Il settore del trading continua a stupirci e ad oggi, anche grazie alle tante segnalazioni che ci sono pervenute in redazione, abbiamo scoperto Exodus Trading Ai. Si tratterebbe di una piattaforma unica nel suo genere, utilizzabile per accedere a servizi di trading automatico, nonché modalità di arbitraggio sul settore delle criptovalute (e di molti altri strumenti finanziari). Il compito del trader? Non fare assolutamente nulla, se non procedere con la registrazione iniziale. Può tutto ciò risultare vero, oppure si tratta di un provider scam / truffa online?
Insieme ai nostri specialisti, con oltre 15 anni di esperienza nel settore, abbiamo deciso di approfondire la piattaforma a tutto tondo, focalizzando l’attenzione sulle funzionalità, costi, servizi integrativi, numero di asset supportati ed ovviamente sulle opinioni e recensioni di Exodus Trading Ai evinte online (anche su canali quali TrustPilot, o Reddit). Se hai l’intenzione di investire sin da subito con una piattaforma regolamentata ed efficiente, ti suggeriamo subito eToro. Tramite il suo Copy Trading puoi addirittura copiare le strategie di altri trader esperti, in modo identico e speculare (anche con piccole somme):
➡️ Clicca qui per registrarti sul broker eToro
🤖 Nome del robot: | Exodus Trading Ai |
💰 Deposito minimo: | 250 euro |
📄 Licenze UE: | Nessuna autorizzazione UE |
⭐ Opinioni e punteggio recensione: | Negative (1.4 su 10) |
🏆 Migliore alternativa: | Copy Trading (vai qui) |
Cos’è Exodus Trading Ai?
Exodus Trading Ai è una piattaforma presente ormai da diversi mesi sui principali motori di ricerca e volta a favorire sistemi finanziari, associati a trading automatico, arbitraggio ed altre metodologie di investimento similari. Il tutto permetterebbe di ottenere ritorni fin dal primo giorno, come indicato all’interno della pagina ufficiale. La stessa risulta in realtà molto confusionaria e molti utenti hanno confermato una reale ed effettiva difficoltà nel comprendere cosa sia e cosa proponga. Mancano inoltre molte informazioni base per identificare la società a capo di tutto.
Una rapida analisi preliminare, denota quindi una immediata scarsa trasparenza nei confronti degli utenti registrati. Altro aspetto cruciale, è poi la presenza di molte piattaforme similari, aventi medesima denominazione (se non leggermente differente) e stessissimo funzionamento. Da questi primi dati preliminari, che hanno ampiamente sbalordito i nostri esperti, è chiaro che urgono ulteriori approfondimenti, anche per accertare che la piattaforma sia sicura, affidabile e gestibile anche da persone non professioniste (come loro stessi indicano).
Come funziona Exodus Trading Ai?
Esaminando da vicino il funzionamento di Exodus Trading Ai, siamo rimasti molto stupiti, anche per via della netta similitudine rispetto a molte altre piattaforme fotocopia, proposte in modo identico e che abbiamo già esaminato in passato. Per scopi prettamente informativi, abbiamo quindi deciso di focalizzare l’attenzione sui passaggi associati al meccanismo della piattaforma:
- invito alla registrazione: mettendo in mostra le possibilità di guadagno derivanti dalle attività, gli utenti sono invitati a rilasciare i propri dati personali, come ad esempio il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica ed anche un numero di telefono (verrà utilizzato per telefonate ad ogni ora del giorno);
- caricamento di un deposito: per poter far partire l’algoritmo decantato, sarebbe a questo punto necessario caricare fondi, con un deposito minimo a partire da 250 euro (somma non elevatissima, scelta di solito da questi schemi proprio per non destrare alcun tipo di sospetto);
- avvio de robot: tramite il software, integrato con intelligenza artificiale, il sistema andrebbe alla ricerca delle migliori posizioni da poter aprire sul mercato delle criptovalute, esaminando anche migliaia di dati incrociati sui principali exchange del settore (senza che il trader faccia assolutamente nulla).
Risulta chiaro, con queste prime indicazioni, che attualmente non esistono sistemi che permettono di ottenere guadagni certi, con quote di vincita vicine al 100% ed in modo automatico (altrimenti saremmo tutti ricchi). Molte volte, come confermato da diversi utenti, ci si accorge troppo tardi di essere capitati su piattaforme non professionali, finendo per perdere così tutti i capitali versati in pochissimo tempo (senza possibilità di recupero alcuna).
Exodus Trading Ai Truffa?
Ci siamo a lungo interrogati su questa piattaforma ed anche i nostri lettori ci hanno chiesto se Exodus Trading Ai è una truffa, oppure un sistema reale, funzionale ed affidabile. Spetta ovviamente agli organi di competenza e di vigilanza stabilire se un sito debba essere oscurato o meno, dopo le opportune indagini e finire all’interno della nota black list dei siti non autorizzati. Quello che tuttavia possiamo indicare in questa sede, sono alcuni accorgimenti importanti da poter valutare in modo autonomo:
- diverse piattaforme similari: la presenza di siti molto simili e con una denominazione leggermente modificata, rappresenta subito un importante campanello d’allarme, soprattutto quando all’interno dell’URL sono presenti strani codici alfanumerici, o lettere che non hanno alcun senso;
- mancanza di regolamentazioni: ogni piattaforma intenzionata a proporre servizi finanziari e di investimento nel nostro territorio, deve necessariamente disporre di una regolare autorizzazione (nel caso di eToro (vai qui), troviamo ad esempio la CySEC, ossia una licenza valida in UE e quindi anche in Italia);
- pubblicità aggressive: come confermato da molti utenti, si fa spesso leva sulle difficoltà economiche delle persone, spingendo – soprattutto utenti alle prime esperienze – ad effettuare la registrazione, con la promessa di offrire un meccanismo rivoluzionario;
- assenza di informazioni base: ne sono esempio la mancanza della partita IVA, così come di una semplice sede legale, o di altre sedi operative (non risulta così possibile comprendere a pieno quale società sia a capo della piattaforma);
- testimonianze presentate su canali propri: effettuando rapidi controlli, si evince spesso la presenza di recensioni positive proposte direttamente all’interno degli official site di riferimento (non è quindi possibile constatarne la piena veridicità, tantomeno i criteri di selezione).
Exodus Trading Ai: alternativa regolamentata
Per ora tutto chiaro, ma il settore del trading online è una truffa? No, non bisogna mai generalizzare. Gli investimenti sui mercati finanziari, così come sulle criptovalute, non rappresentano una truffa. Tutto sta nel saper individuare le migliori piattaforme esistenti, ossia quelle che hanno ottenuto regolari licenze e che rispettano quindi a pieno tutte le regole e le direttive locali. Un esempio? Sicuramente il broker eToro, che ti permette di iniziare con un deposito esiguo (da 50 euro), molto inferiore rispetto a quello richiesto da Exodus Trading Ai.
Oltre ciò, si mostra un provider molto valido anche per chi non ha esperienza. Questo perché ha ideato il Copy Trading, ossia una funzionalità molto apprezzata e che si basa su questi rapidi passaggi:
- apertura di un account: è possibile recarsi rapidamente sulla pagina ufficiale (qui il link diretto) ed aggiungere pochissimi dati (in partenza sono sufficienti i nominativi ed un indirizzo di posta elettronica);
- scelta sul deposito: sulla base delle proprie disponibilità ed obiettivi, è possibile selezionare uno dei tanti sistemi di pagamento (compresi PayPal, carte e bonifico bancario) e procedere con il deposito (anche partendo da piccole somme);
- selezione dei top trader: in modo del tutto autonomo, recandosi sulla sezione dei Popular Investor, è possibile scegliere uno o più investitori professionisti, basandosi su molteplici fattori (popolarità raggiunta, rischio medio e performance – mai garanzia di risultati futuri);
- avvio del Copy Trading: avviando il meccanismo, tutte le posizioni e le transazioni che verranno aperte dai top trader, saranno automaticamente replicate anche sul proprio portafoglio (si può decidere sempre di partire da una demo senza alcun limite di tempo).
➡️ Clicca qui per registrarti sul broker eToro
Exodus Trading Ai Investing piattaforma trading
Exodus Trading Ai mette a disposizione i suoi servizi tramite una modalità web desktop, ossia senza la necessità di dover scaricare alcuna piattaforma esterna ed alcun software specifico. Il tutto sarebbe infatti gestibile comodamente tramite il proprio browser di fiducia (anche tramite tablet). La piattaforma di trading metterebbe a disposizione tutto l’occorrente per poter investire, compresi grafici in tempo reale degli asset supportati, conto demo per poter fare test, indicatori tecnici e sezioni con news ed approfondimenti per studiare il mercato.
In alcuni casi, si parla invece di una determinata lista di broker partner, che verrebbero utilizzati al momento della registrazione. Dopo i test condotti dai nostri esperti in materia, è tuttavia stato possibile constatare che non viene indicata in via preliminare alcuna lista di broker. Aspetto che fa ancor più discutere, è che non vengono citate neanche le licenze che questi broker dovrebbero possedere.
Exodus Trading Ai App
Oltre alla modalità web desktop è presente qualche altra piattaforma di trading per accedere ai servizi? Sì, viene infatti presentata anche Exodus Trading Ai App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili. Si tratterebbe di un’app gratuita, scaricabile sia da dispositivi iOS che da dispositivi Android. Il vantaggio? permettere di poter accedere alle funzionalità del provider in qualsiasi posto dotato di una stabile connessione ad internet. Cosa abbiamo scoperto? Che al momento attuale non esiste alcuna applicazione con questo nome, né all’interno del Google Play Store, né all’interno dell’Apple Store (prestare quindi massima attenzione).
Exodus Trading Ai: opinioni e recensioni
Come sono le testimonianze presenti online sulla piattaforma? In linea generale, dopo diversi controlli incrociati portati a termine dai nostri analisti, le opinioni e recensioni su Exodus Trading Ai sono abbastanza discordanti e tendono prettamente al negativo. Questo mette in evidenza subito un ampio malcontento da parte degli utenti, molti dei quali non si sono trovati soddisfatti del servizio (in linea generale). In tanti sottolineano ad esempio la mancanza delle licenze, ossia uno degli aspetti più importanti in assoluto, come intuito in precedenza.
Altri ancora, mettono in evidenza la difficoltà nel comprendere a pieno su cosa si baserebbe il software decantato ed il sistema integrato con l’intelligenza artificiale. Anche il servizio di assistenza clienti viene inserito all’interno dei contro e dei principali punti di debolezza. Come considerare invece le recensioni positive su Exodus Trading Ai? Come intuito, nella maggior parte dei casi si tratta di testimonianze presentate direttamente all’interno della pagina ufficiale. Non risulta quindi chiara la metodologia utilizzata per la selezione dei pareri, che dovrebbe essere rigorosamente imparziale.
Exodus Trading Ai su TrustPilot
Uno dei primi canali informativi che abbiamo deciso di approfondire, anche per capire se Exodus Trading Ai sia professionale ed affidabile, o meno, è TrustPilot. Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta di un vero e proprio incubatore di recensioni e di testimonianze online, poste in essere da reali utenti. Al momento di questa stesura, dobbiamo tuttavia confermare che non risulta presente alcuna pagina di Exodus Trading Ai su TrustPilot. Questo, molto probabilmente, ancora per via della giovane età del servizio. Piccolo accorgimento: non confondere ovviamente Exodus Trading Ai con la più famosa piattaforma Exodus (che è invece ben posizionata su TrustPilot).
Recensioni negative su Exodus Trading Ai
Recensione 1: “Purtroppo devo lasciare una testimonianza negative su Exodus Trading Ai, anche perché non sono riuscita a comprendere a pieno il suo effettivo funzionamento. Credo che mi rivolgerò, da ora in poi, solamente a broker efficienti, regolamentati e che indicano le licenze in possesso.”
Recensione 2: “La recensione su Exodus Trading Ai è negativa e devo dare uno score complessivo di 0,4 stelle su 5. La mancanza delle autorizzazioni è stato forse l’elemento più rilevante, assieme allo zero supporto dato ai clienti.”
Exodus Trading Ai: pareri Reddit e forum
Esistono altre soluzioni per andare a caccia di testimonianze su una specifica piattaforma online? Sì ed un esempio è dato proprio dai migliori forum online, che permettono di accedere molte volte anche a vere e proprie testimonianze dirette (anche sull’utilizzo) degli intermediari. In linea di massima, i pareri su Exodus Trading Ai sui forum tendono al negativo (le opinioni che sottolineano i contro sono di più di quelle che sottolineano i pro), come confermato anche su Reddit, così come su Quora. Presta tuttavia sempre attenzione, soffermandoti solamente su commenti erogati da utenti reali e non da bot.
Come recuperare i soldi persi: è possibile?
Molte volte, anche presso i nostri canali di contatto, ci viene chiesto come recuperare i soldi persi in caso di truffa. Diciamo fin da subito che fare ciò è molto complicato, soprattutto se chi organizza questi schemi utilizza sistemi poco tracciabili. Diventa quindi cruciale, mai come in questo caso, imparare in modo preliminare a distinguere le piattaforme seri, da quelle inaffidabili.
In caso di truffa già avviata, è invece possibile fare qualcosa? Vediamo alcuni punti:
- imminente denuncia: qualora si ipotizzi uno stato di truffa, è subito possibile procedere con la denuncia presso le autorità preposte al controllo ed alla vigilanza;
- contatto con il servizio di assistenza: risulta tuttavia quasi sempre inesistente e non raggiungibile;
- richiesta di storno del pagamento: tramite le più moderne tecnologie associate alla propria banca via Internet (o tramite un supporto della propria filiale), è possibile cercare di annullare il pagamento effettuato sulla piattaforma.
Conclusioni
Con la nostra guida abbiamo indicato quanti più elementi e dati possibili su Exodus Trading Ai, mettendo in evidenza anche quello che gli utenti, ossia i diretti interessati, hanno deciso di mettere a disposizione di altri investitori. Fatta la tua idea sul provider, quello che vogliamo ancora una volta sottolineare, è l’importanza di optare sempre e comunque su broker in regola, che dispongono di licenze e che permettono quindi di tutelare al massimo le tue attività ed anche i dati sensibili utilizzati al momento della registrazione.
FAQ
A seguire, trovi alcune domande frequenti su Exodus Trading Ai.
Come cancellarsi da Exodus Trading Ai?
Come evito anche all’interno di molte testimonianze, una volta che i propri dati sono stati inseriti all’interno della piattaforma, risulta difficile, se non proprio impossibile, procedere con la cancellazione, o disdire.
Qual è il deposito minimo su Exodus Trading Ai?
Prendendo in considerazione le informazioni presenti sulla pagina ufficiale, il deposito minimo su Exodus Trading Ai ammonterebbe a 250 euro.
Come sono i pareri su Exodus Trading Ai?
Fatte le opportune indagini e ricerche online, anche sulle recensioni presenti sui forum, i pareri sono in media molto discordanti e tendono essenzialmente al negativo.
Approfondisci anche su queste guide correlate: