Tra i broker non certificati che hanno fatto maggiori danni in territorio europeo, PMT247 merita una menzione (dis)onorevole: si tratta di un broker che in apparenza si comportava come tutti gli altri, mettendo a disposizione degli utenti strumenti nella norma e un’offerta di titoli sui quali fare trading dettagliata e ben aggiornata. Tuttavia, dietro l’apparenza si celava un astuto trucco per truffare ogni ignaro trader che si fosse avventurato nel mondo dei mercati finanziari affidandosi a PMT247.
In seguito a segnalazioni e analisi dei nostri utenti, abbiamo deciso di analizzare attentamente il broker, in modo da darti un quadro chiaro di quale fosse il suo modus operandi, di quale strategia applicasse e, soprattutto, quali alternative hai se vuoi fare trading online con una piattaforma affidabile e sicura, come ad esempio quella di Capital.com. Inoltre, se sei interessato ad approfondire l’argomento sulle truffe, su come individuarle e muoverti meglio nel mondo del trading online, ti consigliamo di leggere la nostra guida “trading online truffa“.
📌 Nome broker: | PMT247 |
📌 Regolamentazioni UE: | Nessuna ufficialità |
📌 Opinioni e recensioni: | Molto negative |
📌 Migliore alternativa: | Copy Trading (inizia da qui) |
Cos’è PMT247: le nostre impressioni
Inizialmente può non sembrare: fin quando era accessibile, il sito del broker era ben strutturato, comunicava statistiche e dati tutto sommato credibili, gonfiando i numeri del trading online quel tanto che bastava a non insospettire eccessivamente gli utenti. Tra i primi e più importanti segnali di allarme vi era l’assenza di alcun riferimento ad una certificazione da parte delle autorità competenti (in Europa le maggiori sono ESMA e CySEC, in Italia vi è la CONSOB).
Vi sono broker no ESMA, ovvero non regolamentati, che comunque, per quanto non garantiscano alcuna sicurezza, operano nei limiti e nel rispetto della legge, ma si tratta di casi isolati, esempi di trading più “borderline”, che comunque sconsigliamo sempre a tutti, specialmente ai principianti. Che PMT247 intendesse ricalcare questa linea non era né da escludere né da affermare a piena voce, sembrava unicamente essere plausibile, e così è stato per migliaia di investitori.
PMT247 è una truffa?
Dopo le segnalazioni di numerosi utenti abbiamo approfondito il background del broker: si tratta di una piattaforma attribuita ad una società anonima, la PMT247 Ltd, con sede a Saint Vincent e Grenadine, stato insulare delle Piccole Antille, nel Mar dei Caraibi, uno dei tanti paradisi fiscali esistenti in quella zona. Società anonima e sede in un paradiso fiscale: già scoperto questo vi era il 99.9% di possibilità che il broker fosse una truffa, a maggior ragione che all’indirizzo, di fatti, non corrispondeva alcun ufficio.
Dopodiché è scoppiato il caso: tutti quegli utenti che avevano iniziato a fare trading online con PMT247, anche con discreti successi, c’è da dirlo, hanno iniziato a lamentare il fatto che la piattaforma impedisse di prelevare il denaro e i profitti fatti.
L’assistenza clienti non dava il benché minimo segno di vita e, trattandosi di un conto offshore, la magistratura italiana e le autorità competenti non avevano altra soluzione alle denunce che bloccare l’accesso al sito della piattaforma.
I soldi investiti su PMT247 sono da considerarsi perduti, in quanto sicuramente trasferiti su un conto offshore e il massimo che si può trarre da una vicenda simile, per chiunque ne sia stato coinvolto, è prendere atto dei propri errori e non investire mai più su piattaforme non certificate: il mondo del trading online non è una truffa in sé, funziona con le dovute precauzioni e si tratta di un modo innovativo per investire i propri capitali.
Trading online onesto e LEGALE: come riconoscerlo
Per fare trading online in maniera sicura e garantita, al riparo da truffe e inutili rischi, la cosa più importante è affidarsi ad un broker certificato. I broker certificati sono assolutamente indispensabili per una strategia di investimenti di successo e un’operatività che vi metta in grado di dare il massimo di voi.
Tra le cose che solo un broker certificato può garantire vi sono:
- Assistenza clienti in madrelingua, disponibile h24 e 365 giorni all’anno;
- Assicurazione contro truffe o bancarotta del broker, a partire da un minimo del 35% del capitale depositato sulla piattaforma;
- Salvaguardia dei tuoi interessi in quanto utente, grazie a continui e periodici aggiornamenti e miglioramenti delle regolamentazioni sui servizi.
In Europa ogni nazione ha un organo dedicato esclusivamente alla regolamentazione e al controllo del mondo finanziario, dei suoi enti e dei suoi operatori. Queste autorità locali fanno poi capo all’ESMA, organo generale attivo su tutto il territorio dell’Unione. Molti dei broker attivi nel Vecchio Continente sono certificati inizialmente dalla CySEC, autorità cipriota ove quelli hanno sede legale, e poi riconosciuti dalle autorità europee.
PMT247: alternativa regolamentata
Fare trading online attraverso piattaforme certificate è la conditio sine qua non di un’attività serena e massimamente proficua. Per metterti in grado di dare il massimo di te, ti abbiamo selezionato una delle migliori piattaforme con la quale iniziare a fare trading online, ossia eToro.
La piattaforma, leader mondiale nel Social Trading, ha trovato una soluzione eccezionale al problema delle conoscenze richieste per fare trading online: piuttosto che sottoporre i suoi utenti a periodi di studio e di pratica di qualche mese, eToro ti mette a disposizione la possibilità di copiare gli investimenti dei migliori traders, eliminando così il problema alla radice. Un sistema unico nel suo genere, adatto soprattutto a chi è alle prime armi e che puoi testare comodamente anche in conto demo, senza alcun limite di tempo.
Del resto, a copiare dovremmo essere tutti bravi, no? Prova ora il Copy Trading di eToro, il deposito minimo è di 200€
PMT247: opinioni e recensioni
Prima di passare alle dovute conclusioni, teniamo ad approfondire un aspetto molto importante e che diverse volte sfugge a coloro che cercano di capire se una determinata piattaforma sia affidabile e professionale: la valutazione delle testimonianze online. In questo caso, dopo diverse esamine, è chiaro che la percentuale di opinioni e recensioni negative su PMT247 sia molto alta (soprattutto se confrontata con il numero delle recensioni positive). Di cosa si lamentano gli utenti che hanno avuto modo di interfacciarsi con questo provider?
Una delle tante segnalazioni evinte, è ovviamente la mancanza delle opportune licenze (aspetto che ad oggi risulta di fondamentale importanza, dato che ogni broker interessato ad offrire servizi di investimento nel nostro territorio deve possedere almeno una licenza europea). Oltre ciò, si evidenzia un servizio clienti completamente assente, nonché la mancanza di supporto. In tanti, hanno altresì confermato di non essere minimamente riusciti a comprendere come funzioni e come utilizzare il broker (aspetto che, ovviamente, racconta molto su questo provider).
Recensioni negative su PMT247
Recensione 1: “Credo di non essermi, nel corso della mia esistenza, mai imbattuto su piattaforme di questo calibro. Prestate quindi massima attenzione, dato che non sono riuscito ad utilizzare nessuna delle funzionalità messe in evidenza sulla pagina ufficiale. Lascio quindi una valutazione di 1 stella su 5.”
Recensione 2: “Molto male: dopo aver notato che questo broker propone i suoi servizi senza alcun tipo di licenza, ho subito desistito dal registrarmi. Di contro, sono invece andato alla ricerca di soluzioni esterne professionali ed ovviamente in possesso di reali autorizzazioni.”
Conclusioni
Il trading online se fatto con broker regolamentati e legali è attività riconosciuta ed interessante. Mai come in questi casi, ciò che maggiormente ci preme sottolineare, è l’importanza di fare sempre e solo affidamento su broker con licenza e che dispongono di tutte le carte in regola. Solo in questo modo puoi essere tutelato e veder tutelati i tuoi dati personali dopo la registrazione. Procedi quindi per gradi, analizza i vari provider e fai le tue scelte. Se hai altre domande sul trading online, o vuoi segnalare broker truffa, scrivici tranquillamente sui nostri canali, o lascia un prezioso commento qui in basso.
FAQ
Trovi a seguire le risposte ad alcune domande ricorrenti su PMT247.
PMT247 è sicuro sicuro ed affidabile?
PMT247 è un broker di trading online (o quantomeno presunto tale), che ha proposto i suoi servizi nel nostro territorio, anche in lingua italiana, senza tuttavia mostrare alcuna autorizzazione e licenza UE reale.
PMT247 ha un deposito minimo?
Non è semplice individuare informazioni all’interno di questo sito e non è quindi chiaro quale sia l’effettivo deposito minimo di PMT247 al momento di questa stesura.
Si possono recuperare i soldi persi in caso di truffa?
Come purtroppo segnaliamo ormai da anni, recuperare i soldi persi in caso di truffa è sempre molto complicato: contatta quindi le autorità, o chi di competenza, in modo da ottenere il massimo supporto.
Leggi anche:
Secondo me è una società che frega soldi e non rispondono, sono davvero mi hanno bandonato sensa fare un prelievo