Finance Phantom TRUFFA? Scopri Tutta la Verità + Recensioni

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Finance Phantom si inserisce in un contesto di mercato molto particolare, definendosi una piattaforma di trading di ultimissima generazione, in grado di offrire agli utenti registrati sistemi rivoluzionari, compreso il trading automatico tramite algoritmi sofisticati. Si tratta solamente dell’ennesima truffa online, oppure può definirsi un sistema professionale ed autorizzato? Abbiamo deciso, dopo aver riunito il nostro team di esperti, di scoprire tutta la verità su questo provider e sin dai primi istanti siamo rimasti subito allibiti.

Cerchiamo quindi di comprendere da vicino su cosa si basa il suo funzionamento, quali sono le caratteristiche associate al robot di trading, che tipologie di costi e di deposito minimo utilizza e quali sono gli strumenti integrativi messi a disposizione. Tutto ciò valutando anche le opinioni e recensioni su Finance Phantom presenti online. Vuoi partire subito con un broker in regola e legale in Italia? Ti suggeriamo eToro, che tramite il suo Copy Trading ti permette anche di copiare le strategie dei migliori Popular Investor:

➡️ Inizia da qui per registrarti sul broker eToro

🤖 Nome della piattaforma:Finance Phantom
📄 Licenze UE:Nessuna licenza UE
💰 Deposito minimo:250 euro
Opinioni e punteggio recensione:Negative (2,3 su 10)
🏆 Migliore alternativa:Copy Trading (inizia da qui)
Recensione di Finance Phantom

Cos’è Finance Phantom?

Finance Phantom viene indicata, all’interno della sua pagina ufficiale, come una piattaforma di trading online di ultima generazione. Tra i suoi servizi di punta? Sicuramente la modalità di trading automatica, basata su bot ed algoritmi avanzati. Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo che un robot di trading permette agli investitori di ottenere posizioni a mercato in modo del tutto automatico, compresa la gestione delle operazioni all’interno del portafoglio. Cercare di capire cosa sia e cosa offra Finance Phantom non è tuttavia semplicissimo.

All’interno della homepage sono infatti presenti informazioni molto diversificate e non si va mai dritti al punto. La sezione all’interno del footer, ossia la parte in basso indicante le varie sezioni del sito, con contatti, servizi, assistenza e così via, rimanda sempre alla schermata iniziale e mai a pagine specifiche. Non sono inoltre presenti informazioni per identificare la proprietà della piattaforma, o una semplice sede. Da queste prime informazioni si denota immediatamente una scarsissima trasparenza ed è chiaro che urgono quindi ulteriori approfondimenti in merito.

Come funziona Finance Phantom?

Il funzionamento di Finance Phantom non si discosta di molto rispetto a quello di molte altre piattaforme similari, che abbiamo già avuto modo di approfondire nel corso dei nostri approfondimenti e che si sono purtroppo rivelati non professionali. Dopo aver analizzato attentamente la pagina informativa, i nostri esperti hanno creato (a scopo meramente informativo), una lista con i punti chiave su come funziona Finance Phantom:

  1. presentazione delle potenzialità: la prima fase è quella di convincimento, dove la piattaforma indica le grandi potenzialità di guadagno associate al mondo del trading, sia su criptovalute che su altri strumenti finanziari;
  2. registrazione: tramite un semplice form, gli utenti sono invitati a rilasciare i propri dati all’interno del provider (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, password e numero di telefono, che verrà utilizzato per inviare chiamate a tutte le ore del giorno immaginabili);
  3. aggiunta di fondi: tramite i sistemi di pagamento supportati, è richiesto a questo punto il versamento di capitali, con depositi minimi a partire da 250 euro (somma già vista e rivista nel corso delle nostre analisi pregresse);
  4. avvio del bot: la presenza dell’algoritmo, integrata anche con intelligenza artificiale, permetterebbe di ottenere la possibile migliore allocazione dei capitali sul mercato, agendo in modo del tutto automatico anche sulle aperture, modifiche ed eventualmente chiusure.

Da questi pochi e chiari passaggi, è importante tenere a mente un aspetto importante e che non dovrebbe mai sfuggire, ossia che ad oggi non esistono sistemi in grado di offrire rendimenti certi, con profitti vicini al 100% di successo, soprattutto se in poco tempo e senza fare alcuno sforzo. Tante persone, fidandosi di piattaforme dubbie, hanno purtroppo perso capitali in un batter d’occhio, senza alcuna possibilità di poter recuperare i capitali versati.

Finance Phantom truffa?

