Profit Trade è una Truffa? Opinioni e Recensioni

Pubblicato il da ,

Perchè fidarti di noi

Perché puoi fidarti delle inchieste di GuidaTradingOnline

GuidaTradingOnline.net, progetto editoriale attivo dal 2016* è uno dei primi portali italiani a scoprire e denunciare le truffe finanziarie prima che grande pubblico e i principali canali divulgativi.

  • Team dedicato con esperienza: indagini firmate solo da Marcello Danzi e Marco Longoni, esperti di frodi finanziarie.
  • Protocollo a 5 fasi: verifichiamo licenze, T&C, test operativi e fonti ufficiali prima di pubblicare.
  • Nessun conflitto: indipendenza ed imparzialità da parte degli autori, che sono indipendenti e separati rispetto all’entità editoriale di GuidaTradingOnline.net, in ottemperanza direttiva UE 2014/65 (MiFID II), Regolamento UE 20307/2018 CONSOB, Regolamento (UE) 2019/1150 (P2B), Digital Services Act.
  • Riconoscimento Google: dal 2016 i nostri alert compaiono tra i primi risultati su truffe e broker falsi

Per maggiori dettagli in merito al disclosure di trasparenza del servizio antitruffe, leggi qui.

Quando ci è stato chiesto di recensire Profit Trade e analizzarne l’offerta non possiamo nascondere che il fatto ci ha incuriosito abbastanza. In tutta onestà non avevamo ancora sentito parlare della piattaforma né, del resto, essa è stata segnalata dalla CONSOB. Andando a spulciare gli avvisi ai risparmiatori della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, infatti, abbiamo trovato, nel comunicato del 9 Settembre 2019, una comunicazione inoltrata dalla FCA.

L’autorità britannica ha effettuato opera di segnalazione di un altro broker con nome molto simile, Profit Trading LTD. Nulla, tuttavia, che facesse esplicito riferimento a Profit Trade. Ci siamo, dunque, messi al lavoro e ti esporremo ciò che abbiamo scoperto. Intanto però ci appelliamo al buon senso di chi legge nell’evitare qualsiasi tipo di interazione con questo broker prima di leggere ulteriori chiarimenti. Nel caso si abbia intenzione di provare subito una piattaforma di trading abilitata e sicura come eToro:

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading

🏷️ Piattaforma:Profit Trade
📄 Licenze UE per l’Italia:Assenti
Opinioni e recensioni:Negative (0.2 stelle su 5)
🗞️ Informazioni societarie:Scarse
Introduzione alla recensione di Profit Trade

Cos’è Profit Trade?

La prima impressione, visitando il sito, è stata fondamentalmente deludente. Abbiamo notato con piacere che tra le lingue disponibili vi è l’italiano. Affidarsi ad una piattaforma che non supporta la propria lingua, infatti, non è mai una scelta saggia. Il sito appare curato, forse anche troppo: chi è abituato ad interagire con più piattaforme sa riconoscere bene o male quali sono gli standard. La maggior parte dei broker affidabili, infatti, preferisce inserire sulle pagine del proprio sito infografiche informative o grafici di trading.

La decisione di Profit Trader di preferire ad un approccio diretto uno stile più pubblicitario, con foto di modelli sorridenti e una sola sbarra a scorrimento con i maggiori titoli, senza alcuna distinzione di mercato, è quantomeno poco professionale. Ovviamente non vi sono riferimenti a certificazioni da parte delle autorità competenti, e già qui parte una campanella di allarme.

Le regolamentazioni sono il primo e più importante biglietto da visita per una piattaforma di trading online: se se ne posseggono, non ha senso non esibirle. Ultima nota spiacevole riguarda l’applicazione di Profit Trade: andando a controllare sia sul Play Store Android che sull’App Store iOS, la descrizione dell’app dichiara che Profit Trade permetterebbe profitti sugli investimenti fino al +89%. Si tratta di pura fantasia! I trader professionisti, dopo anni e anni di studio, riescono a raggiungere profitti pari al +20% sugli investimenti. Chi promette di più sta sicuramente mentendo.

Profit Trade: tipologie di conto

Analizzando le offerte dei conti proposte da Profit Trade ci è apparso chiaro come mai il broker non avesse esibito alcuna certificazione. I conti offerti, infatti, sono:

  • Educational, con deposito minimo di 250$, Spread fisso non specificato, leva 200:1 e accesso solo al Forex Market;
  • Standard, con deposito minimo di 2.500$, Spread fisso sempre non specificato, leva 200:1 e accesso al Forex Market, alle criptovalute e alle principali materie prime (oro, petrolio e argento);
  • Premium, con deposito minimo di 20.000$, nessuna precisazione sui metodi di trading (con Spread o con commissioni), accesso a tutti i mercati e leva 200:1;
  • VIP, con deposito minimo di 50.000$, con Spread fissi o fluttuanti, accesso a tutti i mercati e leva 400:1;
  • Tailored, da richiedere all’Account Manager;
  • Robot, con deposito minimo di 5.000$, per l’impiego di bots di trading.

