ATTENZIONE: Lo staff di Guidatradingonline.net informa tutti i suoi lettori che con decorrenza dal 10 dicembre 2019 tutti i links verso il broker Markets.com vengono deviati in quanto, a seguito delle recenti modifiche dei principali brokers, ne stravolgono completamente il nostro giudizio finale. Quindi consigliamo ai nostri lettori il broker Trade.com (visita il sito ufficiale qui) per fare trading online. Proprio per questo motivo il broker Trade.com ha deciso di omaggiare tutti i nostri lettori donando, subito dopo l’apertura di un conto gratuito, un pacchetto con 15 video-lezioni gratis per imparare (aderisci all’offerta qui).
Nella guida che ti appresti a leggere troverai una recensione su Markets.com completa, aggiornata per garantire ai lettori – in modo imparziale – approfondimenti dall’alto valore informativo. Per capire bene di chi stiamo parlando se lo desideri puoi visitare subito il sito del broker, accedendo sulla sua pagina ufficiale. La nostra guida analizzerà ogni aspetto di questa piattaforma per il trading online. Valuteremo le recensioni, i costi, le opinioni, i conti disponibili, l’app, le piattaforme e tanto altro ancora. Siamo certi che ti piacerà valutarlo e chi sa che tu non lo scelga tra i migliori broker online.
📑 Licenze ed autorizzazioni: | Presenti |
🕹️ Account demo: | Gratuito (per iOS e Android) |
📌 Asset disponibili: | +600 |
💰 Deposito minimo: | 100 € |
⚖️ Opinioni e recensioni: | Discrete (7.5 su 10 di punteggio) |
Cos’è e come funziona Markets.com?
Markets.com è una piattaforma gestita da Finalto (BVI) Ltd, intermediario finanziario con sede in Europa e quindi dotato di licenza CySEC – numero 092/08 – (organismo di controllo che applica le normative europee come ESMA). Con un’ampia base di clienti e servizi riconosciuti per la qualità assoluta, parliamo di uno dei principali intermediari in circolazione. Siamo davanti ad un broker che permette di operare su tutti i principali mercati a livello mondiale, con la possibilità di accedere a piattaforme professionali per l’investimento e di operare dunque con la massima tranquillità e il massimo agio.
Tutto questo è disponibile fin da subito per i nuovi utenti a partire da un deposito minimo di soli 100€ (denaro che una volta versato sul proprio conto è interamente nelle disponibilità del cliente come fondo per investire). Markets.com, è bene notarlo anche al fine di sottolinearne l’affidabilità, proprietà di una società quotata alla Borsa di Londra e dunque costantemente controllata dalle autorità finanziarie inglesi. Doppio controllo, che per chi sceglierà la piattaforma per investire si traduce in doppia affidabilità.
Market.com è affidabile e regolamentato?
Quando parliamo di licenza CySEC ci riferiamo ad una licenza che viene rilasciata dalle autorità cipriote agli intermediari finanziari con sede appunto a Cipro, a patto che ne rispettino regolamenti e limitazioni. Parliamo di una licenza MiFID, ovvero che è integrata all’interno della piattaforma europea degli intermediari finanziari, l’ente regolatore più importante e più restrittivo a livello mondiale. Le limitazioni in ambito MiFID interessano sotto più aspetti gli investitori che decideranno di operare appunto con Markets.com:
- impongono una netta separazione tra i capitali societari e quelli dei clienti: questo vuol dire che qualunque somma verserai, sarà completamente separata dai capitali sociali di Markets.com. Anche in caso di fallimento (ipotesi in realtà decisamente remota per un broker così solido), i tuoi risparmi saranno al sicuro;
- impongono la cosiddetta best execution policy: ogni ordine deve essere eseguito con il massimo tempismo possibile e soprattutto nel miglior interesse per il cliente;
- trasparenza: le operazioni del broker devono essere sempre trasparenti, anche per essere scrutinate dalle autorità. I limiti, in questo rispetto, sono ancora più stringenti e ancora più vantaggiose per il piccolo e medio investitore;
Dovrebbe essere chiaro a questo punto il perché premiamo e continueremo a premere sulla questione licenza. I broker che non ne sono dotati andrebbero immediatamente scartati, e quelli invece che sono dotati di una licenza ufficiale come CySEC (come appunto nel caso di Markets.com) mettono in luce un alto livello di affidabilità. Il broker segue inoltre le limitazioni e le normative introdotte da ESMA nei tempi più recenti ed è dunque una piattaforma completamente legale, anche in Italia.
Markets.com è sicuro?
Markets.com, al pari di molti altri broker di trading, dice di adottare una serie di pratiche funzionali per proteggere e per tutelare gli utenti registrati. Oltre alla separazione dei fondi, che abbiamo avuto modo di ricordare in precedenza, esistono altri sistemi associati alla sicurezza, che è bene ricordare:
- autenticazione a due fattori: permette di avere un accesso degli account più controllato, sia dalla modalità web desktop sia da quella tramite app;
- procedure di recupero password rapida, che può essere portata a compimento in appena 4 minuti (esistono diverse procedure, tutte descritte sulla pagina ufficiale);
- prevenzione interna: Markets.com adotta, come la totalità delle società in questo settore, software e protocolli per cercare di prevenire attacchi informatici esterni (nei limiti del possibile);
- conferme sugli ordini: prima di inviare l’ordine a mercato, l’utente deve autorizzare la transazione e dare conferma (in caso contrario lo scambio sul mercato non avviene).
Come registrarsi su Markets.com?
Vediamo a questo punto di analizzare nel dettaglio la procedura per poterti registrare sul broker Markets.com (non discosta di molto da quella di altre piattaforme competitor). Il primo passo è recarti direttamente sulla pagina ufficiale e cliccare sulla voce in alto a destra (quella di apertura conto). A questo punto segui queste indicazioni:
- clicca sul tasto di registrazione;
- inserisci i tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica) e crea una password ben strutturata;
- accetta i termini e le condizioni, verificando l’indirizzo di posta elettronica tramite il link di invio;
- dai conferma e crea l’account (puoi quindi partire da una demo, o dal conto reale).
Markets.com: login
Per effettuare il login su Markets.com la procedura è molto semplice ed intuitiva. Dopo che hai creato l’account, puoi accedere sulla schermata iniziale. Ricorda che la procedura non cambia sulla base dei device utilizzati (puoi procedere in egual modo sia tramite l’applicazione sia tramite la modalità web desktop, ossia la piattaforma di sistema). Cliccando sul tasto “log in”, che trovi nella parte superiore, ti si aprirà questa schermata:
Nella prima casella devi inserire l’indirizzo di posta elettronica che hai utilizzato in precedenza, mentre nella seconda casella puoi inserire la password (in altri termini devi utilizzare le credenziali di accesso). Dando conferma, avrai completato il login su Markets.com. Tieni a mente che puoi sempre utilizzare anche l’accesso rapido, tramite account Facebook, Google, o Apple. Quando ti sentirai pronto per investire capitale reale con Markets.com, dovrai aprire il tuo conto di trading dove puoi fare operazioni di mercato vere e proprie. Se hai già un conto demo per fare trading reale devi solo versare capitale nel tuo conto.
Markets.com: Demo
Se non ti senti ancora pronto per fare trading o oppure se hai bisogno di qualche tempo per testare se il broker fa per te, Markets.com ti mette a disposizione un conto demo completamente gratuito. Qui puoi cominciare ad utilizzare tutte le funzioni della piattaforma senza correre alcun rischio finanziario e puoi farlo semplicemente fornendo le tue generalità e un indirizzo e-mail. Non ti sarà chiesto alcun tipo di versamento, né tanto meno il numero della tua carta di credito.
Il conto demo gratuito è effettivamente a costo zero e non ha scadenza: questo vuol dire che potrai continuare ad utilizzarlo per tutto il tempo che vuoi, senza restrizioni di sorta e senza limitazioni neanche temporali. Il conto demo gratuito di Markets.com ti mette a disposizione 100.000 dollari di capitale virtuale e ti permette anche di utilizzare leva finanziaria, così da essere perfettamente identico alla piattaforma che successivamente utilizzerai per il tuo trading con capitale reale.
Markets.com: piattaforme di trading
Altra questione fondamentale per quanto riguarda il trading online, è la scelta di piattaforme di trading, ovvero dei software e delle interfacce che il broker ci mette a disposizione per operare sui mercati. Anche su questo specifico aspetto Markets.com ci permette di andare ad investire con la massima libertà e avendo a disposizione gli strumenti più importanti, sullo stesso livello di quelli utilizzati dai professionisti, per operare sui mercati.
Markets.com rende disponibile una piattaforma proprietaria, specificatamente concepita per aiutarti nel trading online di CFD e di coppie Forex. La piattaforma si può utilizzare su molti tipi differenti di supporti digitali e in diverse modalità:
- È disponibile via Web sul tuo browser (Chrome, Firefox, Opera, Safari etc.)
- La puoi scaricare sotto forma di App per il tuo smartphone
- La si può usare su qualsiasi dispositivo, come portatile o tablet
Dunque, puoi accedere al tuo account senza alcun tipo di problema sia dal tuo PC che dai tuoi dispositivo mobile, in qualsiasi momento. L’importante è avere un device abbastanza recente ed una stabile connessione ad internet (o pacchetto dati mobili se utilizzi il telefono fuori casa). Ricorda che Markets.com integra anche la piattaforma MetaTrader 4, che ti permette di accedere a robo advisor, grafici innovativi e tante funzionalità (anche tecniche), per poter investire in modo professionale.
Markets.com: App e download
Lo dicevamo in precedenza: tutti i servizi e le funzionalità del broker sono disponibili anche tramite una pratica applicazione per dispositivi mobili. Prende il nome di app Markets.com e permette di eseguire tutte le operazioni di investimento, nonché di accedere ai percorsi educativi, all’assistenza clienti ed anche al conto demo.
L’app di Markets.com non richiede alcun costo per il download e puoi scaricarla sia su device con sistema operativo iOS che su device con sistema operativo Android. Come puoi notare dalla schermata (presa direttamente dallo store Google), le recensioni dell’applicazione sono abbastanza soddisfacenti, con una valutazione complessiva di 3,7 stelline su 5, sulla base di oltre 10.000 recensioni al momento di questa stesura.
Markets.com: mercati disponibili
Markets.com è un broker che, come abbiamo accennato in apertura della nostra guida, ti permette di investire su molti mercati. Dà accesso a tutti quelli più interessanti a livello finanziario. Inoltre, il broker provvede a dare molte informazioni riguardo alle tendenze di ciascuno di questi mercati.
Nello specifico, scegliendo questo broker potrai accedere alle seguenti asset class:
- 1 – Forex: è il mercato di riferimento per il grosso dei trader. Potrai scegliere di investire su tutte le principali valute, come dollaro americano, euro, franco svizzero, yen giapponese e sterlina, con una discreta selezione anche per quanto riguarda le valute cosiddette esotiche, ovvero quelle utilizzate nei paesi emergenti.
- 2 – Materie prime: parliamo di oro, argento e platino. Sono i metalli maggiormente scambiati anche sui mercati finanziari e ti permettono di allargare le vedute del tuo portafoglio. Puoi trovare anche un’ottima scelta per quanto riguarda le materie prime energetiche.
- 3 – Indici su Markets.com: trovi praticamente tutti gli indici degni di nota a livello finanziario, per una scelta che la tua banca può semplicemente sognarsi.
- 4 – Criptovalute: uno dei mercati più interessanti, anche adesso che Bitcoin prosegue su alti e bassi. Ricordati infatti che con piattaforme come Markets.com puoi investire anche al ribasso, ovvero puntando sulla perdita di valore di un determinato asset. Su questo broker potrai investire in Bitcoin, Bitcoin CASH, DASH, Ethereum, Litecoin e Ripple.