Chiedersi se, in questo contesto, Finance Phantom truffa, è lecito a chiunque. Spetta tuttavia a gli organi di competenza stabilire se un sito, o una piattaforma, stia proponendo servizi in modo regolare o meno, procedendo successivamente all’eventuale oscuramento ed inserimento all’interno della lista nera. Possiamo tuttavia, grazie anche alle nostre competenze, indicare alcuni punti fondamentali da verificare, prima di procedere con qualsivoglia iscrizione online:

  • assenza di opportune licenze: come sappiamo, ad oggi, tutte le piattaforme che vogliono proporre servizi finanziari e di investimento, devono necessariamente dotarsi di una regolare licenze UE (per fare un esempio, il broker eToro (vai qui), dispone di reale licenza CySEC);
  • pubblicità singolari: come indicato da molti lettori, piattaforme specifiche fanno spesso leva sulle criticità economiche del difficile periodo attuale, proponendo molte volte rendimenti difficili da ottenere, soprattutto se in modo automatico e senza fare assolutamente nulla;
  • trasparenza assente: mancano informazioni importantissime e che permettono di associare una proprietà dietro alla piattaforma, come ad esempio una Partita IVA, una sede legale, oppure altre sedi secondarie;
  • auto-testimonianze: molti utenti ci hanno segnalato la presenza di opinioni singolari, ovviamente positive, proposte direttamente all’interno dei canali gestiti dal gruppo (non è quindi assolutamente possibile comprendere i criteri di selezione e di scelta effettiva).

Finance Phantom: alternative regolamentata

Siamo molte volte scoraggiati dalla presenza di tante piattaforme non professionali, le quali possono ampiamente spaventare gli utenti alle prime esperienze. Quello che tuttavia vogliamo segnalare, è che ad oggi esistono tantissimi broker leciti e che dispongono di reali autorizzazioni. Per fare un esempio, citiamo eToro, ossia un broker legale nel nostro territorio e che rispetta sempre le regole locali. Ha un deposito minimo molto più basso rispetto a quello di Finance Phantom, ossia da soli 50 euro.

Si mostra inoltre un provider valido anche per chi non ha esperienza. Perché? Propone il Copy Trading, ossia un sistema basato su questi semplici passaggi:

  1. inserimento dei dati (qui il link diretto): è possibile accedere sulla pagina ufficiale e procedere con la registrazione (sono sufficienti pochissimi minuti per portare a termine la procedura di apertura account);
  2. caricamento di un deposito: puoi scegliere tra bonifico bancario, carte di credito / debito ed anche PayPal, così fa versare un importo sulla base delle tue esigenze e necessità operative;
  3. scelta dei top trader: all’interno della schermata dei Popular Investor, puoi selezionare trader a tua completa discrezione, soffermandoti anche su popolarità, livello di rischio e performance storiche (non garantiscono risultati futuri);
  4. inizio della copia: tramite il Copy Trading, puoi quindi emulare le medesime strategie a mercato effettuate dai trader selezionati, che verranno quindi replicate in modo fedele sul tuo portafoglio.

➡️ Inizia da qui per registrarti sul broker eToro

Finance Phantom: piattaforma e App

Finance Phantom viene messo a disposizione tramite una piattaforma proprietaria, in modalità web desktop. Questo significa che per poter accedere al servizio ed a tutte le funzionalità, non è necessario scaricare alcun file di sistema e non è richiesto alcun download specifico. Verrebbero messi a disposizione conto demo, strumenti integrativi, grafici in tempo reale, sezioni news e molto altro ancora. Alcune volte, si fa invece richiamo ad un elenco di broker partner, tuttavia mai pervenuto e mai dettagliatamente descritto (non sono quindi citate nemmeno le licenze in loro possesso).

Per allinearsi con l’offerta attuale del mercato, viene presentata anche Finance Phantom App, ossia un’applicazione per dispositivi mobili, disponibile sia per device con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. Come sappiamo, tra i principali vantaggi di un’applicazione troviamo la possibilità di negoziare e di sfruttare i servizi anche fuori casa. Dopo diverse ricerche approfondite, i nostri analisti hanno tuttavia confermato – almeno al momento di questa stesura – l’assenza effettiva di un’applicazione con questa denominazione, sia su Google Play Store, sia su Apple Store.

Finance Phantom: opinioni e recensioni

Come sono le testimonianze presenti online sulla piattaforma? Andare alla ricerca dei pareri è sempre un passo importante, perché ti permette di constatare l’affidabilità, o meno, di un determinato provider. In linea di massima, dopo aver fatto svariate ricerche, le opinioni e recensioni su Finance Phantom tendono al negativo. Molti utenti hanno ad esempio segnalato la presenza di un servizio di assistenza quasi del tutto inesistente e che non risponde alle sollecitazioni inviate. Altri ancora, non sono invece neppure riusciti a comprendere a pieno il meccanismo alla base della piattaforma.

Una marea di recensioni, sottolinea invece l’assenza delle regolamentazioni (aspetto che abbiamo detto essere fondamentale in questi casi). Come considerare invece le recensioni positive su Finance Phantom presenti sul web? Lo dicevamo in precedenza: nella maggior parte dei casi si tratta di testimonianze presentate direttamente all’interno dell’home page e degli official site del gruppo. Risulta quindi ovvio che non è possibile constatarne la piena veridicità, ma soprattutto la metodologia di selezione, la quale dovrebbe ovviamente essere imparziale.

Finance Phantom su TrustPilot

Uno dei primissimi canali informativi valutabili, è sicuramente TrustPilot, il quale raccoglie le recensioni di altri utenti, che hanno avuto esperienze dirette (o preliminari) con la piattaforma in questione. Qui in basso, puoi subito accedere alla schermata iniziale, tenendo tuttavia a mente che all’interno del sito sono presenti diversi provider con medesimo nome e medesimo funzionamento:

Finance Phantom - TrustPilot recensioni
Finance Phantom – TrustPilot recensioni

Al momento di questa stesura, il punteggio di Finance Phantom su TrustPilot è di 3,4 stelle su 5. Si tratta quindi di un punteggio relativamente basso e che mette in evidenza, come evinto dalla lettura delle esperienze, un malcontento generale da parte degli utenti.

Recensioni negative u Finance Phantom

Recensione 1: “Non sono per nulla soddisfatta dell’esperienza che ho vissuto con Finance Phantom ed ho sin da subito dovuto ricredermi rispetto alle indicazioni che avevo letto all’interno della pagina ufficiale. Sono quindi molto delusa e cercherò alternative, questa volta regolamentate e con licenza.”

Recensione 2: “La mia esperienza con Finance Phantom è stata pessima e devo quindi lasciare una recensione da 0,5 stelle su 5. Non sono inoltre riuscito a comprendere a pieno su cosa si basi l’algoritmo integrato con AI (intelligenza artificiale) proposto.”

Finance Phantom: pareri Reddit e forum

In tantissimi ci avete chiesto di analizzare i pareri su Finance Phantom presenti su Reddit, ossia uno dei forum moderni più esaminati quando si va alla ricerca di esperienze dirette su una determinata piattaforma. Anche in questo caso, così come su altri forum, del calibro di Quora, è possibile constatare che il numero di opinioni negative sovrasta di gran lunga il numero di opinioni positive. Questo sottolinea, ancora una volta, l’importanza di prestare massima attenzione e di soffermarsi solamente su commenti proposti da utenti reali (preferibilmente con reali competenze nel settore) e non da bot.

Come recuperare i soldi persi: si può?

Quando ci domandano come recuperare i soldi persi in caso di truffa, sappiamo bene di dover esporre concetti non del tutto piacevoli e che potrebbero deludere molti investitori, soprattutto alle prime armi. Cercare di annullare, o di recuperare le somme versate all’interno di piattaforme non professionali, risulta infatti difficile, se non proprio impossibile. Risulta quindi chiara l’importanza di imparare, in modo autonomo, a distinguere sempre i broker leciti da quelli non chiari.

Qualora fosse invece troppo tardi, come bisogna comportarsi? Ecco alcuni suggerimenti:

  • mantenere la calma e verificare la presenza dei campanelli d’allarme indicati in precedenza;
  • procedere con la denuncia presso le autorità preposte;
  • contattare il servizio di assistenza (risulta quasi sempre inesistente);
  • provare ad annullare il pagamento, o avviare la procedura di ChargeBack, tramite il proprio istituto bancario.

Conclusioni

Siamo certi che ti sarai fatto un tuo pensiero su Finance Phantom, sul funzionamento alla base del suo sistema e su tutto ciò che propone. Al di là delle tante considerazioni avanzate, mai come in questo caso, risulta fondamentale soffermarsi su un aspetto cruciale, ossia la selezione della migliore piattaforma. Ricorda infatti di soffermarti solamente su piattaforme in regola, che hanno ottenuto le autorizzazioni e che rispettano a pieno le direttive locali (ossia che siano legali in Italia). Un esempio è stato eToro, che ti permette anche di iniziare con un comodo conto demo a costo zero.

FAQ

In conclusione, citiamo alcune domande frequenti su Finance Phantom.

Come cancellarsi da Finance Phantom?

Molti utenti, dopo le loro esperienze dirette, ci hanno indicato che cancellarsi da Finance Phantom, o procedere con la disdetta, risulta molto difficile, se non proprio impossibile, dopo che i dati sono entrati nel sistema.

Come sono le recensioni su Finance Phantom?

Dopo un’attenta e rigorosa ricerca di mercato, gli esperti hanno constatato che le recensioni ed i pareri su Finance Phantom (anche su Reddit e TrustPilot) sono abbastanza negativi.

Quali sono le denominazioni di Finance Phantom?

Effettuando rapide ricerche online, ci si può imbattere in siti molto simili tra di loro e con medesimo funzionamento: ne sono esempio Finance Phantom Ai, Finance Phantom Bot e molto altro ancora.

Altri articoli correlati:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *