Trade TFX25 è una Truffa? Opinioni e Recensioni Aggiornate

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Cos’è e come funziona Trade TFX25? Il primo passo quando si pensa di investire online è quello di trovarsi un broker di riferimento, una piattaforma con la quale studiare i titoli finanziari, preoccuparsi di elaborare strategie di investimento e, infine, iniziare a operare con denaro reale. Proprio perché si tratta del primo passo, è allo stesso tempo quel passaggio nel quale si insinuano la maggior parte delle insidie.

Il problema delle truffe nel trading online non è assolutamente da sottovalutare specialmente se si è alle prime armi e si è appena iniziato a esplorare il settore. Chi ci segue da tempo sa benissimo quanta attenzione rivolgiamo a questo aspetto del trading on-line, ed è per questo che nell’approfondimento di oggi ci dedicheremo a riportarti le nostre opinioni e recensioni Trade TFX25, una piattaforma che sta facendo parlare di sé ultimamente.

Prima di continuare ti ricordiamo che per evitare qualsiasi problema investendo online basta scegliere da subito il broker giusto. Quale? Ad esempio Capital.com offre soluzioni di investimento legali.

📌 Nome broker:Trade TFX25
📌 Regolamentazioni UE:Nessuna ufficialità
📌 Opinioni e recensioni:Molto negative
📌 Migliore alternativa:Broker regolamentati
Recensione di Trade TFX25

Trade TFX25: l’importanza di una recensione

Proprio in quanto agli inizi raramente si posseggono tutte le informazioni necessarie a discernere una truffa da un broker regolamentato, è essenziale far riferimento a guide come quella che stiamo per presentarti. In generale il marketing delle piattaforme, infatti, va ad insistere prevalentemente sui medesimi punti: mettere in risalto i punti di forza del broker, asset particolari per cui questa è ottimizzata, particolarità della sua offerta, etc.

Trade TFX25 truffa
Trade TFX25 Truffa o è Affidabile?

Buona regola è quella di diffidare sempre dalle pubblicità troppo aggressive, che spingono eccessivamente l’acceleratore sull’aspetto promozionale. Non bisogna mai dimenticarsi che il trading online è un’attività rischiosa e se un broker non mette bene in evidenza questo fattore di rischio solitamente non è da ritenersi affidabile. Specialmente se non si è pratici del funzionamento di aspetti come lo Spread, le offerte relative al deposito minimo e a soprattutto la validità degli strumenti accessori, leggere una delle nostre recensioni è sempre la cosa migliore da fare.

Trade TFX25: un broker regolamentato?

Il broker Trade TFX25 non sembra avere alcuna regolamentazione. Sulla pagina ufficiale del sito non ne è presente alcuna né, del resto, la compagnia proprietaria del broker, la TFX25, è registrata presso alcuna autorità europea. Sappiamo dal sito che la società dovrebbe essere ubicata nel Regno Unito, più precisamente a Londra.

Si tratta, di conseguenza, di una stranezza non da poco che una compagnia inglese non sia riconosciuta dalla FCA (Financial Conduct Authority), una delle autorità di regolamentazione maggiori e più rinomate nell’eurozona. Senza una licenza FCA, non solo Trade TFX25 non potrebbe operare in Europa ma non potrebbe farlo nemmeno nel proprio paese di origine, l’Inghilterra.

Siamo, dunque, di fronte ad una truffa? È troppo presto per dirlo ma una cosa è sicura: Trade TFX25 è un broker illegale. Meglio scegliere quindi sin da ora un broker legale garantito se vuoi investire online. Tutto ciò tenendo a mente tutti i campanelli d’allarme da poter valutare in modo autonomo, come ad esempio: mancanza di licenze, scarsa trasparenza, presenza di recensioni sui loro stessi canali e molto altro ancora.

Trade TFX25: l’offerta

Dando un’occhiata più approfondita al sito, abbiamo notato con piacere che la piattaforma è ottimizzata per la lingua italiana, anche se la traduzione delle pagine lascia molto a desiderare e non è esente da qualche piccolo errore. Una stranezza non da poco che emersa è che, pur millantando sede legale in Inghilterra, il broker non mette a disposizione né l’euro né la sterlina come valuta di base ma tutte le offerte sono riportate in dollari.

Questo comporterebbe, per tutti i potenziali utenti di Trade TFX25, il pagamento di una fastidiosa tassa di conversione per ogni deposito effettuato. Andiamo, tuttavia, ad analizzare prima le diverse tipologie di conti che il broker mette a disposizione.

Conto Silver

Il conto Silver presenta un deposito minimo di 250$. A parte le info riguardanti il deposito minimo e minuzie, come video di tutorial e assistenza clienti h24 (che di per sé non sono affatto servizi aggiuntivi ma lo standard inalienabile di ogni offerta). TFX25 non ci rende noto né la tipologia di strumenti con i quali operare, se ETF o CFD, né il tipo di commissione, se Spread o commissioni su lotto. Invece di depositare su un broker illegale cifre simili, molto meglio farlo su un broker registrato Consob come eToro, che ha un deposito minimo di 50€, ma una piattaforma legale!

Conto Micro

Il conto Micro presenta un deposito minimo di 100.000$ e mette a disposizione, per questa cifra spropositata, appena un account manager personale (un altro elemento delle offerte standard), webinar e seminari mensili. I webinar e seminari mensili, ci teniamo che tu lo sappia, sono offerte che la maggior parte dei broker mette a disposizione non appena ci si registra o comunque con depositi minimi che non superano mai i 300€.

Conto Personal

Il conto Personal, che il broker afferma essere la scelta più popolare, presenta un deposito minimo di 500.000$. Questa è una menzogna talmente tanto grossa che si sbugiarda da sola. Un utente con a disposizione un capitale inziale di tale entità non ha alcun interesse nell’aprire un conto su una piattaforma la cui offerta si limita a segnali di trading, analisi giornaliera e account manager. Pura follia anche perché dubitiamo fortemente che si tratti della scelta più popolare tra gli utenti di Trade TFX25.

Conto VIP

Se il conto Personal la sparava grossa, quello VIP ha decisamente optato per la volontaria ridicolaggine. Un deposito minimo di 1.000.000$! Siamo decisamente curiosi di sapere quale investitore capace di avere una liquidità del genere preferirebbe a canali di investimento professionali quelli a dir poco amatoriali offerti da Trade TFX25. Specialmente se la sua offerta si limita ad aggiungere, a quella del conto Premium, una Assistenza clienti premium, la cui natura è tanto ignota quanto ridicola. Se l’intera offerta ci fosse stata proposta sotto forma di scherzo o battuta probabilmente non avrebbe provocato tutta questa ilarità.

Tarde TFX25 è una truffa?

Visto la serietà con cui il broker ha deciso di pensare la propria offerta, siamo veramente tentati di ricompensarli con la stessa moneta e affermare anche noi, pur non avendone a disposizione le prove oggettive, che sì: Trade TFX25 è una piattaforma non professionale! Purtroppo, non possiamo esporre con certezza che si tratta di una truffa. Con i dati a nostra disposizione possiamo solo affermare che si tratta di un broker fantasma.

All’indirizzo londinese, che vi riproponiamo esattamente riportato sul sito, (74 shoreditch high st london E1 6JJ, regno unito), infatti, corrisponde un edificio residenziale il cui citofono non fa alcun riferimento a TFX25. Un broker fantasma che millanta sede in Regno Unito probabilmente per coprire il fatto che la società, molto probabilmente, ha sede legale in un paradiso fiscale o in altri luoghi notoriamente inaffidabili quando si tratta di investimenti finanziari.

Sta di fatto che, con questi dati a disposizione, non possiamo fare altro che sconsigliartelo caldamente e attendere che le autorità eseguano controlli più approfonditi. Nel frattempo il nostro dubbio non può che restare tale, anche se ha altissime probabilità di corrispondere a realtà.

Investire online: reali alternative rispetto a TFX25

Il fatto che Trade TFX25 si sia rivelata una piattaforma illegale assolutamente da evitare non significa che non vi siano soluzioni alternative per portare avanti il tuo progetto di iniziare a investire online. Visto che sono anni, ormai, che operiamo nel settore finanziario, con successi anche più che discreti, ti consigliamo tre piattaforme con cui abbiamo tutti iniziato a investire e con le quali continuiamo tuttora ad operare. Si tratta di broker sicuri e regolamentati, che negli anni hanno dimostrato a più riprese la propria buona fede e non ci hanno mai deluso.

Capital.com: segnali di Trading Central

I segnali di trading paiono essere diventati oggetto di estrema popolarità negli ultimi tempi. Testimonianza di questo è che anche piattaforme di qualità infima come Trade TFX25 millantano di mettere a disposizione segnali di trading. Ebbene, se sei interessato a investire con i segnali di trading, dubitiamo che potrai trovare offerta migliore di quella di Capital.com. Il broker ti mette a disposizione gratuitamente i segnali di Trading Central, azienda leader nel settore dell’analisi finanziaria.

Prova il trading con i segnali di Trading Central di Capital.com

Trade TFX25: opinioni e recensioni

Trade TFX25 è un broker che ha fatto il suo debutto su tutti i principali motori di ricerca ormai molti anni fa ed ha quindi avuto modo di raccogliere un numero molto elevato di testimonianze. In linea di massima, i nostri esperti – dopo diverse ricerche – hanno scoperto che le opinioni e recensioni su Trade TFX25 sono molto negative. Si tratta di un risultato che in realtà non ci stupisce minimamente, vista la poca professionalità che il provider ha messo in luce. Di cosa si lamentano gli utenti che hanno avuto a che fare con la piattaforma in modo diretto?

Tra le tante criticità mostrate, troviamo soprattutto il non funzionamento dei servizi proposti. Il broker mette infatti in luce funzionalità innovative ed all’avanguardia, che tuttavia non fanno ciò che indicano. Altri ancora, hanno invece espresso lamentele nei riguardi del servizio di assistenza, considerato inefficiente, se non proprio irraggiungibile. Come considerare invece le recensioni positive sul broker Trade TFX25? Nella maggior parte dei casi si tratta di pareri positivi espressi sui loro stessi siti e non è quindi possibile verificarli a pieno.

La sostanza non cambia quando decidiamo di interfacciarci sui forum specifici del settore trading, ma anche su forum più generalisti (come ad esempio Reddit e Quora), i quali mostrano spazi dedicati interamente al mondo delle piattaforme di investimento. Anche in questo caso le opinioni tendono al negativo ed in tanti suggeriscono di prestare sempre il massimo dell’attenzione.

Recensioni negative su Trade TFX25

Recensione 1: “La mia esperienza con Trade TFX25 è stata molto negativa e non pensavo di dover lasciare un punteggio così basso, pari a 0,1 stelle su 5. Non ho trovato nessuno dei servizi descritti all’interno della pagina ufficiale e già questo mi ha ampiamente spaventato. La mancanza delle licenze ufficiali UE è stata poi la ciliegina sulla torta che mi ha fatto prendere le distanze da questo provider”.

Recensione 2: “Il punteggio che mi sento di dare a Trade TFX25 è di 0,3 stelle su 5. Date le premesse, ho subito evitato di registrarmi e sono andata alla ricerca di broker seri, efficienti, affidabili e con reali autorizzazioni.”

Trade TFX25: in conclusione

In conclusione, come hai avuto modo di constatare leggendo questo approfondimento, il broker di casa TFX25 è assolutamente inaffidabile. Nella migliore delle ipotesi si tratta di un broker illegale che non potrebbe operare in Europa. Il dubbio che sia una truffa non ce lo toglierà nessuno, ma mancano le prove per esserne certi. Nel frattempo potrai comunque iniziare il tuo percorso nel trading online grazie ad una delle piattaforme che ti abbiamo consigliato, al riparo da truffe o sinistri di vario tipo e con alle spalle tutte le garanzie che la regolamentazione europea ti mette a disposizione.

FAQ

Ecco le domande ricorrenti più interessanti su Trade TFX25.

Come posso cancellarmi da Trade TFX25?

Diversi utenti, tramite le loro stesse testimonianze, hanno confermato che cancellarsi da Trade TFX25 risulta molto difficile, se non proprio impossibile, una volta che i propri dati sono entrati all’interno del sistema.

Quali sono le opinioni su Trade TFX25?

L’analisi accurata degli analisti ha confermato che le opinioni degli utenti su Trade TFX25 sono nella maggior parte dei casi molto negative (anche su canali quali Reddit, Quora, Discord e similari).

Quali alternative reali a Trade TFX25?

Ad oggi, per fortuna, puoi selezionare molte piattaforme di trading efficienti e che non hanno nulla a che vedere con Trade TFX25 (eToro e Capital.com sono due esempi lampanti, pienamente regolamentati in UE).

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia un commento

10 commenti al post

  1. Ma
    27 Febbraio 2020 at 18:26

    Vera truffa… Io ciò provato.. E una truffa lontani

    1. Guidatradingonline.net
      29 Febbraio 2020 at 8:35

      ciao grazie per la tua recensione.

  2. Salvatore
    8 Aprile 2020 at 12:08

    E vero io ho provato anche avevo fatto un profitto di 700 euro poi c’e stato questo fatto del corona virus e dicono che ho perso tutto e’ confermo pienamente che e’ una truffa ,state attenti.

    1. Guidatradingonline.net
      8 Aprile 2020 at 12:45

      ciao salvatore, grazie mille per la tua testimonianza atta a mettere in guarda la nostra community.

      un saluto

  3. Daniel
    5 Maggio 2020 at 17:46

    Oggi 05 maggio 2020 questa società mi mette alle strette dopo 4 mesi di trattativi x investire 250 euro ,ultimatum.
    Alla mia domanda come mai trovo commenti su di loro con riferimento a TRUFFE mi danno il nome della SOCIETA MADRE che sarebbe — fx global markets (fxgm) ilimited– con numero di licenza 0058085/16 —
    La seconda mia domanda è stata chi mi garantisce che la società madre,regolarmente iscritta,risponde legalmente x eventuale frode o inadeguatezze ? la risposta non mi ha convinto tanto pur sapendo ad esempio quante finanziarie di poca fiducia si nascondono dietro banche serie poi tutto va insabbiato…
    Inoltre, sapendo del mio problema di orario di lavoro variabile mi propongono questa meraviglia del ”sistema automatico” che lavora per clienti come me (robot ?) … Chiudo con l’affermazione che dietro ogni macchina computerizzata ci serve un programmatore bravo e se fosse affidabile sarebbe stata usata anche dalle società raccomandate come affidabile.
    Scrivo tutto questo x che ho già perso 400 euro investiti con un altra società ”GrahamFE” alias ”REDFIN CAPITAL” x il stesso motivo di Salvatore : con l’arrivo di corona virus non si è più fatto vivo nessuno e non riesco recuperare il mio capitale dai 1250 euro de profitto.
    Spero inoltre di essere stato utile nel fornire qualche informazione in più su TRADE TFX25 per svelare la loro vera faccia . A risentirci !

    1. Guidatradingonline.net
      5 Maggio 2020 at 19:42

      ciao grazie mille per aver condiviso con guidatradingonline la tua testimonianza.

  4. 10 Luglio 2020 at 17:44

    tfx25 è una grande truffa e va messa al bando dalle Autorità di polizia e finanza. Sono spregiudicati, ti propongono investimenti e per un certo periodo le cose vanno bene, poi quando devono darti i guadagni fanno investimenti che non si concludono mai (esagerati) per cui il capitale investito non c’è più e nemmeno gli utili. State alla larga ma soprattutto denunciateli alle autorità competenti come farò io, vanno tolti di mezzo perchè sono veri truffatori esperti! Se non segui quello che loro vogliono che investi, ti pongono quasi minacce ma soprattutto perdi tutto quello che hai investito!!!!! state alla larga da questi imbroglioni. non investite perchè perderete tutto

  5. indiogia
    8 Settembre 2020 at 17:40

    ciao a tutti anche io ho investito le uniche risorse del momento € 250.00 a gennaio e fino all’oscuramento del sito avevo incamerato € 2.870.00 ,ma solo 700.00 prelevabili. La mattina che ho deciso di recuperare almeno la cifra dell’investimento non sono più riuscito ad entrare nel sito. Aimè ho scoperto che la consob l’ha oscurato.

  6. mario
    20 Settembre 2020 at 21:29

    trade tf25 mi ha truffato in quanto dapprima mi ha tolto circa 500 euro dal conto che col tempo era in positivo. Poi è sparita completamente.

  7. Salvatore
    25 Ottobre 2020 at 10:08

    Anche io sono stato fregato da loro molto messi fa. Ho perso 1000€. Penso che sono trufatori albanesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *