Con questa guida andremo a studiare l’andamento del mercato per comprare azioni Kering. Inoltre ti metteremo a disposizione tutte le informazioni più utili sul titolo di questa importante società del settore del lusso. Sappiamo bene che ti starai sicuramente chiedendo se comprare azioni Kering conviene, oppure no. Ebbene, risponderemo a questa domanda ed a tutte le altre collegate. Kering è un gruppo nel settore del lusso con sede a Parigi, fondato nel 1963 e inizialmente specializzata nella vendita al dettaglio del legno.
Nel corso degli anni questa società è riuscita a crearsi un portafoglio di diversi marchi di lusso di fama mondiale. Ad oggi vanta una quota di mercato colossale, che le permette di ottenere fatturati importanti e dati di bilancio interessanti. I nuovi progetti per l’avvenire, anche incentrati sul 2025, hanno incuriosito gli analisti. Con il loro supporto, ci soffermeremo sull’analisi tecnica, su quella fondamentale, sulle previsioni e prospettive future. Indicheremo inoltre i migliori sistemi per poter comprare azioni Kering, grazie alle migliori piattaforme.
➡️ Clicca qui per fare trading, o comprare azioni Kering
📌 ISIN Kering: | FR0000121485 |
🏷️ Ticker azioni Kering: | KER |
💵 Capitalizzazione: | 29,13 Mld EUR |
🔍 Come comprare azioni Kering: | Acquisto diretto / Trading CFD sulle azioni |
💻 Dove comprare azioni Kering: | Migliori broker di trading online |
📈 Previsioni: | ⬆️ (8.3 su 10) |
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 100$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Azioni Kering: quotazione in tempo reale
Abbiamo deciso di aprire la nostra guida presentandoti il grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Kering, che ti permette di scoprire il prezzo di oggi di una singola zione Kering. Oltra a poter valutare il trend in live dell’asset, puoi anche confrontare le quote attuali con quelle pregresse, focalizzandoti sull’andamento storico del titolo, che avremo modo di approfondire più avanti nel corso della guida aggiornata.
Come comprare azioni Kering?
CFD, oppure l’investimento diretto. I CFD sono il termine corrispondente in italiano ai Contratti per Differenza. Devi sapere che questi sono uno degli strumenti derivati più utilizzati dai traders professionisti, che permettono ai traders di speculare sulle variazioni di prezzo di un determinato titolo. Tutto ciò è molto diverso dal possesso effettivo di un titolo. Potrai quindi agire al rialzo, se credi che il titolo salirà, oppure al ribasso, se credi che il titolo scenderà di valore.
L’investimento diretto è invece la modalità di investimento principalmente utilizzata dai grandi investitori. Con questa metodologia ottieni le azioni Kering in modo diretto e reale, beneficiando anche di tutti i diritti ordinari, come ad esempio l’ottenimento di ipotetici dividendi. Contrariamente dal sistema esposto in precedenza, non potrai puntare sulla doppia chance operativa, ma solamente sull’aumento del titolo, con possibilità di rivenderlo al mercato DMA, per incassare il potenziale profitto. Per semplificarti il processo operativo, vediamo nel concreto come comprare azioni Kering:
- valuta attentamente le proposte dei broker e seleziona un operatore con accesso al mercato italiano, o in ogni caso europeo (le azioni Kering sono quotate su Borsa Italiana, o Borsa di Parigi);
- dopo la registrazione verifica rapidamente la tua identità e carica un piccolo deposito iniziale (nel caso volessi partire dalla modalità demo, è sempre disponibile senza alcun costo);
- cerca il titolo Kering utilizzando la barra di ricerca (il ticker per la ricerca è KER);
- decidi in che modo approcciarti all’investimento ed attua le tue scelte in autonomia.
➡️ Clicca qui per comprare azioni Kering
Dove comprare azioni Kering?
Adesso andremo a vedere nel dettaglio le diverse opzioni sul dove poter comprare azioni Kering. Per investire e comprare azioni Kering puoi, o utilizzare un ottimo broker online, oppure avere come punto di riferimento un istituto bancario. Quest’ultima opzione te la sconsigliamo. Per quello che riguarda l’offerta data da una banca, devi sapere che non convengono per i tuoi investimenti perché hanno delle offerte non adatte ai piccoli investitori. Infatti il loro target sono principalmente i grandi investitori. Questo succede per alcuni motivi particolari. Uno di questi è che le commissioni sulle operazioni delle banche sono altissime.
Seguendo questa considerazione, i nostri esperti consigliano sempre di procedere tramite le piattaforme di trading online. Sono tutte uguali? Ovviamente no. Opta esclusivamente su operatori che dispongono di reali licenze ed autorizzazioni (devono essere erogate da autorità reali ed europee, come ad esempio CySEC, FCA e così via), con conto demo illimitato ed a costo zero (ottimo per fare test strategici sul titolo Kering), in lingua italiana e con funzionalità basiche, adatta anche a chi non ha esperienza. Qui in basso, ti presentiamo l’elenco delle migliori piattaforme di trading per comprare azioni Kering:
- 🥇 FP Markets (qui per la registrazione)
- 🥈 eToro (qui per la registrazione)
- 🥉 Capital.com (qui per la registrazione)
Azioni Kering: previsioni
Come dal titolo, cercheremo di capire come fare previsioni su azioni Kering, o analisi. Questo, infatti, è di vitale importanza. Frequentando il mondo del trading online ti renderai conto della centralità di questo strumento quando vuoi fare un investimento. Infatti, prima di comprare qualsiasi tipo di azione, devi renderti conto dell’importanza di una buona previsione se vuoi ottenere dei risultati concreti con i tuoi investimenti. Tra le tipologie di analisi a tua disposizione, quando decidi di investire su un determinato titolo, puoi trovare:
- l’analisi tecnica, basata sull’utilizzo (molto spesso combinato), dei principali indicatori di trading, nonché oscillatori, che danno indicazioni sul trend del titolo Kering;
- l’analisi fondamentale, che è rilevante per andare a caccia di notizie, news ed approfondimenti, che potrebbero far aumentare, o diminuire il prezzo del titolo nel corso del tempo;
- studio dei piani industriali, che raccontano quali idee e quali progetti il gruppo ha per l’avvenire (fondamentali per captare potenziali prospettive future);
- valutazione complessiva dell’azienda, tramite lo studio delle voci di bilancio più importanti, che avremo modo di visionare in tempo reale nel paragrafo dell’analisi fondamentale;
- prezzi obiettivo degli esperti del settore lusso: hanno a disposizione strumenti specifici per valutare questo comparto ed i loro segnali possono essere utilizzati come concreto supporto per fare previsioni su azioni Kering.
Indicazione dell’esperto sulle previsioni delle azioni Kering
Prima di fare qualsiasi tipo di analisi sul titolo Kering, tieni bene a mente che questa società è una dei leader del settore del lusso nel mondo. Valutare attentamente la quota di mercato di ogni azione del lusso, può essere rilevante per poter avanti le tue previsioni sul titolo Kering.
Azioni Kering – analisi tecnica
Per analisi tecnica su azioni Kering si intende quella tipologia di analisi che studia il percorso, o andamento, di un titolo durante un determinato periodo di tempo. Questo viene fatto per poter prevedere, in maniera più o meno accurata, le tendenze del futuro. Con l’analisi che ti abbiamo mostrato, utilizzeremo un grafico per osservare le indicazioni reali ed aggiornate in tempo reale.
Comprare azioni Kering – dati finanziari e fondamentali
Per analisi fondamentale sulle azioni Kering si intende lo studio che controlla il maggior numero di informazioni su un particolare titolo. Viene condotta per identificare il giusto prezzo di questo titolo. L’analisi fondamentale va a prendere in considerazione tutti quegli eventi che sono definiti micro e macro economici. Dobbiamo informarti che il gruppo Kering è molto importante nell’ambiente del lusso. Infatti, è attualmente uno dei più grandi nomi del settore dell’ideazione, produzione e vendita di prodotti di lusso e articoli sportivi.
Il suoi prodotti di lusso rappresentano ben il 68,4% del volume d’affari totale della società. Questi, vengono commercializzati sotto diversi marchi come Gucci, Bottega Veneta, Yves-Saint-Laurent, Balenciaga e molti altri ancora. Con il grafico posto in alto, hai subito accesso ai principali dati di bilancio di Kering, che ti permettono di constatare quali risultati sta portando a casa la società e di valutare – nel complesso – la sua salute sotto l’assetto aziendale.
Azioni Kering: sentiment dei dipendenti e reputazione
Sul sentiment dei dipendenti del gruppo Kering, possiamo dirti che secondo i pareri che abbiamo consultato, questo è generalmente positivo. Questo non può essere diverso. Infatti, solamente una società che tiene ai propri dipendenti potrebbe permettersi di averne ben 44.000 in giro per il mondo, ed ottenere comunque dei fatturati incredibili. Nei confronti della sua reputazione, il gruppo Kering è un leader del settore del lusso. Inoltre è ampiamente rispettato come società che gestisce nel suo portfolio alcuni dei marchi di lusso più importanti del mondo e della storia. Ti basterà pensare, infatti, a Gucci, marchio italiano di punta del gruppo ed in continua crescita.
Azioni Kering: prospettive future
Per quanto riguarda le prospettive future, possiamo affermare che il gruppo Kering ha l’intenzione di espandersi ancora sul mercato del lusso e rafforzare l’immagine dei brand in suo possesso. Come accennato precedentemente, infatti, basta osservare la crescita del marchio Gucci nel mondo dello streetwear, che era impensabile fino a qualche anno fa. Infatti, difficilmente si riesce ad associare un marchio di lusso allo street, ma il gruppo Kering ci è riuscito. Inoltre, la diversificazione dei marchi in suo possesso permetterà al gruppo di diversificare ancora di più le sue entrate annuali.
Comprare azioni Kering conviene?
In un contesto di mercato così instabile, risulta complicato stabilire se comprare azioni Kering conviene, oppure non conviene. Gli strumenti presentati in precedenza ti permettono di analizzare l’azienda sotto molti punti di vista. In questo contesto, è rilevante focalizzare l’attenzione anche sui pro (punti a favore) e possibili contro (punti contrari).
Punti a favore del comprare azioni Kering
- 🟢 Portafoglio di marchi di lusso consolidati: Kering possiede marchi prestigiosi come Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta, che hanno una forte presenza globale e un riconoscimento consolidato;
- 🟢 Margini elevati: l’azienda mantiene un rapporto EBITDA/fatturato significativo, indicando una solida redditività operativa, seppur con altri dati (al momento di questa stesura), in rosso;
- 🟢 Valutazione interessante: considerando i flussi di cassa generati, alcuni analisti ritengono che il titolo sia da tenere sott’occhio;
- 🟢 Strategia di ristrutturazione in corso: Kering sta attuando una riorganizzazione dei suoi brand e del management, con l’obiettivo di rilanciare le performance future;
- 🟢 Presenza dei dividendi: come visto in precedenza, il gruppo eroga cedole periodiche ai suoi stakeholder.
Punti a sfavore del comprare azioni Kering
- 🔴 Variazioni delle vendite: non vengono più evidenziati i dati considerevoli del passato, anche se l’azienda continua a presentare progetti per l’avvenire;
- 🔴 Prospettive di crescita limitate: le stime degli analisti hanno indicato tutti i possibili catalizzatori negativi, che potrebbero spingere il titolo in basso;
- 🔴 Indebitamento finanziario: la situazione finanziaria di Kering è caratterizzata da un certo livello di indebitamento, limitando i margini per ulteriori investimenti;
- 🔴 Rischio di perdita: la componente del rischio, come diciamo sempre, va sempre valutata e legata alle possibilità di perdita finanziaria;
- 🔴 Pressioni economiche globali: il settore del lusso sta affrontando sfide derivanti da fattori macroeconomici, come l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse, che potrebbero influenzare negativamente le performance di Kering.
Andamento storico delle azioni Kering
📈 Prezzo – Valore azioni Kering | 📅 Data di valutazione sulla quotazione |
237,80 euro | 28 dicembre 2024 |
239,25 euro | 06 dicembre 2024 |
258,00 euro | 09 agosto 2024 |
337,25 euro | 26 aprile 2024 |
403,15 euro | 22 dicembre 2023 |
702,70 euro | 13 maggio 2021 |
479,35 euro | 16 aprile 2020 |
Come puoi notare tramite la tabella dell’andamento storico delle azioni Kering, la società ha messo in evidenza un brusco crollo azionario. Prendendo in considerazione gli ultimi dati a disposizione, durante tutto il 2024 (dato al 28 dicembre), il titolo mostra una flessione del -162,30 (-40,56%) a 12 mesi. Valutare l’equity value, per capire se il titolo è sottostimato o meno, rappresenta una delle principali sfide.
Azioni Kering: dividendi
Kering è ormai da anni una delle migliori azioni da dividendo e questo può essere confermato dallo storico dei suoi pagamenti. Ogni anno, sulla base delle indicazioni dei vertici e degli utili ottenuti, decide di erogare cedole da dividendo ai portatori di interesse (ossia a chi ha acquistato azioni Kering reali). Qui in basso, al di là del dividend yield (che varia costantemente), ecco gli ultimi dividendi di Kering:
- dividendo da 2,00 con data di pagamento 16/01/2025 (Interim);
- dividendo da 9,50 con data di pagamento 06/05/2024 (Finale);
- dividendo da 4,50 con data di pagamento 17/01/2024 (Interim);
- dividendo da 9,50 con data di pagamento 04/05/2023 (Finale).
Comprare azioni Kering: forum
Non sempre risulta semplice, soprattutto per chi si approccia all’investimento in Kering per la prima volta, capire dove reperire i dati ed i pareri più significativi su questa asset class. Uno dei canali più utilizzati, è rappresentato dai forum di Borsa, o attinenti il mondo del trading online. Ricorda, tuttavia, di optare solamente su forum professionali, portati avanti da esperti del settore, onde evitare di incappare in notizie false e dati non aggiornati. Ecco i migliori forum sulle azioni Kering:
- Investing;
- Forum di Borsa;
- FinanzaOnline;
- Reddit;
- Quora.
Commento dell’esperto su comprare azioni Kering
Contrariamente da quanto si possa immaginare, nonostante il periodo di crisi e di incertezza economica attuale, soprattutto in Europa, i beni legati al mondo del lusso e della moda continuano a registrare numeri interessanti. La nicchia di mercato, seppur ridotta e destinata ad una élite di persone, esiste ed è più presente che mai. Questo si traduce in un vantaggio netto per il gruppo Kering, senza contare il lato delle esportazioni oltre Europa.
Capire se comprare azioni Kering convenga diventa quindi interessante, anche nell’ottica di una possibile diversificazione. Restare sempre aggiornati sulle notizie ed ultime analisi, risulta più importante che mai. Come di consueto, ci sentiamo di ricordare altresì la pur sempre presente componente del rischio, associata alla volatilità del titolo, come emersa anche dallo studio dell’andamento storico sulla quotazione in Borsa.
Competitor di Kering
Il gruppo Kering, anche se è uno dei leader del settore del lusso, giustamente deve fronteggiare una concorrenza molto agguerrita. Questa è rappresentata da diversi gruppi internazionali. Alcuni di questi sono:
- LVMH. Il gruppo Moët Hennessy – Louis Vuitton, che detiene ben 75 marchi di lusso, con un ricavo di 47 miliardi di euro;
- Richemont. Un gruppo svizzero che riunisce differenti marchi di lusso, con un fatturato di 14 miliardi di euro;
- Esteé Lauder. Questa è un’azienda statunitense che opera nel settore dei cosmetici, profumi e prodotti per la pelle e i capelli. Ha un fatturato di 12 miliardi di dollari;
- Hermès. Società francese specializzata in alta moda e altri articoli di lusso. Ha un fatturato di 5,9 miliardi di euro;
- Tiffany & Co. Azienda statunitense con importanti quote di mercato riguardanti la vendita di gioielli. Ha un fatturato da 4,5 miliardi di dollari.
Possiamo osservare come il gruppo Kering competa con i più famosi marchi di lusso del mondo. Questo, da un lato potrebbe scoraggiarti, in quanto i suoi competitors possono prendere diverse fette di mercato. Dall’altro lato, invece, questo potrebbe rassicurarti sulla solidità di questo titolo.
Azioni Kering: notizie e news per gli investitori
Per portare avanti una completa analisi sul titolo, non dimenticare mai di controllare e di analizzare le notizie ed ultimi approfondimenti su Kering. News, cambi nella direzione e progetti proposti, potrebbero influenzare (in positivo, o in negativo), l’andamento del titolo quotato in Borsa. Per restare sempre aggiornato, oltre a seguire il nostro sito, ricco di guide e di news interessanti, ti consigliamo di tenere sott’occhio le sezioni ufficiali sul sito del gruppo:
Considerazioni finali
Vogliamo concludere questa nostra guida affermando che il gruppo Kering e il suo titolo sono estremamente interessanti. Infatti, devi tenere a mente che il settore dei prodotti di lusso difficilmente vede un rallentamento. Questo gruppo francese è molto solido e competente, e risulta essere uno dei leader del settore, attualmente in circolazione da diverso tempo. Possiamo dirti di averti fornito di tutte le informazioni essenziali per concludere i tuoi investimenti con consapevolezza e sicurezza. Le informazioni che ti abbiamo messo a disposizione ti permetteranno di fare le considerazioni più opportune e ragionate.
Domande frequenti – FAQ
Come acquistare azioni Kering?
Per comprare azioni Kering ecco i passaggi: registrati su una piattaforma > carica un deposito iniziale > cerca il titolo Kering > decidi la quantità di azioni da negoziare > procedi con l’investimento.
Quali sono i target price sulle azioni Kering?
I target price sulle azioni Kering cambiano in continuazione e ti consigliamo sempre di procedere con tue previsioni, valutando le variazioni del trend più significative.
Dove sono quotate le azioni Kering?
Al momento attuale, se vuoi comprare azioni Kering devi cercare il titolo sulla Borsa Italiana, o sulla Borsa di Parigi.
Altri asset per investire e comprare azioni: McDonald’s, Juventus, Vodafone