Da questa breve panoramica risulta immediatamente evidente come, chiunque abbia pensato questa offerta, ha fatto un bel po’ di confusione. In primis, Profit Trade non esibisce alcuna certificazione perché, con una leva di 200:1 non può averne in Europa. Secondo le regolamentazioni varate dall’ESMA, infatti, la leva massima imponibile per i trader al dettaglio è di 30:1.

profit trade ha leva finanziaria non sicura
Profit Trade ha servizi di dubbia validità

Inoltre il deposito minimo in dollari ci conferma che la piattaforma non supporta l’euro come valuta di base e, di conseguenza, per gli utenti europei il deposito comporterebbe il pagamento di una tassa di conversione. Come puoi, inoltre, vedere dall’immagine molte delle voci riportate non hanno alcun senso.

Profit Trade: chi c’è sotto?

La natura di Profit Trade si palesa, tuttavia, una volta che si va a controllare la compagnia sottostante. Nella pagina “contattaci” spicca in bella mostra il nome della compagnia, Global Top Marketing LTD, che fa capo alla Trust Company Complex di Majuro, nelle Isole Marshall. La stessa Global Top Marketing LTD segnalata dalla FMA, l’autorità austriaca, con il comunicato del 1° Marzo 2019. La cosa importante da notare, tuttavia, è la Trust Company Complex di Majuro: ogni qual volta vedi questa compagnia puoi star certo che stai fronteggiando una soluzione non professionale.

La Trust Company Complex figura in tutti i grossi scandali riguardanti i paradisi fiscali: dai Panama Papers fino agli Offshore Leaks. Si tratta di una compagnia fantasma connessa ad altre compagnie fantasma: una rete di frodi che si estende per oltre 36.000 altre compagnie. Una rete che va dalle Isole Marshall fino alle Isole Vergini Britanniche, Singapore, Indonesia e Thailandia.

Profit Trade: è una truffa?

La risposta non può che essere affermativa: Profit Trade è assolutamente una truffa. Non è né il primo e non sarà l’ultimo degli aborti partoriti dalla mente criminale della Trust Company Complex. Individuarla in tempo è l’unico modo per evitare che faccia danni anche perché, con i tempi della burocrazia, ci vorrà tempo affinché il sito venga segnalato e oscurato. Profit Trade, fondamentalmente, ci insegna due cose:

  1. Diffidare sempre dalle piattaforme che non espongono alcuna certificazione ufficiale;
  2. Nessun altra società garantisce la natura fraudolenta di una piattaforma quanto la Trust Company Complex;
  3. Diffidare da chi propone recensioni non verificabili, proprio perché proposte all’interno dei loro stessi canali informativi;
  4. Evitare broker che propongono pattern che si ripetono e che mostrano quindi un funzionamento simile a quello di tanti altri provider, già additati come truffa dalle autorità.

Profit Trade: alternativa regolamentata

Per fare trading online in totale sicurezza bisogna necessariamente affidarsi a piattaforme regolamentate e certificate dalle autorità attive sul territorio dell’Unione Europea. Solo dopo che ci si è accertati dell’onestà di una piattaforma si può procedere con l’analisi dell’offerta, per assicurarti di scegliere la migliore. Quelle che ti sottoponiamo sono le tre piattaforme con cui abbiamo avuto modo di interagire negli anni e che continuiamo ad usare tuttora per realizzare le nostre operazioni.

eToro (qui per il suo sito ufficiale) è una piattaforma che abbiamo apprezzato fin da subito per via dei suoi strumenti all’avanguardia. Leader mondiale nel Social Trading, eToro, infatti, ti permette di ovviare a eventuali lacune in materia di mercati finanziari prendendo spunto dai migliori investitori. Con il Copy Trading puoi, infatti, copiare le operazioni realizzate dai professionisti che operano su eToro. In questo modo potrai registrare fin da subito profitti paralleli (o perdite) ai loro e proporzionali al capitale investito.

👉 Clicca qui per scoprire il Copy Trading

Profit Trade: opinioni e recensioni

Andare alla ricerca delle testimonianze su Profit Trade significa andare essenzialmente alla ricerca di conferme sulla professionalità, o meno, di questa specifica piattaforma. Riunito il nostro team di analisi, siamo quindi andati alla ricerca di esperienze, opinioni ed eventuali pareri online. Cosa abbiamo scoperto? In linea generale, le opinioni e recensioni su Profit Trade sono abbastanza negative e questo è un aspetto che, a dirla tutta, non ci ha minimamente stupito.

Quali sono le principali lamentele? Si parla molto spesso di un servizio che in realtà non mantiene le promesse indicate all’interno della pagina ufficiale. Altre critiche, sono poi espresse nei confronti del servizio di supporto e di assistenza, considerato completamente inefficiente ed alle volte inesistente. Pochissime, invece, sono le recensioni positive su Profit Trade, che tuttavia vengono proposte sui loro stessi canali e che non possono di certo essere verificate a pieno (non abbiamo altresì accesso alla metodologia di selezione).

Profit Trade: pareri su forum e Reddit

Purtroppo, al momento di questa stesura, non esiste alcuna pagina di Profit Trade all’interno di TrustPilot. Diverso è invece il caso sui principali forum, o meglio sugli spazi pubblici di condivisione online (come ad esempio Reddit, Quora e similari). In questo caso, è chiaro che le opinioni e recensioni negative su Profit Trade sono – in numero – nettamente superiori rispetto alle opinioni e recensioni positive. Si tratta essenzialmente dell’ennesima conferma sulla poca professionalità del broker.

Recensioni negative su Profit Trade

Recensione 1: “Ciò che vissuto su Profit Trade non può essere descritto nemmeno a parole. Si tratta semplicemente di una piattaforma non regolamentata in Europa e che non può e non dovrebbe essere considerata dagli investitori italiani. Invito quindi tutti a prestare sempre massima allerta.”

Recensione 2: “Basandomi sulla mia esperienza negativa, lascio un punteggio di 0,4 stelle su 5 a Profit Trade. Dopo essermi accorto della mancanza delle dovute autorizzazioni, mi sono immediatamente messo alla ricerca di piattaforme regolamentate in Europa (sicuramente molto più sicure ed affidabili).”

Come recuperare i soldi persi in caso di truffa?

Recuperare i soldi persi in caso di truffa è sempre molto complicato, se non proprio impossibile. Questo perché le società che gestiscono piattaforme non professionali hanno spesso sedi in paradisi fiscali, lontani dalle autorità locali. Sfruttano inoltre sistemi poco tracciabili per nascondere il bottino. Nonostante ciò, vediamo assieme alcuni punti interessanti da poter tenere a mente:

  • cerca subito di annullare il pagamento effettuato: prova ad utilizzare le più moderne tecnologie bancarie per stoppare (magari a monte) l’invio del deposito;
  • evita il deposito: se sussistono tutti i campanelli d’allarme che abbiamo indicato in precedenza, allora evita di caricare fondi sulla piattaforma;
  • non sentirti mai solo: se pensi di esser stato raggirato, o di essere incappato in una truffa, allora recati presso le autorità di competenza e racconta l’accaduto (sapranno sicuramente supportarti al meglio).

Conclusione

In conclusione Profit Trade è una piattaforma da evitare a qualsiasi costo. L’analisi che ti abbiamo proposto ti suggerisce alcuni dei criteri con cui poter valutare o meno l’onestà di una piattaforma. Basta osservare qualche piccolo dettaglio nascosto tra le informazioni. Detto questo, qualora si rendesse necessaria una analisi più approfondita, non esitare a richiedercela: è grazie alle tue segnalazioni se riusciamo ad individuare le truffe prima che queste possano fare danni.

FAQ

A seguire, in modo molto rapido e semplificato, trovi le domande frequenti su Profit Trade ricevute in redazione ed accuratamente trattate dal nostro team di esperti.

Come sono le testimonianze su Profit Trade?

In linea di massima, come verificato anche dai nostri analisi, le recensioni ed opinioni su Profit Trade tendono essenzialmente al negativo e questo è un aspetto di cui tener conto.

Come posso disdire da Profit Trade?

All’interno di molte recensioni, è indicato che una volta immessi i dati all’interno del sistema, risulta molto difficile – se non proprio altamente impossibile – procedere con la fase di cancellazione.

Profit Trade è sicuro e affidabile?

No, Profit Trade è una piattaforma che ha deciso di proporre i suoi servizi di investimento nel nostro territorio, senza possedere (o aver ottenuto) alcuna licenza europea ufficiale.

Leggi anche:

Autori

  • Autore:

    Marcello Danzi

    Marcello Danzi, SEO Copywriter specializzato nell'ottimizzazione di contenuti finanziari, collabora da oltre 5 anni con autorevoli redazioni nel settore del trading e degli investimenti. Negli ultimi due anni ha focalizzato la sua attività sull'investigazione e l'analisi delle truffe nel trading online, diventando un punto di riferimento nella lotta contro le frodi finanziarie. Le sue guide investigative sono regolarmente citate da giornalisti nazionali, contribuendo concretamente a proteggere gli investitori dalle più insidiose truffe del settore. Il suo lavoro nella redazione è fondamentale per aiutare i lettori a riconoscere ed evitare le minacce del falso trading online.

  • Revisore:

    Marco Longoni

    Marco Longoni, laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Economia e Finanza, vanta oltre dieci anni di esperienza come autore per le principali testate giornalistiche del settore finanziario italiano. La sua expertise abbraccia diversi ambiti dei mercati finanziari: dal Forex al mercato azionario, dalle criptovalute all'analisi degli indici. Si occupa di strategie di diversificazione del portafoglio, combinando analisi tecnica e fondamentale per sviluppare approcci di trading sia di breve che di lungo periodo. Trader attivo sui mercati finanziari, con particolare focus su azioni e indici, mette la sua esperienza pratica al servizio dei lettori attraverso analisi e approfondimenti mirati.

Lascia il tuo voto
Lascia un commento

10 commenti al post

  1. Eugenio
    4 Febbraio 2020 at 19:21

    Profit trade è una truffa bella e buona

    1. Guidatradingonline.net
      4 Febbraio 2020 at 19:47

      ciao eugenio, grazie mille per il tuo feedback.

    2. 3 Settembre 2021 at 16:09

      Ciao a tutti
      Confermo che profitassist e una truffa
      Mi hanno appena fregato.
      Ti chiedono il 10% della somma ma non vi daranno mai un centesimo.
      Attenzione a Blockchain , se vi scrivono sono sempre loro a chiedere altri soldi
      Atenzione al broker che si chiama Giulia

  2. 31 Marzo 2020 at 17:40

    confermo la truffa

  3. Filippo
    23 Aprile 2020 at 15:01

    Ho investito 250 euro con lo spirito di comprare un biglietto della lotteria,dopo 2 mesi incredibilmente il saldo supera i 35000 euro che però non possono essere prelevati a meno di versare in anticipo il 10% di tasse su un conto lituano.si è chiaramente una truffa

    1. Guidatradingonline.net
      23 Aprile 2020 at 18:31

      ciao filippo, grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza. possiamo confermarti, proprio come abbiamo scritto, che si tratta di una truffona !

      un saluto

  4. Gianluca
    30 Giugno 2020 at 22:37

    Mi hanno portato via tutti i miei risparmi costringendomi a effettuare bonifici a compagnie di appoggio in Romana e Lituania e promettendomi vincite favolose che, una volta liquidate, non mi sono mai arrivate, anzi, continuando a chiedermi spese di ogni natura per poter sbloccare una ipotetica e inesistente vincita, per una truffa totale ai miei danni di oltre 50 mila euro. E maledetto me, che avevo subodorato il tranello, e cioò nonostante sono stato al loro “gioco”, per paura “perdere tutto. Così non ho più visto niente, nè quello che avevo investito, nè l’ipotetico e fantomatico profitto, nè tantomeno tutte le spese e tasse anticipate del 10%. Si sono appropriati subdolamente di TUTTI i miei risparmi. Altro che trading, Profit-Trade.com è una gang di emeriti ladri, tuffatori e farabutti, e in più falsi e bugiardi. Ho le prove di tutto e sto per denunciarli alla Polizia Postale, ai Carabinieri, all’Agenzia delle Entrate, alla Guardia di Finanza e alla Banca Centrale Europea.

    1. Guidatradingonline.net
      1 Luglio 2020 at 19:58

      salve gianluca, fa benissimo a denunciarli.

      un saluto

      1. Rosaria
        24 Marzo 2021 at 17:05

        Se ti può essere di consolazione hanno truffato anche me, una discreta cifra , intanto i carabinieri e la polizia mi hanno detto che devo andare dalla polizia postale che non riesco a contattare per telefono visto che stiamo in zona rossa e non mi posso spostare. Insomma possibile che non riescono a fermare questi ladri miserabili, che senza scrupoli continuano a mietere vittime. E’ vero che noi siamo stati degli sprovveduti ma penso che le Autorità competenti dopo un bel pò che questi continuano a fare danni, dovrebbero poterli individuare e fermare.

    2. Luisa
      22 Febbraio 2023 at 8:54

      È successa la stessa cosa a me nel 2019 , avevo mio padre gravemente ammalato e volevo portarlo in Svizzera per provare a salvargli la vita, profit trade ha approfittato di questa mia disperazione,mi hanno truffato,mio padre è morto nel 2020 febbraio, poi è scoppiata la pandemia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *