Continuiamo il nostro percorso delle prop trading firm, con Funding Pips, che si presenta come una piattaforma costruita da trader, per trader, con oltre 1.000.000 di utenti registrati. Sarà tutto vero? Si tratta di una piattaforma che funziona, oppure di una truffa? Quali sono i costi e le commissioni? In che modo si articolano le fasi di valutazioni e le rispettive challenge? Sono solo alcune delle domande che avremo modo di approfondire nel corso del nostro approfondimento.
Iniziamo subito con una considerazione importante. Dall’analisi condotta dai nostri specialisti, soprattutto sui forum, sono emerse alcune recensioni dubbie e contrastanti. Come reale alternativa, proponiamo FTMO, ossia una prop trading che ti permette di essere valutato partendo da una semplice simulazione. L’aspetto positivo, è quello di poter ottenere profitti, ossia la remunerazione in quota, anche dal conto demo (dopo aver superato le prime due fasi).
➡️ Clicca qui per registrarti su FTMO ed inizia la valutazione
💰 Costi per la sfida: | Da 36 a 499 dollari |
💵 Quote di profitto ottenibili: | Dal 75% al 95% |
📱 Piattaforme di trading: | Match-Trader / cTrader / TradeLocker / |
⭐ Opinioni e recensioni: | 6.2 / 10 |
La valutazione del revisore su Funding Pips
I nostri esperti hanno valutato attentamente Funding Pips, attuando una ricerca oculata, con una metodologia ferrea. La prima fase ha riguardato lo studio dei documenti e di tutte le informazioni presentate sulla pagina ufficiale. In secondo luogo, sono stati effettuati diversi stress test, anche condotti direttamente sulla piattaforma. Un peso importante è stato dato anche alle recensioni ed alle testimonianze degli utenti, che avremo modo di approfondire a breve. In linea generale, sommando tutti gli score, la valutazione finale dei nostri esperti su Funding Pips è di 6.2 stelle su 10.
➡️ In alternativa, scopri i servizi di FTMO
Cos’è Funding Pips?
Funding Pips è una prop trading firm, prodotta a Dubai, nata nel corso degli ultimi anni e gestita – a detta loro – da una squadra di professionisti del settore. La piattaforma è riuscita ad acquisire una certa notorietà, ottenendo migliaia di valutazioni online. Permetterebbe di ottenere ricompense, ossia quote di profitto generate, anche fino al 95%. Per chi non ne fosse a conoscenza, ricordiamo in ogni caso cos’è una prop firm. Si tratta di una società che mette a disposizione propri capitali (o propri meccanismi ideati) a trader meritevoli.
Per poter partecipare, i trader devono superare alcune fasi e sfide, raggiungendo essenzialmente specifici obiettivi. Nella fase finale, dopo le valutazioni, i trader possono ottenere guadagni sulla base delle loro performance. Dai profitti, una percentuale (fino al 95% secondo le loro informazioni) viene erogato all’investitore e la restante percentuale, viene invece trattenuta dalla società che propone il servizio. Stando ai loro dati, sarebbero migliaia di utenti già registrati al sistema.
Come funziona Funding Pips?
Soffermiamoci in questo caso sul funzionamento di Funding Pips. Come anticipato, esistono diverse sfide a cui è possibile partecipare ed ognuna ha propri obiettivi e limiti da dover rispettare. Questa ampia diversificazione permette ai trader di poter scegliere il percorso valutativo più adatto alle proprie esigenze. A seguire, avremo modo di approfondire il conto Istantaneo, 1 Passaggio e 2 Passaggi.
Funding Pips Challenge Istantaneo
La challenge Funding Pips istantanea resta una delle più interessanti proposte della prop firm. Si tratta di un processo che permette di bypassare le valutazioni a più passaggi, anche se è richiesto il superamento di requisiti molto restrittivi. Si diventa in questo caso subito “Maestro” e si può accedere, in caso di superamento, alla possibilità di ottenere quote di profitto all’istante.
Nel dettaglio troviamo:
- perdita massima giornaliera: 3%;
- perdita massima totale: 5% (ad esempio, se un account registra un patrimonio netto massimo di 102.000 dollari e il limite massimo di perdita Trailing ammonta al 5%, allora il patrimonio netto, o il saldo, non potranno mai andare sotto a 97.000 dollari);
- leva disponibile massima (sulla base dei Paesi ove può essere utilizzata): 1:50;
- Quote di profitto: fino al 95%.
Al momento di questa stesura, per poter partecipare a questa challenge, sono presenti diversi piani. Si parte dal piano base, da 5.000 dollari e si arriva a quello da 100.000 dollari, passando per 10.000, 25.000 e 50.000 dollari.
Funding Pips Challenge 1 Passaggio
La Funding Pips Challenge ad 1 passaggio, permette invece di essere valutati in 1 step. In che modo? La fase prende il nome di “fase di valutazione” ed è necessaria per poter passare a quella finale, ossia quella da “Maestro”. Anche in questo caso è possibile acquistare piani che partono da 5.000 dollari e che arrivano a 100.000 dollari (i prezzi ovviamente aumentano all’aumentare del plafond virtuale disponibile).
Nella fase di valutazione ad 1 passaggio troviamo:
- giorni minimi di negoziazione: 3 giorni;
- perdita massima giornaliera: 4%;
- perdita massima complessiva: 6%;
- obiettivo di profitto: 10% (dopo aver chiuso tutte le valutazioni, sempre rispettando le regole imposte dalla piattaforma).
Segue quindi la fase “Maestro”, con una perdita massima giornaliera pari al 4% ed una perdita massima del 6%. Per quanto riguarda la sezione premi e suddivisione, il sito indica ogni martedì (si possono ottenere spiegazioni più specifiche direttamente sulla pagina ufficiale).
Funding Pips Challenge 2 Passaggi
Un’ultima proposta riguarda la Funding Pips Challenge a 2 passaggi che, come indicato dal nome stesso, si basa su una valutazione molto più lunga, per l’appunto in 2 step. La prima fase prende il nome di “Fase di valutazione” e si associa l’appellativo di “Studente”. Ecco i requisiti esposti sulla pagina ufficiale:
- giorni minimi di negoziazione: 3 giorni;
- perdita massima giornaliera: 5%;
- perdita massima complessiva 10%;
- obiettivo di profitto: 8% (dopo aver chiuso tutte le posizioni, senza aver violato alcuna regola);
- leva massima (fino ad un massimo di 1:100, nei Paesi ove disponibile, sempre seguendo le leggi locali).
Alla seconda fase, sempre di valutazione, viene dato l’appellativo “Praticante”. Troviamo in questo caso:
- giorni minimi di negoziazione: 3 giorni;
- perdita massima giornaliera: 5%;
- perdita massima totalitaria: 10%;
- obiettivo di profitto: 5%;
- leva massima (fino ad un massimo di 1:100, nei Paesi ove disponibile, sempre seguendo le leggi locali).
Anche in questo caso è possibile selezionare paini differenti, tuttavia con le medesime regole, ma che variano sulla base del plafond disponibile (si parte da 5.000 e si arriva a 100.000 dollari). Presente anche la FundingPips Pro, con regole e requisiti leggermente più bassi.
Funding Pips: strumenti finanziari
A seconda della tipologia di conto, Funding Pips permette agli utenti registrati di accedere a diversi asset finanziari. Troviamo in ogni caso un numero di gran lunga più ridotto rispetto a quello proposto da broker puri, come ad esempio eToro. In linea generale, è in ogni caso presente un elenco abbastanza esaustivo, che permette anche di attuare strategie di diversificazione del portafoglio.
Possiamo ricordare:
- Commodities (mercato delle materie prime);
- Forex (mercato dei cambi in valuta);
- Indici di Borsa;
- Criptovalute (solamente alcune).
➡️ Prop Firm alternativa in evidenza: Clicca qui per registrarti su FTMO ed inizia la valutazione
Funding Pips: piattaforme di trading
Funding Pips mette a disposizione dei trader diverse piattaforme per affrontare le challenge e operare successivamente. cTrader, una scelta molto apprezzata, spicca per i suoi grafici evoluti, la possibilità di personalizzare gli indicatori e un’interfaccia utente pensata per essere intuitiva. Unica limitazione per questa piattaforma è la sua indisponibilità per i trader residenti negli Stati Uniti, riducendone la portata globale.
In alternativa, Match-Trader si presenta come una piattaforma più essenziale, focalizzata sulla semplicità e immediatezza d’uso. Pur fornendo gli strumenti fondamentali per il trading, non raggiunge la profondità di funzionalità avanzate che caratterizzano cTrader. Infine, TradeLocker è una piattaforma meno diffusa che pone l’accento sulla creazione di ambienti di trading sicuri. Offre le funzionalità di base necessarie per l’operatività.
Funding Pips: costi e commissioni
Uno degli aspetti più importanti, che è bene valutare prima di decidere se registrarsi presso una prop firm specifica, riguarda i costi e le commissioni. In questo caso, diciamo fin da subito che dalle informazioni presenti sul sito web, si parla in modo generico di “spread grezzi”, senza tuttavia trovare informazioni complete su range relativi a pips e spread specifici. Questa scarsa trasparenza rende difficile cercare di capire quali siano le effettive commissioni (aspetto sottolineato anche in molte recensioni).
Tralasciando questo aspetto, è invece opportuno focalizzare l’attenzione sui costi relativi alle attività valutative. Per poter esser valutati sulla piattaforma, ossia dalla prop firm, bisogna pagare. Sulla base delle challenge esposte in precedenza, ogni piano ha un costo specifico. Per fare alcuni esempi:
- challenge istantanea: si parte da 69 dollari per l’account da 5.000 dollari e si arriva a 499 dollari per l’account da 100.000 dollari (al momento attuale);
- challenge 1 passaggio: si parte da 59 dollari per l’account da 5.000 dollari e si arriva a 499 dollari per l’account da 100.000 dollari (al momento attuale);
- challenge 2 passaggi: si parte da 36 dollari per l’account da 5.000 dollari e si arriva a 470 dollari per l’account da 100.000 dollari (al momento attuale).
Funding Pips: depositi e prelievi
Parlando di depositi e prelievi, anche in questo caso sono presti poche informazioni. In linea genere, secondo quanto riportato, per l’acquisto delle sfide sarebbero disponibili diversi sistemi di pagamento. Si parte con le più tradizionali soluzioni, come ad esempio bonifici bancari e carte di pagamento (associate ai principali circuiti internazionali, come VISA e MasterCard) e si arriva a sistemi elettronici, come ad esempio Neteller, Skrill, PaySafe Card ed altro ancora. Le tempistiche sui prelievi, dopo la suddivisione delle quote, potrebbero variare da sistema a sistema selezionato.
Funding Pips: opinioni e recensioni
Al di là delle funzionalità che una piattaforma può proporre sulla sua pagina ufficiale, sono proprio le testimonianze dei diretti interessati, ossia dei trader ed investitori, a dimostrare la piena professionalità, o meno, di un determinato servizio. In linea generale, le opinioni e recensioni su Funding Pips sono molto contrastanti. I nostri esperti, hanno ad esempio constatato la presenza di diversi pareri positivi, soprattutto su TrustPilot (canale che avremo modo di approfondire a breve). Si mettono in questo caso in evidenza i punti di forza.
Esistono anche recensioni negative su Funding Pips? Sì, come molte volte accade in questo settore, la presenza delle testimonianze negative ha un peso che non può non essere considerato. Una parte di utenti, mette in questo caso in evidenza la poca chiarezza informativa, anche in riferimento ai costi e potenziali manipolazioni associate ai servizi stessi. L’ago della bilancia, all’interno dei forum, sembrerebbe infine propendere verso opinioni prettamente negative.
Funding Pips: TrustPilot recensioni
Nello specifico, i nostri analisti hanno speso oltre 32 ore di studio all’interno di TrustPilot, noto canale informativo, che raccogliere le esperienze di altri trader (ossia dei diretti interessati), o di chi ha avuto a che fare con la piattaforma. In basso, ti mostriamo subito l’istantanea:

Come visibile, il punteggio che FundingPips ha su TrustPilot ammonta a 4,4 stelle su 5. Si tratta di uno score abbastanza elevato e che deriva dalla media, al momento di questa stesura, di ben 22.027 recensioni. Il profilo della società risulta inoltre reclamato e questo è un aspetto aggiuntivo importante da poter tenere a mente. In basso, vediamo alcune testimonianze.
Recensioni positive su Funding Pips
Recensione positiva 1:
“Ho sin da subito apprezzato questa prop, che mette a disposizione tutto l’occorrente e tutto ciò che serve per poter essere valutati, anche in relativamente poco tempo.”
Recensione positiva 2:
“Mi piacciono le sfide ed il programma di partecipazione della piattaforma. Ho trovato molto interessanti gli obiettivi di profitto, ma anche il numero di strumenti finanziari proposto.”
Recensioni negative su Funding Pips
Recensione negativa 1:
“Sinceramente, sulla base delle mie esperienze, mi aspettavo molto di più da questa prop firm.”
Recensione negativa 2:
“Ero inizialmente partita molto positiva su questa piattaforma, anche se mi sono successivamente dovuta ricredere. Ho sbagliato a non leggere prima le recensioni e le testimonianze di altri utenti.”
Funding Pips: opinioni Reddit e forum
Il discorso dello score cambia leggermente con le opinioni e recensioni di FundingPips all’interno dei principali forum di Borsa. In questo caso, troviamo molti pareri dubbi, con testimonianze anche molto negative sulla piattaforma. All’interno di Reddit, così come di Quora, sono presenti diverse recensioni volte a mettere in risalto gli elementi di debolezza ed i contro di questo provider. In ogni caso, al di là delle informazioni personali di altri utenti, cerca sempre di fare affidamento su opinioni basate su eventi reali e su dati certi.
Conclusioni
Con questo approfondimento abbiamo messo in evidenza una storica prop firm, che ha avuto la capacità di incrementare a macchia d’olio la sua quota di mercato. I nostri esperti hanno esaminato a fondo le funzionalità associate alle sfide, la possibilità di ottenere le quote di profitto, fino ad arrivare ai costi ed alle commissioni (spiegate in modo non proprio completo all’interno della piattaforma). Messi in evidenza i pro ed i contro, sono state proposte valide alternative, come ad esempio FTMO. In ogni caso, a prescindere dalla tua decisione, fai sempre affidamento su piattaforme sicure e con alto numero di recensioni positive.
FAQ
In basso, trovi alcune domande frequenti su Funding Pips.
Quali sono i rendimenti su Funding Pips?
Su Funding Pips, secondo quanto riportato sulla pagina ufficiale, è possibile ottenere dal 75% al 95% delle quote di profitto generate in modo autonomo, sempre dopo aver raggiunto e superato gli obiettivi richiesti dalla piattaforma.
Come sono le regole di Funding Pips?
Su Funding Pips hai la possibilità di accedere a diverse challenge, ossia quella istantanea, quella ad 1 passaggio e quella a 2 passaggi. Ognuna dispone di regole ben precise, sui massimali di perdita e sugli obiettivi di profitto da dover raggiungere.
Funding Pips è presente anche su Discord?
Sì, all’interno di Discord è possibile trovare molte sezioni che parlando di questa tipica prop firm, tuttavia con opinioni e recensioni non sempre delle migliori, anche in linea con ciò che è possibile constatare su TrustPilot, Reddit, o Quora.
Altre prop firm: