operatore serio ed affidabile.
Dai primi messaggi pubblicitari presenti all’interno della official page, è già subito chiaro l’obiettivo del broker, il quale cerca di attirare l’attenzione con promozioni molto particolari, riguardanti anche specifici bonus (che avremo modo di approfondire a breve). Mancano inoltre una serie di informazioni molto importanti, che invece troviamo immediatamente esaminando broker regolamentati e che dispongono di reali autorizzazioni in Europa. In altri termini, non di certo il massimo della chiarezza.
Come funziona CodexFX?
Il funzionamento di CodexFX potrebbe a primo impatto sembrare identico a quello di tutti gli altri broker di trading, anche se – fin da subito – i nostri analisti hanno voluto vederci chiaro. Esistono infatti specifiche caratteristiche che la piattaforma decanta in modo del tutto autonomo e sulle quali pone enfasi in modo specifico. Al di là dei tanti vantaggi ottenibili – a detta loro – abbiamo approfondito due aspetti associati al post registrazione e che tanti utenti (dopo essersi iscritti) hanno segnalato: l’esposizione dei bonus e le chiamate.
CodexFX: i bonus temporanei funzionano?
A quanto pare, CodexFX promette cospicui bonus temporanei per il primo versamento. La domanda più comune per gli utenti è: funzionano i bonus di CodexFX?
Rispondere a questa domanda sarebbe molto semplice. Tuttavia non è questo il quesito che dovrebbe interessarci. Infatti, prima di decidere circa la bontà dei bonus temporanei di questa o quella piattaforma dobbiamo tenere sempre presente una cosa molto importate: i bonus temporanei sono illegali in Europa! L’ESMA, la principale autorità europea in tema di intermediari finanziari, parla chiaro: i bonus non possono essere più offerti alla clientela retail in quanto fuorvianti e pericolosi.
CodexFX: chiamate aggressive
La modalità principale attraverso la quale questo broker acquisisce i propri clienti è la telefonata. Una volta acquisita una lista telefonica, con metodi chiaramente se non illegali certo non trasparenti, inizia ad aggredire ignari utenti millantando presunte certificazioni FCA e CySEC (mentendo spudoratamente come abbiamo pocanzi accertato) e ritorni miracolosi con profitti in salita verso l’infinito ed oltre.
Questi operatori telefonici non vanno sottovalutati: nonostante chiunque possa capire che simili promesse devono per forza nascondere qualcosa, nonostante chiunque possa velocemente fare qualche piccola ricerca e svelare l’arcano circa questa piattaforma, capiamo benissimo tutti coloro che si son fatti raggirare con queste modalità. Gli operatori sanno come ingannare e non hanno scrupoli nel mentire.
CodexFX: alternative regolamentate
Sappiamo cosa sta pensando un utente che, raggirato da servizi similari, o altre piattaforme simili e con ben poca dimestichezza circa il trading online, legge questo articolo: il mondo del trading online è una truffa! Niente di più sbagliato. Il trading online è sicuramente un mondo pieno di insidie e, come abbiamo visto, la truffa possa davvero nascondersi ovunque. Tuttavia, con un’adeguata formazione e uno studio continuo, questo settore può fornire davvero grandi soddisfazioni.
Vogliamo pertanto continuare l’articolo di oggi andandovi a presentare una piattaforma broker che secondo opinioni sul trading online rappresenta una delle migliori in circolazione. Moltissimi tra voi già conoscono eToro (visita il sito ufficiale qui). Per tutti i novelli trader ciò che si deve sapere è che stiamo parlando, prima di tutto, di un broker online certificato da CySEC e FCA, conosciuto e usato dai maggiori investitori privati. Si è garantita una gigantesca fetta di clienti, attirata soprattutto (ma non solo) da una funzionalità del tutto originale: il Copy Trading.
Questa funzionalità permette di copiare letteralmente gli investimenti dei trader più esperti e vincenti, permettendo così anche ai novizi di puntare sugli asset più sicuri. Chiaramente non si andrà a guadagnare ciò che guadagnano loro; i profitti sono sempre relativi a ciò che viene investito dal singolo utente. Inoltre si deve comunque considerare che anche i più grandi e sapienti investitori possono incappare in qualche svista o errore di valutazione. Ciononostante si tratta di uno strumento che usato con criterio e consapevolezza può aiutare profondamente i nuovi investitori.
Inizia oggi a fare Trading Automatico con eToro, clicca qui
CodexFX: opinioni e recensioni
Vogliamo a questo punto aprire una parentesi importante sulle opinioni evinte online ed accuratamente ricercate dal nostro team di analisti. In media, le recensioni su CodexFX sono ampiamente negative ed a dimostrazione di ciò troviamo la presenza di tantissime testimonianze a 1 stella (ossia il minimo dei voti). Nella maggior parte dei casi, gli utenti mettono in evidenza diversi punti critici e molteplici contro (che sicuramente sono molti di più rispetto ai pro). Oltre all’assenza delle opportune licenze e regolamentazioni, si sottolinea la difficoltà nel comprendere la vera natura del provider.
Pur non essendo CodexFX presente su TrustPilot, abbiamo deciso di approfondire guardando all’interno dei maggiori forum di trading online, o più generici e che integrano al loro interno sezioni dedicate a piattaforma. Su Reddit, ad esempio, è chiaro che la maggior parte delle opinioni tende al negativo. Discorso molto simile può farsi ad oggi su Quora, Discord ed altri spazi similari. Troviamo anche recensioni positive su CodexFX? Nella maggior parte dei casi sono esperienze indicate direttamente in homepage e quindi non verificabili al 100%.
Recensioni negative su CodexFX
Recensione 1: “L’esperienza che ho avuto su CodexFX è stata molto negativa e mi sento quindi di lasciare uno score molto basso, pari a 0,2 stelle su 5. Non sono inoltre riuscito ad ottenere quello che mi aspettavo e molte funzionalità che credevo essere reali, si sono invece dimostrate non funzionali.”
Recensione 2: “Lo score che erogo a CodexFX è pari a 0,3 stelle su 5. Ad oggi, la presenza delle autorizzazioni in UE è fondamentale e nessun broker può proporre determinati servizi, senza prima averle ottenute. Per questo motivo, consiglio ai miei colleghi trader di fare affidamento solo su piattaforme con licenze UE.”
Conclusioni
Il trading online, non ci stancheremo mai di ripeterlo, può rappresentare una fonte di profitto ma rimane un settore difficile in cui muoversi senza le dovute conoscenze pratiche e, soprattutto, teoriche. Come abbiamo visto ci sono broker da cui è obbligatorio diffidare, altri sicuri ed affidabili e sicuri (come eToro ma anche molti altri) con i quali è possibile trarre profitto se, e solo se, si conosce quello che si sta facendo.
Se hai avuto brutte esperienze con CodexFX faccelo sapere in un commento, oppure contattaci per parlare con noi e ottenere consulenza.
FAQ
Abbiamo ricevuto tantissime recensioni e domande su CodexFX ed in seguito rispondiamo a quelle più interessanti.
Quali sono le recensioni su CodexFX?
In linea di massima, dopo aver effettuato gli opportuni controlli, le opinioni e recensioni su CodexFX sono abbastanza negative (anche su canali quali TrustPilot e forum come Reddit).
CodexFX è truffa?
La piattaforma ha proposto servizi finanziari e di investimento nel nostro territorio, senza possedere e senza mostrare alcuna licenze ed autorizzazione UE ufficiale.
Come recuperare i soldi persi in caso di truffa?
Purtroppo, cercare di recuperare i soldi persi in caso di truffa è sempre molto complicato: rivolgiti alle autorità ed a chi di competenza per ottenere un supporto concreto.
Leggi anche:
Submit your review | |
Mi hanno tempestato di telefonate finchè ci sono cascato appena ho minacciato di rivolgermi ad un legale mi hanno chiuso l'accesso al conto la piattaforma è CodexFX di cui ho anche un numero di contatto con Whats App al quale non risponde più nessuno
C’è un manager si fa chiamare Anthony Carter ;attenti è un truffatore se Chiedete di prelevare il vostro capitale vi propone un nuovo versamento non fatelo perché è un ulteriore truffa i vostri soldi sono pesi salvate il salvabile
ciao antonella, grazie per la tua recensione.
Confermo ! Truffissima.
Ciao Sonia, grazie per la tua testimonianza.
Io e mio fratello siamo stati truffati dalla società codexfx. Cosa fare in questi casi?
ciao, portare tutto in polizia postale. tutti i dettagli delle truffe subite. andare poi in banca e informarli della cosa.
Salve, ho da poco aperto un conto con codexfx con 180€ €che presumo non rivedrò più, visto le recensioni negative..ma come posso chiudere il conto?
Ciao Stefano e grazie per averci scritto. Purtroppo temo proprio che non ci sia più niente da fare. sono truffatori e basta e non chiudono i conti alla gente perchè non hanno nemmeno di queste accortezze e funzionalità in piattaforma, pensa.
un saluto
Ho avuto un bombardamento di telefonate di operatori italiani, che sono quelli che fanno il marketing, mi hanno fatto compilare il form con due versamenti da 100 € cad, ma per fortuna che il mio scetticismo mi ha portato a dargli il numero di una carta di credito virtuale su cui avevo messo 500 € e non oltre, con durata di un mese, costoro dall’ufficio di Londra hanno fatto immediatamente il trasferimento, dandomi anche € 200 di buono, quindi 400 € in totale, ed è avvenuto subito o quasi, quando qualche ora dopo me ne sono accorto ho bloccato anche la carta virtuale, il giorno dopo volevo ritirare i miei 200 €, ma codex voleva che inviassi la fotocopia della mia carta d’identità, della carta di credito (che è impossibile xkè virtuale), di una mia bolletta, sostenendo che è la loro procedura. Io non ho scaricato la piattaforma MT4 xkè facendolo sarei andato incontro probabilmente a qualcosa di peggio. Dovevano mandarmi la traduzione italiana dei termini e sono 22 pagine in inglese. Non è arrivata la sera
ora il loro consulente me l’ha mandata. Ma io voglio uscire. Cosa mi consigliate di fare??!!
Salve attenti ai nomi dei broker uno si fa chiamare Anthony Carter è molto aggressivo e invadente agisce con il compagno ;recupero crediti, e si fa chiamare Alessandro Ferri sono entrambi truffatori soci attenti hanno patente e Carta d’identità false con equestri broker chiedete una videochiamata ‘ faranno di tutto per deviare e Non farsi vedere ladri truffatori
ciao antonella, grazie per la tua testimonianza e per aver voluto condividere assieme al nostro sito il tuo messaggio.
saluti
Buonasera …dovete stare molto attenti sono dei truffatori senza un briciolo di cuore… ti mandano dei documenti per farti cadere nella loro trappola solo che poi sono falsi…vi prego state molto attenti non fidatevi assolutamente… sono sicura che un giorno vi pentirete di tutto quello che ci avete fatto…CATTIVI
Buona sera.
Sono entrato in contatto con un brocker …tale Anthony Carter
La società si chiama diversamente Trading Cons
Le modalità sono quelle sopra descritte
Avete info in merito?
Grazie
Salve, è una truffa.
Buona sera Omar, anche io sono in comunicazione con Anthony Carter. Ha l’indirizzo email sui. Opera da Londra per clienti in Italia? Ha sentito anche il nome Jonathan Narraci?
Grazie mille