GoldmanCFD Truffa? Opinioni e Recensioni Aggiornate

Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Le richieste di analizzare il broker Goldman CFD ci sono state avanzate in gran numero: a quanto pare non sono pochi gli utenti oggetti di questa nuova truffa nel settore del trading online. Come spesso accade, quando ci si accorge di esser stati truffati è già troppo tardi! Analizzando questo broker, ti forniremo anche alcune notizie su come evitare che questo possa accadere a te e, in generale, di comprendere quali sono le dinamiche sottostanti alle tante operazioni fraudolente che circolano sul web.

Ricordati sempre: il trading online esiste e raccoglie intorno a sé un gran numero di traders. Le truffe non sono tutto! Se vuoi approfondire le tue conoscenze in tema di truffe e sapere come distinguerne una quando la incontri, la nostra guida “trading online opinioni” è ciò che fa al caso tuo. Intanto, però ti diamo un consiglio, se desideri iniziare subito a fare trading puoi farlo in sicurezza, ti basta scegliere un broker con licenza come eToro.

🏷️ Piattaforma:GoldmanCFD
📄 Licenze UE per l’Italia:Assenti in UE
Opinioni e recensioni:Negative
🗞️ Informazioni societarie:Scarne
Recensione di Goldman CFD

Goldman CFD: cosa abbiamo scoperto

Il broker Goldman CFD è caratterizzato da un’offerta nella norma, con qualche statistica leggermente più svantaggiosa rispetto a concorrenti più affermati nel settore. Il deposito minimo di 500 euro, ad esempio, è spropositato se si considera che IQ Option permette di iniziare a fare trading con appena 10 euro, Capital.com con 100 e eToro con 100.

Il deposito iniziale non è la sola cosa che ci ha insospettito: nonostante Goldman CFD nomini le autorità competenti del settore, come se ne avesse ricevuto una certificazione, esso non si può trovare in alcun modo nelle liste di brokers autorizzati né, del resto, la sua offerta rientra nei parametri di legge. Dal 2019, di fatti, l’ESMA ha imposto una restrizione sulla leva a cui possono accedere i trader principianti fino ad un massimo di 1:30. Goldman CFD, invece, afferma di offrire una leva finanziaria fino ad un massimo di 1:200.

Solo alcuni broker regolamentati dall’autorità australiana possono fare simili offerte in territorio europeo ma, ancora una volta, di certificazione nemmeno l’ombra.

goldmanCFD-truffa-recensioni-opinioni
Goldman CFD è una truffa?

Per di più, nelle clausole scritte in piccolo, il broker afferma che concede il permesso agli utenti di ritirare i propri soldi unicamente raggiunto un totale di 3000 euro di profitti: si tratta di cifre che solo i professionisti riescono a raggiungere e che un principiante non vedrà mai se non dopo anni e anni di trading!

La Goldman CFD, inoltre, è proprietà della GoldmanCFD Ltd che, contrariamente a quanto riportato dal sito, non ha sede in Bulgaria, bensì nelle isole Marshall, uno dei tanti paradisi fiscali sparsi nel Pacifico. Volete sapere qual è il principale problema dei paradisi fiscali? Sono al di là di ogni giurisdizione finanziaria!

Goldman CFD è una truffa?

Approfondendo la ricerca siamo giunti alla certezza che, sì, la Goldman CFD è una piattaforma non professionale. Non soltanto i dati fanno presagire che lo sia, ma anche la CONSOB, in seguito alle numerose denunce degli utenti, l’ha inserito nella propria black-list e ha ordinato l’oscuramento del sito in Italia. Era un provider che si poteva evitare?

Avendo a disposizione le giuste conoscenze, tutte queste proposte farlocche si possono tranquillamente evitare: prova tu stesso ad osservare nel dettaglio il sito di un broker che ti sembra sospetto, applicando l’attenzione ai dettagli che abbiamo applicato noi. Le cose su cui devi stare attento sono: regolamentazione, proprietario del sito, nazione in cui la compagnia ha la propria sede e se questa corrisponde al vero o se si tratta di un puntino accidentale: Google Maps ti fornisce tutti gli strumenti per accertartene.

Fare un po’ di indagine “A Le Iene è il modo migliore per venir a capo dei tuoi dubbi e riconoscere facilmente una truffa quando ne incontri una!

Trading online LEGALE: le nostre proposte

Fare trading online onesto è più che possibile: chiunque vi si può dedicare e non poche persone stanno iniziando a riscuotere sempre maggiori successi. La cosa più importante che vi garantisce l’onestà e la buona fede di una piattaforma è la certificazione da parte delle autorità competenti. Le maggiori sono l’ESMA (European Security and Markets Authority), attiva in generale su tutto il territorio dell’Unione, la CySEC che si occupa di regolamentare tutti i broker con sede legale a Cipro, e, in Italia, la CONSOB.

Se il broker con cui hai deciso di intraprendere questo percorso possiede una certificazione da uno di questi enti, allora potete andare tranquilli, altrimenti vi conviene cambiare piattaforma. Le piattaforme su cui poter fare affidamento sono numerose, ma una delle più interessanti è eToro. Nel mondo del Social Trading esiste un solo regnante, e quello è proprio eToro. Per quanto il broker israeliano non abbia inventato il Social Trading è la piattaforma che meglio di tutte lo ha saputo sfruttare, portandolo ad esprimere tutto il suo potenziale.

Se siete in cerca di un metodo che vi permetta di copiare le strategie dei maggiori traders del mondo, il Copy Trading di eToro è la risposta ai vostri bisogni! Ecco come funziona in pochissimi passaggi:

  1. Apri un account sulla piattaforma (utilizza il link in basso e carica i dati richiesti);
  2. Immetti un deposito minimo (puoi optare su diversi sistemi di pagamento, compresi PayPal, bonifico bancario, carte di credito / debito ed altro ancora);
  3. Cerca i top trader: puoi trovarli all’interno dell’apposita sezione Popular Investor e selezionarli (prima di copiarli), sulla base di molti fattori, tra i quali performance medie, livello di popolarità raggiunto ed anche propensione al rischio.

Scopri il Copy Trading da questa pagina

GoldmanCFD: opinioni e recensioni

Come se la cava GoldmanCFD sui principali motori di ricerca? In altri termini, gli utenti che hanno avuto a che fare con la piattaforma, hanno espresso testimonianze positive, o negative? In linea di massima, le opinioni e recensioni su GoldmanCFD sono ampiamente negative e questo è un aspetto che di certo non può essere sottovalutato. Quali sono nel dettaglio le lamentele dei clienti? In tantissimi hanno soffermato il fatto che il broker è stato già ampiamente segnalato dalle autorità, proprio perché privo di licenza europea.

Altri ancora, hanno invece espresso critiche nei confronti del servizio di assistenza, considerato spesso non raggiungibile, o addirittura non funzionante. Pessimi, se non proprio proprio da brivido, sono risultati i racconti in merito all’usabilità della piattaforma ed ai servizi integrativi messi a disposizione. Come considerare invece le recensioni positive su GoldmanCFD? Si tratta il più delle volte di opinioni indicate all’interno della loro stessa pagina ufficiale, o al massimo su canali gestiti dall’organizzazione stessa.

Come intuibile, non risulta quindi possibile verificarle a pieno e non risulta nemmeno chiara la metodologia utilizzata per la loro selezione. Il discorso non cambia se decidiamo di interfacciarci su TrustPilot, così come su alcuni forum di spicco a livello internazionale. Ne sono esempio Reddit, Quora e similari. Anche in questo caso le opinioni su GoldmanCFD tendono al negativo e ciò non fa altro che rappresentare un’ulteriore conferma di quanto detto in precedenza e di quanto analizzato dagli esperti.

Recensioni negative su GoldmanCFD

Recensione 1: “Ho vissuto un’esperienza davvero negativa con GoldmanCFD e per questo motivo mi sento di lasciare uno score pari a 0,4 stelline su 5. Dopo aver visto che il provider propone i suoi servizi senza le opportune licenze, ho immediatamente desistito. Non consiglio a nessuno di approcciarti a questo broker.”

Recensione 2: “Sulla base del mio vissuto, dopo esser stato più volte raggirato in passato da altri broker, ho compreso l’importanza di fare affidamento solo su piattaforme autorizzate. Guardando anche ciò che questo provider proponeva all’interno della sua official page, ho subito compreso che l’unica cosa da fare era non procedere con la registrazione.”

GoldmanCFD Conclusioni

Non fidarti dei finti broker anche se hanno nomi di importanti società bancarie. Meglio scegliere subito broker regolamentati come quelli di cui abbiamo parlato qui. Solamente le piattaforme professionali e con licenze europee possono infatti permetterti di investire in modo sicuro e di avere la certezza che i dati utilizzati al momento della registrazione siano stati trattati nel pieno rispetto delle regole e direttive locali. Noi ti diciamo in bocca al lupo e per qualsiasi cosa avessi bisogno non esitare a contattarci.

FAQ

GoldmanCFD è sicuro ed affidabile?

GoldmanCFD è un broker presente ormai da diversi anni nel nostro territorio e che ha proposto i suoi servizi senza disporre di alcuna autorizzazione UE ufficiale, ossia nessuna regolamentazione di primo livello (che sappiamo essere fondamentale).

GoldmanCFD è registrato CONSOB?

No, dopo diverse verifiche – condotte dal nostro team di specialisti – dobbiamo confermare che non solo GoldmanCFD non dispone di licenze europee, ma non è neanche registrato presso la CONSOB (puoi consultare in modo autonomo sui file presenti nel sito).

Come sono le recensioni su GoldmanCFD?

In linea di massima, tenendo a mente lo studio rigoroso degli analisti (incentrato anche su TrustPilot e forum online), è chiaro che le recensioni su GoldmanCFD tendano al negativo (aspetto che di certo non stupisce affatto).

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Guidatradingonline.net
Average rating:  
 1 reviews
 by MARCELLO BELLIA
DA EVITARE

confermo che si trattava di una truffa. qualche mese fa mi hanno telefonato ed io stupido che mi sono fatto ingolosire dal guadagno facile... ovviamente ho perso tutto.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *