Dalla nostra sezione di contatto, in numerosi, ci avete chiesto di approfondire in merito a Google Finance AI. Di cosa si tratta esattamente? Google Finance è come sappiamo un potentissimo strumenti che permette a tutti, in modo pubblico e gratuito, di ottenere dati ed informazioni molto interessanti su diversi mercati e strumenti finanziari. AI, sta invece per “intelligenza artificiale“. Esiste quindi ad aggi un servizio lanciato dal colosso americano che unisce questi due aspetti? Scopriamo la verità.
Iniziamo subito puntualizzando un aspetto importante: ad oggi per “Google Finance AI” si intende molto spesso l’integrazione che Google sta attuando sulla sua suite di strumenti dell’intelligenza artificiale. Non esiste tuttavia un applicativo, un software, o un’applicazione per dispositivi mobili che porta questo nome. Onde evitare di incappare in ipotetici sistemi non funzionanti, ti ricordiamo di fare sempre affidamento su piattaforme in regola e con reali licenze, come ad esempio Capital.com.
➡️ Clicca qui per registrarti GRATUITAMENTE sul Capital.com
📌 Cos’è: | Si intende l’integrazione dell’AI sui servizi di Google Finance |
📱 Esistono app specifiche: | Non ufficiali Google |
🤖 Nome dell’AI di Google: | Gemini |
💡 Consigli: | Evita sistemi con questo nome non legati a Google |
Cos’è Google Finance AI?
Al momento, non esiste un prodotto specifico denominato “Google Finance AI” all’interno della suite di Google. Tuttavia, Google offre strumenti basati sull’intelligenza artificiale per il settore finanziario attraverso diverse piattaforme, che avremo modo di raccontare a breve. Per adesso, è invece opportuno sottolineare che qualsiasi altro sistema che associ l’utilizzo improprio del nome Google Finance, al termine AI, non rappresenta un sistema ufficiale di casa Alphabet.
Molti servizi dubbi, decidono infatti di utilizzare nomi illustri e virali per poter emergere. Ne sono un esempio numerosi casi associati al mondo delle criptovalute e adesso all’intelligenza artificiale. Onde evitare di utilizzare sistemi che si spacciano per i veri Google Finance AI (funzione che, ribadiamo, ancora non è associata a nessuna attività di Google), evita sempre piattaforme e schemi che:
- propongono registrazioni che richiedono il deposito di una determinata somma di denaro;
- promettono guadagni tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sfruttando le oscillazioni del mercato;
- non hanno nessuna società madre alle spalle e non mettono in evidenza alcuna informazione chiara su chi le abbia lanciate e strutturate;
- non sono autorizzati da nessuna autorità preposta al controllo ed alla vigilanza.
Google Finance AI: intelligenza artificiale su strumenti Google
Parlando di Google Finance AI in senso lato, ossia mettendo in evidenza i prodotti reali proposti dal colosso americano (integrati con IA), è possibile parlare di due specifiche funzionalità. Da una parte troviamo l’uso dell’intelligenza artificiale Gemini in Google Workspace e dall’altra abbiamo l’utilizzo dell’AI in Google Cloud per la finanza.
- Gemini in Google Workspace per la finanza
Gemini, l’AI di Google, è integrata in Google Workspace per supportare il settore finanziario con strumenti avanzati. Aiuta nella creazione e analisi di report, automatizzando calcoli complessi in fogli di calcolo e suggerendo formule in Google Sheets. Può generare riassunti di documenti finanziari, migliorando l’efficienza nella preparazione di bilanci e proiezioni.
Inoltre, permette di analizzare grandi quantità di dati con funzioni di AI predittiva, agevolando la valutazione di trend e rischi di mercato. In Gmail e Docs, può redigere e migliorare comunicazioni finanziarie, rendendole più chiare e professionali. È utile anche per le aziende che devono generare report periodici, accelerando il flusso di lavoro. Aspetti che possono essere di grande supporto anche integrati con i dati di Google Finance.
- Google Cloud AI per la finanza
Google Cloud offre soluzioni AI avanzate per il settore finanziario, aiutando aziende e istituzioni a sfruttare i dati in modo più efficace. Le sue tecnologie permettono di analizzare enormi volumi di dati in tempo reale, facilitando studi di mercato e gestione del rischio. Le banche e le società di investimento possono utilizzare l’AI per rilevare frodi, migliorare la compliance e personalizzare i servizi per i clienti. Può essere di grande supporto anche a chi struttura strategie di trading online.
Puoi testare analisi e ricerche di mercato con tue strategie di trading, anche partendo da un comodo conto demo ➡️ Clicca qui per registrarti GRATIS su Capital.com
Google Finance App
Al momento in cui scriviamo, non esistono applicazioni lanciate da Google che prendono il nome di Google Finance AI App. Presta quindi molta attenzione, anche e soprattutto alla presenza di piattaforme che potrebbero avere un nome simile, ma proporre tutt’altro funzionamento. Quello che invece è possibile individuare su tutti gli store online, sono le applicazioni ufficiali che appartengono alla suite di strumenti Google.
Puoi ad esempio scaricare l’applicazione di Gemini ed utilizzare in modo autonomo in associazione ai dati ed alle notizie proposte su Google Finance. In questo modo è possibile avviare vere e proprie discussioni con l’AI, per la strutturazione di piani di studio su ipotetici strumenti finanziari, modalità e metodologie per approcciarsi ai mercati, studi di settore, analisi concorrenziali, valutazione dei settori emergenti, tipologie di indicatori più utili per specifici mercati e tanto altro ancora.
Google Finance AI: opinioni
Nella maggior parte dei casi, gli utenti che mettono in evidenza propri pareri e considerazioni sul servizio di Google Finance e AI Gemini, sono sempre molto soddisfatti. Quando Google propone nuove funzionalità lo fa sempre in grande stile ed investendo grandissime risorse. Google Finance è ovviamente un servizio storico, presente sul web da diversi decenni e che è stato continuamente migliorato. Gli utenti apprezzano molto la sezione dei grafici in tempo reale, con dati sulla capitalizzazione, dividendi, rapporto prezzo / utili e molti altri dati.

Altri ancora, mettono invece in evidenza la sezione con i trend di mercato, che possono essere utilizzati per fare ricerche più approfondite tramite l’intelligenza artificiale Gemini. Un connubio perfetto, tra Google Finance ed AI, che permette a molti trader di velocizzare le ricerca, l’elaborazione dei dati e la creazione di report di studio per le proprie attività. Un numero molto più esiguo di opinioni negative, mette invece in evidenza eventuali punti di debolezza e la possibilità di aggiungere ulteriori dati alla sezione degli strumenti finanziari integrati.
Google Finance AI: recensioni
Non esistono, al momento attuale, recensioni su un servizio che prende il nome di Google Finance AI, ma solamente recensioni separate tra Google Finance e l’AI di Gemini. Anche in questo caso si parla prettamente di recensioni positive, che mettono da una parte in evidenza la professionalità e storicità di Google Finance e dall’altra l’innovazione dell’AI. Alcune recensioni negative su Gemini, mettono invece in risalto debolezze rispetto ad altre intelligenze artificiali attuali (si pensi ad esempio a Chat GPT).
Discorso diverso, può invece farsi con tutti quei servizi che, sfruttando il nome di Google (associato al termine AI, o intelligenza artificiale), propongono servizi che non esistono e che non funzionano. Diversi utenti hanno iniziato a segnalare (anche su Reddit, o Discord) piattaforme con nomi molto simili, che potrebbero rappresentare piattaforme dubbie e da evitare. Fai sempre affidamento su piattaforme e suite di strumenti ufficiali, seri, professionali e proposti da società vere.
Conclusioni
Con la nostra guida informativa, dall’alto valore aggiunto, abbiamo compreso le principali integrazioni dell’intelligenza artificiale con alcuni strumenti Google, specificamente utili nel settore della finanza e del trading online. Ad oggi, è tuttavia possibile parlare di Google Finance AI intendendo esclusivamente l’associazione dell’AI Google, ossia Gemini, con gli eventuali strumenti proposti da Google Finance (che sappiamo essere un applicativo della società legato alla finanza ed al mondo dei mercati finanziari). Imparando ad utilizzare strumenti in modo combinato, puoi avere a disposizione strumenti gratuiti per agevolare i tuoi studi.
FAQ
In conclusione, rispondiamo ad alcune domande frequenti su Google Finance AI.
Come funziona Google Finance AI?
Non esiste ad oggi una funzione specifica proposta da Google che prende questo nome e nel gergo tecnico, per Google Finance AI si intende l’uso dell’intelligenza artificiale combinata con i dati e strumenti proposti da Google Finance.
Google Finance AI è in Italiano?
Tutti i servizi e tutte le funzionalità che uniscono l’intelligenza artificiale con gli strumenti ufficiali di Google, sono disponibili anche in lingua italiana. Se trovi tuttavia software e siti che hanno questo nome, non in italiano e che non sono collegati minimamente a Google, allora non rappresentano sistemi ufficiali.
Esiste l’applicazione Google Finance AI?
No, abbiamo verificato sia sugli store Google (per dispositivi Android) sia sugli store Apple (per dispositivi iOS) e non esiste – al momento attuale – alcuna applicazione ufficiale Google che prenda il nome di Google Finance AI.
Sono caduto nella trappola dell’applicazione Google financial ai,
Una volta inseriti i miei dati, sono stato contattato da una persona di chiaro accento non italiano, che ha da subito insistito affinché io facessi un bonifico da €250 al che io ho chiesto di essere richiamato più tardi perché dovevo prendere delle decisioni e sono stato trattato male. Tuttora continua a ricevere chiamate di persone sempre con accento non italiano che mi insultano dicendomi che mi sono comportato male che avevo promesso di fare il bonifico ecc.
insomma stanno cercando in tutti i modi di truffarmi.
Ciao Ivan, ci spiace davvero dover apprendere tutto questo. Purtroppo sei finito nella trappola di questa truffa prima di leggere la nostra recensione e le dovute avvertenze. Ti invitiamo ad installare una app contro le chiamate spam che ti permetterà di bypassare tutto questo tipo di chiamate, e di affidarti solo ai migliori broker e piattaforme consigliate da noi per il tuo trading, ecco la lista: https://www.guidatradingonline.net/piattaforme-trading-online/
Un caro saluto, restiamo sempre a disposizione