- 5 – Obbligazioni: sono pochissimi i broker CFD che possono offrirti anche le obbligazioni sotto forma di CFD. Markets è uno di questi e ti permette di investire sui bond decennali tedeschi, Usa, sulle TNote sempre USA e sulle obbligazioni statali UK.
- 6 – Azioni: avrai accesso ad una selezione delle migliori azioni di Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Stati Uniti, Italia e moltissimi altri Paesi. Praticamente tutti i più importanti mercati a livello mondiale per quanto riguarda le azioni, e non solo.
- 7 – ETF: anche gli ETF sono un ottimo strumento per andare ad investire in modo differenziato, pur avendo una sola tipologia di titolo in portafoglio. Markets.com ti offre oltre 30 fondi tra i quali scegliere, segno di una particolarissima attenzione anche per quanto riguarda questo specifico mercato.
Asset in esclusiva: i BLEND di Markets.com
Markets.com offre molto di più degli oltre 2.200 asset che abbiamo appena descritto. Il broker infatti permette anche di accedere a gruppi di titoli separati per tipologia e affinità. Sono disponibili degli speciali mini fondi, gestiti direttamente dal broker, che ti permettono ad esempio di investire con un solo titolo in:
- I migliori titoli del Dow Jones
- I social network quotati
- Le aziende che trattano cannabis
- I principali e-commerce a livello mondiale
- I titoli che più guadagneranno dalla BREXIT
- I migliori titoli tech americani
- I migliori marchi della moda
Molto altro lo trovi direttamente sul sito ufficiale visitabile qui. Si tratta di un’esclusiva Markets.com e una delle più felici scelte del broker a supporto della propria clientela. Nessun broker è in grado di offrirti tanta varietà, per un portafoglio investimenti ben equilibrato.
Leva finanziaria di Markets.com
Markets.com è un broker che ti offre il massimo, in ambito ESMA, che può essere offerto a livello di leva finanziaria:
- Sul Forex hai una leva finanziaria di 1:30;
- Sugli indici hai una leva invece di 1:20;
- Sull’oro hai una leva di 1:20;
- Sulle altre materie prime invece puoi investire con leva finanziaria 1:10;
- Per le Azioni invece hai una leva di 1:5;
- Per quanto riguarda le criptovalute abbiamo invece una leva di 1:2.
Markets.com: commissioni e costi
Quando scegliamo un broker è importantissimo valutare anche i costi della piattaforma, per evitare che il grosso dei nostri guadagni finiscano in tasca al broker stesso. Per quanto riguarda Markets.com, abbiamo a disposizione una piattaforma decisamente economica. La ragione principale è che il broker ha basse commissioni. L’unico costo da sostenere in fase di negoziazione sono gli spread, davvero molto bassi. Ecco un quadro dello spread richiesto:
- Forex: spread medio di 1,7 pips, tra i più bassi a livello mondiale e che ti permette di affrontare il mercato anche con una strategia di breve e brevissimo periodo.
- Materie Prime: si passa dai 10 dollari di spread sull’alluminio, fino al minimo offerto sul rame che è di soli 0.0055 per lotto. Anche in questo caso possiamo fare trading con commissioni reali che sono bassissime, almeno rispetto agli altri broker e al tuo eventuale deposito titoli in banca.
- Indici: anche qui la situazione varia. Di media si paga comunque molto meno di quanto finiresti per pagare con altre piattaforme. Alcuni indici sono particolarmente vantaggiosi, in quanto la commissione per il singolo titolo è inferiore al dollaro.
- Criptovalute: qui le commissioni si fanno più importanti per lotto, così come d’altronde avviene su tutti gli exchange e i broker che trattano questa specifica categoria di asset.
- Obbligazioni: commissioni semplicemente ridicole. Si spende infatti una media di 0.06 EUR per titolo (valore circa 1.000 euro) scambiato.
- Azioni: variabili per azione, gli spread sono comunque di pochi centesimi per titolo!
Non ci sono commissioni aggiuntive, tutto quello che finirai per pagare è appunto lo spread sul lotto che andrai ad acquistare o vendere. Lo stesso ovviamente vale quando venderai allo scoperto. Nel complesso ti troverai a pagare delle commissioni estremamente più basse di quanto viene invece richiesto dalle piattaforme bancarie.
Trading Centra con Markets.com
Chi ci segue da tempo conosce bene la verità fondamentale dei mercati: si tratta di guerre di informazioni. Chi riesce ad ottenere le informazioni migliori e di più alta qualità finisce anche per giungere ai profitti più elevati. Sulla piattaforma di Markets.com sono molti gli strumenti di cui disponi per raggiungere tutte le informazioni chiave sui mercati, quelle che ti permetteranno di investire con successo.
Il broker ha stretto una collaborazione con Trading Central, una centrale del trading dove grazie a un gran numero di strumenti di analisi è possibile ricevere tutte le informazioni di cui si ha bisogno per decidere come, quando e dove investire. Facciamo un riepilogo degli eccezionali strumenti disponibili:
- Strumento Intraday: ti indica se un determinato asset è previsto al rialzo o al ribasso durante la giornata. Puoi utilizzare queste informazioni per modificare la tua strategia in corsa oppure per crearne di nuove. Hai a disposizione segnali che spaziano da pochi minuti a qualche ora, così da permetterti di operare durante tutto il corso della giornata e con qualunque tipo di strategia;
- Pivot point: è il punto sul grafico oltre il quale l’asset invertirà la sua tendenza. Si tratta di uno degli indicatori più importanti e del quale dovresti sempre tenere conto per le tue strategie. La piattaforma di Markets.com lo inserisce gratuitamente all’interno dei tuoi grafici, in modo da aiutarti a scegliere una strategia sempre più adatta a come si sta muovendo effettivamente il mercato;
- Analisi verde: indica la strategia preferita di Trading Central, nonché i punti di prezzo obiettivo. Puoi utilizzare questa informazione per integrarla nella tua strategia e migliorare i tuoi profitti;
- Analisi rossa: è la strategia alternativa di Trading Central rispetto a quella verde. Ti offre gratuitamente una strategia alternativa per l’investimento all’interno della piattaforma;
- Resistenza: uno degli indicatori più importanti – indica un livello di prezzo presso il quale si dovrebbe registrare un ulteriore aumento di valore.
- Supporto: è l’indicatore speculare rispetto alla resistenza e ti permette di andare a conoscere quei livelli di prezzi al di sotto dei quali potrebbero innescarsi ulteriori ribassi.
Ti piacerebbe provare tutto il potenziale di questi strumenti di trading per investire sui mercati? Un altro broker interessante, con un reale e concreto servizio di segnali di trading, è Capital.com (clicca qui per registrarti gratuitamente).
La funzione “trend dei traders”
Tra i segnali e le indicazioni offerte gratuitamente da Markets.com troverai anche la “trend dei traders”, ovvero una segnalazione di tendenze di investimento che tiene conto di tutti gli utenti della piattaforma. Il sentiment, ovvero quello che dovrebbe essere appunto il sentore del mercato su un determinato asset, viene analizzato su tutti e 2.200 strumenti di trading offerti dal broker in tempo reale. Con questo indicatore potrai sapere, prima che si verifichi, come sarà il prossimo trend degli degli di investimento che ti interessano. È un segnale di social trading che pochissimi altri broker sono in grado di offrire.
Le tendenze attuali
Tramite il pratico sistema di filtri integrato nella piattaforma di Markets.com puoi anche analizzare immediatamente:
- Principali asset in rialzo, ovvero tutti gli strumenti che hanno conseguito i principali rialzi nella giornata di trading;
- Principali asset in ribasso, ovvero tutti gli strumenti che hanno conseguiti i principali ribassi nell’arco dell’ultima giornata di trading;
- Principali volatilità, ovvero gli asset che sono stati sottoposti alla maggiore volatilità nell’arco delle ultime 24 ore;
- Il massimo a 52 settimane: ovvero tutti gli asset che hanno raggiunto il loro massimo storico oggi sull’ultimo anno di trading;
- Il minimo a 52 settimane: ovvero tutti gli asset che hanno raggiunto il loro minimo storico oggi sull’ultimo anno di trading;
- Massimo e minimo a 30 giorni: ovvero gli strumenti che hanno raggiunto il loro massimo mensile oggi.
Si tratta di ulteriori informazioni che possiamo molto facilmente inserire all’interno della nostra strategia di trading e che Markets.com ci offre gratuitamente. Per approfondimenti visita il sito ufficiale del broker.
Markets.com : formazione
Non tutti gli operatori finanziari sono già pronti a dare il massimo in fase di negoziazione. Molti nuovi iscritti a Markets.com hanno bisogno di un supporto per imparare come funzionano i mercati e le tecniche giuste per avere la meglio. È per questo motivo che il broker ha reso disponibili sul suo sito e piattaforma diversi strumenti per accrescere le competenze dei suoi iscritti, vediamo quali:
- Guide testuali e video sui fondamenti basilari del trading e anche sulle strategie più avanzate;
- Webinar periodici che si concentrano su un determinato aspetto e che ti permettono di approfondire argomenti fondamentali per il tuo successo sui mercati.
Tutti i materiali sono disponibili anche in italiano, o comunque sottotitolati. Anche se non hai grande dimestichezza con l’inglese, potrai dunque giovarti senza alcun tipo di problema di quanto è provvisto a livello di risorse didattiche. Tra i migliori broker competitor, che permettono di accedere ad un corso gratuito, adatto a tutti i livelli di trader e valido per capire come iniziare a fare trading online (diventando investitore), ricordiamo quello di FP Markets.
➡️ Clicca qui per ottenere GRATIS il corso di trading
Markets.com: opinioni e recensioni
Tutte le recensioni e le opinioni su Markets.com che si possono trovare in rete hanno commenti discreti, che riguardano l’operato del broker. Ma, come abbiamo visto, essendo un provider regolamentato, non c’erano dubbi a riguardo. Il broker vanta una quotazione presso l’indice FTSE 250 dove è presente con una capitalizzazione di mercato di 2,6 miliardi di sterline. Il maggiore impegno del broker è tutto rivolto verso la sua clientela e la sua cura, percepita come un valore imprescindibile. Lo scopo è quello di offrire ai negoziatori e traders un ambiente trasparente e sicuro dove fare investimenti.
Proprio grazie a questi principi viene a crearsi un rapporto di fiducia con il cliente, l’ideale per poter investire in modo confortevole e trovare la via per profitti sempre più elevati. La maggior parte degli utenti sottolinea la presenza di un deposito minimo molto basso ed un numero discreto di asset finanziari, valido per attuare strategie di diversificazione. Di contro, esistono recensioni negative su Markets.com? Sì, come molte volte accade, vi sono sempre utenti che segnalano problematiche relative ai pagamenti, all’assistenza lenta ed un numero ancora basso di funzionalità integrative.
Markets.com: TrustPilot recensioni
Non contenti delle valutazioni e delle testimonianze che possono essere individuate online, prettamente sui forum di Borsa, abbiamo cercato nello specifico la valutazione su TrustPilot. Si tratta di un sito autorevole, dal carattere informativo, che racchiude le opinioni di reali utilizzatori della piattaforma (chi ha avuto esperienze dirette).
Come puoi notare in modo del tutto autonomo, il punteggio di Markets.com su TrustPilot ammonta a 4,3 stelline su cinque. Si tratta di un punteggio abbastanza soddisfacente, sulla base di circa 1.210 recensioni al momento di questa stampa. Non male nel complesso, ma sicuramente migliorabile.
Conclusioni
Chiudiamo la nostra rassegna con le ultime opinioni dei nostri esperti su Markets.com. Siamo davanti sicuramente ad un broker molto affidabile, che fa della sua solidità uno dei punti forti. La solidità del broker è garantita fondamentalmente da due fattori: la licenza CySEC, che è una delle più importanti a livello mondiale a garantisce inoltre la compliance del broker con le regole europee, particolarmente vantaggiose per i piccoli trader e la quotazione in borsa della società controllante nel Regno Unito, il che implica un ulteriore livello di controlli sul broker, ancora più accurati.
Importante anche la scelta di asset disponibili, ovvero i circa 2.200 titoli in CFD che puoi negoziare ogni giorno, praticamente ad ogni ora, con una buona leva finanziaria e anche con la possibilità di vendere allo scoperto. Sono, in realtà, pochissimi i broker che ti permettono di operare con una varietà così grande di titoli, quasi nessuno. Potrai comporre il tuo portafoglio senza alcun tipo di limitazione e investendo in quello che ti interessa veramente.
Punteggio finale della redazione di Guidatradingonline.net ⭐
Sulla base della recensione, degli stress test effettuati dal nostro professionale team di esperti in materia (anche per i contenuti informativi trattati e messi in evidenza), il punteggio finale di Markets.com ammonta a 7,5 stelle su 10.
FAQ
Indichiamo, in breve, alcune domande frequenti su Markets.com.
Markets.com è legale?
Sì, Markets.com è legale e può essere utilizzato anche in Italia, dato che dispone di una licenza CySEC regolare, ossia appartenente all’UE.
Markets.com è registrato CONSOB?
Markets.com dispone di diverse autorizzazioni e licenze, sia nello spazio europeo che estero. Ricordiamo ad esempio la licenza FSCA (numero 46860), la licenza CySEC (numero 092/08) e la FSA (numero di registrazione 27030).
Markets.com ha social?
Sì, al pari di molti altri broker professionali, anche Markets.com dispone di diverse pagine social famose, come ad esempio Facebook, X e LinkedIn.
Quali sono i broker competitor di Markets.com? Eccoli a seguire:
Submit your review | |
la mia opinione è nel totale positiva - 4 stelle. prelievi ok
ottimo broker di trading online - grazie al vostro sito l'ho conosciuto due mesi fa e per ora sto facendo esperienza con la demo gratis , i segnali e tutte le informazioni che trovo nella didattica messa a disposizione gratuitamente dal sito.
saluti e complimenti per l ottimo lavoro
ottimo sito per fare trading online - lo sto provando da 5 mesi e non ho avuto problemi in piattaforma web based e nessun problema o ritardo nel prelevamento dei miei guadagni.
ciao ma con markets posso investire anche su bitcoin e ethereum ? e se si ci sono anche altri generi di cripto monete su cui fare trading ? grazie se mi risponderete
Ciao Giovanni Longo, ti confermiamo che con markets puoi investire su bitcoin, ethereum ed inoltre hai a disposizione anche i litecoin per fare trading. saluti
quando posso fare trading di criptovalute su markets.com ? orari o giorni nella settimana.
grazie
Salve, puoi fare trading di criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La negoziazione di criptomonete è disponibile sulla piattaforma di markets sempre.
saluti
salve
vorrei provare il trading, ma sono inesperto,
posso farlo?
grazie
Salve Giandomenico, si certamente ! A tal proposito la invitiamo ad approfondire la conoscenza dei conti demo per fare pratica nel settore senza investire soldi veri – aprendo una demo su uno dei nostri brokers consigliati può fare pratica investendo soldi virtuali – GUIDA CONSIGLIATA: conti demo trading online
cordiali saluti
Con Markets si può utilizzare la postpay ricaricabile sia per i versamenti che per i prelievi ?
Ciao Loredana, si certo !!!
su markets.com puoi utilizzare la postepay per effettuare prelievi e versamenti. accetta sia quella evolution ( quella nera per intenderci ) sia la gialla tradizionale ( visa electron ).
un saluto